Vai al contenuto

Dep

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1190
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dep

  1. Ti consiglio di leggerti tutti i vecchi post di questa sezione dedicata al minoxidil....inoltre di leggerti anche le pagine informative del sito.... Il minoxidil (specialmente 5%)è un ottimo prodotto che spesso arresta il progredire dell'alopecia androgenetica e puo' dare una ricrescita variabile(e inspessimento dei capelli in fase di miniaturizzazione) da persona a persona... Non ti rimane che darci dentro con il trattamento ......e informarti il piu' possibile... Tienci aggiornati.. -Dep-
  2. -La ricetta va bene.... -ok anche per l'applicazione a giorni alterni del Proxiphen -Gigli consiglia semopre 3 applicazioni di minox 5% a settimana...comunque se già lo applichi senza problemi tutti i giorni allora continua cosi'(io starei sui 2 ml per applicazione) -l'unico problema è che con due lozioni dovresti fare di conseguenza 2 applicazioni al giorno(una di minox e una di spiro/proges) -potesti valutare anche una soluzione con minox solfato/minox base e progesterone e una con minox solfato minox base e spironolattone da utilizzare alternativamente.... -per l'idrocortisone puoi fare 3 applicazioni da 2 ml di Locoidon a settimana(fai un cerca per questo prodotto,trovi tutto) Ci sono molte alternative tutte valide,dipende poi dalle esigenze tue personali... Ciao -Dep-
  3. -Locoidon: fai un cerca...troverai un miliardo di post a riguardo(comunque contiene idrocortisone) -I modo di combinarli sono davvero tanti e dipendono da tanti fattori(per esempio se hai irritazione,quante volte al giorno lo applichi etc etc) Fammi sapere... Ciao -Dep-
  4. Per quello che mi riguarda un consiglio dato che la tua lozione è molto "piena": toglierei l'idrocortisone dalla lozione in quanto cosi' facendo lo useresti tutti i giorni (inoltre ad una percentuale non troppo bassa): puoi poi applicarlo separatamente 3 volte a settimana tramite Locoidon Ciao -Dep-
  5. Dep

    Dermatologo esperto in Sardegna

    Intanto leggi qui,sempre che tu non lo abbia già fatto http://www.salusmaster.com/dbs/index_dermatologo.asp Ciao -Dep-
  6. Dep

    Luce polarizzata

    I due dermatologi segnalati per la regione Laombardia dovrebbero eseguire il classico trigramma a luce bianca e non quello in luce polarizzata... In ogni caso sono molto competenti Che io sappia , solo nello studio del Dr Gigli(Firenze) e della Dottoressa Favotto(Padova) si esegue questo particolare tipo di tricogramma (luce polarizzata).... Ciao -Dep-
  7. Dep

    Per Citrullo2

    Ok...perfetto Ciao -Dep-
  8. I peli del corpo per crescere hanno bisogno di androgeni( androgeno-dipendenti) e quindi hanno bisogno di androgeni per crescere: infatti nei maschietti ,durante la pubertà, si ha un forte sviluppo di peli(barba,braccia,gambe,ascelle etc etc) dovuta all'aumento degli androgeni circolanti... I capelli invece non "necessitano" di androgeni per crescere (non sono androgeno-dipendenti),sebbene ne regolino il ciclo : per esempio i capelli di un bambino di 5 anni crescono benissimo ed in modo rapido e fluente... Nel sesso femminile,dove per definizione la quantità di androgeni circolanti è molto bassa, i capelli sono fluenti e i peli corporei sono limitati....nei casi di irsutismo femminile si ha spesso un aumento degli androgeni circolanti.. Di conseguenza gli antiandrogeni ostacolano la crescita dei peli del corpo mentre nei soggetti colpiti da A.A. sappiamo che "facilitano" la crescita dei capelli ... Comunque gli studi clinici li puoi trovare sul database www.pubmed.com inserendo "hirsutism" nel motore di ricerca....vista la mole di studi ,intanto te ne allego qualcuno ---------- Fertil Steril 1994 Feb;61(2):281-7 Comparison of flutamide and spironolactone in the treatment of hirsutism: a randomized controlled trial. Cusan L, Dupont A, Gomez JL, Tremblay RR, Labrie F Medical Research Council Group in Molecular Endocrinology, Centre Hospitalier, Universite Laval Research Center, Quebec, Canada. OBJECTIVE: To compare the clinical efficacy and safety of the pure antiandrogen flutamide and the steroidal derivative spironolactone in the treatment of hirsutism in women. DESIGN: Fifty-three premenopausal women suffering from moderate to severe hirsutism were randomized into two groups and received either flutamide or spironolactone in association with a triphasic oral contraceptive (OC) pill. Hirsutism, acne, seborrhea, alopecia, and side effects were monitored monthly for a treatment period of 9 months and a follow-up after treatment period of 6 months. Blood samples were taken at each visit for assessment of endocrine, biochemical, and hematologic parameters. RESULTS: After only 6 months of therapy, flutamide caused a maximal reduction in the hirsutism score to a value within almost normal range; during the same period, spironolactone caused only a 30% reduction of the hirsutism score. Whereas flutamide caused a dramatic (80%) decrease in total acne, seborrhea, and hair loss score after only 3 months of therapy, spironolactone caused only a 50% reduction in acne and seborrhea, with no significant effect on the hair loss score. Four patients in the spironolactone group but only one in the flutamide group stopped the medication because of adverse side effects. CONCLUSION: The present data obtained in a randomized prospective study clearly demonstrate that the pure antiandrogen flutamide is superior to spironolactone in the treatment of female hirsutism and its related androgen-dependent symptoms and signs in women. Publication Types: Clinical trial Randomized controlled trial Comment in: Fertil Steril. 1995 Mar;63(3):680 PMID: 8299783 -------------- "Comparison of spironolactone, flutamide, and finasteride efficacy in the treatment of hirsutism: a randomized, double blind, placebo-controlled trial." J Clin Endocrinol Metab 2000 Jan;85(1):89-94 To compare objectively the efficacies of spironolactone (100 mg/day), flutamide (250 mg/day), and finasteride (5 mg/day) in the treatment of hirsutism, 40 hirsute women were randomly assigned to double blind treatments with 1 of these 3 drugs or placebo for 6 months. Before and at the end of treatment, hirsutism was quantitatively measured in each subject by determination, by computer-assisted light microscopy, of the largest diameter of 5 hairs plucked from the linea alba. These measurements were averaged to produce a mean hair shaft diameter. For each subject, baseline and posttreatment assessments were carried out at the same time by an investigator blinded to both time and type of therapy. In addition, a semi-quantitative clinical evaluation was carried out by a modification of the Ferriman-Gallwey (F-G) scoring method, performed by a single investigator. At baseline the 4 groups of women had similar hair diameters and F-G scores. After 6 months of therapy all groups of subjects given active drugs showed reductions of their hair diameters, without statistically significant differences among groups (mean change +/- SEM, -11.7+/-5.6%, -18.0+/-6.1%, and -12.6+/-6.7%, respectively, in the spironolactone, flutamide, and finasteride groups). F-G scores were also significantly reduced in women receiving antiandrogen drugs, again without differences among groups (mean change, -41.0+/-5.5%, -38.9+/-7.2%, and -31.6+/-3.7%, respectively). No significant changes from baseline values were recorded by either hair diameter (-1.4+/-5.2%) or F-G score (+5.4+/-3.7%) assessment in the placebo group. In conclusion, spironolactone, flutamide, and finasteride are all effective in the treatment of hirsutism. After a 6-month course of therapy, the clinical efficacies of these drugs, at least at the doses used, are similar. PMID: 10634370, UI: 20097836 ---------- e tanti altri.... Ciao -Dep-
  9. Nessun pentimento(se fai un cerca nei forum americani trovi solo commenti positivi su queste compresse).....dopo ho preso il Proscar perchè avevo disdetto la carta di credito..... Ciao -Dep-
  10. L'ho presa due volte tempo fa.....la consegna era stata rapida(10/15 giorni) in una busta per evitare problemi con la dogana...avevo preso Finast 5 mg (equivalente al Fincar) Ciao -Dep-
  11. Avrei bisogno di contattarti urgentemente.... Dato che non funzionano i mex privati mi puoi lasciare qui la tua mail che dopo ti contatto io.... Grazie e ciao -Dep-
  12. Daitarn fidati .... con una lametta usa e getta è facile tagliare in 4 una pastiglia di Proscar anche se la forma è un po irregolare(tagli lungo i due assi) Il Fincar(e anche il Finast 5 mg ,un'altra versione generica indiana) sono invece perfettamente rotonde(Fincar di colore blu,Finast bianco) Ciao -Dep-
  13. Dep

    acqua nella lozione

    Nessunissimo problema Ciao -Dep-
  14. Grazie per le foto E' passato poco tempo ma già si vedono i primi risultati.... In bocca al lupo... -Dep-
  15. Dep

    Psa e fina

    L'antigene prostatico specifico (PSA) è una proteina che in condizioni normali viene secreta nel lume dei dotti prostatici, la cui funzione primaria è quella di determinare la liquefazione dello sperma al momento dell'eiaculazione. Attualmente, è il miglior marcatore biologico per il cancro della prostata che si ha a disposizione nella pratica clinica. Cio nonostante non è perfetto, in quanto è specifico d'organo e non della malattia; non è in grado, quindi, di distinguere con sicurezza una malattia della prostata di tipo benigno da una di tipo maligno (ad esempio anche una infiammazione della prostata acuta può provoca un marcato aumento del PSA nel sangue). Il PSA è quindi un esame del sangue che serve per escludere la presenza di un cancro della prostata. CONSIGLI PRATICI PER UN DOSAGGIO CORRETTO DEL PSA: Non occorre che il paziente sia digiuno al momento del prelievo, mentre sarebbe opportuno astenersi dall'attività sessuale nelle 24 ore precedenti all'esame, in quanto i rapporti sessuali possono modificare i valori del PSA. In caso di PSA eseguito durante trattamento con finasteride (Finastid, Proscar) il risultato deve essere moltiplicato indicativamente per due per essere confrontato con i valori di normalità (Esempio: 1 ng/ml in trattamento con finasteride corrispondono ad un valore di circa 2 ng/ml e come tale da considerare non patologico) QUALI SONO I VALORI NORMALI DEL PSA ? valori fino a 4 ng/ml sono normali valori superiori a 10 ng/ml sono francamente patologici valori compresi fra 4 e 10 ng/ml devono essere valutati insieme ad un altro parametro (la frazione libera e totale del PSA o rapporto libero/totate) non sempre eseguita di routine da tutti i laboratori. Ciao -Dep-
  16. Lascia perdere: oltre al fatto che non fa nulla ,costa una cifra davvero spropositata e inconcepibile!!!!! Rivolgiti ad un dermatologo esperto in problematiche di capelli Passaparola -Dep-
  17. Devi farti confezionare un prodotto galenico dal tuo farmacista di fiducia..... L'unico prodotto industriale in commercio in Italia era lo Spiroderm crema(indicata per il trattamento dell'acne) ma sembra essere uscito fuori produzione.... Ciao -Dep-
  18. Ci sono varie possibilità,per esempio: -Sebofree lozione,spesso consigliata dal Dott. Gigli -prodotti topici contenenti progesterone(vedi progestogel in farmacia) o spironolattone...anche galenici -Compresse di te verde: qualcuno ha notato una minore produzione di sebo...inoltre fa molto bene a tutto l'organismo... -anche uno shampoo come il Triatop 1% o il Nizoral 2% (stesso principio attivo a differente concentrazione...il primo è piu' delicato mantenendo una ottima efficacia) potrebbe aiutare. Eventualmente se questo shampoo non ti aiuta troppo potresti provare anche il Neutrogena T-gel forte che ha altri principi attivi che per te potrebbero essere piu' efficaci ..... Facci sapere... Ciao -Dep-
  19. Ciao Lottatore .... -sinceramente non credo ci siano ancora dati per poter dare risposte certe(o comunque razionali) alle domande sulla dutasteride topica.... -Credo pero' che 126 dollari per 50 ml di prodotto allo 0.15% siano un prezzo davvero esagerato...considerando poi il fatto che dovrà essere usato per periodi abbastanza lunghi..... -Personalmente,almeno per adesso,al posto della duta topica io mi "fiderei" di piu' di una soluzione galenica contenente progesterone e spironolattone(potresti anche tenerla separata dal minoxidil)....sicuramente il prezzo è molto piu' abbordabile e gli effetti di queste 2 sostanze sono scientificamente ben documentati.Oltretutto agiresti sia sulla inibizione delle alfa reduttasi(proges) sia sul blocco dei recettori citosilici del DHT(spiro)..... -In ogni caso il veicolo liposomiale è sicuramente un tipo di veicolo molto interessante ed efficiente(specie per molecole grosse e/o idrofile,che quindi avrebbero molte difficoltà ad avere un assorbimento percutaneo sufficiente)..... Comunque questo è solo quello che penso io Un saluto ... -Dep-
  20. -è valida -no,lo spironolattone non costa molto(le concentrazione maggiormente utilizzate sono intorno all' 1% - 2%) Ciao -Dep-
  21. Impossibile da sapere a priori quanto contiene la tua pipetta (ce ne sono vari tipi e dimensioni).... Se vuoi misurare la quantità di prodotto che aspira allora prendi una siringa (tipo quelle da insulina) ,togli l'ago e tappa quel foro con qualcosa ......a questo punto riempi di liquindo(minox) tutto il beccuccio fino ad arrivare alla prima tacca(questa operazione serve per essere piu' precisi).....adesso si passa alla misurazione vera e propria: prendi una pipettata di minox e versala nella siringa.A questo punto sei in grado di vedere(volume finale - volume iniziale) quanto minoxidil è contenuto in una tua pipettata Ciao -Dep-
  22. Ci sono una miriade di sostanze che funzionano da antiossidanti....i piu' famosi: -thè verde -N-acetil-cisteina(in farmacia Fluimucil 600 effervescente) -Glutatione -acido lipoico -Vitamina C + Vitamina E -Etc etc etc etc etc.... Ciao -Dep-
  23. Dep

    zix: dosaggio sbagliato!?

    Riprendo questo post perchè ho delle informazioni per quanto riguarda la "diatriba" zinco solfato manoidrato/eptaidrato... Ho notato che lo Zinco Solfato in compresse della IDI 200 mg ,che penso essere usata da molti utenti come fonte di zinco solfato, contiene esclusivamente 124,8 mg di zinco solfato monoidrato che sono equivalenti a 200 mg di zinco solfato eptaidrato.... Per cui ,per quanto riguarda lo zinco solfato,utilizziamo gli stessi dosaggi equivalenti degli americani.... Ciao -Dep-
  24. Dep

    zn-b6 + proxiphen-n

    Pignolone Intendevo una commercializzazione capillare a livello italiano Per la p5p(che,facendo il pignolone pure io, non è un enzima ma un co-enzima ehehehe...) non c'è ancora anche se questo non esclude che si possa trovare qualcosina in certe erboristerie/farmacie che vendono marche "internazionali" come la Solgar.... In ogni caso sarebbe interessante saper se tutte le erboristerie/farmacie che vendono prodotti Solgar riescono a reperire il p5p ......tu l'hai dovuta ordinare o era già disponibile? Fammi sapere... Ciao! -Dep-
  25. Caro Omi62... è una idea molto valida e tempo fa proprio in questa sezione avevamo lanciato un post per definire una possibile composizione di un integratore fatto "su misura" per noi....inutile dire che gli integratori specifici disponibili qui in Italia sono estremamente costosi a fronte di una composizione certamente non cosi' "ricca" e sicuramente migliorabile di molto... Purtroppo non è una cosa cosi' semplice da realizzare in quanto i costi di produzione,costi delle materie prime etc etc sono abbastanzi alti considerando soprattutto che non verrebbero prodotte decine di migliaia di confezioni ma solo qualche centinaio per gli utenti di Salus.... Speriamo che in un futuro prossimo le condizioni siano piu' favorevoli,anche perchè è proprio una interesante e utile idea Ciao -Dep-
×
×
  • Crea Nuovo...