
Cattivik
Salusmaster User-
Numero contenuti
59 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Cattivik
-
:rolleyes: :huh: Non saprei cosa dirti. non sono un medico, posso solo parlare di strutture chimiche. Però mi pare che la vostra preparazione scientifica in materia, benché approfondita, non sia accompaganta da saggia cautela. Attenzione, dunque, un minimo di paranoia è salutare quando si tratta di salute (scusa il bisticcio linguistico) e soprattutto di effetti collaterali e cattive applicazioni. buona fortuna!
-
Fluridil Meglio Del Minoxidil?
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
^_^ Condivido l'affermazione del dott. gigli. Il minoxidil non è un antiandrogeno. pare che i suoi effetti siano determinati da una incremento della circolazione sanguigna a livello dermico. il minoxidil non dovrebbe avere alcun effetto sull'enzima 5 alfa reduttasi (sapete di cosa parlo) saluti -
:D Molto più probabilmente può trattarsi di una ipersensibilizzazione, visto che la tua farmacia è dotata di grande professionalità. il sito è http://www.torrinomedica.it/studio/index.htm. Devi cercare il nome commerciale del farmaco: per il minoxidil credo ci sia il minoximen. Ma le informazioni che troverai sono valide per tutti i prodotti con lo stesso princiapio attivo. Prudenza! :innocente:
-
:mellow: Non sospetti che il galenico abbia qualcosa che non va? Fra qualche minuto ti suggerirò un sito ove trovare i bugiardini in formato digitale. Aspetta! :D
-
:rolleyes: Nella Farmacopea Ufficiale Italiana IX edizione, l'estrone solfato era annoverato fra i principi attivi utilizzati in terapia (ma non per curare l'alopecia). Purtroppo, non è più presente (forse lo è nella nuova Farmacopea Ufficiale Europea, chissà). Neanche nella guida FARMABANK è presente questo principio attivo. Da chimico, so che lo si può estrarre dall'orin delle giovenche gravide, ma non so dirti come reperirlo. A proposito, nella ricerca che ho letto, si consigliava una concentrazione dello 0,02 % unitamente al minoxidil 2 %. ciao :okboy:
-
:huh: Una risposta più professionale alla tua domanda potrà forse darla il Dott. Gigli. Bisogna conoscere i trial clinici che hanno rivelato questa possibilità Esacerbazione della caduta). Se hai a disposizione il bugiardino di una lozione a base di minoxidil forse potrai trovare, fra gli effetti indesiderati, ciò che ho segnalato. ciao :ph34r:
-
:mellow: Scusate l'intromissione, ma questo tipo di sensibilizzazione può avvenire quando il trattamento con un farmaco provoca delle modificazioni irreversibili. E a quanto leggo nella Farmacope Ufficiale, tra gli effett icollaterali del Minoxidil vi è anche una esacerbazione della caduta. Fate un po' voi.... :rolleyes:
-
Basta Con Gli Scherzi...
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da Cattivik in Chiedi all'esperto
:( Lavorare in un laboratorio comporta dei rischi che sul momento non si percepiscono. Avete mai sentito parlare di malattie professionali? A cauasa di una di esse io non lavoro più. Ma fa lo stesso... :unsure: -
Basta Con Gli Scherzi...
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da Cattivik in Chiedi all'esperto
:huh: Non ho alcuna pretesa di esclusività. Comunque, sono daccordo con il fatto che una soluzione galenica possa avere maggiori risultati. Io non ho voluto affatto consigliare i prodotti industriali (che costano un bel po'). ciao <_< -
Basta Con Gli Scherzi...
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da Cattivik in Chiedi all'esperto
:o Voglio dire che le tecniche di preparazione industriale sono molto più complesse. Ma non è detto che il prodotto galenico sia inefficace. Bisognerebbe compiere una ricerca farmacologica in tal senso. :rolleyes: Comunque, considerate che i farmaci agiscono su determinati recettori molecolari distribuiti sulla superficie cellulare. La sensibilità di questi recettori non è sempre la stessa: le varie forme di calvizie maschile sono scatenate appunto da una particolare sensibilità del follicolo agli androgeni, geneticamente predisposta. Ma gli androgeni sono presenti in abbondanza in ogni maschio sano. Eppure non tutti perdono i capelli. Lo stesso accade per i peli corporei (alcuni dei quali dipendenti dai corticosteroidi) e per la barba: ci sono casi in cui la sensibilità dei capelli è maggiore dei peli facciali: il risultato è la calvizie unita ad una modesta o assente crescita della barba. grazie per la disponibilita! -
Basta Con Gli Scherzi...
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da Cattivik in Chiedi all'esperto
:lol: Ho lavorato come ricercatore (sottopagato) in diversi campi (e cioè ho fatto un po' questo ed un po' quello, senza mai eccellere in qualcosa). Quello della tricologia non è stato dei più approfonditi. ho svolto alcune ricerche su principi naturali estratti dalle piante. Ma nel frattempo le ricerche sono progredite! -
Chiedo Aiuto E Consiglio (e' Un Po' Lungo!)
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da grazjella in Chiedi all'esperto
:huh: Cara Graziella, Per gli esami ematici basta una richiesta del medico generico. In genere, bisogna richiedere i valori di testosterone, androstenedione, deidroepiandrosterone ed ormoni tiroidei. Per quanto riguarda il ciclo, bisognerebbe controllare i valori di FSH ed LH. Ma un medico esperto saprà consigliarti meglio. ciao! -
Basta Con Gli Scherzi...
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da Cattivik in Chiedi all'esperto
:D Be', di dritte potrei darne, ma non pretendo di essere più esperto dei nostri Doktoren! Per esempio, non avete mai pensato che una lozione, tipo minoxidil con eventuali aggiunte di antiandrogeni, può non avere lo stesso effetto se preparata in maniera diversa malgrado l'impiego delle medesime sostanze?. Un farmacista, nel preparare una soluzione galenica, non fa altro che mescolare i principii attivi, gli stessi che appaiono nelle etichette dei prodotti industriali. Un prodotto industriale, invece, deve essere preparato alle adeguate temperature e pressioni ecc. Insomma, un prodotto galenico potrebbe non possedere le giuste caratteristiche di biodisponibilità del principio attivo. Possono esserci delle differenze di farmacocinetica e durata di emivita. Ciao! :supersorriso: -
Chiedo Aiuto E Consiglio (e' Un Po' Lungo!)
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da grazjella in Chiedi all'esperto
:o l'ovaio policistico può anche causare ipertricosi ed irsutismo. Sono presenti? -
Basta Con Gli Scherzi...
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da Cattivik in Chiedi all'esperto
:D Scusate, signori, Ma la condizione di pensionato a riposo può giocare brutti scherzi (del resto i brutti scherzi li giocano anche i pensionati rincoglioniti!). Riguardo l'affermazione che i capelli si possono perdere anche a 60 anni, sono d'accordo: alcuni miei amici hanno avvertito una netta perdita di chioma proprio a quell'età. Mi scuso per aver riempito il forum con menzogne d'ogni genere (mi sono finto anche un vent'enne: bei tempi!). Ammetto, tuttavia, di non essere completamente digiuno in materia: mi sono laureato in chimica 33 anni fa, e ho svolto, in tempi remoti, alcune attività di ricerca in materia. Allora, il problema della calvizie non era affrontato come lo è adesso, ovvero non era considerata una patologia (forse neanche adesso la si considera tale). L'unico obiettivo di tali ricerche era di fare soldi (si trattava di una famosa casa farmaceutica italo-svizzera di cui taccio il nome: non si sputa sul piatto ove si è mangiato!). Be', tutt'ora le farmacie sono piene di lozioni miracolose ma completamente inutili (pensate al CRINEX: una bufala apocalittica!). Grazie per l'attenzione. Cattivik (alias Dott. Barelli) :ok2: -
Basta Con Gli Scherzi...
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da Cattivik in Chiedi all'esperto
:rolleyes: ....e di capelli ne ho abbastanza: forse un po' aggrovigliati e secchi, ma ci sono! -
Basta Con Gli Scherzi...
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da Cattivik in Chiedi all'esperto
:o Coooooooooooooooooooooooooosa?!?! Benché non li dimostri, io ho 57 anni! :( -
Basta Con Gli Scherzi...
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da Cattivik in Chiedi all'esperto
:o Coooooooooooooooooooooooooosa?!?! Benché non li dimostri, io ho 57 anni! :( -
:diavoletto: Non è poi così divertente immedesimarsi in un calvo. Mi è venuta la depressione. Se continuo ancora un po' i capelli mi cadranno sul serio. Addio! :ciao: :ok1
-
:supersorriso: Sai quanto mi fregherà del trapianto quando avrò perso tutti i miei capelli... :supersorriso: ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Cattivik..... stai riempendo il forum di post stupidi e senza senso... Datte una regolata.... :ciuccio: Naquadar :bobby:
-
Chiedo Aiuto E Consiglio (e' Un Po' Lungo!)
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da grazjella in Chiedi all'esperto
:huh: Anche le donne producono, in minima parte, ormoni maschili, che sono causa di calvizie. Forse potrebbe trattarsi di questo. Provi a fare delle analisi! :bacio: -
Chiedo Aiuto E Consiglio (e' Un Po' Lungo!)
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da grazjella in Chiedi all'esperto
:fiorellino: Salve, Ha controllato i valori ematici degli ormoni androgeni? Potrebbe esserci una iperproduzione androgena ereditaria. Buona fortuna! :quadrifoglio: -
:mago: Io consiglierei di eliminare lo spironolattone ed il progesterone e sostituirlo con estrone solfato. è stato confermato sperimentalmente che la biochimica dell'estrone è più adatta a tal scopo. il sito di legame allosterico tra l'enzima 5 alfa reduttasi (tipo I e II) e l'estrone è più stabile che non lo spironolattone o il prog. in più, l'estrone non ha alcuna interferenza con la sfera sessuale (almeno nell'uso topico) poiché, a parte l'enzima 5 alfa reduttasi (che, per inciso, non si trova solo sulla pelle, ma in quasi tutti i tessuti sensibili agli androgeni) non ci sono altre vie metaboliche che lo impiegano (nel maschio). Un buon motivo per lasciare la finasteride e la dutasteride ai malati di ipertrofia prostatica. :quadrifoglio: Ciauuuu
-
Dott.gigli Mi Aiuti A Capire
Cattivik ha risposto ad una discussione creata da Follollo in Chiedi all'esperto
:innocente: Caro Follolo, studio al IV anno di Chimica Farmaceutica. Mi permetteresti di fare qualche prova sperimentale con il tuo intruglio? Ti credo quando dici che sembra un miracolo. Purtroppo, potrebbe avere avuto un ruolo importante il fattore individuale, poiché i TUOI capelli hanno un LORO tipo di sensibilità (farmacologica) che magari non è riscontrabile in tutti. Il fatto è che della biochimica del capello si sa meno di quanto si voglia far credere. E ciò che si sa di importante non viene spesso pubblicato (bisogna prima esaurire le scorte in magazzino di farmaci inutili). Pensa che alcuni ricercatori americani hanno scoperto che una proteina, la FWT, stimola una immediata crescita di peli nel topo, ed il bello è che questa proteina si trova anche nel cuoio capelluto umano! Ciauzz -
:diavoletto: Il fatto è che parecchi dermatologi assegnano una terapia senza valutare i casi individuali, ma affidandosi a stereotipi terapeutici, come propecia e minoxidil, spironolattone e progesterone, trippa e lenticchie. :diavoletto: