foreveryoung Inviato: 17 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 17 Ottobre 2004 Per essere un valido supporto nella cura dell'a.a., ammesso che in qualche misura lo sia davvero, in che dosi giornaliere dovrebbe essere assunta la melatonina e con quale eventuale altro integratore? Grazie :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 17 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 17 Ottobre 2004 Andrebbe usata in lozione, non mi risulta che ci siano studi che dimostrano la sua efficacia come uso orale. su google puoi fare una ricerca, ci dovrebbe essere una lozione uscita da poco ma il nome non lo ricordo, anzi puoi fare una ricerca nel motore interno del forum alla funzione 'cerca' metti metatonina Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tempest Inviato: 17 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 17 Ottobre 2004 la lozione si chiama ASATEX della BOUTY costa 55 EURO per venti fialette da 3 ml. Posologia 1 fialetta al giorno. secondo il mio dermatologo e secondo i trials effettuati i risultati sarebbero buoni ,io l'avevo comprata ma poi sono passato al minox ! Minox fortuna che ci sei tu . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foreveryoung Inviato: 17 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 17 Ottobre 2004 Grazie davvero per la sempre tempestiva collaborazione. Ho inviato una mail per richiedere informazioni sul prodotto e sopratutto per sapere se risulta essere valido per l'a.a. In attesa di risposta sarebbe gradito l'intervento prezioso del Dott. Gigli. Grazie Ciao :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 18 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 18 Ottobre 2004 La melaronina per via orale e' un regolatore del ritmo sonno veglia, e' preziosa anche in soggewtti con pèroblemi di capelli in particolare alopecia areata.ù Per uso topico in lozione va a inibire stericamenmte i recettori del dht. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foreveryoung Inviato: 19 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 19 Ottobre 2004 Ho contattato la BOUTY per maggiori informazioni scrivendo così: "Spettabile BOUTY, gradirei ricevere la documentazione scientifica relativa ad ASATEX nonché informazioni più dettagliate in merito all'azione che esplica tale prodotto sul cuoio capelluto. Funziona per la calvizie androgenetica? Se sì quali le modalità d'uso e il periodo di utilizzo? Grazie" La risposta è stata la seguente: "Egr. X Se mi invia il suo indirizzo Le invierò il materiale informativo e lavori clinici. Asatex sono flaconcini monodose a base di melatonina per uso topico, da applicare la sera sul cuoio capelluto per 3-6 mesi. Cordiasli saluti Bouty SpA" Mi sembra che tra le mie domande ce ne fosse una ben precisa e puntuale: FUNZIONA PER LA CALVIZIE ANDROGENETICA ??? Non credete che la risposta sia stata piuttosto evasiva?! Insomma le informazioni che FEDERICO BONZI si è limitato a darmi sono state quelle di carattere generale che avrei potuto trovare sul sito della BOUTY, niente di più! A voi le conclusioni. :fischietto: P.S. Se voleste contattare la BOUTY: [email protected] :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 19 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 19 Ottobre 2004 io la prendo per via orale...cmq il doc ti ha risposto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ZpeppeZ Inviato: 1 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 1 Novembre 2004 Ciao Foreveryoung io é da circa un mese che utilizzo asatex a fialette applicate per via topica tutte le sera, spero tanto che mi aiuti ad arrestare l'arretramento nel tempie. LO SPERO LO SPERO :P . Vi tengo aggiornati, Ahh se tiinviano la documentazione scientifica postala nel forum o me la invii per email che poi ti darò CIAOOO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ZpeppeZ Inviato: 1 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 1 Novembre 2004 Per la prima volta la melatonina viene utilizzata in ambito tricologico. Se ne parla a St Vincent il 3 novembre in un simposio internazionale. Una novità dal mondo scientifico potrebbe "riaccendere" le speranze di tutti coloro (oltre 12 milioni di individui, in prevalenza uomini ma con una presenza rilevante di donne) che soffrono di diradamento e caduta dei capelli, "generando" un mercato di prodotti anticaduta che, per il solo canale farmacia, è stimato, complessivamente, intorno a 59 milioni di Euro. E' la melatonina, sostanza prodotta dall'organismo umano e che all'interno di questo svolge la funzione di "sincronizzatore" dell'orologio biologico, aiutando cioè l'organismo ad adattarsi ai cambiamenti ambientali. Una ricerca condotta di recente da un gruppo farmaceutico ha evidenziato infatti l'azione regolatrice della melatonina sulla crescita di alcune cellule epiteliali e la sua efficacia nel contrastare le cause che determinano la caduta dei capelli o la loro difficile ricrescita, situazione normalmente definita come "alopecia androgenetica".Questa azione è stata verificata attraverso l'applicazione in loco di una nuova formulazione, coperta da brevetto internazionale, nella quale la melatonina esplica un ruolo fondamentale, coadiuvata dal gingko biloba e dalla biotina. Il nuovo trattamento è stato testato da prestigiosi Istituti internazionali (fra questi l'IDE - Istituto Dermatologico Europeo) e da numerosi dermatologi che hanno confermato le premesse, cioè quelle di un prodotto capace di stabilizzare il quadro generale, con l'arresto della caduta dei capelli e il ripristino delle condizioni ideali per la loro ricrescita. Fra i primi a verificare l'efficacia del prodotto ad uso topico sulla secrezione sebacea, spesso concomitante se non addirittura concausa della perdita dei capelli, sono stati i Professori xxx Gilardi (docente di andrologia presso l'Università di Zurigo) e Walter Pierpaoli (direttore dell'Istituto di Ricerca Biomedica Jean Choay del Canton Ticino), considerato "il padre" della melatonina. Delle nuove opportunità che la melatonina prospetta in ambito tricologico si parlerà in un simposio tenutosi il 3 novembre a St Vincent, nell'ambito di un convegno internazionale di dermocosmetologia. Il simposio prevede gli interventi di tre esperti internazionali:Dr. G. Maestroni - "Ruolo fisiologico della melatonina - interazione con gli androgeni "Prof. P. Elsner - "Efficacia e sicurezza della melatonina - utilizzo topico sul cuoio capelluto"Dr. M. Barbareschi - "Melatonina nel diradamento androgenetico - esperienza clinica". Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ZpeppeZ Inviato: 1 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 1 Novembre 2004 Ragà ribadisco, io é da circa un mese che uso la melatonina e posso ritenere soddisfatto perchè non ho notato nessun arretramento nelle tempie, cmq meglio sempre aspettare tre mesi come riportato nel libretto di istruzioni, per dare veri risultati. Vi tengo aggiornati... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dht combattente da 24 anni Inviato: 1 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 1 Novembre 2004 allora se ha qualke funzione x aa va presa a vita e non x 3 mesi :wacko: comunque sicuramente inferiore al minox purtroppo :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 1 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 1 Novembre 2004 ti prego zpeppez mi interessa moltissimo tienici informati! E poi quanto ti costa al mese sta cura? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ZpeppeZ Inviato: 1 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 1 Novembre 2004 io siccome la utilizzo solamente nelle tempie, iil derma mi ha detto che posso utilizzarne anche mezza fialetta la sera cosi con una fialetta faccio due giorni. ;) ! Mi viene a costare 47 euro la confezione e mi dura per circa un mese e mezzo se la dosate come ho detto prima.. Vi tengo aggiornati... Per altre domande sono sempre disponibile!!! :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso