Vai al contenuto

moreno

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    113
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di moreno

  1. L'emulsione 2S della Most è stata tastata da qualcuno circa la sua validità?
  2. moreno

    Bifonazolo

    Anche a te lo ha dato per la DS? Se si, ha avuto effetti positivi?
  3. moreno

    Bifonazolo

    Il mio dermatologo mi ha prescritto per la Dermatite seborroica al volto il Bifazol crema (nelle fasi acute) visto che il Nizoral crema mi secca troppo la pelle e me la irrita. Secondo lei è indicato il Bifazol?
  4. moreno

    MELANTON

    Ma è utile solo x eccesso di sebo e desquamazione o anche per la pelle arrossata?
  5. Grazie Etan! Io purtroppo nn posso utilizzare il nizoral crema. Mi secca troppo la pelle, anche applicando al mattino una crema dermocosmetca idratante e lenitiva. Il Ketoconazolo, come principio attivo, è contenuto pure in una crema che si chiama Flogangel ma in percentuale bassa, infatti quando metto il Flogangel non avverto nessun fastidio, anzi un senso di freschezza sulla pelle.
  6. moreno

    Dermatite Seborroica

    Ho scoreto un nuovo prpdotto utile sia per capelli che per la cute: Bioesse Shampoo Skin Zinco. Mi sembra un pò forte, stando almeno agli ingredienti. Se qualcuno volesse provarlo e testimoniare la sua esperienza... P.S.: Si trova facilmente su saninforma
  7. moreno

    Dermatite Seborroica

    Qualcunoi di voi ha mai utilizzato l'aloe vera extra gel della Zuccari? Si si, come si è trovato?
  8. Chi di voi ha utilizzato il Nizoral crema per curare la dermatite seborroica al volto? La mettevate alla sera? E al mattino cosa applicavate sulla pelle, semplici creme idratanti?
  9. moreno

    Detergente viso DS

    Scusi dottore, per la detersione del viso affetta da dermatite seborroica quali di questi due prodotti è meglio? Il BIOTHIMUS DS DETERGENTEo il SEBO CARE BIOPURITY BIOCLIN? Le chiedo questo xchè il solo uso di detergenti delicati nn basta per la mia dermatite ed inoltre volevo sapere se sono tutti e due prodotti delicati o un po' aggressivi. Grazie
  10. moreno

    Dermatite Seborroica

    detersione del viso...
  11. moreno

    Dermatite Seborroica

    Scusate xxxxx, ma per la detersione che prodotti utilizzate? Io il dermoflan detergente... voi?
  12. moreno

    Dermatite Seborroica

    Per carità!!! Me la diede una volta un dermatologo per una sospetta acne rosacea, che rosacea poi nn era trattandosi di follicolite della barba. Fatto sta che mi seccava (e in quel periodo l'avevo decisamente grassa) molto la pelle procurandomi desquamazione, che prima dell'utilizzo della Tiobec non avevo. Non solo... dopo circa un mese dall'utilizzo mi scatenò una irritazione sulla guancia destra che un altro dermatologo mi disse era Dermatite Seborroica. In pratica, a me, la Tiobec aveva scatenato una dermatire seborroica di cui già avevo sofferto in passato ma che in quel periodo si era "spenta".
  13. moreno

    Ketomousse e Stiprox 1,5%

    il nizoral crema per DS al volto. Quante volte al gg applicarlo e x quanto tempo?
  14. moreno

    Ketomousse e Stiprox 1,5%

    Grazie Dott per la risposta. Ma scusi in che consiste la differenza tra i 2 prodotti. E un'ultima domanda, senza così che riapro mille topic, il nizoral crema quante volte è meglio applicarlo? 1 o 2? Tipo una volta la sera e il mattino solo mettere una crema idratante?
  15. Dott Gigli, posso alternare la Ketomousse allo shampoo Stiprox 1,5%? Se si, come? Con la Ketomousse ho notato un miglioramento per quanto riguarda la forfora (o meglio DS del cuoio capelluto) che adesso si manifesta con scaglie piu' sottili. Uso la mousse da 2 sett circa per 3 volte la sett. Volevo provare però anche lo Stiprox.
  16. moreno

    dermatologo a Perugia

    A Perugia c'e' il Dott. Ansidei. E' molto bravo. Ci andai quasi 2 anni fa. Adesso che sono tornato in provincia sono andato da un altro.
  17. moreno

    Dermatite Seborroica

    Ninno io l'ho utilizzata ma quando la DS nn era in fase acuta. Ed a funzionato. In modo veloce. Però ripeto... non ero nella fase acuta della malattia. Il dermatologo mi ha detto che nelle fasi acute i dermocosmetici non sono molto indicati. Andrebbero utilizzati farmaci e poi come mantenimento i dermocosmetici. Nella fase acuta andrebbe evitata anche l'esposizione al sole. Nel mese di febbraio dopo circa 50gg di cura con il Sebofree stavo veramente meglio. Il rossore era quasi passato del tutto cosi' come la desquamazione. Poi un gg in macchina con mio fratello mi sono beccato mezz'ora di sole in faccia (sole invernale, ancora piu' forte di quello estivo credo) e il gg dopo ero di nuovo tutto rosso in volto. Stessa cosa mi successe un mese dopo. E di nuovo solo una sett fa. Per me a sto punto nn e' una coincidenza. Io il sole e' meglio che nn lo prendo. Tra i vari dermocosmetici segnalo anche il flogangel che credo sia il piu' ricco di componenti antimicotici. E come crema emolliente specifica per DS anche in fase acuta la Dermana cp18 della Dermana. Quest'ultima me l'ha consigliata il farmacista. Che dire xxxxx, proviamoli!!!
  18. moreno

    Dermatite Seborroica

    Ah Ganon come ti invidio! Ho utilizzato anche io elidel e fino a ieri stavo benissimo. Pelle chiara e senza desquamazione. Poi ieri ho avuto la disgrazia di prendere 1 ora di sole dentro il pulman che mi doveva portare in citta'. E oggi sono di nuovo rosso. E' un rossore omogeneo piu' tendente al rosa. Pero' addio pelle chiara
  19. moreno

    Dermatite Seborroica

    NO il post era vecchio..
  20. moreno

    Dermatite Seborroica

    Chi era il ragazzo che era stato all' idi mi sembra e gli avevano dato come cura Protopic da mettere la sera, Psyogel ai al giorno e un integratore? NN ricordo il nik ma ricordo che dopo innumerevoli tentativi con quellla cura era riuscito a guarire dalla dermatite seborroica al volto
  21. moreno

    Elidel e Protopic

    CIao Anche a me alla fina il derna ha dato l' elidel crema da utilizzare 2 volte al gg fno a scomparsa dei sintomi e poi una vol ag gg per una settimana come mantenimento, all' interruzzione definitiva mi ha detto di continuare con una classica crema per dermatite seborroica ( io uso la byothmius )
  22. be' si... lentamente torna tutto come prima. prodotti come quelli hanno effetto sui sintomi tenendo a bada l' eccesso di sebo
  23. Un buon detergente non aggressivo mi sembra la soluzione migliore, tanto per incominciare. Molto buono e' l' Effaclar gel della Roche-Posay o il Cleanance gel detergente Avene. Sono ambedue senza sapone quindi molto delicatamente eliminano l' eccesso di sebo e regolano la produzione di sebo. Molto buona e' anche la emulsione cleanance sempre Avene che agisce sulla iperseborrea grazie alla cucurbita pepo. Io l'ho provata e lascia veramente la pelle opaca per tutto il gg. Certo... ogni pelle reagisce in modo diverso. Ma provarli non ti costa nulla visto che nn sono prodotti aggressivi.
×
×
  • Crea Nuovo...