Vai al contenuto

moreno

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    113
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di moreno

  1. Salve Dott, soffrendo di dermatite seborroica ho preso l'abitudine di lavarmi il viso solo con l'acqua, dal momento che anche i detergenti più delicati mi danno fastidio. Ma la sola acqua è in grado di asportare le creme e latti solari che sono fatti (per mia sfortuna) per essere resistenti all'acqua? So che le sembrerà stupida come domanda ma avendo una certa intolleranza ai detergenti vorrei sapere come comportarmi...
  2. moreno

    Secchezza E Dermatite Seborroica

    Intendo dire che quando applico, mattina e sera, le creme per la dermatite seborroica queste dopo un paio di giorni mi seccano la pelle.
  3. Il mio dermatologo mi disse che questa crema uscì nel 2005. Tanto nuova quindi oramai non è... :fischietto: Rispetto ad altre creme per la ds è forse più emolliente, infatti ha burro di karitè al secondo posto nell'inci e cera d'api in 5 posizione. Più altri ingredienti assai originali, come il Solanum lycopersicum (il banale pomodoro), il Citrus limonum (il limone) e il Vaccinum myrtillus (il mirtillo). Secondo me come formulazione è molto originale (almeno si sono spremuti per fare qualcosa di un pochino nuovo) ma sull'efficacia non mi pronuncio a suo favore. Sarà che ho una ds piuttosto forte ma a me questo prodotto non ha portato alcun giovamento...
  4. Salve Dott, soffro di dermatite seborroica sul volto ormai da anni (diagniosticata da ben 3 dermatologi). Il problema è che mi provoca una forte secchezza (oltre a irritazione e bruciore). La mia domanda è questa: perchè le creme specifiche per questa dermatite non sono in grado di contrastare la secchezza (oltre tutto il resto)? Perchè questa secchezza permane anche se alterno, la mattina, a quelle creme specifiche per la ds creme idratanti/emollienti come lichtena, physiogel, dermoflan ecc?
  5. moreno

    Dermatite Seborroica

    RunDLL ti ha dato un ottimo consiglio ma se posso aggiungere volendo puoi acquistare Sursum 400 che è un integratore di vitamina E (costo 7 euro circa) e un integratore di olio di borragine e enotera della Vitarmonyl (quest'ultima la trovi nei supermercati al prezzo circa di 6 euro). Io li ho assunti entrambi ma non mi hanno apportato nessun giovamento... :unsure:
  6. moreno

    Dermatite Seborroica

    Che cosa ne pensate di questi tre prodotti contenenti principi attivi naturali? Saranno utili in caso di Dermatite Seborroica della cute e del cuoi capelluto? http://www.fitocose.it/product_info.php?cP...products_id=812 http://www.fitocose.it/product_info.php?cP...products_id=827 http://www.fitocose.it/product_info.php?cP...products_id=697
  7. Anche io, avendo i capelli grassi, me li lavo tutti i giorni. :fiorellino: Portantoli corti mi ci vuole pochissimo tempo. E uso uno shampoo che si trova in tutti i supermercati , che però non è specifico per capelli grassi... Anni fa li lavavo tutti i giorni con uno shampoo specifico per capelli grassi... quello dell'antica erboristeria all'ortica. Bè... sarà una coincidenza ma dopo un pò di tempo mi venne un attacco di forfora secca allucinante :radioattivo: Forse sgrassai troppo il cuoi capelluto o forse sarà stata la presenza dell'acido salicilico all'interno dello shampoo o magari sarà stata una coincidenza. Chissà... :unsure:
  8. Concordo in pieno con te... Era un sacco di tempo che nn venino a postare su questo forum, pur leggendo le varie discussioni, e ho notato che c'è sempre da parte di alcuni utenti la tendenza a dispensare consigli senza mai andare nello specifico. Ad es. chi diceva di essere guarito dalla DS grazie alla crema Oil of Olaz non ha detto, anche dopo essere stato sollecitato, che tipo di pelle aveva, che grado di infiammazione e di desquamazione. Che ogni pelle reagisce in maniera diversa è un dato di fatto ma almeno fornire qualche info in più puo aiutarci a capire se un prodotto è valido oppure no. Nel mio caso la Oil of Olaz è stata inutile. Anzi ha solo peggiorato il quadro. Mi ha provocato una forte irritazione. E' vero anche che l'ho applicata in un momento in cui la mia pelle era già di per sè molto rossa... Comunque sia non fa per me. Stesso discorso per chi consiglia diete varie... fornite anche la lista degli alimenti da togliere o da consumare in abbondanza, please! A parte ciò... sono daccordo anche io che privarsi di determinati cibi se non si è intolleranti o allergici è inutile per la guarigione dalla DS. Dover rinunciare a pasta, pane, latticini solo per un presunto sospetto mi sembra folle. A questo punto torniamo a mangiare la carne cruda e a cogliere i frutti direttamente dagli alberi come facevano i nostri antenati. :supersorriso:
  9. Forse il tuo è un caso di Dermatite Seborroica e follicolite (io ho entrambe). Credo che una visita dal dermatologo sia la soluzione più idonea... nel frattempo potresti provare con la Sebofree che è una crema per pelli seborroiche e desquamanti (anni fa la utilizzavo con successo anche come dopobarba). Un saluto!
  10. moreno

    La mia soluzione alla DS

    Allora... ho provato anche io ad utilizzare il metodo di Marvin. I primi 3/4 giorni grandi miglioramenti ma dal 5 giorno ho dovuto interrompere la cura perchè il tonico pure zone mi ha incominciato ad irritare la pelle. Su di me non funziona nulla...
  11. moreno

    La Soluzione di Marvin

    Ciao xxxxx! Dopo quanto tempo, utilizzando il metodo di Marvin, avete incominciato a notare miglioramenti? Questione di 3/4 giorni o avete dovuto aspettare una decina di giorni?
  12. moreno

    La mia soluzione alla DS

    Hai perfettamente ragione... a me è capitato una volta in una farmacia dove non ero mai stato. Il farmacista, evidentemente, non si è fidato di me e non mi ha ordinato un prodotto che gli avevo chiesto di reperire, con la scusa che era stato tolto dal commercio. Comunque questo è il link della ditta che produce Eucerin 5% crema viso: http://www.eucerin.it/dry_skin/5_urea_face_cream.asp
  13. moreno

    La mia soluzione alla DS

    Io l'ho vista in farmacia l'eucerin 5% crema viso. E ne parla anche il sito stesso della ditta che la pruduce quindi in teoria dovrebbe essere ancora in commercio. Ho letto che è coadiuvante anche in caso di dermatite atopica e psoriasi... interessante!
  14. Ciao Isolano! Almeno tu alla fin della fiera sei riuscito a ritrovare la pelle pulita e normale. Beato te. E' interessante la cura che ti ha dato il dermatologo... Io Elidel l'ho provato (sotto controllo dermatologico) ma su di me non ha funzionato, anzi dopo averlo usato mi aggravò ancora di più la DS. Quindi lo escludo dalla mia personale terapia. L'unica crema che ha un effetto ottimo sulla dequamazione è per me la Kelual emulsione ma sul rossore è acqua fresca o quasi.
  15. Ciao Isolano! Sei stato più dal dermatologo? Se si, che cosa ti ha detto e che cura ti ha dato?
  16. moreno

    Kelual emulsione

    Ok... un'ultima domanda: l'acqua borica sostituisce l'uso del sapone e della normale acqua per il risciaquo oppure la posso applicare dopo aver deterso il viso con il mio detergente?
  17. moreno

    Kelual emulsione

    Grazie Dott, ma dopo aver effettuato l'impacco con acqua borica posso applicare la Kelual?
  18. moreno

    Kelual emulsione

    Salve Dott, conosce una valida alternativa alla kelual emulsione che su desquamazione (io ce l'ho secca), prurito e sensazione di pelle che tira è miracolosa (rispetto ad altri prodotti come sebofree, flogangel, kouriles e kelual ds crema), ma non sul rossore? Grazie
  19. Ciao Marvin, allora io mi trovo perennemente nella fase 2. C'è stato un momento in cui credevo di non avere più la DS ma semplicemente la pelle secca. Pelle che seccandosi si arrossava. Ho provato quindi ad utilizzare solo creme emollienti, tipo Physiogel A.I, ma non ho ottenuto nessun miglioramento, anzi... Il problema nella fase 2 secondo me è ancora più difficile da risolvere della fase 1 perchè in commercio i prodotti specifici per curare la nostra patologia (mi riferisco a dermocosmetici come sebofree, kelual ds crema, flogangel ecc.) sono tutti indicati per cute grassa. Quindi contengono sostanze che, oltre ad agire sui microrganismi in parte responsabili della DS, invece di ammorbidire la cute la seccano ancora di più.
  20. Anche io ho provato ad utilizzare il flogangel (e per parecchio tempo) ma senza risultati. Per i capelli io utilizzo la Ketomousse con ottimi risultati. Credo che oltre ai principi attivi questa mousse, rispetto agli shampoo, è più efficace perchè il tempo di posa è di mezz'ora contro i 5 di uno shampoo. Una valida alternativa può essere lo stiprox shampoo. Comunque se vai dal dermatologo fatti consigliare da lui... anche se penso che sbagli a riutilizzare il Biothimus ds detergente sul viso. Secondo me è troppo aggressivo. P.S.: Anche a me è la Ds che causa stress... sigh!
  21. Ciao Isolano! Forse il bruciore della Kelual è l'effetto degli antifungini contenuti nella stessa oppure è l'acido glicolico. Sull'acqua sono in parte daccordo con te... tempo fa avevo provato a lavarmi viso e collo solo con acqua ma dopo 2/3 giorni la pelle aveva incominciato a seccarsi ed a prudermi tantissimo quindi sono tornato ai detergenti. Ora uso il Toleriane ma lo sciaquo con l'acqua perchè se nn lo faccio mi sembra che lasci una patina gelatinosa sul viso e dopo è difficile stendere la crema. Oltre al Kelual DS che altri prodotti hai utilizzato in passato?
  22. Ciao Isolano! Vedo purtroppo che ti trovi nella mia stessa situazione... Da quanto tempo usi la Kelual DS crema? Io ce l'ho ma nn l'ho mai messa (ho la casa anche io piena di creme e cremine) e sul foglietto illustrativo c'è scritto che un netto miglioramento si vede dopo la prima settimana...
  23. Grazie per la info sul detergente. Per quanto riguarda il nizoral crema a parer mio se vedi che sta migliorando la sintomatologia continua ad utilizzarlo fino al termine della cura (max 4 settimane)...
  24. ho deciso di tornare nuovamente al detergente senza risciacquo avene come si chiama questo detergente?
  25. ...e mi sa anche la condivisione delle esperienze con le creme lascia il tempo che trova La condivisione ha il solo scopo di parlare di una patologia che io ed altri utenti abbiamo in comune. E' una coincidenza che tre persone ora usano la stessa crema. Nessuno vuole erigere a trattamento d'elezione nessun prodotto piuttosto di un altro. Parlare di come ci si cura io lo vedo solo come un modo per sentirsi meno "soli" nell'affrontare una dermatite che ahimè ha ripercussioni sull'aspetto psicologico di un individuo e non è una cosa da poco...
×
×
  • Crea Nuovo...