Vai al contenuto

Cattivik

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    59
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Cattivik

  1. :visitor: :visitor: :visitor: Dottore! :visitor: Mi trovo in una strana situazione follicolare: :blink: Capelli: Diradamento generale da effluvio adrogenetico :diavoletto: Peli facciali: non molti :gatto: Peli corporei: moltissimi e distribuiti ovunque. :quadrifoglio: Nessuna disfunzione endocrina apparente :zorro: Nessun problema sessuale :radioattivo: Per favore, se sapete quancosa, rispondete!
  2. Cattivik

    Non So Se C'entra,

    :blink: Ma è apposto! ho fatto un controllo quanche settimana fa! però i peli pubici ricrescono-
  3. Cattivik

    Che Ne Dite?

    :supersorriso: :supersorriso: :zorro: Caxxo! Ma quella... è la mia testa!!!! Ho una testa identica a quella della foto. Incredibile! Forse esistono di cluster genetici che si ripercorrono a distanza di tempo e di spazio! Assurd... :visitor:
  4. Cattivik

    Non So Se C'entra,

    Anche io ho notato la facilità con cui si staccano i peli pubici. Ma che significa? :o
  5. Cattivik

    Riperplesso!

    :ph34r: Come ha scritto il Dr. Zoidberg qualche tempo fa, anch'io ho notato che i peli pubici cadono con facilità, specialmente quando si aggrovigliano in ciocche... lo stesso vale per altre parti del corpo, tipo il fondo schiena. che significa? :o però i peli ricrescono...
  6. Cattivik

    Riperplesso!

    :mellow: Gentile dottor. gigli. Vorrei iniziare una terapia che includa solo antiandrogeni ad azione topica, possibilmente con minini effetti sistemici. Aspetto un suo consiglio!
  7. Cattivik

    Riperplesso!

    :wacko:Grazie, doct. Prima di passare del solito dermatologo, vorrei documentarmi sull'alopecia adrogenetica ingravescente. Dove posso trovare informazioni? E per quanto riguarda il diradamento della barba, che cosa può significare? Ancora grrazzzie!! :fiorellino: :D :lol:
  8. Cattivik

    Perplessità

    :radioattivo: :diavoletto: <_< :o :( :angry: :cry: Aiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuto!
  9. Cattivik

    Perplessità

    Cortese Dott. Gigli. Ho 20 anni e da circa 4 ho cominciato a percepire una notevole caduta di capelli. Al momento, sul mio cuoio capelluto non si notano aree calve, ma un generale e diffuso diradamento comprendente anche quelle aree considerate poco sensibili agli androgeni (come la nuca). Sulle tempie si osserva una retrocessione dell’attaccatura dei capelli. In determinati periodi è anche presente una discreta desquamazione. Negli anni precedenti ho fatto uso di shampoo delicati. L’anno scorso, ho consultato due dermatologi, i quali, con poca convinzione mi hanno diagnosticato un effluvium androgenetico, consigliando una terapia: il primo, l’applicazione del minoxidil al 2% e l’assunzione di integratore a base di aminoacidi solforati; il secondo l’applicazione del minoxidil al 5% e l’assunzione di finasteride. Quest’ultimo farmaco l’ho dovuto sospendere dopo una settimana di terapia a causa degli effetti depressivi sull’umore. Ho osservato che la lozione di minoxidil a volte provocava desquamazione della cute. Al momento non utilizzo alcun prodotto. Paradossalmente, da qualche tempo ho osservato anche un diradamento ed un rallentamento della crescita della barba, eppure, gli esami relativi ai valori di testosterone sono nella norma e l’endocrinologo che ho consultato non ha diagnosticato alcuna disfunzione. Anche altri parametri ematici sono nella norma: sideremia, ormoni tiroidei, androgeni ecc. Il diradamento dei capelli prosegue con moderate velocità, in genere a cadenza stagionale. Nella mia storia famigliare, calvizie e stempiatura sono presenti in tutti gli zii paterni, ma non in quelli materni. I medici che ho consultato finora hanno affrontato il mio problema con poca professionalità, lasciandomi piuttosto disorientato. Non so più cosa fare. Cosa mi consiglia? :o :o :o
×
×
  • Crea Nuovo...