hairmax Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 Salve a tutti, vorrei porre un quesito a voi che come me avete avuto la sfortuna di essere stati prescelti per portare questa ‘croce’…..la calvizie. In particolare voi rivolgermi a voi utenti ‘anziani’ più esperti che da più tempo frequentate il forum o che già avete avuto modo di sperimentare in prima persona uno o più interventi di autotrapianto da chirurghi più o meno bravi. Leggo spesso post che inneggiano gli ottimi lavori svolti da chirurghi d’oltreoceano (leggi HASSON e WONG- COLE) soprattutto per l’innovativa tecnica di prelievo dalla zona donatrice (fue) e per l’elevato numero di uf trapiantate nel singolo intervento. A questo punto vorrei da voi un consiglio, io ho quasi 30 anni e già 5 anni fa mi sono sottoposto ad autotrapianto c/o il dott. Balsamo, purtroppo con NON buoni risultati :cry: .Attualmente sono fortemente convinto a sottopormi ad un ulteriore trapianto, ma questa volta vorrei che fosse definitiva. Prima dell’estate sono stato a Napoli e mi sono sottoposto ad una visita di controllo c/o il dott. Tesauro, devo dire che mi ha fatto una buona impressione, soprattutto mi ha colpito per la sua sincerità, mi ha detto che non ho una grande calvizie (diradamento) e che quindi avrei potuto tranquillamente ancora aspettare per sottopormi ad un intervento. Comunque per il mio caso ha parlato di circa 1000 UF da 1-2 capelli a circa 3800 € Ultimamente però ho avuto modo di leggere diversi post abbastanza negativi sull’operato di Tesauro (se paragonato ai chirurghi d’oltreoceano), ho quindi cercato di tracciare dei PRO e CONTRO delle due ipotesi HASSON & WONG PRO: - Innovativa tecnica di prelievo(fue) - Grandi quantità di UF trapiantate in un’unica sessione CONTRO: - Decisamente il viaggio massacrante e costoso - La lingua…..almeno per me - Taglio quasi a zero dei capelli TESAURO PRO: - Milano non è poi così lontana (io sono di Roma) in 30 ore sarei di ritorno a casa - Supporto post operatorio CONTRO: - Prelievo con strip Alla luce di questi dati ho fatto anche le seguenti considerazioni: Io ho già una cicatrice dovuta ad un precedente intervento, quindi optare per HASSON e WONG per evitare la cicatrice non risolverebbe il mio problema (di cicatrice intendo ) . Una megasession non è quello che serve a me, almeno per il momento, e senza dubbio vorrei evitare se fosse possibile di dovermi tagliare quasi a zero i capelli. Domanda: ma qualitativamente? Si parla quasi sempre di quantità, ma la naturalezza dei capelli impiantati e di fondamentale importanza. Insomma secondo voi chi è il migliore (escludendo per un attimo la quantità, e il prelievo)? Nei miei panni voi cosa fareste? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foschino Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 HASSON & WONG fanno la strip proprio come Tesauro. Solo Cole non lascia cicatrici! :D :D :D Per quanto riguarda la distanza secondo me non dovrebbe essere un fattore determinante...i risultati dell'intervento te li porti dietro per sempre Il fattore naturalezza è invece molto importante. Ho visto dei lavori di Tesauro davvero ben riusciti sotto questo punto di vista...ma secondo il mio parere nel caso dei capelli la naturalezza è spesso direttamente proporzionale alla quantità. Voglio dire: perchè i capelli di un quindicenne sono naturali? perchè sono tanti! così la vedo io! La seconda cicatrice ti verrebbe inglobata nella prima, quindi non dovrebbe essere un particolare problema. Piuttosto, il prezzo fa la differenza e se una megasession non è quello che fa per te...forse la scelta di Tesauro non sarebbe male.. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
homer Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 Beh, tanto per cominciare, H&W non fanno FUE. Quindi elimina quel loro PRO e il relativo CONTRO di Tesauro... ciao e benvenuto. P.S. io toglierei anche la rapatura a 2 mm come contro... e' un grosso sacrificio per molti (per me di sicuro), ma il gioco vale la candela, specie se serve a evitare delle transection. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
orione Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 -anzitutto mi chiarirei bene le idee:hasson &wong praticano interventi con tecnica strip(pare che wong stia sperimentando la fue) -se hai gia' una cicatrice, la strip è l'intervento piu' indicato -Cole è il mago della fue(almeno nel raggio di 6000km) -tesauro è un buon chirurgo.attualmente non fa megasession da 5000 uf,ma per fortuna nn tutti ne hanno bisogno.molti suoi interventi sono documentati anche nel forum. -frequenta assiduamente il forum e leggiti un bel po' di post vecchi,servira' a farti fare la scelta migliore per te Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hairmax Inviato: 4 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 ok, chiedo scusa :34: per aver erroneamente attribuito la fue a H & W :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sansone2003 Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 1000 uf a 3800 euro? Ammazza!!! :o Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foschino Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 Potete chiamarmi come volete (ognuno. secondo i vari dialetti!) ma io ne farei una questione di soldi! Per 1000 UF non mi sembra convenga andare in Canada! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chioma folta Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 però 1000 uf a 3800 euro mi sembrano troppi, visto che nn è neanche uno dei migliori al mondo !!! mi sa tanto che in italia si approfitta del fatto che le persone nn sono al corrente di come stanno effetivamente le cose !!! ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 Potete chiamarmi come volete (ognuno. secondo i vari dialetti!) ma io ne farei una questione di soldi! Per 1000 UF non mi sembra convenga andare in Canada! Pardòn..ma 1000 U.F.=3800 euri equivalgono a !!!!!!15.200 EURI!!!!!!!!! per le 4000U.F.che molti dei "nostri" si sono fatti trapiantare in Canada al prezzo di 9000 euros...(Under correggimi se sbaglio)... ....COMPRESO IL VIAGGIO!!!!!!!!!!!!!! MA STIAMO SCHERZANDO????????? :o :o :o :huh: :huh: :angry: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
billo Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 mi maqncavano queste polemike!!! :D :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Actarus1972 Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 Azz...15200 EURO..... Si che il risultato e' grantito(o quasi) ma 15200..... :34: :cry: :wacko: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foschino Inviato: 5 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2004 esprimevo soltanto un modestissimo parere personale: per 1000 uf non mi sembra sia indispensabile andare in Canada; infatti chi ci è andato si è sottoposto ad interventi di megasession (giustamente!). non ho alcun intento polemico nè, tantomeno, problemi di vista. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 5 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2004 Infatti non mi rivolgevo (tanto) a te quanto a chi si è recato in Canada spendendo di meno comprendendo nella spesa il costo del viaggio di andata e ritorno e la permanenza in loco.....se con meno soldi mi faccio il trapianto e un viaggio in Canada non vedo cosa contino 1000 o 2000 0 10.000 U.F.,è chiaro che per molti,se non per tutti,tale opzione sarà da preferire... infatti è lecito e spontaneo domandarsi se abbia senso pagare questa esorbitante cifra,e quali costi reali la determinino,alla luce di quelli occorrenti oltreoceano, e le conclusioni ....ditemele voi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
axel Inviato: 5 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2004 Facendo un rapido calcolo al contrario (se non mi sbaglio) mi sembra che 1000 UF con gli standard canadesi significhino 50 UF cm2 in un'area di 20 cm2. Per intenderci, 1000 UF servirebbero a coprire una stempiatura da 2 cm x 5 cm per tempia. Se le cose stessero così, io sarei più prudente nel percorrere strade troppo brevi. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso