Vai al contenuto

Pieroski

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    137
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pieroski

  1. Pieroski

    Dott. x lei

    la ringrazio tanto.
  2. Pieroski

    Dott. x lei

    Salve e ben tornato,ho gia' postato questa domanda ma lei non c''era e quindi le chiedo solo una info. Quando il gel(cosmetico cn fissaggio extra) entra a contatto con il follicolo e quindi lo riveste anche per svariato tempo cosa accade? La permanenza e il contatto con la cute ove sono presenti bulbi/follicoli puo' generare atrofia follicolare ed ostacolare qualcosa(inteso come membrana che viene a ricoprire il follicolo se puo ostacolare, indebolire o indurre ad una caduta meccanica del capello?...) o non incide assolutamente in nulla? Sa perchè...di solito si dice di dover lasciar respirare la cute(non so se è una leggenda popolare) La ringrazio gentilissimo come al solito
  3. Pieroski

    C-h-i-a-r-i-m-e-n-t-i

    vabbe ero solo curioso di sapere gli effetti sul follicolo...ringrazio sia Run che castano postero la domanda a gigli.. Grazie
  4. Pieroski

    C-h-i-a-r-i-m-e-n-t-i

    bEH percio' ti parlavo delle mie accurate e talvolta brusche pratiche di lavaggio! Uso gel professionale usato dai parrucchieri quindi ingredienti sicuri anhe perchè una confezione costa 26 euro e 60..quindi nessun problema... Ho dei capelli molto folti e robusti quindi solo questo gel me li tiene a posto e pensa che devo usarne anche in quantita' abbastanza notevoli......per domarli e per avere un effetto che a me piaccia.Comunque non sono daccordo con te in caso di effluvio.....in quanto questi gel estremamente fissanti(capelli=pietra) con uno spruzzino d'acqua si solubilizzano quindi uno shampo delicatissimo viene immediatamente via,quindi anche in caso di effluvio nessunissimo problema.....Per quanto riguarda il follicolo non ho capito bene,puo creare qualche problema? Nel senso puo' creare una sorta di tappo impediente o no?? Gigli asseriva che non creasse nessun problema a livello cutaneo,tu castano prima avevi affermato che il gel non causa problemi(quindi caduta) poi dici che queste schifezze vanno rimosse dai follicoli.......non credi sia una contraddizione? in quanto stesso tu hai detto che il capello cade e si perde per alopecia....quindi che il gel capiti sul follicolo che c'entra??? bah...se ti va...dammi chiarimenti su cosa intendevi........Anche se leggittimamente non so se considerarti attendibile in quanto tu non sei un doc....bensi' alle volte entri in contrasto col parere di Gigli! Tu Run cosa ne pensi sulle conseguenze del permanere del gel sul follicolo???
  5. ALOPECIA PITYRIANICA (DA FORFORA) Le squame più piccole della desquamazione della cute, non correttamente asportate dalle prassi igieniche occludono l’uscita del “canale follicolare” ed impediscono all’ossigeno di penetrare e contemporaneamente ostacolano il SEBO nel suo normale fuoriuscire sulla cute; questa situazione in cui si vengono a trovare i capelli crea forti ostacoli alla loro formazione e di conseguenza col passare del tempo, la “Papilla Germinativa” tende ad atrofizzarsi.Da un punto di vista statistico il 20% dei casi di caduta dei capelli senza normale ricrescita deve essere attribuita alla FORFORA. ADDIRITTURA.... DICONO ANCH ECHE UNA CORRETTA PRASSI IGIENICA PUO' LIMITARE I FENOMENI DI CALVIZIE.....MA PERCHè IN GIRO SI LEGGONO DI QUESTE CAZZATE?? EPPURE SONO SCRITTI SUSITI DI MEDICINA....ALCUNI DI SCIENZA....ALTRI DI BENESSERE ALRI DI COSMETICA...... E' IMPRESSIONANTE! .FATEVI UN GIRO NEL WEB E RIMARRETE ALLIBITI!!!
  6. altre cazzate? x me SI ALOPECIA Che cos'è Con il termine alopecia si intende la perdita di capelli o di peli e può interessare il cuoio capelluto in toto oppure in modo parziale. Esistono quindi alopecie totali, diffuse e circoscritte. L'aspetto del cuoio capelluto può variare a seconda del tipo di alopecia e si può presentare normale, arrossato, coperto di squame o cicatriziale. Alcune delle forme di alopecia conosciute e, talvolta, frequenti sono: alopecie congenite, sono piuttosto rare e spesso sono familiari. Sono legate a fragilità congenita del pelo, che si presenta con una serie di rigonfiamenti e di restringimenti lungo la sua lunghezza, e solitamente a livello del primo rigonfiamento il capello si spezza, Il cuoio capelluto si presenta ricoperto da piccole rilevatezze arrossate e l'alopecia è definitiva. alopecia diffusa acuta si presenta di solito nel corso di patologie a carattere sistemico e si risolve nel giro di 2 o 3 mesi. Anche la gravidanza, interventi chirurgici o shock nervosi possono determinare la comparsa di questo tipo di alopecia. alopecia traumatica è quella causata dalla tricotillomania, che è un'abitudine morbosa, un tic, che alcuni bambini hanno durante il sonno e talvolta anche adulti specialmente durante un lavoro intellettuale, di strapparsi i capelli. Si riconosce facilmente per la sede , le tempie, e per il carattere simmetrico, l'irregolarità dei contorni e la diversità di lunghezza dei capelli. alopecia seborroica o calvizie precoce si presenta quasi esclusivamente nei maschi e inizia di solito verso i 20 anni. Talvolta nel giovane la caduta dei capelli può arrestarsi provvisoriamente, ma poi ricomincia lentamente ed inesorabilmente (con aggravamenti stagionali ed in rapporto a stress psico-fisici). Spesso il cuoio capelluto è sede di una micosi, o di un eczema seborroico o di un'essudazione grassa, oleosa che costituisce la seborrea, determinata da eccessiva attività delle ghiandole sebacee. Anche nella donna può esserci abbondante seborrea, ma raramente si giunge alla calvizie. Quando l'alopecia è totale, il cuoio capelluto diventa bianco, liscio, brillante. L'ereditarietà è un fattore sicuramente importante nella predisposizione alla calvizie. Questa calvizie è difficilmente curabile e la maggior parte dei prodotti in commercio, non sono in grado di far ricrescere i capelli. alopecia aerata è caratterizzata dalla presenza di una o più chiazze completamente glabre, cioè senza peli, ben delimitate, arrotondate e localizzate in un punto qualunque del cuoio capelluto o della barba. La caduta dei capelli e dei peli è rapida fin dall'inizio, infatti la chiazza si forma velocemente. Questa chiazza si presenta bianca, liscia, senza squame e talvolta è lucente. Al bordo si trovano capelli normali mischiati con capelli molto corti, sottili, scolorati verso il cuoio capelluto e di colore normale e ispessiti all'estremità., chiamati a "punto esclamativo". L'evoluzione dell'alopecia aerata è variabile, dopo un inizio rapido, la chiazza si estende lentamente poi si stabilizza e, sulla sua superficie, compare una peluria costituita da peli fini e scolorati, che diventeranno in seguito dei normali capelli. La durata nei casi favorevoli è di 4-10 mesi, ma non è raro che qualche chiazza persista in modo definitivo o che si vada verso un'alopecia totale. Sono frequenti le recidive, che possono presentarsi anche ad anni di distanza. L'alopecia aerata colpisce soggetti di tutte le età, ma specialmente individui dai 20 ai 30 anni Non è ben conosciuta la causa. Si pensa che esista una certa predisposizione familiare e che anche cause occasionali, come infezioni gravi, depressioni psichiche, shock emotivi, possano causarla. Per la terapia si deve tener conto di eventuali cause patologiche, come un problema d'innervazione o di nutrizione del pelo dovuto a una vaso-costrizione dei capillari o disturbi endocrini, e intervenire con una cura generale per risolvere l'alterazione. Sarà utile la somministrazione di preparati ricostituenti e di vitamine, specialmente del gruppo B.
  7. Beh girovagando sull enciclopedia della medicina ho trovato: le alopecie congenite possono manifestrasi isolatamente e tali forme sono definitive di conseguenza OGNI TIPO DI TERAPIA RISULTA INUTILE. L'ALOPECIA SEBORROICA colpisce preferibilmente il sesso maschile e probabilmente intervengono a determinarla fattori di tipo ereditario ed ormonale.Inizia in eta precoce(18-20 anni) con desquamazione,solitamente grassa,del capillizio,a cui segue una progressiva perdita di capelli a livello del vertice e della zona frontale del capo.Spesso è presente una sintomatologi apruriginosa,puo' fermarsi o espandersi risparmiando solo le regioni temporali e la nuca! A me sembra che non esista un alopecia seborroica e che queste definizioni trovate su una grandissima enciclopedia della medicina molto rinomata e famosa non siano veritiere. Ci sono un sacco di informazioni diverse e contrastanti in giro MIGLIAIA,MILIARDI,ogni fonte rivela una cosa diversa ma a quali credere??? IO CONTINUO A NON CAPIRE...E A NON RIUSCIRE A COMPRENDERE A QUALI CREDERE......MAH
  8. Pieroski

    C-h-i-a-r-i-m-e-n-t-i

    un ultima domandina allora , ormai ho appurato ke tutti i comportamenti elencati non sono nel modo piu'assoluto causa di caduta di capelli!!!!............. comunque tempo fa chiesi a gigli se il gel depositato sulla cute creasse qualche problema e egli mi rispose che è totalmente innocuo anche sulla cute, a meno che in casi gravi non vi fossero alcune allergie ad alcuni componenti del prodotto! Ma il gel quando e se viene a contatto e riveste il bulbo e/o follicolo non crea assolutamente nulla? anche se si tratta di gel a fissaggio extarforte(non credo che il fissaggio sia indicativo di nulla' pero' lo scrivo lo stesso....) grazie infinite
  9. Pieroski

    Correggetemi Se Sbaglio

    Sai cos'è...che a me interessa essere fondamentalmente con la coscienza apposto....non voglio avere il rimorso di essere io la causa di una caduta dei capelli,di uno stempiamento piu' accentuato...io uso gel,strapazzo i capelli,gratto e friziono molto negli shampoo...io voglio solo la tranquillita' che queste azioni meccaniche non mi rechino problemi a livello di caduta,se dovessero cadermi i capelli per motivi androgenetici a me dispiacerebbe molto, ma starei apposto con la coscienza in quanto so che NON E' DIPESA DA ME e quindi non ci starei male! e quindi vivrei tranquillo....ma se dovessi sapere che alcuni miei comportamenti sono stati la causa innescante una caduta la vivrei malissimo e cadrei in paranoia,depressione mi conosco fin troppo bene! Quindi non levatemi queste certezze che ho in merito ad alcuni comportamenti, piuttosto aiutatemi in questo senso.....pensate che quando lessi la frase di Run e di Gigli: Se non sei affetto da patologie del capello puoi fargli cio' che ti pare ai capelli" io mi sentii subito rincuorato e sollevato....io sono fatto cosi' sono strano.....Ma se non sono stressato,se non ho squilibri ormonali,se non ho alopecia androgenetica,se faccio una corretta alimentazione,in poche parole se non risento di patologie ma in compenso "tratto male" i capelli....grattando,facendo styling elaborati...e facendo azioni "potenzialmente" dannose in senso (meccanico) e quindi FISICO per il capello non avro' mai una caduta giusto??????Quindi se dovessi risentire di caduta adottando questi comportamenti la causa sarebbe da ricercare altrove(non nell'azione meccanica brusca)??Per caduta indotta da noi stessi(quindi parlo danni a livello di bulbo pilifero che non dara' origine al capello) l'unica causa puo' essere solo un ustione profonda? O quale altra azione puo' provocare danno al bulbo con successiva caduta/perdita del capello se non si è affetti da alopecia androgenetica,stress eccc.ecc.Conosco addirittura persone che si sono tatuate lo scalpo rasato e i capelli gli sono ricresciuti in egual modo anche dopo il tatuaggio.....quindi.........SICCOME SONO MOLTO PARANOICO E SONO UN MANIACO DEL MIO ASPETTO FISICO, PREGO GENTILMENTE QUALCHE BUON UTENTE DOTATO DI TANTA PAZIENZA DI RISPONDERE ALLE MIE QUESTIONI E DI AIUTARMI IN UN CERTO SENSO.............ANCHE COMMENTANDO LE MIE PAROLE,ANCHE CON AFFERMAZIONI SCIENTIFICHE,CON RASSICURAZIONI CHE IN UN CERTO QUAL MODO MI AIUTINO A NON PREOCUPARMI TROPPO,CHE MI METTANO DAVANTI QUALCHE TESI SCIENTIFICA CHE DIMOSTRI CHE STI cxxxx DI CAPELLI IN TESTA CADANO SOLO PER PATOLOGIE E NON PER ABITUDINI ERRATE CHE ABBIAMO NOI....NON XKè LI TRATTIAMO MALE...NON XKè LI STRAPAZZIAMO.....A ME SOLO QUESTO SERVE: UN VIA LIBERA A SBIZZARRIRMI CON CUTE E CAPELLI!! UN INVITO A NON PREOCCUPARMI DELLE CONSEGUENZE... DI UNO STRAPPO ACCIDENTALE... DI UNA FERITA ACCIDENTALE IN TESTA(CHE PUO' SEMPRE CAPITARE) DI UNA GRATTATA ENERGICA,DI UN TIRAGGIO DI UNO SHAMPOO TROPPO AGGRESSIVO,DI UN TRATTAMENTO COSMETICO SBAGLIATO.....NON SO.......SO CHE PER MOLTI POSSO RISULTARE MALATO...E/O PSICOLABILE.....PERO'....CREDO SIA COMPRENSIBILE QUESTO ATTEGGIAMENTO ESTREMAMENTE PARANOICO SOPRATTUTTO X UNO COME ME CHE L'ASPETTO FISICO CONTA 99,9% NELLA VITA....QUINDI X I PIU' SAPIENTI PER I PIU' ESPERTI...PER I PIU' PAZIENTI.......AIUTATEMI....HELP ME()) :ok2: :ok2: :ok2: :ok2: grazie a tutti e mi raccomando rispondete!
  10. Pieroski

    Correggetemi Se Sbaglio

    addirittura arrivi alla carne? e ke e' :ok2: ......intendo grattare anche con le unghia(cortissime) per pulire non per massacrarmi......l'hai detto stesso tu che se non soffri di qualche patologia di capello e cute puoi fargli quello che vuoi ai capelli no?(sempre inteso in modo ironico,e in modo da rispettare l'equilibrio cutaneo,in fondo io lo faccio x il bene dei miei capelli non per distruggerli!)
  11. Pieroski

    Correggetemi Se Sbaglio

    Sai cos'è...E che io finquando ero delicatissimo con i mei capelli(che ho spessi e abbastanza folti) riscontravo problemi a livello di scagliette,caduta/ricambio fisiologico incrementato,cattivo odore della cute addirittura alle volte,e sentivo i miei capelli meno corposi....Poi conosco questo forum chiedo al dottor Gigli se qualsiaasi azione meccanica compiuta puo' danneggiare o far cadere i capelli e lui mi risponde No nel modo piu' assoluto queste cose non c'entrano nula ,poi capisco e realizzo che i capelli cadono per motivi androgenetici...stressori e patologie correlate quindi non se li trattiamo male...e da quel giorno cominciai a grattare il cuoi capelluto energicamente anche perche ho capelli folti ed uso molto molto gel extraforte per domarli.... effettuando anche tre passate di detergente=risultato cute pulitissima,capelli forti e corposi,la forfora non so neanche cosa Sia...ne ho guadagnato in tutto soprattutto in lucentezza della chioma e in qualita' dello scalpo....Quindi quando leggo che il grattamento è meglio evitarlo ci rimango un po male.......ad esempio ho riletto un post di un utente che chiedeva se quando effettuate lo shampoo massagiate delicatamente o energicamente?.....un altro utente risponde che è molto delicato in quanto se facesse tutti i giorni come fanno parrucchieri e barbieri che massaggiano energicamente e strapazzano i capelli.....il patrimonio che abbiamo in testa lo si perderebbe subito.....poi leggo che in un'altra risposta gigli afferma in una sua risposta che il grattamento in genere non è mai giusto...(in molti altri post aveva asserito che non provocava nulla e non era dannoso per cute e capelli ammeno che non fosse un tic nervoso) e quindi mi preoccupo un po su una pratica di lavaggio che applico molto di frequente e cn la quale mi trovo bene.... Tu cosa ne pensi in merito a queste cose che ho affermato??????(che possono sembrare stronzate....ma per me non lo sono.... grazie mille
  12. Pieroski

    Correggetemi Se Sbaglio

    Casta' ti posto questa questione,come sai sono proprio fissato sul grattamento ecc.e andando indietro ho trovato questo quesito.... ....dottore sono afflitto da alopecia androgenetica.vorrei sapere il nome di un prodotto con serenoa e se devo o no grattarmi o bisogna lasciare stare lo scalpo gigli Eccomi qua.,. grattarsi non e' mai giusto.... Che intendeva il dottore secondo te...gigli ha sempre sostenuto che il grattarsi non provoca nessun danno....ma perchè molte volte si è contraddetto dicendo che è meglio non grattarsi,uno deve aver paura pure di grattarsi o cosa?? sono malatooooooo HELP ME ...ti ringrazio in anticipo per la risposta!
  13. Pieroski

    Correggetemi Se Sbaglio

    Ok seguiro' il tuo consiglio.faccio paragoni con gli altri solo per capirci un po di piu' e per rendere l'idea,anche perchè non ho problemi e spero di non averne mai,ma mi interessano solo le questioni legate alla quotidianeita'...su come comportarsi in genere....ma ho imparato a non fissarmi troppo in quanto ho capito che la calvizie se deve venire viene..in quanto per la maggiore dipesa dalla sensibilita al dht....quindi nulla di preoccupante...basta condurre stili di vita regolari e non fossilizzarsi su stronzate come i classici luoghi comuni...comunque ti ringrazio!
  14. Pieroski

    Correggetemi Se Sbaglio

    Sono andato molto indietro a ricerca re qualche posticino vecchio....Run di quali liberta' parli?? Sempre liberta' intesa come stili di vita o cosa? grazie,ciao
  15. Ma stai scherzando? Spero di si! Sai che sono affermazioni prive di ogni fondamento scientifico?? Come fate ad appoggiare un simile tesi(bizzarra)? Mah non vi capisco proprio! Quando arrivera' Gigli e smentira il tutto....voi ancora vi ostinerete ad obiettare il parere di uno specialista? :o (mi viene il dubbio che la tua sia stata una risposta ironica non compresa....bah)
  16. bravo casta' :babbonatale:
  17. non c'entra nulla!sono tutti coofattori.SOno solo emerite sciocchezze...E RIFLETTETE UN PO..........
  18. Tu hai scoperto la causa della calvizie? Ma fammi il piacere! Ti reputo di un ignoranza assurda, fai delle osservazioni prive di ogni fondamento! Hai affermato che lo shampoo è stato inventato dall'uomo,quindi in un certo qual modo viola le leggi del nostro corpo in quanto l'organismo necessita di sola acqu per lavarsi,e non di un qualcosa inventato dall'uomo!!!!Ma 6 un genio!!! Allora lo stesso discorso lo si dovrebbe fare con i farmaci che permettono di tenere in vita alcune persone! Con le creme antirughe,con i bagnoschiuma!!! Ma cosa dici!!!!!!!! SE TU PERDI I CAPELLI(parte del corpo che rivestono un esclusiva funzione estetica) è solo per colpa dei geni!! dell'ereditarieta'!!!! Tu puoi farti anche lo shampoo con la benzina...ma se non hai una predisposizione genetica alla calvizie non ti cadranno MAI sti maledetti capelli!!! E' scientificamente provato Come fai ad affermare questa tua assurda tesi e a metterti contro delle tesi scientifiche effettuate da specialisti??? Sei un PROFANO!! Puoi farti anche 2 shampoo al giorno con detergente economico e usando aqua bollente.........riferirai solo problemi di seborrea,di reazioni della cute,uno sfibramento dei capelli.....magari ti si rovinano..........ma NON LI PERDERAI MAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E il rovinarsi dei capelli è tutto reversibile!!!!!!!!!!!!!!!!!! Kiaro? Mi meraviglio come alcuni utenti siano daccordo con la sua tesi assurda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per quanto riguarda il cibo! beh anche quello non è indicativo di nulla......puo' essere un coofattore ma nn la causa............Sono solo sciocchezze quelle che hai scritto....guarda sono addirittura illeggibili!!!!!!!!E le affermavi pure cn una certa PRESUNZIOne........ma guarda te!!!!!!!!!! CHIEDERO' UN OPINIONE AL DOTTOR.GIGLI cosi' per deriderti un po'........e per smontarti da tutta questa tua presunzione dimostrata nel 99,9%dei tuoi post. Saluti....e studia un po....e rifletti prima di dire cavolate!
  19. L'HO TROVATO SU QUESTO SITO:E LA REPUTO UNA COSA PRIVA DI OGNI FONDAMENTO,VOI TUTTI COSA NE PENSATE? DR GIGLI LEI ESPRIMA PURE UN PARERE SCIENTIFICO IN MERITO! Guardando vari filmati dei primi anni del '900 ho notato che circa il 99 % dei maschi non era affetto da calvizie. Adesso mi stavo ponendo un quesito. Perchè adesso invece già i ventenni iniziano a perdere i capelli ? che correlazione ci può stare tra povertà e perdità dei capelli ? Volevo prima fare una premessa: Avete mai visto un barbone, un kossovaro, un iracheno, un somalo calvi ? Quelli che si vedono per le strade a chiedere l'elemosina oppure quelli che fanno vedere nei loro paesi. Su questo sito ho trovato questo! Perchè la gente povera non perde i capelli ? E allora sono giunto a due possibili conclusioni. La prima è che nel mondo occidentale si fa troppo uso di shampoo e acqua calda. Quando facciamo la doccia, rimaniamo per minuti con la capoccia sotto l'acqua calda per provare qualla dolce sensazione di calduccio sulla nostra testa. Poi usiamo troppi shampoo. Sia in passato che nei paesi poveri tutta questa gente non penso che si lavi i capelli con lo shampoo, ma se li lavano solo con semplice acqua. Difatti il corpo umano non è stato progettato per essere lavato con uno shampoo se ci pensiamo bene. Questa è una invenzione dell'uomo, e che quindi potrebbe distruggere l'equilibrio idrolipidico delicato della cute. Quindi laviamoci i capelli solo con acqua tiepida. Io lo sto facendo e trovo che i miei capelli stanno rinascendo sani e lucenti. La seconda cosa è che ci mangiamo troppe schifezze con dentro coloranti e conservanti, tipo merendine, insaccati, fritti. Questo altro punto potrebbe incidere anch'esso anche se per me la causa principale della calvizie è l'uso di shampoo (qualsiasi tipo di shampoo, abbinata all'acqua calda).
  20. Se posso dare un consiglio a tutti gli affetti da forfora e/o scagliette sul cuoio capelluto... Quando efettuate un lavaggio se massaggiate molto energicamente sempre con un ottimo detergente(anche non antiforfora) asportando tutti i residui anche cn le unghia,vi ritroverete cute e capelli puliti in un modo assurdo anche per giorni,anche se non usate detergenti antiforfora....ve lo assicuro basta esercitare movimenti molto energici..... Io effettuo lavaggi ogni due giorni....ho sofferto di gravi problemi di forfora in passato e cn questo metodo non ho per fortuna neanche piu' una squametta posso anche stare per una settimana intera e non rivelo nessun problema di questo tipo!! Provate tanto grattare energicamente non fa male!
  21. ma ki ti ha detto ke ki soffre di alopecia deve usare solo shampoo delicati???????? lo sai che lo shampooo nn centra nulla? e chi ti ha detto che il ducray extradelicato non è buono??????????
  22. Pieroski

    Caro Dott.

    Senta dott.ho un fratello di appena 17 anni;effettua delle lampade abbronzanti quadrifacciali 1 volta a settimana,secondo lei questo potrebbe incrementare il cosiddetto processo di "photaging"? E che problemi puo apportare alla pelle in generale? (capita ke alle volte ne effettui anche 2 a settimana ma molto sporadicamente, intervallando periodi nel quale ne effettua una settimanale a periodi in cui non ne effettua neanche una, quindi alternando con periodi di riposo)..Inoltre potrebbe riferire qualche danno per capelli e cute??(premettendo che ha un fototipo molto scuro,mediterraneo con pelle olivastra con capelli, peli in generale e sopracciglia molto scuri) La ringrazio come al solito x la sua prez. collaborazione!
  23. Pieroski

    Lampade,bagni Turchi,saune End Co

    non mi reputo un genio tanto meno è un offesa fatta ad un utente! in quanto l'ignorante e colui che non sa....quindi nulla di speciale......poi..i miei post non sono mai di offesa bensi' di critica costruttiva (che come sai aiuta a migliorare) se ho offeso qualcuno chiedo scusa ma l'ignorantone era per alcuni post fatti da quell utente che affermava le sue tesi molte volte sbagliate con una certa presunzione tutto qua.(ad esempio gli effetti collaterali della fina che lui diceva essere dannosi ecc. in molti post,sappiamo tutti ke sn trascurabili glie eff.coll)
  24. Pieroski

    x dott.

    chiaramente il gel è totalmente innocuo anche sulla cute?giusto?
×
×
  • Crea Nuovo...