Stay Hungry, Stay Foolish.. queste sono le parole che ripeteva Steve Jobs agli studenti dell'Università di Stanford durante un suo famoso discorso...
Mentre ero al capezzale di Arn a Bibbiena con Luc@, Quintoj e Medusa, queste parole risuonavano nella mia mente insistentemente. Ascoltavamo assorti la descrizione sulla vivacità intellettuale di Arn, sulla sua totale intolleranza alla pigrizia, su quella curiosità smisurata verso tutto e tutti, cose e persone, insomma gli elementi essenziali della vita: di questa grande danza chiamata vita in cui Arn si era trovato come tutti noi, e in cui lui aveva deciso di ballarci con vivacità fino all'ultimo passo. Tanto poi la danza sarebbe finita come tutte le cose. Tanto vale la pena ballarla questa vita.
Così Arn si interessava praticamente a tutto: a tanti forum, alle automobili, alla legge, l'investigazione, la sua medicina ovviamente ed una moltitudine di altre cose, la cui varietà ci lasciava sgomenti. Ma Arn si interessava anche alla psicologia delle persone, aveva una parola per tutti, un aiuto, una parola di conforto. Proverbiale quando guidò Florence che era in Tailandia tramite google maps da casa sua, o me stesso quando ero in Inghilterra e cercavo disperatamente un parrucchiere. Me ne trovò 5 nell'arco di 3 km da dove ero, tutto a distanza. Generoso, pensai.
Tutto ciò non lo attuava, come per la maggior parte delle persone, con superficialità e senso del dovere, no lui andava affondo alle cose e lo faceva con puro interesse. Come disse ad un utente una volta: "mi gusterò il tuo post più tardi": lui non leggeva, lui gustava..capite? E' indubbio che per fare quello che faceva Arn era necessaria una persona fuori dal comune. Dotato di una straordinaria sensibilità. Ma non si nasce necessariamente così, ci si può diventare con il duro lavoro, e lui lavorava sodo per questo.
Nietzche diceva: "La fragilità del cristallo, non è una debolezza ma una raffinatezza". La sensibilità è un'evoluzione: l'uomo da 120 mila anni a questa parte (da quando è comparso su questo globo) non ha fatto altro che aumentare la sua sensibilità, la sensibilità verso i morti, tumulandoli, la sensibilità verso gli altri festeggiandone i compleanni, curandoli, fornendosi consigli su problemi come quelli dei capelli, perchè no, ecc. Tutte cose che gli animali raramente fanno o comunque fanno in maniera rudimentale rispetto a noi. Se immagino gli uomini fra 1000 anni sicuramente saranno più sensibili, mi piace pensare che forse non esisteranno più le guerre e gli attacchi terroristici. SENSIBILITA' = EVOLUZIONE dunque, ed Arn in questo senso era leggermente più evoluto di noi. Un primo sprazzo di balzo in avanti in questo grande algoritmo genetico che lentamente ma inesorabilmente ci migliora.
"La fragilità del cristallo, non è una debolezza ma una raffinatezza" vuol dire che è più facile premere un grilletto che scrivere una poesia o interessarsi alla ricerca, alle persone come faceva Arn. Se il mondo lo capisse una volta per tutte, vivremmo migliaia di volte meglio.
Nell'ascoltare la testimonianza dell' operosità, la creatività di Arn e la totale assenza di pigrizia ho subito pensato che è questo il vero senso della vita: non sono i soldi, il successo, la casa bella, il divano in pelle o l'aspetto esteriore. Sono tutte cose che mettono ansia, ansia di perderle e quindi paura di morire. Arn non aveva paura di morire, ne sono sicuro anzi era ironico sui medici, sullo strano mondo che lo attorniava negli ultimi istanti di vita. E' rimasto un bimbo curioso fino alla fine: i bambini non hanno paura di morire, non ne comprendono il significato.
Steve Jobs non creò la Apple per i soldi ma perchè voleva innovare e creare, che poi i soldi siano venuti dopo è una conseguenza. Anche nel nostro mondo: Luca non iniziò semplicemente a vendere prodotti, amava crearne di nuovi. Medusa si era stancato del sistema che c'era con le protesi, cercava qualcosa di nuovo, di diverso e che andasse incontro ai nostri bisogni. Non sono mai stati dei semplici venditori. Ed Arn scriveva sul forum perchè amava farlo.
Come Steve Jobs, Arn è morto giovane, forse è il prezzo da pagare per aver vissuto una vita piena. Io metterei firma per farlo, non so voi. Dunque, Il senso della vita è creare, fare qualcosa, incuriosirsi, in altri termini ballare dato che siamo in ballo, poi quando finirà ci si potrà riposare quanto si vuole. Ed Arn ha ballato, eccome se ha ballato e lo ha fatto fino alla fine. E' stato Hungry, ed è stato anche un pò Foolish, perchè no. Ha vissuto solo 53 anni ma ogni singolo di quegli anni vale decine di anni di altri che ho conosciuto nella mia vita, che vegetano e vivono tanto per...e non fanno mai nulla. Invece, la cosa che rende felice è creare..
Una volta un prete alla mia domanda "perchè Dio avrebbe dovuto crearci? non poteva stasersene a riposo?" lui mi rispose "perchè Dio ama", li per li ho pensato fosse la classica risposta di un prete... ma poi pensandoci bene ho capito che non era una risposta stupida e che chi AMA prima o poi CREA. Arn era questo una persona in grado di amare tantissimo, un'amore sconfinato per la sua fidanzata di cui non perdeva occasione per parlarne, la sua mamma, i suoi amici, la sua terra da cui non si era voluto distaccare pur consapevole che altrove sarebbe potuto diventare benissimo qualcuno di importante, sicuramente. AMAVA e quindi CREAVA, invenzioni, scritti, non stava mai fermo.
Ritornando alla convention il giorno dopo, da Bibbiena, ho rivisto nella pratica molto dello spirito di Arn: tanta bella gente, operosa, interessata al proprio lavoro ma anche alle protesi con autentico interesse non solo per una mera questione estetica.
Dalle illuminanti descrizioni di Marcuzio sulla struttura interna dei nodi e sui vantaggi dei vari orientamenti (ancora ci deve spiegare come ha fatto a capirle, se ha usato un microscopio a scansione), alle formidabili tinture antirosso e rivitalizzanti di xxxx, fino agli illuminanti interventi di Gennaro2, di Alice, ecc. Tanta gente operosa e in grado di creare.. creare risultati estetici per il solo gusto di superare i propri limiti: i nuovi hanno raggiunto un livello che noi veterani non ci sognavamo neanche lontanamente un tempo. Sono più insgamabili di chi ha veri capelli. E poi ricordo la simpatia di Dago, Sandro, Michele e tanti altri che adesso non riesco ad elencare tutti. Ma tutta bella gente.
E poi Medusa e la sua proverbiale operosità: in grado di rispondere dopo solo 1 minuto ad ogni email, come neanche i migliori call-center delle migliori multi-nazionali. Tutte cose che noi diamo per scontato, ma sono frutto di tanto lavoro, dobbiamo molto a quest'uomo: non fosse per lui saremmo stati costretti a comprare impianti scarsi a 7000 euro o nella migliore delle ipotesi ad 800 (come ancora avviene, basti guardare qualsiasi centro) o nel mio caso (che quegli impianti non potevo permettermeli) a camminare senza autostima per strada e a vedere in molti casi una ragazza davanti a me, girarsi dall'altro lato al primo soffio di vento.
E poi luca e la sua operosità nel trovare sempre nuovi prodotti sani ed efficaci: non vedo l'ora di provare questo remover naturale agli agrumi, caro luca spero di non profumare di agrumi però :) Grazie a Luca possiamo avere i migliori prodotti sul mercato, senza mai avere avuto un'irritazione in 7 anni. L'ho fissato ben saldo nella mia mente circa 3 settimane fa quando arrivò un ragazzo da un noto centro con colla ovunque, una dermatite praticamente conclamata e sanguinante, che si trasformò, dopo 7 giorni di utilizzo dei prodotti di luca, in una pelle rosa e sana.
E che dire di Quinto, compagno di tante chiacchierate: senza la sua generosità ed operosità non avremmo avuto questo sistema informativo (illustrato dettagliatamente durante la mattinata della convention) e che permette di personalizzare tutti i propri parametri.
Mentre vedevo questa gente ieri, pensavo agli attentati che erano avvenuti il giorno prima a Parigi, e pensavo: molto più facile premere un grilletto che fare tutto questo. Molto più facile distruggere che creare. Creare è evoluzione, sensibilità. Uccidere, distruggere è morte, è il fallimento della razza umana. Dobbiamo decidere da che parte stare.
Durante le mie giornate a lavoro, vedo tanta gente in giro, che si lamenta, che odia, vedo tanta gente ovunque che non fa un cavolo dalla mattina alla sera. Vorrei dire loro: fate qualcosa, CREATE! Se solo quelle persone iniziassero a FARE, CREARE, OPERARE, sarebbero felici, amerebbero di più e la società ne gioverebbe. Non ci sarebbero guerre, la razza umana si evolverebbe, si troverebbero nuove soluzioni ingegnose alla crisi energetica, alimentare... Come fare ad estrarre energia infinita dalla materia? Si può fare, ma nessuno ancora lo ha fatto. Energia infinita significherebbe avere motori h24 in grado di bonificare nuovi territori, renderli fertili e creare nuova vita, nuove risorse. La guerra non serve a nulla! Ed Arn ce lo ha insegnato.
Se tutte le menti di questo pianeta iniziassero davvero a ricercare, studiare, creare, la specie umana sarebbe felice. Le risorse su questo pianeta ci sono ed in abbondanza. Basta solo studiare come sfruttarle.
In altre parole come faceva Stefano (Arn), dobbiamo fare anche noi,
dobbiamo sempre stare Hungry e Foolish :)
Io ci proverò ancora più di prima, fino all'ultimo respiro come il mio amico Arn :)
Io e xxxx abbiamo incontrato Pazzolivo sabato sera a Firenze e come tutti, domenica alla convention. La naturalezza dell'impianto è ai massimi livelli e questi sono secondo me i motivi principali
disegno perfetto della linea frontale, soprattutto della curva che riprende correttamente il parietale
capello sottilissimo che evidenzia una naturalezza pari a quella di madre natura (molto evidente nella 5° foto partendo dall'alto)
la densità molto ridotta in zona 1-3, evita di avere nodi con capelli multipli e molto ravvicinati tra loro nelle maglie del lace (massima mobilità dei capelli)
nodi scoloriti perfettamente dal buon xxxx, un must per queste densità
integrazione perfetta con i propri indigeni
La chiusura è con tape e anche se non è perfetta in foto, nessuno mai si soffermerà ad osservare questo dettaglio perché l'immagine è totalmente naturale.