Vai al contenuto

luigid

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    178
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di luigid

  1. Ciao ragazzi, non so come facciate ad usare in abbinamento la pellicola iniettata e il lace. Il mio ultimo impianto è così, ma è durato una settimana. Non perchè si sia rotto o sia difettoso, ma perchè ho deciso di non metterlo più. I capelli si aprivano in corrispondenza del punto di unione tra la pellicola e il lace. Era inguardabile. Sembrava di avere in testa una cicatrice a forma di ferro di cavallo. Meglio la pellicola annodata. Se la si installa bene (io uso petalo rosso) non si sente alcun gradino.
  2. io sono salamandra, ma non uso lace in eccesso e non uso colla... per cui non posso aiutarti...
  3. bisogna che ti converti alle alette...o meglio agli alettoni...sono una manna dal cielo, anche se il mio parrucchiere un po li detesta e io esagero sempre un po con la densità è si notano un po.... ora la paura è, leggendo un altro post, che si noti lo stacco tra l'ovale in pellicola iniettata e il centro il lace.... staremo a vedere quando arriva l'impianto...
  4. Zazza bisogna che ci mettiamo l'anima in pace...saremo noi i primi a sperimentare questa cosa.... :)
  5. ma a quanto pare nessuno ha fatto esperienze di questo genere....
  6. nessuno ha idea di cosa parli?
  7. Ciao ragazzi, era davvero tanto che non facevo un giro sul forum... tra il nuovo lavoro e problemi vari in famiglia non ho avuto tanto tempo. Volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai sperimentato le alette su una base in pellicola iniettata. Io fino ad ora ho usato il front in lace comprese le alette e il ferro di cavallo in pellicola annodata. Ho però fatto l'ultimo ordine prendendo un impianto con l'ovale in pellicola iniettata (comprese le alette) e il centro in lace. Mi hanno spinto due motivi a fare ciò: 1. il fatto che con la pellicola le manutenzioni sono molto più veloci e come vi dicevo non avrò molto tempo in futuro, almeno fino a quando mio papà non starà meglio, considerando anche che d'estate magari capita di fare più manutenzioni; 2. ho la sensazione che l'uscito del capelli dalla pellicola iniettata sia più naturale dell'uscita del capello dal lace. Tuttavia ho ancora dei dubbi sulle alette in pellicola, per cui chiedo se qualcuno di voi ha esperienza in merito e come si è trovato. Lo so che i consigli si chiedono prima...ma non ho avuto tempo di farlo....perdonatemi. Ciao, grazie e un saluto a tutti. Luigi
  8. Maurizio, una domanda. Perchè per il taglio della seconda foto consigli un flat back? Il flat back non è indietro piatti, mentre lo straight back indietro dritti? Non è una critica....ci mancherebbe, ne sai sicuramente più di me. E' che sono interessato anche io all'argomento dato che ho un taglio simile e attualmente indosso un free style, ma stavo valutando la possibilità di cambiare stile per avere un front un pò più ordinato ed essere faciliato nell'asciugatura. Grazie!
  9. luigid

    Rasati Sul Lace

    sarei curioso di vedere un tuo risultato, hai delle foto Raym? ti va di postarle? Grazie Grazie a tutti per i vostri consigli e le vostre opinioni.
  10. luigid

    Malware Forum?

    anche io ho visualizzato la stessa pagina ieri...e il giorno precedente ho dovuto scancherare per eliminare un virus. A questo punto presumo di averlo preso visitando il forum.
  11. luigid

    Rasati Sul Lace

    grazie a tutti per le risposte. siete davvero unici. Maxmagnum complimenti! Ricordi perfettamente! Pensavo infatti di sfoltire un po l'aletta dato che inizialmente era una 110, ora sono passati due mesi per cui un po si è sfoltita naturalmente. Penso che userò il metodo del tape rimosso senza remover e poi potrei pocredere con la rasatura. Ovviamente farò la prova con questa protesi che indosso, una volta che sarà arrivata quella che ho ordinato a gennaio. Comunque valuterò bene perchè l'impianto ha il ferro in pellicola e quindi bisognerebbe fare davvero un lavoro di microchirurgia per non far intravedere la pellicola. Magari prenderò una all lace....anche se la cosa non mi ispira molto. Non vado molto daccordo con il lace. Fin quando si tratta solo del front allora mi impegno, ma gestire una all lace sarebbe un po complicato. (Parlo chiaramente per me!) Quello che mi piacerebbe è proprio un taglio tipo quello detto da aZO, non con il crestino a punta al centro, ma un con il ciuffo un po spostato. Proverò a postare una foto.
  12. luigid

    Rasati Sul Lace

    Immagino che dovrei fare un'installazione perfetta, ma ci vorrei provare. Raserei alla stessa lunghezza anche i miei in modo tale che l'integrazione sia uniforme. Nessuno ha idea però di quanto corti potrei raderli?
  13. Salve ragazzi, ho una domanda per voi! Indosso un impianto con le alette in lace. Vorrei adottare un taglio che prevede la rasatura dei capelli ai lati e quindi dovrei radare anche le alette. Per rasatura intendo capelli veramente corti, tipo a macchinetta, non so saranno 3-4 millimetri. Mi chiedevo se qualcuno di voi aveva mai provato a radare i capelli sul lace e fino a che punto ci si può spingere senza che inizi a intravedersi il lace stesso. Grazie.
  14. luigid

    Nuova Pettinatura

    Concordo con Zazza...quella delle alette è sempre un prenderci. Anche io le ho nel mio impianto, molto più grandi di quelle di Zazza. Le ho stondate e si vedono un po meno....però una si integra perfettamente e l'altra no.
  15. niente foto non riesco! Per intenderci immaginate un triangolo che ha però la punta arrotondata e che ha i due lati più lunghi uno concavo e uno convesso. Sono circa così!
  16. Le mie non sono proprio triangolari e poi con un unico pezzo di tape non riuscirei a coprirle da parte a parte perchè sono abbastanza larghe. A proposito esiste un tape largo 4/5 cm? Vi allego una foto.
  17. Ciao ragazzi, volevo mettervi a conoscenza di un metodo per sagomare il tape per le alette. Secondo me è molto comodo, si può però utilizzare solo con i tape che non sono in rotolo. Praticamente ho preso una bustina di quelle trasparenti in cui Luc@ ci invia i tape tipo duotac. L'ho poggiato sull'aletta e con una penna ne ho tracciato il contorno. A questo punto prendo il tape (tipo duotac o lace front support tape), lo infilo sotto alla bustina in cui ho disegnato la forma dell'aletta e ricalcando la forma la imprimo sul tape che dopo taglio. In questo modo praticamente riesco a sagomare l'aletta con due pezzini di tape (con uno solo non ce la faccio perchè è troppo larga). Come dicevo prima questo metodo è utile e comodo, ma si può usare solo per i tape che hanno la doppia cartina di protezione e che non sono in rotolo. Dato che però ho abbandonato duotac perchè è troppo spesso e il lace front support tape perchè lascia troppi residui, sono passato ad argo che però è in rotolo. Non riesco perciò a usare lo stesso metodo che usavo prima e sto facendo molta fatica a sagomare il lace decentemente. Ho tanti pezzettini, ma una tenuta per niente soddisfacente. cosa mi suggerite? Grazie... Ps. spero che il mio metodo sia utile a qualcuno.
  18. perchè la 8 si riferisce alle basette giusto? Non vorrei sbagliare e ritrovarmi con una zona della protesi meno folta che non siano le alette.
  19. Buongiorno ragazzi, sto compilando il modulo per i parametri e ho bisogno di un piccolo chiarimento. Visto che voglio abbassare la densità nelle alette, data la situazione dei miei parietali, qual'è il numero della zona corrispondente? E' la 2? Grazie Luigi
  20. Si si, conosco. Prossima settimana andrò dal parrucchiere...proverò anche a sistemare le alette, cercando di sfoltire anche quelle. Speriamo bene, anche se ho paura che sfoltendole si veda il lace.
×
×
  • Crea Nuovo...