Vai al contenuto

syncster

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    105
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di syncster

  1. syncster

    Dermatite Seborroica

    Ciao. Voi che creme usate per il viso? Io uso una crema della just alla calendula con malva, echinachea ,allantoina e vitamina E. Mi trovo bene perchè lenisce il rossore e e la pelle non si squama più. LA composizione è questa: Aqua, Cetearyl Alcohol, Paraffinum Liquidum, Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycine Soja, Tocopherol Acetate, Ceteareth-20, Calendula Officinalis, Parfum, Allantoin, Malva Sylvestris, Echinacea Purpurea, Sodium Hyaluronate, Triethanolamine, Carbomer, Sodium Cetearyl Sulfate, Sodium Lauryl Sulfate, Ethoxydiglycol, Phenoxyethanol, Methylparaben, Propylparaben,Diisopropyl, Adipate,Dehydroacetic Acid, Sorbic Acid, Butylparaben, Ethiparaben, isobutylparaben, Amyl cinnamal, Cinnamyl Alcohol, Citral, Eugenol, Hydrxycitronellal, Benzyl Salicylate, Coumarin, Geraniol, Butylphenyl Methylpropional, Linalool,Benzyl Benzoate, Citronellol, Hexyl Cinnamaal, Limonene, Alpha-isomethyl lonone, Evernia furfurcea Extract. DAlle indicazioni c'è scritto che è una crema protettiva per pelli arrossate e denutrite sopratutto dopo lunghe esposiozioni al sole e all'ambiente. Secondo voi (degli ingredienti non ci capisco niente) è buona? Oltre allla crema comunque faccio una dieta equilibrata mangiando un pò di tutto e ben ripartito nel giorno (pesce tipo salmone ecc., fegato 1 volta settimana, legumi ceci, frutta e verdura di stagione, frutta secca tipo noci) , immugen 2 caps al giorno, non fumo + (prima 3-4 al giorno). Per ora buoni risultati. La pelle non è + arrosata come una volta, mi ricordo l'anno scorso in questo periodo avevo molto rossore, ora in viso si nota poco. Comunque quando sarà possibile fare gli esami specifici sarà tutta un'altra storia. La strada che stiamo intraprendendo è quella giusta!!! Dobbiamo solo appprofondire meglio alcune cose.
  2. syncster

    Dermatite Seborroica

    Peter per trasferire l'intervista ti serve una cavo con un con un jack (come quello delle cuffie) ad una estremità ed un altro all'altra. Uno va inserito all' in della scheda audio e l'altro all'uscita del registratore a casette. Poi penso che ti basti usare un semplice programma tipo il registratore di suoni che c'è già in windows per registrarla in digitale.
  3. syncster

    Dermatite Seborroica

    xxxxx non capisco come si possa attaccare in questo modo Run dopo tutto quello che ha fatto e che continua a fare per questo forum, inoltre è stato l'unico ad andare all'incontro con il dottor Passi, cosa che ci ha permesso di approfondire e di capire meglio degli aspetti fondamentali di questa nuova cura, che altrimenti non avremmo potuto chiarire. Comunque bisogna proseguire come abbiamo fatto finora e come continuano a fare splendidamente lo stesso Run Peter e Silversnow.
  4. syncster

    Dermatite Seborroica

    xxxxx io sto considerando l'idea di comprare immugen e la crema noagen. tanto male non fa. é solo fino a quando sarà disponibile il centro per gli esami, perchè dopo vorrei fare gli esami specifici ed un integraziione dettagliata e specifica con dati alla mano. che ne dite? Inoltre per lo shampoo ho trovato quello della restivoil. http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...SezioneRif=1321
  5. syncster

    Dermatite Seborroica

    Ciao a tutti. non mi sono ancora chiare alcune cose. I problemi di assimilazione degli antiossidanti possono interessare anche gli acidi grassi polinsaturi? cioè si possono avere problemi di assim. anche degli acidi grassi polin.? I problemi di assimilazione si hanno solo parzialmente? Il dottor Passi dice che una volta che si riattivano le desaturasi tutto torna a posto e si va a formare così l'omeostasi ossidoriduttiva con la conseguenza che la d.s. sparisce. io mi chiedo, ma se c'è una parziale inibizione di queste desaturasi, facendo una dieta ricca di acidi grassi polinsaturi e di antiossidanti ritornano efficenti e normali come prima, ripristinando la loro piena funzione. o il ripristino del defcit di acidi grassi polinsaturi è dovuto agli acidi grassi preformati che possiamo utilizzare senza chiamare in causa questi enzimi? Sul rapporto tra acidi della serie omega 3 e omega 6 non ho ancora capito come fare a calcolarlo. Non si può assumere con la dieta acidi grassi polinsaturi senza assumere antiossidanti perchè andrebbero incontro all' ossidazione. Quindi se mangio per esempio del pesce a pranzo o altri cibi contenenti acidi grassi polinsaturi, quanto ci mettono questi a ossidarsi? Con quanto tempo massimo di distanza posso assumere gli antiossidanti dagli acidi grassi polins. prima che si ossidino? Quale la quantità di antiossidanti da assumere rispetto alla quantità di acidi grassi polinsaturi?
  6. syncster

    Dermatite Seborroica

    Run hai modo di mettere l'intervista in rete così possiamo scaricarla
  7. syncster

    Domande al dott. Passi

    Che relazione c'è tra la d.s. e il pityrostorum ovalis, ovvero il pityrostorum ovalis è una conseguenza dell'alterazione lipidica della cute?
  8. syncster

    Domande al dott. Passi

    -Ci sono altri centri affidabili che può consigliarci per sottoporsi a questi controlli ?
  9. syncster

    Dermatite Seborroica

    Bravo Silversnow. Mi era venuta in mente anche a me questa cosa. Si potrebbe domandare inoltre a Passi, per chi non potesse andare a Roma se ci sono altri centri che danno garanzia. E quali esami bisogna fare. Poi io non ho capito se uno che va a Roma deve trattenersi per più giorni (essendoci da fare magari esami,ecc.) Comunque ho trovato questo articolo dove Passi arla dell'invecchiamento e stress ossidativo, con gli esami da effettuare. http://www.kwsalute.kataweb.it/Notizia/0,1044,2809,00.html Cito da questo articolo: Esistono alcune persone maggiormente esposte agli stress ossidativi” - precisa Siro Passi - “come i patiti dell'abbronzatura oppure chi fuma o beve alcolici in quantità eccessiva o chi conduce una vita sregolata. La prevenzione è la vera medicina contro l'invecchiamento e si svolge in due modi: eliminando i fattori che comportano una maggiore esposizione ai radicali liberi assumendo un adeguato stile di vita ed indagando sul proprio stato fisico e sulle capacità di difesa naturali dell'organismo, rafforzandole laddove si riscontrano delle carenze o dei livelli ossidativi elevati”. Ma prima di lanciarsi su pillole, integratori, vitamine e quant'altro per combattere i propri livelli di ossidazione cellulare è necessario conoscere con esattezza le proprie carenze ed esigenza integrative. Presso diversi centri italiani è possibile sottoporsi ad opportune analisi di laboratorio. Come al Centro di Invecchiamento cellulare dell'IDI di Roma, dove si svolgono particolari esami di laboratorio, analisi del sangue e delle urine, con i quali è possibile costruire una mappa rappresentativa dello stato ossidativo delle cellule. “Attraverso la lettura di alcuni indicatori, come il livello degli antiossidanti non enzimatici, cioè le vitamine e l'ubichinolo, il corredo lipidico del plasma e delle membrane cellulari, gli enzimi ad attività antiossidante ed alcuni indicatori dello stress neurovegetativo si ottiene un quadro dello stato di salute delle nostre cellule” - conclude Siro Passi - “Dopo la lettura di tali analisi si consiglierà, se opportuno, un'alimentazione più idonea, associata ad un reintegro mirato dei fattori antiossidanti effettivamente carenti, da ottenersi attraverso la prescrizione di complessi antiossidanti naturali per ripristinare l'equilibrio alterato”.
  10. syncster

    Dermatite Seborroica

    Ho trovato anche questo http://www.kwsalute.kataweb.it/Notizia/0,1044,2809,00.html
  11. syncster

    Dermatite Seborroica

    CIao. Ho trovato delle tabelle di alimenti che contengono vari nutrienti tra cui l'acido linoleico,ecc. http://www.scienzavegetariana.it/conoscere...-nutrienti.html Essendo un sito di dieta vegetariana non c'è la carne e il pesce. Allora chi ha deciso di andare dal dott.Passi?
  12. syncster

    Dermatite Seborroica

    Grande Silversnow!!!! Ho trovato questo che conferma quello che hai scritto sopra Olio di canapa Uso Alimentare e terapeutico Ottimo per il cuore: l'olio di canapa è la scelta dei grassi giusti. Numerosi studi clinici mostrano che un eccesso di grassi e la carenza di alcuni PUFA sono i responsabili di molte malattie comuni. Questi studi e l'analisi delle abitudini alimentari dei Paesi occidentali hanno confermato una serie di dati comunemente accettati sui grassi: · Il corpo ha bisogno di acidi grassi, poiché servono come mattoni per costruire la membrane cellulari e gli ormoni e sono anche il modo che il corpo preferisce per immagazzinare energia. · Sia gli acidi grassi saturi sia quelli insaturi sono indispensabili per alcune funzioni e dannosi per altre, per cui non c'è un acido grasso perfetto per ogni cosa. · Un'eccessiva immissione di grassi totali causa l'obesità e tutti i problemi ad essa connessi, inclusa la sua cooperazione per l'alto numero di malattie cardiovascolari. · Un elevato consumo di acidi grassi saturi, presenti in larga misura nella diete a base di carne e cibi fritti, innalza il livello di una specie indesiderata di colesterolo nel sangue. Questo accelera il deposito di placche nelle arterie, impedisce il flusso del sangue e aumenta il rischio di attacchi di cuore e di paralisi. Gli acidi grassi trans, che si formano durante l'idrogenzione e la raffinazione degli oli vegetali, hanno effetti simili. · Un cambiamento nella dieta a favore di acidi grassi insaturi omega-3 e omega-6 di regola giova in caso di elevati livelli di colesterolo nel sangue abbassando il colesterolo "cattivo" LDL e mantenendo livelli desiderabili di HDL. Questo effetto benefico è donato in particolar modo dall'acido oleico, l'elemento principale dell'olio d'oliva, e, in minor misura, dagli acidi grassi omega-3 e omega-6. La dieta mediterranea è molto accreditata in quanto in essa è molto presente l'olio d'oliva e, di conseguenza, in quei Paesi è molto basso il tasso di malattie cardiache. · I due PUFA più comuni, l'acido linoleico ed alfa linolenico, sono semplicemente indispensabili e sono la fonte di tutti gli altri acidi grassi nel nostro corpo. La carenza di EFA potrebbe causare parecchie malattie. Normalmente il nostro cibo contiene una quantità sufficiente di omega-6 per cui è necessaria una maggiore immissione di alimenti ricchi di acidi grassi omega-3. · Un corpo sano dal punto di vista enzimatico converte i due EFA nei più importanti acidi omega-3 e omega-6 e in prostoglandine. Le persone in cui questo processo non avviene soffriranno di sintomi da carenza, incluse, nei soggetti più sensibili, alcune malattie della pelle (insufficienza di omega-6) e disfunzioni al sistema nervoso e a quello cardiovascolare (insufficienza di omega-3). Questi sintomi possono essere spesso curati con un'integrazione diretta di dosi terapeutiche di acidi grassi superiori omega-3 e omega-6. Tenendo presenti questi punti, gli ufficiali medici e gli esperti in nutrizione di molti Paesi hanno stilato in pieno accordo le seguenti regole riguardanti l'introduzione di grassi: · I grassi devono essere assunti con moderazione. Solo il 30% delle nostre calorie dovrebbero provenire dai grassi, corrispondenti a circa 70 grammi in una dieta media di 2000 calorie al giorno. · Gli acidi grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi dovrebbero rappresentare ciascuno un terzo dell'introduzione totale di grassi. È necessario moderare l'assunzione di alimenti ad alto contenuto di grassi saturi (carne rossa, cibi fritti) e quindi prediligere quelli che ne contengono pochi, usare diversi tipi di oli vegetali in cucina, preferibilmente l'olio di oliva pressato a freddo, l'olio di canapa, l'olio di cartamo e quello di noce. · Globalmente gli acidi grassi polinsaturi omega-6 e omega-3 dovrebbero essere assunti in una proporzione ideale di 3:1 fino a 5:1. Per questo bisogna fare in modo che la propria dieta includa una quantità sufficiente di acidi grassi omega-3 per mezzo di olio di canapa, semi di canapa sgusciati, pesce. · Una dieta ricca di PUFA fornisce anche una quantità sufficiente di antiossidanti sotto forma di vitamina E. È consigliata l'assunzione di oli premuti a freddo, altri cibi ricchi di antiossidanti ed integratori di vitamina E. Studi approfonditi hanno dimostrato che molte malattie comuni sono correlate alla mancanza o ad uno sbilanciamento di acidi grassi specifici nel corpo. I sintomi sono spesso legati alla mancanza di acidi grassi omega-3 e omega-6 e dei loro derivati, le prostoglandine. La maggior parte delle persone che seguono una dieta salutare, che includa una razione bilanciata di acidi grassi essenziali hanno anche una pelle sana e un forte sistema immunitario. Eppure alcuni individui potrebbero soffrire di una penuria di acidi grassi specifici o dei loro metaboliti a causa di una disfunzione nel sistema degli enzimi o di altre inibizioni del metabolismo o persino a causa di fattori ambientali. È stato provato da accurati studi clinici che un'integrazione nella dieta di EFA o dei loro metaboliti (come, ad esempio, il GLA) spesso previene o addirittura cura queste malattie.Poiché l'olio di canapa contiene una buona dose di EFA e fornisce due dei metaboliti degli EFA, è una buona risorsa per la prevenzione e il trattamento di certe malattie. Inoltre, a differenza dell'olio di primula, di lino o di pesce, fornisce questi benefici come "cibo funzionale" (nutraceutical) e non come integratore dietetico. Le seguenti malattie rispondono favorevolmente al trattamento con acidi grassi omega-6 e omega-3. Eczema non topico e Psoriasi I pazienti affetti da eczema non topico soffrono di un atroce prurito, specialmente di notte. A causa di una bassa attività delle ghiandole sudorifere e sebacee, la pelle è molto secca e fragile. L'eczema non topico, come la psoriasi, è caratterizzata da una consistente perdita d'acqua attraverso la pelle. Si tende ad associare a queste malattie una mancanza degli acidi grassi polinsaturi omega-6 (PUFA).Una delle teorie ipotizza che una bassa attività enzimatica rallenti la conversione dell'acido linoleico in GLA, causando uno sbilanciamento delle prostoglandine.Prove cliniche con un'integrazione di GLA hanno dimostrato un graduale miglioramento dei sintomi dell'eczema non topico. Di conseguenza i pazienti hanno fatto poco uso di farmaci anti-prurito e di antistaminici. L'olio di canapa, grazie al suo basso contenuto di GLA, aiuta nella prevenzione e nel trattamento di questa malattia. La dose orale giornaliera, che nell'arco di due settimane migliora le condizioni della pelle, è di circa 4 cucchiaini di olio di canapa, perfettamente integrabili in una dieta. L'uso esterno di pomate e creme che contengano olio di canapa sostengono ulteriormente la funzione di barriera della pelle, allevia il prurito e favorisce la guarigione dei pazienti con eczema non topico. Gli acidi grassi omega-6 aiutano anche a regolare la perdita d'acqua attraverso lo strato più superficiale della pelle, l'epidermide. È stato dimostrato che le condizioni della pelle in pazienti affetti da eczema non topico migliorano dopo ripetute applicazioni esterne di unguenti contenenti GLA. Fonti: http://www.indica.it/pub/usi/olio2.html http://www.indica.it/pub/prodotti/indica_info_olio.pdf
  13. syncster

    FORFORA

    Ma Silversnow non abbiamo sempre detto che è meglio non usare cheratolitici come l'acido salicilico.
  14. syncster

    Dermatite Seborroica

    per la dieta equilibrata può andar bene seguire la dieta a zona? che ne dite?
  15. syncster

    Dermatite Seborroica

    Ho trovato questo sul rapporto tra stress ossidativo ed eczema www.eczematopico.it/pdf/200106-05.pdf
  16. syncster

    Dermatite Seborroica

    GRANDE PETER! Anch'io ho sempre avuto questo dubbio riguardo alla convenienza da parte di dermat.,industrie farmaceutiche di fronte a malattie come la d.s. Mi fa schifo pensare che si riempiono le tasche con le sofferenze della gente. Pensiamo ai dermatologi, che cosa farebbero se si trovassero cure veramente efficaci contro tutte quelle malattie della pelle(dermatiti,ecc),dovrebbero cambiare lavoro,ed ecco che ci propinano sempre le stesse cure temporanee come il cortisone ecc., sapendo così che la situazione non si risolverà, anzì peggiorerà costringendoci a nuove visite e giù soldi!! Basta pensare a tutte quelle industrie farmaceutiche che hanno sul mercato milioni di creme e farmaci. Giuro che mi ha fatto veramente incazzare quella risposta del dermat G., solo un dermatologo poteva rispondere così. Io personalmente sono andato una sola volta dal derma e non ci andrò mai più in vita mia, è ora di dire basta!! Ecco mi sono sfogato, ne avevo proprio bisogno. Comunque sento che siamo sulla giusta strada. Non dobbiamo permettere a nessuno di denigrare il lavoro di ricerca fatto dagli utenti di questo post sopratutto da peter e silversnow, senza delle prove, dati,ecc.
  17. syncster

    Dermatite Seborroica

    x silversnow: ho trovato questi test,che ne dic,posso essere utili? http://www.daphneshop.3000.it/ http://www.albanesi.it/Corsa/biotest.htm http://www.sportmedicina.com/elettrosegmentografia.htm http://www.snamid.org/Dottor-Web/radicali.htm http://www.sh.sm/medic_nat.html Poi, riguardo alla dieta equilibrata secondo me, nella d.s. essendo presente una disfunzione metabolica degli acidi grassi polinsaturi è inutile fare solamente una dieta equilibrata di questi. Se noi non riusciamo a convertire (funzione degli enzimi) questi acidi grassi che assumiamo in sostanze che il corpo utilizza, la sola dieta equilibrata non basta. Secondo me bisogna fare degli esami specifici con dati alla mano. é inutile stare attenti a equlibrare questi acidi grassi se poi non riesco ad assimilarli. Che ne pensate?
  18. syncster

    Dermatite Seborroica

    Silversnow quando ti sei informato facci sapere.ciao
  19. syncster

    Dermatite Seborroica

    Si potrebbe mettere allora una guida per chi volesse consultare degli specialisti come il derm. plastico, ecc, in modo che uno se volesse puo capire come e cosa fare. Per esmpio da chi bisogna rivolgersi per l'analisi dello stato delle membrane celllulari, per gli squilibri ormonali,ecc. Io penso che la consultazione con degli specialisti (biomedico,ecc) sia una cosa fondamentale prima di iniziare questa nuova cura, perchè solo così si può fare un intervento mirato e specifico che alla fine porti a dei risultati.
  20. syncster

    Dermatite Seborroica

    Grande silversnow! Ottimo riassunto. Ho trovato questoAntiossidanti in coppia sugli antiossidanti. Mi sembra interessante
  21. syncster

    Dermatite Seborroica

    Quindi una volta che si è trovato il biomedico, cosa gli si deve chiedere? di analizzare cosa tramite esami del sangue?
  22. syncster

    Dermatite Seborroica

    Ma i cheratolitici sono da evitare. Che azione svolgono? L'allantoina è un cheratolitico? Ciao e Grazie Speriamo che tutte queste ricerche portino a dei risultati. Io sono fiducioso!!!
  23. syncster

    Dermatite Seborroica

    Secondo il mio parere essendo la d.s. un sintomo causato dall'alterazione qualitativa del film idrolipidico di superfice (sebo), la crema noagen può andar bene perchè svolge un'azione di ripristino quali-quantitativa del sebo superficiale, associata alla protezione legata alla presenza di antiossidanti cutanei specifici. In definitiva penso che per la d.s. ci voglia appunto oltre all'integratore immugen citato, una crema che riequlibri la composizione del sebo e che quindi la mantenga (azione che svolgono gli antiossidanti contro la perossidazione dei lipidi). Il lievito (che è causa dell'infiammazione) non è altro che una conseguenza dell'alterazione della cute, nella quale trova il suo "habitat" adatto per proliferare. Penso che anche la crema lipogard vada bene. perchè contiene squalene, ubichinone (coenzima q10) e vitamina E. Secondo me il top sarebbe una crema che contenga acidi grassi polinsaturi, squalene e tutte quelle sostanze antiossidanti(vitamina E, ubichinone,selenio ecc.) che hanno una funzione di mantenimento. Un'altra cosa secondo me importante è l'alimentazione, riducendo l'assunzione di acidi grassi saturi si contrasta il scompenso, cito: Vi sarebbe inoltre una prevalenza degli acidi grassi saturi su quelli polinsaturi." Che ne pensate?
  24. Ciao. La pomata non costa molto.ora non ricordo il prezzo perchè l'ho presa quest'estate, ma dovrebbe venire sui 10 euro. L'ho presa in una farmacia che teneva anche prodotti erboristici e omeopatici, ma cmque penso che si trovi facilmente in qualsiasi farmacia. Non unge e oltre ad alleviare i sintomi svolge un azione idratante e lenitiva. Sulla pelle arrossata e desquamata per me funziona, se usata frequentemente (io l'ho messa per 1 settimana prima di andare a dormire) da buoni risultati (la pelle tende a non desquamarsi più e il rossore diminuosce notevolmente. Per la mia tendenza a non essere dipendente da una crema adesso non la uso tutti i giorni, ma solamente ogni 3-4 giorni, per es. dop la doccia quando la pelle tende a seccarsi oppure quando vedo che la situazione peggiora. E anche così va bene. A mio parere è una crema buona che non ha controindicazioni essendo omeopatica però devo dire che non basta solamente mettere una cremina e via, bisogna stare attenti all'alimentazione prima di tutto, eliminando grassi,fritti, dolci,zuccheri raffinati,alcool, fumo.ecc. bere molta acqua e fare movimento. Io personalmente ho eliminato i latticini, i formaggi, la carne al di fuori del pesce, e i dolci preferendo icereali, la frutta, i legumi, la verdura, il pesce, e alimenti a base di soia (latte di soia,ecc). FAcendo così bisogna però stare attenti e seguire una dieta ben equilibrata e controllata, magari facendo degli esami del sangue per scoprire eventuali carenze e integrandole poi con integratori o alimenti specifici. Per quanto riguarda gli integratori per la d.s., molto efficaci sono gli integratori di acidi grassi epa e dha con aggiunta di vitamina E e quelli di vitamine del complesso B. ah dimenticavo. Ho trovato girando su internet un'altra crema: link che ne dite?
  25. syncster

    Dermatite Seborroica

    Ho trovato questo sugli acidi grassi Acidi grassi omega 3 omega 6
×
×
  • Crea Nuovo...