ivano70
-
Numero contenuti
13 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Attività Reputazione
-
ivano70 ha dato reputazione a Wiliam in Presentazione Meilijoy
ciao joy. posso chiamarti joy che è più facile??
prima di tutto complimenti anche a te per la presentazione, 2 newbie ed entrambi ottimi!!
i caz.ziatoni di zazza non sono stati vani.
Un complimento personale per l'avatar. il N° 1!!!
ma veniamo alla protesi.
prima di tutto devi muoverti perché sei al limite e devi protesizzarti al più presto o se ne accorgeranno tutti.
Secondo levati dalla testa l'idea del 110 e anche del 100 perché fidati il giorno che la metti in testa piangi e la togli!!
Ascolta Mercuzio, se sbagli parametri ti metti in testa un parrucchino, che non vola via col vento, ma un bel parrucchino che farà ridere tutti.
Secondo me la cosa fondamentale sono calco e densità.
il calco dovrà partire dalla stempiatura e seguire quella linea (stempiata) di pochi capelli indigeni (vedi foto)
la densità dovrà essere di poco superiore a quella attuale quindi un 80 è più che sufficiente.
Si vedrà la cute ma avrai capelli sani, folti e pettinabili.
Con il secondo ordine potrai allargare un pelo il calco sulla fronte, andando a coprire un'area più estesa, secondo me sempre con densità 80.
Con l'ordine successivo potrai azzardare un 90.
Fidati con densità 80 ed un calco che ricalca la tua attuale stempiatura già cambierai faccia.
avrai molti più capelli da pettinare e potrai anche un po' mascherare la stempiatura.
Vai oltre come stensione della protesi o densità e sarai sgamabile da 1 km.
-
ivano70 ha dato reputazione a Mercuzio67 in Acquisto Protesi
Esatto, zona 1 e zona 3 con stessa densità al "confine", mentre la graduazione del primo centimetro a proprio gusto. Su densità fino a 80, uno stacco di 10 punti è perfettamente visibile e naturale. Con densità 90 e 100, zona 1 con una graduazione di 20 punti è preferibile, anche se con situazioni di partenza ottime e/o giovane età è sufficiente un salto di 10 punti. Dipende molto anche dal tipo di pettinatura, dal disegno della linea frontale, dallo stile scelto, etc...
-
ivano70 ha ricevuto reputazione da zazza in Replica Calco
...Mercuzio, alla fine l'ho fatto :-)
però non avendo a disposizione una testina ho usato (mi viene da ridere solo a ripensarci) una ciottola dell'ikea che praticamente è una piccola semisfera con circa le proporzioni di un cranio. L'ho capovolta e ci ho appoggiato sopra la protesi dalla parte dei capelli, quindi con il lace verso l'alto.
Ho ricoperto il tutto con il cellophane (con un po' di difficoltà perchè essendo la ciottola liscia, la protesi mi scivolava via) e ho seguito la solita procedura per fare il calco segnando con il pennarello il bordo di lace e pellicola rimanendo volutamente un po' largo....
Alla fine il calco alla ciottola (!!!) mi è riuscito e dopo averlo confrontato con la protesi, appoggiandocelo sopra e fermandolo con un pezzo di tape, ho fatto gli aggiustamento necessari (l'ho tagliato a misura)...
...et voilà!!!
Ovviamente il calco non ha la stessa curvatura del mio cranio, ma tanto mi basta per capire dove andrò a rasare i miei indigeni
-
ivano70 ha dato reputazione a toto1 in Lace: Prima Manutenzione, Colla Tra I Capelli, Etc
Ps. Ma perche' vi dovete fare sti segni sulla fronte con le lamette, le forbici, le pinzette d'acciaio temperato,e le cerbottane ???( che non sono prostitute con le corna da cervo ) .
Front in lace. Prendete il pennello. Quanto e' largo ? un millimetro, 2 millimetri ? Bene.
Qualsiasi misura abbia , con la protesi in mano , girata dalla parte del lace, avvicinate il pennello al lace, ed arretrate il tape della stessa misura del pennello.
Una volta applicata la protesi in testa il lace svolazzante che dovrete applicare sara' ESATTAMENTE largo quanto il pennello.
Bastera' seguire la linea dei tape che avete appena attaccato.
Anche se doveste avere un front tutto frastagliato,ma fosse pure a zig zag, bastera' spalmare la colla , filo filo al tape attaccato sulla fronte.
Abbassero' il tape ed esso aderira' al millesimo di millimetro, perche' la misura non l'ho presa ad occhio ma e' pari al pennello che spalma.
-
ivano70 ha ricevuto reputazione da zazza in Vabbè, Io Ci Ho Provato...
Causa una settimana di ferie a casa e la noia che ti prende in una città semideserta, ho deciso di provare ad installare il mio primo impianto. Avevo deciso di aspettare la fine di Agosto per contattare il parrucchiere/incaricato per effettuare la prima installazione/taglio ed invece.... perchè no, io ci provo...
Avevo già fatto la cazzata di tagliare il lace a filo in un impianto ed ho provato ad installarlo utilizzando Supertape low-profile, (cercando di posizionarlo circa 2/3 mm dal bordo) e chiudendo con colla Pegaso Supermatt.
Premessa: ho voluto fare questa installazione giusto per prova, non avevo, al momento, la volontà (ma nemmeno la capacità) per provare a fare un'installazione super precisa... ho solo provato allo scopo di iniziare a capire come funzionano adesivi e colla sul front.... non ho tagliato i miei 4 capelli residui e non ho nemmeno attaccato i tape sul ferro a pellicola.
L'installazione, se la dovessi paragonare a tante che vedo qui sul forum è venuta una mezza ciofeca, ma se invece la paragono allo schifo che ultimamente (soprattutto col caldo) facevo col Toppik, mi sembra una cosa fantastica!!! ahahahah, è proprio vero che ognuno ha i propri riferimenti per i paragoni.
Ho fatto veramente schifo con la colla... è maledettamente filamentosa ed ho fatto una fatica boia per stenderla (ho usato dapprima uno stuzzicadenti, poi un pennellino, comunque con risultati scadenti.
Ma la cosa che veramente ho odiato di più è stato lo scartocciamento dei tape.... un supplizio tale che ad un certo momento stavo quasi per buttare tutto dal nervoso, vabbè imparerò.
Ho capito che farò fatica, almeno i primi giorni, ad accettare la mia "nuova" immagine... ho riacquisito di colpo un bel po' di capelli e nonostante il colore dell'impianto sia praticamente uguale a quello dei miei capelli, noto un fastidioso riflesso rossastro che dovrò capire come attenuare (non è comunque un grandissimo problema, si intona con il rosso della mia barbetta.... ;-)).
Mi piacerebbe poter portare il front scoperto, cosi come l'ho sempre avuto e cercherò di migliorare le installazioni allo scopo ed in futuro ordinerò densità minori per avere un effetto più naturale (ho installato una 100 ma ho una 85 che mi sembra si integri meglio soprattutto con i miei scarsi parietali).
Allego le foto per permettervi di cazziarmi come si deve.... (scusatemi per la qualità delle foto, dovrò migliorare anche in questo) ;-)
-
ivano70 ha ricevuto reputazione da zazza in Presentazione Ivano70
Ciao, eccomi a voi..
non sto a tediarvi con la mia storia "tricologica" perchè la immagino simile a quella di molti di voi... ;-)
avevo già deciso di fare il grande passo già più di un anno fa ma per motivi lavorativi non sono mai riuscito ad avere la giusta tranquillità per arrivarci con calma... fino ad ora che mi è arrivata la mia primissima protesi e che tra pochi giorni mi farò installare dall'incaricato (che mi aveva aiutato per il calco e per la scelta dei parametri).
Credo però di aver commesso un paio di errori (Zazza mi cazzierà ma vabbè, sopravviverò...:-)); non ho fatto una seconda copia del calco e non ho ordinato una seconda protesi.... credo comunque che l'incaricato sappia installarmela lo stesso anche senza calco (che sarebbe servito, credo, per definire il bordo della rasatura).... spero che la protesi mi duri abbastanza, o almeno il giusto tempo per ricevere un altro paio di protesi che ordinerò a breve con un megaipersuperpower rush :-)
Allego le mie foto (spero che vadano bene) in cui purtroppo si notano i miei poveri parietali parecchio radi.... la protesi che ho ordinato è una 85 di densità con ferro in pellicola, capelli in stile indietro dritti.
Avrei intenzione di continuare a mantenere i capelli lunghi (attualmente li raccolgo tutti all'indietro con un codino e maschero il tutto con chilate di toppik che ormai non reggo più....) ed il front scoperto, la mia unica preoccupazione, che verificherò con la protesi indossata, è che i miei scarsi parietali non si integrino al meglio con i protesici e stavo quasi pensando ad un taglio molto corto sia dietro che ai lati...
Che consigli mi dareste??
Ciao e grazie ancora a questo preziosissimo forum
