Vai al contenuto

Spironolattone


Follollo

Messaggi raccomandati

gentili dottori,ultimamente mi sono documentato sulle proprieta' terapeutiche dello spiro notando peraltro che la sua composizione chimica dovrebbe inibire oltre che il dht,anche la crescita dei capelli,dunque perche' viene utilizzata per combattere la calvizie o addirittura come stimolante per la ricrescita?Da neofita del settore mi sembrerebbe un controsenso... saluto e ringrazio per la vostra disponibilita' professionale

Link al commento
Condividi su altri siti

curva ho fatto una ricerca mediatica sullo spiro ,il quale per motivi a me remoti dovrebbe inibire la crescita dei capelli,per questo chiedo delucidazioni riponendo l'amletico quesito ad una fonte medica autorevole.

P.S in riguardo all'ordine del proxiphen purtroppo non ho ancora avuto notizie dal mio amico a parigi.Spero si faccia vivo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, questa storia che lo spiro inibisce la crescita dei capelli mi giunge nuova,l'hai trovata solo tu poichè io per quanto mi sia documentato non ho mai letto nulla del genere a riguardo.

I motivi "a te remoti"per cui lo spiro agirebbe in tal modo credo non facciano altro che avvalorare il mio punto di vista.

 

:huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, ma non si possono mica scrivere affermazioni del genere non essendo medico e soprattutto non avvalorando ciò che di dice con qualche straccio di prova. Allora nel mondo sono tutti matti, visto che in italia la maggior parte dei dermatologi conferma le proprietà terapeutiche dello spiro, visto che il dott. Lee lo mette nella spirocream, visto che esistono siti dove acquistare lo spiro liposomale per metterselo in testa, visto che il dott. Proctor lo mette nel proxiphen....ma insomma non farci stare sulle spine dicci la fonte di tale tua convinzione!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

premetto che non ho alcuna voglia di giustificare cio' che ho letto e detto aggiungendo che non e' mai stata mia intenzione quella di divulgare notizie pseudo-scientifiche in maniera deliberata essendo in primo luogo coinvolto nel discorso legato alla calvizie.Esistono miliardi di terapie apparentemente miracolose e miliardi di euro che girano nelle casse e nelle tasche delle case produttrici...ma purtoppo esistono anche miliardi di persone affette da calvizie comune le quali pur assumendo finasteride,spironolattone,integratori vari e quant'altri...non hanno riscontrato un solo capello in piu' sulla testa.momo vai a leggerti le faq sullo spironolattone del sito xx

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote from xx:

 

"1) Lo spironolattone topico applicato in aree diverse del cuoio capelluto, teoricamente dovrebbe aumentare o diminuire la crescita di peli ?

La diminuirebbe. Infatti lo spironolattone inibisce anche l ' ormone maschile DHT, il quale, su parti diverse del cuoio capelluto, attiva, nelle zone geneticamente predisposte, la crescita di peli, mentre la inibisce sul cuoio capelluto."

 

Caro follolo mi sa che sei tu che non sai leggere, ma per questo ho deciso di darti una piccola lezione di grammatica italiana:

- il soggetto della locuzione "la inibisce dul cuoio capelluto" è il DHT ovvero,

il DHT attiva la crescita dei peli in zone diverse dal cuoi capelluto, e sempre il DHT inibisce la crescita sei suddetti peli sul cuoio capelluto.

 

Inoltre se lo spironolattone come tu sostieni inibisse realmente la crescita dei capelli mi spieghi perchè il sito che hai citato mette lo spironolattone tra i trattamenti più validi contro la calvizie?!

Valà paiazo, impara a leggere prima di diffondere fregnacce che magari qualcuno ti da pure retta.

B)

Link al commento
Condividi su altri siti

ok,e' stata una svista,errare humanum est.Tuttavia non credo tu possa impartirmi lezioni di grammatica....Rileggi il tuo post prima di giudicarmi :fiorellino: ...se io non so' leggere ebbene tu non sai scrivere. :supersorriso: .Non e' mai stata mia intenzione quella di offendere deliberatamente qualcuno a meno che' non ti senta tale per cause naturali scevre dal vincolo idiomatico delle reciprocita' metriche.NO NEED TO ARGUE... :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu dici?! Io invece credo che avresti molto da imparare, in primis a non utilizzare termini ampollosi e rindondanti in sequenza dei quali oltretutto secondo me non conosci nemmeno bene il significato.

In ogni caso non ce l'ho con te, non vedo perchè dovrei, né tantomeno mi sento offeso, la mia era solo una puntualizzazione riguardante alcuni tuoi post errati ed insistenti nell'errore.

Tutto qui.

 

:fischietto:

Link al commento
Condividi su altri siti

il consiglio perbenista che dai e' fuori luogo,le relazioni umane comportano anche situazioni di contrasto spetta poi al grado intellettivo di ognuno saperle gestire,non mi sembra di aver utilizzato vocaboli blasfemi,saro' sicuramente andato fuori traccia e per questo me ne scuso con gli utenti del forum...l'ipocrisia e' l'unica stupidaggine ad aver imbrattato il mondo. :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...