Vai al contenuto

txtx83

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    25
  • Iscritto

  • Ultima visita

Attività Reputazione

  1. Like
    txtx83 ha ricevuto reputazione da Santantonio in Presentazione Di Txtx83   
    Ciao amici! Buona Pasqua innanzi tutto!
     
    Aspettando la protesi, ultima spiaggia per quanto mi riguarda, facevo una riflessione, fatta tra l'altro numerose volte tra me e me, circa l'argomento PROTESI vs AUTO TRAPIANTO.
     
    In due parole mi sto ancora chiedendo se un trapianto (o più) sarebbero in grado di risolvere la mia situazione, dato che avere capelli propri è sicuramente meglio.
     
    Premettendo che per me l'autotrapianto non deve essere coadiuvato dall'assunzione di integratori o finasteride (per capirci meglio rifiuto di fare un autotrapianto per poi comunque dover assumere integratori o altro a vita).
    Dunque niente integratori o finasteride.
     
    La mia riflessione parte dal fatto che se io faccio un trapianto di 3200 unità follicolari per esempio, ma nel frattempo perdo 7000 capelli tra quelli non trapiantati, continuerò a notare comunque un diradamento.

    Quello che è successo (a quanto pare) in seguito al mio primo (e unico) autotrapianto.
     
    Dunque prima di fare un trapianto uno dovrebbe prendere attentamente in considerazione l'entità della caduta e cercare di stimare la caduta nell'arco dei successivi anni, così da capire se uno o più trapianti basterebbero per risolvere la mancanza (considerando tra l'altro il numero di capelli che normalmente si hanno nella parte superiore della testa).
     
    Perché come tutti sappiamo l'area donatrice ha un limite oltre il quale non si va e se il numero di capelli presi (anche con più trapianti) dall'area donatrice non sono sufficienti a coprire il diradamento, fare dei trapianti è praticamente inutile perché alla fine dei conti probabilmente (nei casi peggiori) anche dopo 4 trapianti sarò diradato.
    E dunque mi stavo chiedendo se questo era il mio caso (credo di si).
    Perché purtroppo sui trapianti non si hanno garanzie... sia sul numero dei capelli che attecchiscono, sia sulla copertura che daranno i capelli trapiantati dato che non posso sapere come si comporteranno i capelli non trapiantati, oltre al fatto che questi ultimi non solo potrebbero cadere ma potrebbero continuare a miniaturizzarsi equivalento l'effetto di una caduta.
     
    Che ne pensate?
  2. Like
    txtx83 ha dato reputazione a davidH in Presentazione Di Txtx83   
    Ciao txtx83
    Ho letto i messaggi e concordo più o meno con tutti ..ma in assoluto con zazza..
    La protesi non fà proprio per te...
    Stai partendo a mina con davvero troppe pare.. pare sicuramente comprensibili..ma chi si cimenta in questo "cammino" ha ben altro di cui preoccuparsi..
    Io fra tutte le paranoie iniziali quella del sudore non l'avevo proprio..
    Stai cercando ,inconsapevolmente, l'appiglio che ti faccia desistere, solo perchè nella tua mente non ti senti pronto a tutto ciò
    Inutile rigirare la frittata.. se parti con questo atteggiamento , te le leverai dopo solo 1 giorno...e approssimo per eccesso
    quindi , senti il mio consiglio, almeno per ora evita , NON METTERLA proprio.

    Detto questo, ti dico come la penso io.
    Secondo me è impossibile che il sudore rimanga bloccato , con occlusione dei pori..
    Ti basta pensare a tutti coloro che portavano i copertoni ,qualcosa di allucinante che ho visto dal vivo grazie ad un incaricato..
    spessi come una lamina di cuoio...ma è morto mai ,per caso, qualcuno per questo? ...mai letto di problemi all'apparato urinario ...ecc...ecc..
    Secondo me il sudore fuoriesce comunque..con perllicola o con lace (anche sotto i tape) ma con diverso esito.

    Quando portavo il ferro in pellicola , dopo molto sport, vedevo compromesso l'ancoraggio , e guarda un pò , proprio del ferro...
    Il sudore fuoriesce , viene assorbito dal tape, ma trovando la pellicola al di sopra, non può evaporare nella maniera giusta, quindi si impregna a tal punto da scollarsi su più punti...ovviamente non si scolla del tutto
    (il gatto morto non lo perdi , non preoccuparti) ma alcuni lembi si alzano facendo appunto fuoriuscire il sudore , che poi non fà altro che evaporare da quei punti...vedile come una sorta di micro vescice sul tape..
    La cosa strana è che le parti frontali nel lace non venivano compromesse..

    Ora che ho tutta lace, pur facendo sport e sudando come un porco, non sento di questi scollamenti.Perchè?
    Semplice. Quando metti il tape, il tape dalla parte esterna ha la famosa retina, quindi quando si impregna , il sudore riesce comunque a evaporare grazie alla maglia del lace.Si impregna e si "asciuga" allo stesso tempo.
    Tutto ciò paradossalmente fortifica (almeno su di me, /non faccio il messia di nessuno) l'attaccamento del tape. Il sudore essendo acido "si mangia" il tape..lo squaglia..ma in quel momento lo dilata anche,
    creando sicuramente micro-bucchetti , da cui evapora avendo ,appunto , una maglia libera al di sopra.
    E questo è visibile e constatabile..quando sudo ,non ho i parietali fradici e sopra la "brughiera invernale", ma sono belli fradici anche i protesici...
    ovvio che poi il tape possa cacciare cattivi odori a lungo andare... ma ognuno si regola..sai le manutenzioni servono a questo..

    Questa è semplicemente la visione di me, che sono portatore , come tantissimi altri , qui dentro, e che praticano sport.
    Poi puoi continuare l'indagine alla ricerca di un'immaginaria "certezza scientifica".. che sicuramente mai avrai...ma nessuno ti vieta di indagare .
    Se riesci a trovare questa certezza, analizza allora anche gli alimenti e i prodotti cosmetici nei supermercati..ma perchè no...anche l'aria che respiriamo..

    Fra le cause maggiori di patalogie, c'è proprio il cibo...ogni giorno lo consumiamo , ma sappiamo per esempio cosa realmente mangiamo? ...
    Ma sicuramente su questi fattori hai già la risposta visto che ti turba la traspirabilità delle protesi :)
     
    p.s.
    "più scopate, meno pare".. questo un semplice consiglio da coetaneo..
  3. Like
    txtx83 ha dato reputazione a alexio80 in Presentazione Di Txtx83   
    Se ti devi paranoiare così allora rimani spelacchiato e goditi la vita!
    Te lo dice uno che di paranoie se ne fà ventimila al giorno!
    Ti assicuro che in testa non la senti, il sudore fuoriesce "almeno nel lace" sotto i tape la pelle non traspira molto ma i tape vanno a coprire una minima parte della protesi e non mi hanno mai dato fastidi, pruriti e cavolate varie!
    Io sono uno che suda e molto anche! soffro pure di dermatite seborroica, e la protesi non me l'ha aumentata rispetto a quanto ne avessi prima!
    Consiglio da amico: lascia stare le protesi perchè se parti così non riuscirai nemmeno a goderti l'immagine meravigliosa che questi impianti sono in grado di restituirti!
    Ciao.
  4. Like
    txtx83 ha dato reputazione a Dago in Presentazione Di Txtx83   
    ciao,
    adesso io non ti sò dire per le pellicole in generale che si prendono anche quà e più moderne,ti posso parlare di quelle di vecchia generazione i vecchi "copertoni",bene già quelli venivano forniti di micro fori che dovevano fare uscire il sudore,era vero,non era vero?
     
    penso che fosse vero altrimenti il baffo oltre ai problemi avuti in alcuni casi per irritazioni cutanee sarebbe stato denunciato per falso,i fori sono veramente piccoli,parliamo di micron che ad occhio non si vedono,io ho visto in alcuni siti concorrenti che vendono pellicole che ad un ingrandimento presentano questi fori è naturale che se copri tutta la superficie di colla poi questi fori perdono di efficacia,come detto infatti i collanti bisogna metterli solo a confine,
     
    ricordati che esistono anche delle scarpe famose e abbastanza reclamizzate che hanno una suola forata che permette l'uscita del sudore del piede e allo stesso tempo da questi fori non passa l'acqua in caso di pioggia,
     
    esistono anche dei tape di produzione americana che alcuni utenti utilizzano che sono forati.
  5. Like
    txtx83 ha dato reputazione a zazza in Presentazione Di Txtx83   
    Parti con una marea di preconcetti su argomenti che sono così indubbiamente per te, e per altri, ma dai per scontato che lo siano per tutti.
     
     
    > Mi scuso se la discussione ha deviato leggermente verso i trapianti. Ma in realtà ritorna sulla protesi...
     
    la discussione è ormai completamente andata sul suo titolo effettivo. Contento tu, contenti tutti, dato che mi pari molto più interessato a sondare gli impatti psico-sociali che non alle questioni tecniche. Non è una critica, ognuno è interessato a quello... che gli interessa ovviamente! Ma chiedere aspetti psico sul forum è fuorviante, la gente che ti risponde è diversissima da te, come noterai dalle mie risposte. (leggi ultime mie righe conclusive)

    > Sicuro no, poiché secondo me c'è un processo di accettazione psicologica non indifferente, oltre al fatto che sono una persona che fa molto sport e ho paura che la protesi mi dia una sensazione eccessiva di
    > calore/copertura/chiusura della cute con conseguente sudorazione eccessiva.
     
    per lo sport non fa nulla, solo impressione le prime due settimane, poi te ne dimentichi.
    Per il processo di accettazione, quello è il vero punto chiave, ci sono stati fallimenti (alcuni pubblicati sul forum, tanti altri tenuti nascosti) dovuti praticamente solo a quello.
     
    > Prima di mettere la protesi (già ordinata) vorrei però essere sicuro al 100% che con la mia area donatrice, senza prendere farmaci o integratori, nessun numero di trapianti reinfoltirebbe a dovere la mia testa, nella
    > quale la perdita pare tra l'altro non cessare.
     
    Al 100% non si è mai sicuri di nulla. E non potrai mai esserlo, come fai a sapere cosa succederà in futuro?
    Per la protesi, se messa bene, senza pettinature ardite, con doveroso studio delle tecniche e giudicata da un occhio obiettivo (cioè non affetto da problemi di accettazione), lo garantisco al 99,99%. Nel tuo caso permettimi di avere dei dubbi circa la terza e la quarta ipotesi.
     
     
    > Credo che il 100% degli utilizzatori di protesi opti per questa scelta per una questione estetica
     
    sbagliatissimo se con "estetici" intendi estetici nei confronti degli altri! Secondo me un 60% per motivi estetici, un 40% per motivi psicologici. Basta che guardi quanti di noi girano scapellati in casa... pochissimi, quasi tutti tengono la protesi anche se sono da soli, in pigiama sporco, pantofole di 10 anni fa e con la barba da 3 giorni: queste sono persone che non la mettono per motivi estetici nei confronti degli altri.
     
    > e che per una buona percentuale di essi il miglioramento estetico ha lo scopo di apparire esteticamente meglio sopratutto agli occhi di un eventuale futuro partner (per quanto mi riguarda, delle ragazze).
     
    Mah, forse sì, ma forse non sono così tanti.
     
    > Però si parla di "apparire"... non di "essere". In questo caso la linea che divide il significato delle due parole è sottile ma secondo me è alla base dello "scoglio" psicologico che secondo me è necessario superare.
     
    E qui la mia domanda "vuoi mettere una protesi, che ti fa solo apparire?"
     
    > E ti faccio un esempio: Conosci una ragazza. A lei piaci moltissimo. Magari non si accorge nemmeno della protesi ma... sta di fatto che a lei piaci non per quello che sei veramente ma per come appari con la
    > protesi.
     
    MAI SUCCESSO! :P Son sfigxto io che becco sempre quelle che sono interessate a come sono veramente. O se è successo ch ad una piacessi per come appaio, non me ne sono accorto e non l'ho considerata minimamente :cry:
     
    > Lei ti ha conosciuto così e per lei sei così ma in realtà ogni due settimane circa c'è dietro tutto un processo di pulizia e ricollocazione della protesi. E per molte persone la componente estetica di un partner conta
    > moltissimo.
    > Quindi se ti vedesse come sei realmente è molto probabile che la sua attrazione cesserebbe di esistere. Dico "se ti vedesse" ma parlo in generale.

    Avrei molti dubbi su quel "molte persone", ma forse viviamo in due mondi diversi.
     
    Per il resto, anche la mia aspirante partner due volte al giorno immagino effettui un processo di evacuazione liquidi e solidi dall'intestino che mi tiene rigorosamente nascosto e se lo vedessi il gradimento estetico ne calerebbe assai. Per non parlare dell'evacuazione mensile o dei momenti in cui sta male, in quali condizioni potrebbe essere e a quali orripilanti processi dovrebbe sottoporsi. Brrrr. :rm_polar_bear:
     
     
    Secondo me tu ha un'idea che il partner conti in maniera eccessiva nella vita di ognuno di noi e che, all'interno di ciò, il lato estetico del partner conti in modo eccessivo. Ovviamente gli "eccessivi" sono SECONDO ME, ma sono sicuro che per una grossa fetta del forum sia come la penso io. L'altra fetta la pensa come te.
     
    Quindi chiedere al forum consigli su questo aspetto, come ho scritto sopra, non ti aiuta una mazza. Il forum è ottimo per i consigli tecnici, ma siamo tutti diversissimi e gli altri, ad esempio chi ti sta rispondendo, vivono una vita così diversa da te che ti dicono opinioni inutili. Che consigli ti posso dare io? Per me il problema principale era quello che tu non menzioni nemmeno, cioè evitare che a seguito di un evidente infoltimento improvviso, partissero malelingue. Per me l'aspetto psicologico non so nemmeno cosa sia, ogni tanto ho addosso cose ben più imbarazzanti della protesi.
     
     
    Dato che, se hai letto il forum, avrai ormai capito che sono molto schietto, ti concludo con dei consigli BRUTALI:
    1) ti fai troppe pippe sul trapianto. Se aspetti a mettere la protesi che un chirurgo ti garantisca che il trapianto non ti conviene, puoi metterti il cuore in pace e smettere di pensare alla protesi. Idem per le questioni degli effetti collaterali.
    2) sulla questione psico è tutta dentro di te. Mi pare un compito facile quello di immaginare se stessi col parrucchino (chiaramente bello e ben messo) e capire se ti sentirai a tuo agio o no. Se sì, mettila, se no non metterla. Se forse, comprala e prova, al massimo ti dovrai radere tutto (se non lo fai perché sei convinto di stare meglio adesso che rasato... ti sbagli).
    3) in generale la stai menando per le lunghe che va tutto a tuo danno, già col titolo la gente ha smesso di leggerti, figuriamoci ora che siamo alla seconda pagina. Ti consiglio di decidere e via! Questo è SOLO un consiglio di un utente, il moderatore non ha nulla in contrario se vuoi continuare.
     
    ciao,
    za'
  6. Like
    txtx83 ha dato reputazione a zazza in Presentazione Di Txtx83   
    Grazie per le foto.
     
    Ok, non sei Ken.
    Ok, sei da protesi e sei pure in una situazione estremamente standard.
     
    Riguardo alla tua domanda 3, sei messo un po' meglio di me. Su di me me non pare proprio che si degnino di cadere o che siano deteriorati più di quanto lo fossero giù prima e più di quanto mi aspetto col passare degli anni.
     
     
    Se mai ti interessasse una protesi:
    consiglio standard front+vertex, tutta in lace sottile con ferro di cavallo in pellicola. Densità su taglio medio o corto 80, 90 se vuoi mettere gel o se li vuoi lunghetti.
     
     
    Se non ti interessa una protesi o se vuoi qualcosa in attesa della protesi:
    mai pensato al Toppik? Nella tua situazione fa miracoli.
  7. Like
    txtx83 ha dato reputazione a Wiliam in Presentazione Di Txtx83   
    nessun problema di rilievo ne per le colle nè tantomeno per la perdita di capelli dovuta alla protesi. anzi il contrario.
    i capelli sotto la protesi infatti vengono tagliati e mantenuti "a riposo"
     
    niente pettinature, riporti, gel, lacche, sole.. e le colle attuali senza toulene a meno di soggettive intolleranze non danno problemi.
     
    i capelli dei parietali non subiscono nessun "maltrattamento" dalla presenza della protesi a loro vicina
×
×
  • Crea Nuovo...