Vai al contenuto

Maurizio00

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    276
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Maurizio00

  1. Io vedo un ottimo risultato, non capisco dove sia il problema del profilo, cioè siamo esseri umani non robot, non bisogna essere precisi al 100%, ci sono tantissime persone con capelli propri ma non perfetti, forse siamo condizionati dai modelli che si vedono in tv o nelle foto presenti in negozi di abbigliamento. Calcolando che moltissime persone non sanno neanche cosa sia una protesi, non notano neanche tanti particolari, fino a poco tempo fa usavo toppik e con un front scoperto e con pettinatura molto alta, insomma la pettinatura non passava inosservata, eppure sotto luci forti io il toppik lo notavo (infatti a casa facevo diverse prove con diverse luci e angolazioni), cioè a 2/3 cm con luce intensa si nota, eppure nessuno ha mai notato nulla, inoltre non sempre il lavoro tra lacca e toppik usciva perfetto, specialmente nelle giornate di vento, ma nonostante ciò non ho mai ricevuto nessuna domanda o commento. Non voglio dire che non bisogna migliorarsi, ma la tua pettinatura è già un 10 ;)
  2. Meglio che attendo un bel po con i miei, visto che con alte densità la spazzola non passa facilmente ^^ grazie dei consigli zazza :)
  3. In pratica sono lunghi circa 10 cm con una densità 100, quindi ne sono un bel po xD ovviamente lavo sempre bene in tutte le fasi, si il taglio non aiuta in questo senso, comunque come diceva zazza sono "pettinati a fatti loro", dopo quanto tempo li posso bagnare? Solitamente attendo sempre un'oretta dopo l'installazione.
  4. Si li pettino in ogni fase, non si formano nodi, intendo che non mantengono il taglio una volta asciutti, quindi non posso uscire subito devo attendere per lavarli nuovamente con protesi installata. (Ho una densità 100)
  5. Chiedo a chi come me ha una protesi con capelli oltre i 10 cm, durante la manutenzione dopo aver tolto i tape, pulita la pellicola(nel mio caso), lavo la protesi, ma quando vado ad asciugare i capelli questi si ammassano e ciò comporta che dopo qualche ora devo rifare lo shampoo a protesi installata, qualche consiglio a riguardo?
  6. Io invece ho mandato la ciocca dei miei capelli ed il risultato è lo stesso, ho più o meno la stessa lunghezza, credo sia normale visto che anche i miei capelli prendono quel riflesso solo quando sono molto lunghi, mentre sotto sono leggermente più scuri, ovviamente si nota solo in alcune situazioni ad esempio quando i capelli sono più sporchi.
  7. Il front in pellicola a mio avviso è sgamabilissimo, infatti lo stacco tra la pellicola e la cute è netto e si nota visto che la pellicola è molto più bianca, inoltre i capelli escono in modo molto innaturale. Ovviamente dipende molto anche dalla pettinatura, con una che copre come in questo caso non si nota nulla.
  8. Si Resigned, ora non ci faccio neanche più caso, petalogiallo da descrizione sembra molto buono, non vorrei averlo messo in modo errato, nella prima installazione ho rasato solo senza lametta ma i tape si sono alzati dopo una giornata, non so in cosa ho sbagliato a riguardo. Mercuzio quindi solo colla nel back senza tape?
  9. 3 giorni e mezzo e sempre nella parte del back si è completamente alzato, ho fatto pressione ed è diciamo tornato decente, poi stasera ho fatto lo shampoo e si è nuovamente alzata tutta la parte del back. Oltre a questo con l'eccesso di sebo ho prurito sulla cute, solitamente ciò si tiglie con lo shampoo che devo effettuare obbligatoriamente ogni 2 giorni, ma ora con la presenza della protesi questo prurito non si ferma, consigli?
  10. Ho notato prima dell'ultima installazione che in alcune zone i capelli toccavano quasi i tape, quindi ho rasato qualche altro millimetro, ora sto provando come va, si per il resto ho fatto tutto.
  11. Si hai ragione zazza, ho poca pasienza, sono un tipo molto emotivo e ammetto che in questi giorno sto attraversando un periodo di forte ansia per via di questo "cambiamento". Ho preso petalogiallo perchè nessuno mi ha risposto riguardo i tape visto che ho eccesso di sebo, quindi mi sono basato sulle descrizioni del sito di luca. Non pretendo di fare tutto bene fin da subito, ma almeno di riuscire a tenere la protesi per un po di giorni, fare 3 manutenzioni in 4 giorni mi ha portato via moltissime ore, che in condizioni normali, cioè nel periodo lavorativo non posso proprio permettermi cose del genere. Il fatto è che attualmente non ho molta sicurezza a riguardo sulla tenuta dei tape, a novembre mi dovrei iscrivere alla palestra e non sono sicuro ancora di nulla. Mi è capitata qualche pieghetta davanti ma tutto risolto, quelle dietro effettivamente non si vedono, ma è anche la parte dove la tenuta dei tape cede, si cedono proprio dalla cute non dalla pellicola. Riguardo il vertex si intendevo il back della protesi, ovviamente ho proceduto come nel video presente sul sito con il metodo quintoj.
  12. Stamattina mi sveglio e mi accorgo di avere altre pieghe sulla tempia destra.. sinceramente sono quasi stanco..se continuo così abbandonerò presto la soluzione protesi.
  13. Grazie Susy per il consiglio, oggi mi sono aiutato con una pinzetta, alla prossima seguirò il tuo consiglio. La cosa però che per ora mi mette ansia è la tenuta della protesi.. visto che non ho superato i 2 giorni.. non mi da sicurezza sono sempre con la paura che possa cedere.
  14. Il calco me lo ha fatto un impegato regionale, quindi si presume che sia fatto bene, per quanto riguarda i tape se non mettevo remover a fiumi non si muovevano neache.
  15. La zona del vertex, lì i tape cedono facilmente forse anche perchè è la zona dove ci poso più pieghette. Non venivano via su tutto il perimetro.
  16. La nuova installazione mi è durata due giorni.. eppure ho rasato a lametta e pulito bene la cute e ho usato duotac su tutta la protesi. Inoltre pieghette nel vertex sempre presenti anche con l'installazione attuale (la terza), i tape nonostante i quintali di remover non venivano via, ci ho messo circa 1 ora per toglierli con forza e fiumi di remover.
  17. Ok grazie Mercuzio per le info, si è proprio questo che volevo capire, anche perchè queste reazioni del materiale mi fanno entrare nella paura di un eventuale sollevamento, ovviamente devo testare bene questo ultimo punto visto che attualmente ho diverse pieghette proprio in quella zona che durante l'installazione non sono andate via.
  18. capito :) ma ad esempio noto che se metto la testa dritta sul cuscino (nella parte del vertex per intenderci) noto un movimento non da poco della protesi, ciò non mi fa male ma è comunque un movimento fastidioso
  19. Magari con una protesi completamente in lace questa sensazione è minima o sbaglio?
  20. Nel pomeriggio ho effettuato una nuova installazione, ma al contatto con il cuscino ho sempre la sensazione che qualcosa si muove in testa, ovviamente è solo una sensazione ciò è normale?
  21. No, nella parte centrale è lace, ovviamente per quanto riguarda i tape e colle tocca solo la pellicola. Grazie seguirò il tuo consiglio sgrassando meglio la cute e come consigliava odone farò una rasatura migliore
  22. Ho anche duotac, usato sul front e nella prima parte della zona laterale, ma anche questo cede in alcune zone se forzato. Non ho preso petalorosso perchè ho sempre eccessi di sebo, non so il risultato
×
×
  • Crea Nuovo...