Vai al contenuto

medusa

Amministratore del forum
  • Numero contenuti

    8079
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    218

Tutti i contenuti di medusa

  1. Niente male quest'idea della colla per le protesi dentarie :D Per quanto riguarda la tossicità dovrebbe dare maggiori garanzie visto che è fatta per stare in bocca...
  2. medusa

    Urgente

    Ci dici il nome di questa colla e dove l'hai presa ? Qui c'è gente che ha il problema opposto al tuo, dopo 1 giorno si stacca tutto. Potrebbe essere utile a qualcuno :D
  3. Anche io uso ancora il brown di c.r. ed è ottimo. Ne ho testati diversi ma il telato del xxx ha una tenuta ed una durata ottima, peccato che sia abbastanza spesso. rapinatodatreanni se hai trovato un'alternativa al brown facci sapere, non mi piace continuare a riempire le casse dei centri c.r.
  4. Grazie Chris, non vedo l'ora che mi arrivi la bestia... (la manta) :D
  5. Con i tape ci vogliono 5 minuti per prepararsi, tranne ovvamente se devi fare sciampoo e balsamo... :rolleyes: Con alcuni tipi di tapes, se stacchi la protesi la sera l'indomani mattina basta "riscaldare" con il phon il tape che è rimasto attaccato alla protesi e questo riacquista adesione.
  6. Caro 742617000027, hai provato con il tape ? Manutenzione facile e veloce (puoi togliere la protesi anche ogni sera), meno rischi di allergie e (probabilmente) meno tossicità. Esistono moltissimi tipi di tape, anche per il lace. :bacio:
  7. Chris io aspetto una Dermo in questi giorni che ha proprio la forma di una "manta", visto che ho anche io il tuo stesso problema dei parietali che (più che diratati) sono proprio andati :(
  8. medusa

    Durata Del Lace

    Ormai la mia pelata si è (quasi) stabilizzata. -_- Sicuramente è importante ordinare una nuova protesi prima che quella che si porta finisca il suo ciclo. E' quindi determinante conoscere preventivamente la durata media della protesi che si usa, anche per questo ho aperto questa discussione :innocente: . Tuttavia, se ho ben capito, per il lace (al quale prima o poi finirò) il discorso è un pochino più complicato visto che potrebbe durare diversi mesi o, con una semplice disattenzione, pochi giorni :angry: Cmq almeno una protesi di riserva è meglio averla, anche vecchiotta ma in grado di "tamponare" la situazione in caso di emergenza per le settimane necessarie prima che ne arrivi una nuova. Io personalmente ho la mia vecchia collezione di :gatto: morti di C.R. per i casi disperati.
  9. medusa

    Durata Del Lace

    Anche 8/10 mesi ?!? :o Fantastico ! :D Ma da cosa dipende ? E cosa succede poi alla protesi dopo tale (o più breve) periodo ? Grazie KapeLLon
  10. medusa

    Durata Del Lace

    Grazie per la tua risposta franky e auguroni per la tua nuova protesi :okboy: Certamente quando non si ha ancora molta esperienza le prime protesi non durano molto, specialmente con il lace che è così delicato. Fai bene a tenere la scorta di riserva, che comunque tutti dovremmo avere :ok2: Spero di sentire anche il parere di qualcuno che è portatore da più tempo :supersorriso:
  11. A voi portatori di tutti i tipi di lace (#18, #64, poly con front in lace, ecc.) vi chiedo: ma quanto dura una protesi in lace ? C'è chi dice 3 mesi, chi anche meno... Certamente tale durata dipende da alcuni fattori (più sottile è la retina e meno dura, più raramente si fa manutenzione e più dura, ecc.). Ma in media a voi quanto dura ? Inoltre, quando la vostra protesi in lace è arrivata alla fine della sua esistenza cosa succede? come ve ne accorgete che arrivato il momento di sostituirla ? :blink: Mi spiego meglio, la protesi è da buttare se troppi capelli si sono staccati dalla retina creando un'alopecia artificiale, se la retina si comincia a sfilacciare o che altro ? :wacko:
  12. Io dopo 10 anni di CR :diavoletto: aspetto a giorni da HR la mia prima Dermo (fase intermedia per passare poi al lace, almeno nel front) per cui i commenti alla protesi li farò presto. Per adesso posso solo riferire della massima disponibilità e professionalità dimostrata da Paolo nel venire incontro alle mie esigenze.
  13. medusa

    Tape Sul Lace

    Questa discussione mi interessa molto :P Su internet ne ho visti diversi di questi tape per il lace, tu quale hai provato mr. marte ? Magari ne esistono di meno sgamabili :lol:
  14. medusa

    La Fixhair

    Il "consumatore" farebbe sempre bene a diffidare di coloro che nel proprio sito internet omettono di indicare la propria sede, numero di telefono fisso (non videofonino...), ecc. :ph34r: Il numero di partita iva e di iscrizione alla camera di commercio è poi garanzia che non si ha di fronte il primo sprovveduto che vuole arrotondare lo stipendio. Questo si badi in generale. Ciò comunque vale anche nel campo delle protesi. Sempre in generale, forse non tutti sanno che agli acquisti fatti fuori dai locali commerciali e quindi principalmente tramite internet o per corrispondenza, si applica il D.Lgs n. 185 del 22/05/1999 emanato proprio per tutelare i consumatori. Tale decreto legislativo prevede che il consumatore, senza bisogno di giustificarne il motivo (basta quindi che il bene acquistato non sia di proprio gradimento), ha diritto di recedere dal contratto entro il termine di 10 giorni dal ricevimento della merce, restituendo il bene oggetto del recesso al venditore il quale gli rimborserà il prezzo della merce acquistata.... sempre se il consumatore è in grado di sapere dove rispedire la merce acquistata :D
  15. Confermo, Paolo è di una disponibilità infinita. Ti dedica tutto il tempo che vuoi e soddisfa ogni tua esigenza (ehi Paolo quanto avevamo detto che mi davi per farti pubblicità ? :D ).
  16. medusa

    Ordinata !

    Grazie franky, ormai faccio parte del club pure io -_-
  17. Tra un mesetto dovrebbe arrivarmi la mia prima Dermo ordinata da Paolo (gentile di nome e di fatto... :D ). Non vedo l'ora di abbandonare il copertone ! La Dermo nei miei progetti è il primo passo per poi passare al lace, almeno nel front. Comunque appena mi arriva vi posto le mie impressioni (qualità dei capelli, ecc.)
  18. medusa

    Ciao A Tutti

    Azzz scusa ma devo intervenire, mi sembrava di leggere la storia dela mia vita... Pensa che pure io ho messo il gatto morto :gatto: in testa nel dicembre del 1994 :cry: ed ancora oggi lo porto (ma per poco ancora...). A differenza di te io ho corrisposto al nemico :diavoletto: qualcosa come 50 milioni delle vecchie lire, pur riducendo al minimo l'acquisto dei prodotti tricologici che mi consigliavano. L'aver casualmente trovato questo forum su internet mi ha cambiato la vita e bisogna dare effettivamente merito a coloro che con preziosi consigli sono un punto di riferimento per tutti noi nuovi arrivati. Presto abbandonerò il copertone per una Dermo e spero pure io, come Skorpio, di essere più presente ed attivo in questa magnifica comunità :okboy: .
  19. Appena finisco di smaltire quei rifiuti di xxxxx che ancora ho (mi fanno pena buttarli nel cestino per quanto mi sono costati...) prendo una dermo pure io :P Ma l'attaccatura si vede molto ? :o Come porti i capelli tu, all'indietro ?
  20. Grazie per il consiglio, la dermo credo che effettivamente sia la soluzione migliore per il momento :D
  21. My Webpage Non sono figo come R. Gere ma il mio taglio di capelli ci dovrebbe assomigliare :D Da notare l'attacatura frontale nascosta indicata per coloro che non usano il lace.
  22. Per KapeLLon: ho letto quasi tutti i post e ho capito benissimo che ordinando all'estero (specialmente alla Toplace) si risparmia. Ma siccome non pretendo di indovinare al primo tentativo la protesi giusta con i relativi parametri (tipo, densità, quantità capelli bianchi, ecc.) vorrei un'assistenza migliore almeno per le primissime protesi. Poi fatta esperienza non escludo di ordinare all'estero. :D Per Chris4017E: sono l'ultimo arrivato ed il mio parere conta meno di niente. Cmq io sono dell'idea che con densità basse (pochi capelli) è normale che il colore della cute sia quello naturale del cuoio capelluto sottostante. Ma con densità alte, se la cute è come la mia (diciamo rosata) non è naturale che tra i capelli abbastanza folti si intraveda tale colore. Se tu provi ad aprire i capelli e a controllare il cuoio capelluto di chi non è portatore di protesi ed ha molti capelli (una donna, un ragazzo o anche i tuoi stessi parietali se ben folti) vedrai che il colore è bianco-grigio :unsure: e comunque diverso da quello una pelata in cui da molti anni non ci sono più capelli.
  23. Ciao a tutti. Sono un nuovo arrivato e questo è il mio primo post. :D Sono un cliente (o forse meglio dovrei dire "contribuente") di C.R. Da ben 10 anni porto il C.N.C. e vi lascio immaginare in tutto questo tempo quanti soldi ho speso... Diciamo che se non fosse per il costo sarei comunque contento della protesi che porto. Non mi da alcun fastidio e non la sento neppure. Il fatto di essere rigida (anche se le ultime sono molto più morbine e sottili di quei gusci che mi rifilavano 10 anni fa) ha il vantaggio di non creare "alette". Ma adesso che ho trovato questo forum (mi sono divorato quasi tutti i messaggi :lol: ) sono contentissimo di sapere che esistono soluzioni alternative al C.N.C. ad un costo minore e con risultati addirittura migliori. Mi accingo quindi ad unirmi a voi ed a contattare Surferste o Damien che difficilmente però potrò incontrare di persona visto che io sono in Sicilia. Desideravo quindi il vostro prezioso consiglio su cosa scegliere tenendo conto di alcuni elementi: La maggior parte di voi ha la zona parietale e occipitale abbastanza folta e pertanto integra con la protesi solo la zona "mancante". Purtroppo io ho una fronte molto larga e pochi capelli nella zona delle tempie, oltre chiaramente ad una bella pelata sopra... :innocente: Mettere una protesi e simulare finti diradamenti non ha senso perchè non avrei un buon beneficio estetico. :cry: così come eviterei una protesi totale. Ho quindi adottato una soluzione col C.N.C. che mi lascia molto soddisfatto e cioè: qualche ciuffetto ondulato sopra la fronte per nascondere l'attaccatura, riga in mezzo, capelli mossi-ondulati che cadono lateralente a destra e a sinistra della testa a coprire le tempie, poi un pò più lughi sulle orecchie e via via sempre più lunghi fino ad unirsi con quelli di dietro che partono dalla "rosetta" e che arrivano fino a coprire la nuca. :okboy: Sostanzialmente i miei (pochi) capelli non si vedono, ma stanno sotto il C.N.C. e contribuiscono ad "infoltire" i capelli dell'impianto che stanno di sopra. Spero di essermi spiegato. Mi piacerebbe poter continuare a portare questo taglio anche con la nuova protesi (con capelli abbastanza folti) e pensavo anche di coprire la zona delle tempie con qualche triangolino di lace (come mr. Marte) ma, sopratutto, vorrei finalmente mostrare l'attaccatura sopra la fronte, punto dolente del xxxxx (oltre il prezzo ovviamente...) Per le prime protesi vorrei poter usare quasi esclusivamente il tape invece della colla, tranne nel front se fatto in lace. Con il tape mi trovo benissimo sia come durata sia per praticità (lo tolgo in un attimo senza alcun solvente) sia come tenuta (ci faccio tranquillamente il bagno a mare e parecchio sport). Inoltre secondo me dovrebbe fare meno male alla salute delle colle. Il piccolo "scalino" che crea il tape con i capelli folti e ondulati che porto si sente appena al tatto. La mia idea sarebbe quindi di una protesi con il front in lace per mostrare l'attaccatura ed il resto in altro materiale anche rigido o semirigido da attaccare con il tape n°1 (brown) di c.r. con cui mi trovo benissimo (fino a quando non trovo di meglio...). Tenete presente che in testa sopporto pure un elmetto da 5 kg, abituato come sono a tutti i tipi di C.N.C. Quale materiale mi consigliate tenedo conto che non deve essere trasparente (tranne l'attaccatura sopra la fronte) ? Nel senso che il colore della mia pelle sotto non dovrebbe vedersi. Infatti io credo che, quando i capelli sono abbastanza folti, spluciandoci in mezzo il colore naturale della cute dovrebbe essere biancasto e non rosato come e diventata la mia pelata. Mi scuso se mi sono dilungato e ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno intervenire per darmi suggerimenti. :P
×
×
  • Crea Nuovo...