Vai al contenuto

Pieroski

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    137
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pieroski

  1. Pieroski

    X GIGLI

    Su un sito ho trovato questo: Ho visto in tv un parrucchiere che diceva che farsi i capelli a zero fa male, è vero? Perchè diceva che poi si accumula la polvere il minimo sono 3 cm, voi che dite? Il tricologo dice che la polvere è talmente piccola che si deposita per ore(mica fai la doccia 24 ore su 24) e in quel periodo chiude il follicolo mi sembra che abbia detto una cosa del genere, comunque anche io stavo per farmi i capelli a zero,ma dopo questa cosa li lascio lunghi Verita o baggianata? Dott.gigli lei mi conferma che nessuna azione meccanica come: polvere tiraggio,uso di gel,lacche,phon ecc. causano atrofia follicolare e ne tantomeno caduta irreversibile del capello??' la ringrazio come al solito.
  2. Pieroski

    X gigli

    il bello è che diceva anche se notate capelli sul cuscino correte ai ripari...vi rendete conto??? comunque non capisco perchè su un sito di salute vengano ancora riportati questi articoli del genere...mah
  3. La forfora o i vari segni della dermatite sono evidenti sui capelli?? mi spiego meglio... i vostri capelli sono ricoperti da squamette bianche in modo costante e sempre anche dopo lo shampoo?? o solo quando grattate? la vostra cute com'è? pulita o come? grazie in anticipo x le risposte.
  4. Pieroski

    X gigli

    ARTICOLO Oltre al naturale indebolimento dei capelli dovuto all'attività del follicolo pilifero, a volte chi soffre di alopecia androgenetica diventa l’artefice stesso del suo problema. Infatti, una generale diminuzione del numero dei capelli può essere causata anche da fattori esterni. Fra le possibili cause di infiammazione del cuoio capelluto vanno considerate le radiazioni ultraviolette rilasciate dal sole e dalle lampade abbronzanti, da evitare se si è privi di protezioni. Lo stesso vale per l'inquinamento atmosferico, e per traumi meccanici e chimici. Anche alcune tinture per capelli possono provocare allergie dannose. Non dimenticate che la salute del cuoio capelluto è fondamentale per prevenire l’alopecia, o per non peggiorarla. Lavate spesso i capelli, almeno 3 volte alla settimana ma anche più spesso se sono grassi, perché la forfora e il prurito favoriscono la caduta. È come se i capelli fossero lo specchio del vostro stile di vita: le vostre cattive abitudini si ripercuotono su di loro. Eliminate quindi il fumo, anche passivo, e cercate di mantenere una dieta sana e equilibrata. Soprattutto, bisogna evitare tutte quelle abitudini che possono elevare i livelli di testosterone, responsabile della miniaturizzazione follicolare: attenzione quindi alle diete iperproteiche, al body-building, allo stress e ai soggiorni in ambiente marino. E'TUTTO VERO??? A ME SEMBRA DI NO.... I TRAUMI MECCANICI SONO CAUSE DI ALOPECIA?? IL PRURITO E LA FORFORA FAVORISCONO LA CADUTA?? MA LEI DOTTOR GIGLI NON HA SEMPRE SOTENUTO CHE QUESTE CAUSE NON FOSSERO AFFATTO CAUSA DI CADUTA DI CAPELLI??? COSA NE PENSA DI QUESTO ARTICOLO A ME SEMBRA NON CORRETTO. GRAZIE
  5. Pieroski

    SOLO X GIGLI

    Vabbè la lettera era troppo lunga e giustamente lei non ha capito la domanda.Ho detto che ho risolto questo mio problema che avevo qualche mese fa utilizzando uno shampo extradelicato solo grattando molto forte senza l'ausilio di uno shampoo antiforfora o cose del genere e le chiedevo questo è possibile? è possibile che si trattava solo ed esclusivamente di sporcizia perchè prima lavavo di meno i capelli e non grattavo e frizionavo per niente??? grazie e scusi ancora
  6. Pieroski

    SOLO X GIGLI

    Carissimo dott fino a 6 mesi fa ho aperto una discussione su delle crosticine che mi si formavano sul cuoio capelluto,ero preoccupato....ad oggi ho totalmente risolto questo problema.Le spiego subito prima avevo timore di frizionare e grattare il cuoio capelluto perchè ero convinto e avevo paura di perdere i capelli. Da 6 mesi ad oggi effettuo un lavaggio con shampoo per bambini ogni due giorni con una piccola differenza friziono molto ma soprattutto gratto abbastanza energicamente proprio perchè ho capito che l'importante è pulire il cuoio capelluto non i capelli di per sè.Quindi quelle crosticine che avevo prima era soltanto SPORCIZIA perchè avevo paura di grattare...poi usavo gel ecc.ecc. E' possibile che sia cosi'??? non ho usato mai shampo antiforfora ma solo shampoo extradelicati!!!ed ho risolto il tutto ora non ho nessun problema di forfora piu' anche usando il gel tutti i giorni!!Fantastico poi avrei da chiederle un altra cosa: come si fa a riconoscere se il cuoio capelluto è sano o puo' avere dei problemi?? solo vedendo se c'è forfora o no?? perchè analizzando il mio cuoio capelluto sotto una forte luce a me sembra assolutamente sano e senza squame! La prego di rispondere anche se la discussione è abbastanza lunga
  7. Pieroski

    Dott. Help

    Salve volevo chiederle una Info. iO da sempre quando faccio lo shampoo sono molto delicato nel "grattare" e nell'insaponare lo faccio solo con i palmi delle mani o al massimo coi polpastrelli.L'ultima volta che ho fatto lo shampoo ho avuto la brillante idea di grattare sulle tempie un po piu' forte del solito e dopo ad asciugatura completa ho notato una notevole caduta nella zona tempie....come devo fare? è possibile?? thanks
  8. Pieroski

    Quesito

    mI CHIEDEVO se i capelli strappati ricrescono tutti? ad esempio capelli che cadono per delle trazioni e/o degli sfregamenti ,per delle azioni meccaniche decise ricrescono tutti con tranquillita' oppure no? thanks
  9. Pieroski

    X Dott. Gigli

    e allora tutti i consigli su le operazioni delicate da fare durante lo shampoo,non usare phon troppo caldo troppo vicino ecc. non centrano niente con la caduta?? queste operazioni rovinano solo il fusto reversibilmente?
  10. Pieroski

    X Dott. Gigli

    Carissimo dott. intendevo chiederle se la caduta dei capelli puo' essere incrementata,indotta e/o velocizzata da delle nostre errate abitudini.Mi spiego meglio se io faccio uno shampoo e non massaggio delicatamente ma strofino con le dita-unghia energicamente poi passo a un acconciatura elaborata con il phon tirando con la spazzola molto forte per avere l'effetto desiderato faccio conitnue stirature a crema uso gel iperforte posso andare in contro ad una caduta REVERSIBILE o IRREVERSIBILE....ho fatto una serie di esempi spero abbia reso l'idea di cio' che voglio dire cioè se noi maltrattiamo i capelli e ne subiremo un successivo diradamento chiaramente dovute al maltrattamento tutto cio' sara definitivo oppure ricresceranno?(ad esempio se mi strappo dieci capelli da una tempia gia' disastrata cosa mi succedera';mi ricresceranno questi dieci capelli?????) La ringrazio e Vi ringrazio tutti dell'aiuto.
  11. Pieroski

    X Gigli

    l'ho letto sul sitri dove dice che gli uomini incominciano TUTTI a perdere i capelli dopo pubertà e poi dice che ki li perde sotto ai vent'anni è piu' soggetto alla calv_ controsenso no???
  12. Pieroski

    X Gigli

    Chi è soggetto a stempiamento e-o caduta capelli al di sotto dei vent'anni sara' soggetto a una calvizie-caduta piu' accelerata?
  13. Carissimo dott volevo chiederle una cosa,in questo periodo mi capita di andare quasi tutti i giorni a mare il che mi costringe stando sempre in acqua e facendo continue docce ad avere i capelli perennemente bagnati. Questo puo' far male ai capelli? Intendo entrare continuamente in acqua bagnarsi totalmente i capelli per 10 15 volte al giorno e sciaquarli di continuo senza shampoo poi le varie docce dopo mare e per uscire e lasciarli bagnati puo fare male???(senza usare shampoo solo acqua)
  14. Pieroski

    Informazione

    ho un tipo di pelle mediterranea-olivastra con assoluta esclusione rischio di scottaure
  15. Pieroski

    Informazione

    Carissimo dott. Gigli premetto che ho 16 anni ed ho problemi di forfora; da circa un mesetto sto effettuando delle lampade abbronzanti per un puro vezzo estetico devo dire che noto una diminuzione forte della forfora; è possibile? Mi faranno male le lampade a questa età?(una ogni 15 giorni,non durante tutto l'anno) o dovrei coprire i capelli durante l'esposizione?
  16. allora il grattarsi sempre provoca diradamento?
  17. Dopo aver fatto lo shampoo sono abituato a non asciugare i capelli con l'asciugamano per evitare la troppa trazione e il troppo sfregamento quindi li tampono un po e poi li lascio asciugare all'aria o un po col phon a debita distanza.Ora chiedo ai dott è un'abitudine sbagliata???? Se si come mi converrebbe fare?? Grazie
  18. Avendo dei problemi di crosticine sul cuoio e anche forfora con relativo prurito volevo chiedere se il continuo grattarsi e il rimuovere le crosticine grattanto con i polpastrelli puo' provocare una caduta dei capelli in quella zona...
  19. Pieroski

    Dubbio

    Forse sara' un dubbio stupido ma ho intenzione di tagliare i capelli cortissimi quasi rasati e volevo chiedervi tagliando via tutto anche i vellus andranno via e non ricresceranno piu'??Fa male tagliarli cortissimi sulle stempiature? Ricresceranno allo stesso modo sulle tempie??
  20. Pieroski

    Pidocchi

    Possono essere induttori di una caduta o meglio, è un consiglio che mio padre mi ha chiesto e io ho rivolto a voi perche lui fa dei lavoretti o meglio pota le piante ma non usa come protezione un cappello da eventuali parassiti e germi.E appunto questi fattori possono indurre a una caduta?
  21. Pieroski

    Correggetemi Se Sbaglio

    Capisco quello che dite,ma non capisco una cosa ovvero perchè c'è questa generalizzazione che lo stress faccia cadere i capelli se ognuno ha un modo di somatizzare differente e in Italia i soggetti che hanno perso capelli dovuti a stress,e tutti gli altri fattori che avete elencato come alopecia da trazione ,troppe lampade ecc sono davvero pochi o addirittura inesistenti. Esempio pratico: giocatore di serie A. docci quotidiana dovuta all'allenamento,stile di vita stressante, ore di sonno non sufficienti,notevole sforzo fisico,seconda doccia con relativo shampoo per uscita serale. Risultato capelli perfetti.Come si sPIEGA?
  22. Da quanto ho capito l'unica causa della caduta dei capelli e di causa squsitamente genetica-ormonale. Molti di voi insistono col ribadire che fattori stressori, esposizioni al sole eccessive utilizzo di casco, cappello e abuso di gel sia deleterio per il capello,ma io continuo a credere che non lo sia assolutamente. Vi spiego perchè. Conosco miliardi di persone ad esempio un mio amico lavora come spogliarellista fa 3 lampade a settimane e dorme massimo 4 ore a notte, per non parlare di alimentazione...solo panini, eppure la sua chioma e spettacolare. Mio nonno ha 64 anni ha lavorato per tutta la vita nei campi al sole stressandosi in un modo pauroso,fumando dall eta di 14 anni eppure i suoi capelli perfetti!!! Voi continuate a sostenere che la caduta sia dovuta a tanti fattori ma secondo me non è cosi, se la perdita non è impressa nel corredo genetico questa non avverra' mai!!! se sbaglio correggetemi e dimostratemi il contrario
  23. Pieroski

    Crosticine Bianche

    Vabbè premetto sempre che ho 16 anni comunque mi sembra presto per terapie e cose varie cmq aspettero' qualche giorno e poi mi faro' uno shampoo,le crosticine che sono bianche le lascero' a posto senza toccare.Perchè pensi che quello shampoo non sia buono?e cosa intendi per peggiorare la situazione??
  24. non hai capito il mio quesito se ti va rileggilo e cmq non sono affetto da alopecia e speriamo che mai lo diventero'
  25. L'avete mai provato? Se usato spesso fa male? Toglietemi una curiosita' ma per chi ha problema di miniaturizzazione dei capelli e contemporaneamente la forfora uno shampo antiforfora risolve il problema forfora, ma contribuisce alla miniaturizzazione-stempiamento?(indebolisce piu' di uno shampoo normale i capelli intendo)
×
×
  • Crea Nuovo...