Vai al contenuto

Relaxman

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    29
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Relaxman

  1. Sono entrambe valide,con caratteristiche differenti. Io utilizzo il ferro di cavallo in pellicola sottile ed il resto in lace sottile. 1) Il lace sul front e sulla zona parietale ti garantiscono la traspirazione e la naturalezza. 2) il ferro di cavallo sottile,con colore inerente alla cute,non pregiudica la naturalezza(lo sgamo),anche perché in quella zona la perdita dei capelli è praticamente nulla(o meno precoce),rispetto alla zona parietale(rosetta) ed a quella frontale. 3)Il rumore che si percepisce(sentire è voler enfatizzare) passando il pettine è sostanzialmente nullo,optando per non più di 2 cm di larghezza ed utilizzando i tape appropriati. 4) i migliori tape(a mio parere) sono lo strongtape ed il geoflex presagomati. Il primo lo utilizzo per la pellicola,più "robusto" ma leggermente più visibile(e più facile fa utilizzare),ed il geoflex che,con le sue caratteristiche anti luccichio,flessibilità e linee microscopiche garantiscono una naturalezza del front mai raggiunta prima.Ci terrei a ricordare che,durante le manutenzioni ritengo fondamentale non stressare i capelli pettinandoli,prima che non sia stato rimosso tutto il tape e la colla che ha intaccato la protesi.(e dopo la maschera x capelli) Fondamentale è scaldare il tape applicato sulla protesi con il phon,premendo con le dita favorendo l'aderenza.Stessa procedura quando si applica la protesi sulla cute,una volta tolta la pellicola di scarto,riscaldare nuovamente il tape e applicare sulla cute. Conservare il tape nel frigorifero,soprattutto in estate,altra accortezza che mi garantisce due bellissime settimane senza alcuna(o rara) manutenzione. Un abbraccio a tutti.
  2. Relaxman

    Help Supertape!

    si è vero si spappola un pò di più,ma valutando la maggior tenuta rispetto a supertape (a mio personale parere è sicuramente più sicuro in termini di aderenza di supertape) ormai da tempo uso solo supportape sens & del. Devo anche spezzare una ulteriore lancia a suo favore..non lascia molti residui e và via senza usare dosi eccessive di solventi,per pulire la cute non servono particolari sforzi. Rimarco una pratica fondamentale, scaldare col phon il perimetro del tape..spendere questo minuto di phon vi garantisce maggiore aderenza e soprattutto è molto meno palpabile (il tape) al passaggio della mano.
  3. Relaxman

    Help Supertape!

    Lace support tape sensitive & delicate, lo trovi nella sezione tape prodotti di luca ultimo in basso della lista. Sono il massimo per il front i lace, parte azzurra sul lace e scritta sulla cute.Scalda col phon prima di applicare. Il risultato è perfetta adesione,spessore dimezzato del 50% quasi inavvertibile al tatto al passaggio della mano,e soprattutto non si spappola e non irrita la cute,agevola le manutenzioni.Conserva in frigo, prima di utilizzarla detergi la cute con "anteprima",ed a cute asciutta se vuoi esser perfetto usa scalp protector....spero sia stato esaustivo.
  4. La durata è soggettiva, dipende da tanti fattori,sia di qualità iniziali della protesi sia dal mantenimento e dai prodotti utilizzati. La mia opinione và ben oltre e la dico breve: Una protesi in ottima forma può durare al massimo un mese,ovviamente le mie durano il doppio o anche più, per il solo motivo del costo,altrimenti ne cambierei una al mese.Il mio compromesso è utilizzare una protesi nuova nei momenti ritenuti importanti, e mantenere in buono stato quella di routine.Potete girarci attorno quanto volete(prodotti specifici,manutenzione perfetta,ma la freschezza che si nota nella prima settimana con la nuova protesi non la "sentirete" più col passare dei giorni.
  5. Per quanto tu possa mettere cura e lavaggi con prodotti specifici ogni giorno,soprattutto citandomi l'uso del phon e la piega a getto caldo sui capelli, non fai altro che accellerare il diradamento e sfibramento dei capelli,che man mano diverranno sempre più stepposi e "paglia secca". Soprattutto se i capelli sono di una lunghezza considerevole. A volte la visione che abbiamo di noi stessi seppur positiva, è figlia di una abitudine e somatizzazione della propria immagine, che al giudizio di un altro portatore di protesi potrebbe essere ben diversa, e negativa su vari punti.Dopo qualche settimana è matematico l'uscita di toni rossi,di una mancanza sempre più crescente di fluidità e naturalezza,piu che morbidezza del capello.Basta paragonarli ai capelli veri ed essere un buon osservatore per costatarlo. Detto questo,molto dipende dalla qualità della protesi in partenza, e dal suo trattamento durante il suo utilizzo. A tal proposito preferisco oltre a tingere i capelli, e ti assicuro che,i toni rossi scompaiono notevolmente,avere una protesi di riserva da utilizzare per eventi importanti o solo nel week end. ps: anche la mia "parrucchiera" quando cambiai la protesi mi disse: ma ancora è buona l'hai portata bene...Questo per farti un esempio su quanto dicevo sopra. Buon week end.
  6. Buona osservazione di xxxx. Posso dirti che, per quanto tu possa usare setup fast dei prodotti di luca,già dai 20 giorni in poi risulta sempre più meno efficace. I capelli gia dalla seconda settimana cominciano a manifestare toni rossi,successivamente il colore della protesi tende a schiarirsi,evidenziando di più la differenza tra i propri capelli e quelli della protesi(maggiormente lo si nota con i capelli indiani che sono anche diversi da quelli nostrani.Io faccio cosi e mi son trovato soddisfatto. I primi 20 giorni max un mese utilizzo setup fast anti rossi dei prodotti di luca, successivamente utilizzo un prodotto a mio avviso efficacissimo,sia per tempi di praticità che soprattutto di estetica, zero toni rossi,omogeneità tra i capelli e naturalezza a buoni livelli. ti linko il prodotto:http://whymoda.blogosfere.it/2010/11/excell-5-by-loreal-men-expert-aggiungi-piu-pepe-al-tuo-sale-e-pepe-in-modo-soft-e-naturale.html
  7. devono sussistere tutte queste situazioni,luce intensa,capelli cortissimi,sparati in sù etc per mettere in difficoltà la pellicola a ferro di cavallo. Con un taglio corto, densità normale e capelli non a sparata,che scendono sui lati(non attassati ma ben volumizzati ci mancherebbe) il problema non sussiste minimamente. Ne beneficia non solo i tempi e l'incolumità della protesi nella manutenzione, ma il lace permette a distanza di giorni(gia dal 4 o 5 giorno in poi) la fuoriuscita della sostanza adesiva del tape in forma liquida,che mescolata a sudore provoca uno sgradevole accollamento dei capelli, attassandoli e aggrovigliandoli con il lace interno(ovviamente avviene disomogeneamente in tutto il perimetro). La pellicola fortunatamente non permette questo. Un saluto:)
  8. perchè che differenza noti esteticamente tra il ferro di cavallo di qualche centimetro(al centro ovviamente lace e respira eccome la pelle te lo garantisco) e il tutto all lace? Detto francamente io non ho notato nessuna differenza estetica, tantomeno di traspirazione e al tatto,visto che se ben messa la pellicola,passandoci la mano "contro pelo" non avverto nessuna parte ruvida. Se parli di altri fattori estetici che forse non sono a conoscenza sarò entusiasta di conoscerli. Un abbraccio.
  9. Buon risultato,e ottima scelta dei capelli corti, scelta che ho "sposato" anche io appena protesizzato. Tuttavia devo dirti che, pur preferendo il lace io il ferro di cavallo l'ho sempre mantenuto, anche in estate. La manutenzione della pellicola risulta di gran lunga più agevole. Soprattutto in estate, mantenere il il perimetro del lace in buone condizioni risulta difficile ad ogni manutenzione,con tempi più lunghi.
  10. il tuo "solito metodo" è il metodo più efficace e usato. Anche io uso miracolo per il retro e il front, evitando appunto sia le famose pieghette ma anche un fissaggio approssimativo e poco esatto..sai con una sola prova di fissaggio,salvo grande praticità si incorre spesso nell'errore.
  11. dalla foto non si evice nulla o quasi, vedendo cosi di primo acchitto sembra una protesi messa male. Volevo spezzare una lancia a favore delle lacche, io ne faccio uso e devo dire di non aver avuto problemi di crespo, nodi e capelli accollati...a tal proposito volevo linkarvi una lacca che,nonostante l'alcool denaturato non mi ha mai dato problemi se non l'ottima tenuta senza appesantire i capelli,con un colpo di spazzola ripettinarli e togliere l'acconciatura. Se qualcuno ha da criticare questa lacca ben venga, c'è sempre da imparare, io mi sono trovato bene.(al contrario di altre lacche sterili,inefficaci e appunto "accollative") http://www.loreal-paris.it/styling/lacca/elnett/fissaggio-forte.aspx
  12. mii per farmi capire sotto alla mia citazione devo mettere (battuta)? tra virgolette...era un modo per enfatizzare ironicamente che stai benissimo magari avessi io la tua naturale densità di capelli.
  13. sinceramente i capelli indiani remy a me risultano fin troppo lisci,anche più degli europei,facili da pettinare e da cambiare stile o pettinatura. Ovviamente se utilizzi lo shampoo apposito(sogno) con un ottimo ammorbidente(essenza-biopoint orovivo-oreal nature etc) più narciso ottieni un risultato a dir poco perfetto di morbidezza.Esattamente come quelli di zazza.
  14. dalle foto che vedo hai un'ottima protesi e ben installata, Complimenti!! Guarda se proprio vogliamo esser pignoli rifarei il calco e coprirei leggermente le tempie,ma proprio ad esser pignoli è. Beato te ma dai concordo con DirtyDiamond.
  15. Se proprio devi fare il colore comperalo personalmente, ti consiglio quello dell'oreal paris appositamente linea uomo...i toni rossi a me son scomparsi totalmente con una durata da 2 a 3 settimane.
  16. Sono d'accordo con te maxmagnum. Voglio solo dire caspiterina: Ma chi ti ha fatto il calco non poteva provvedere a rasarti anche il capo? Detto sinceramente queste scuse delle ossa craniche etc mi suonano male. Li due passaggi essenziali e fondamentali andavan fatti: 1) rasare bene da altre mani(non personalmente) la zona cutanea interessata 2) fare un calco perfettamente adiacente ed un hairline naturale. Per chi di dovere è la prassi più facile e "ignorante" che ci sia. Un saluto.
  17. Tutto giusto riguardo l'osservazione di zazza ed i suoi consigli,l'esperienza non è acqua fresca. Volevo appunto rafforzare la tesi di un calco non fatto bene,anzi direi malaccio, ed il colore è abbastanza differente dai tuoi capelli. Infine complimenti per il taglio molto meno folto e più idoneo alla realtà,al tuo viso.Complimenti e ti auguro soddisfazioni e crescita in esperienza. Infine volevo aggiungere una mia considerazione su quanto detto da dirtyDiamond. Mi trovo d'accordo su quanto da te detto tranne in questa tua osservazione "Io ad usare i biadesivi non mi fiderei mai,sia per tenuta che per estetica,mentre con la colla,se non commetto errori nei tempi di posa per almeno 7-10 gg nessun problema." I bioadesivi,soprattutto gli ultimi forniti da Luca(non lo cito per pubbicizzarlo ovviamente ci mancherebbe) sono perfetti per questi motivi. 1) Maggiore adesione sia su lace che su pellicola. 2) Minore invasività sul front in lace,i bioadesivi sono decisamente meno invasivi per i capelli rispetto alla colla. 3) Possibilità di ritocchini più adeguati con la colla ovviamente,in quanto il biadesivo non permette alla colla di fuoriuscire dalle maglie del lace,e quindi invadere i capelli. 4) gli ultimi biadesivi sono talmente sottili e antiluccichio da rendere invisibile l'hairline alla vista piu ravvicinata e attenta. L'uso e il possesso delle colle rimane comunque indispensabile per un portatore di protesi.
  18. Come ogni buon portatore di protesi ho voluto provare i capelli europei,passando appunto da un anno di indiani remy a quelli nostrani. Sinceramente anche se li ho trovati ben lavorati e ovviamente più adatti ai miei capelli naturali,non ho trovato oltre questo ulteriori vantaggi...anzi.I capelli europei sono meno pettinabili e gestibili di quelli indiani,con gli indiani cambiar pettinatura dopo l'asciugatura del phon risultava un compito piu agevole,gli europei,bensi morbidi al tatto son più difficoltosi da domare.Infine gli indiani si "lisciano" meglio,seguono meglio la direzione del pettine,danno piu l'immagine di capelli bel lavati e non crespi. L'unico vero vantaggio degli europei è appunto la somiglianza ai miei veri capelli.Questa è una mia considerazione personale,e spulciando nel forum ho notato pareri e scelte differenti,per questo la scelta è personale. Grazie per la lettura e per eventuali considerazioni."""ps: la base tutta in lace o quasi totalmente in lace appena provata è meravigliosa, molto meglio della pellicola anche se meno di manutenzione,finalmente non ho più grattini per la testa,ci pensa finalmente l'acqua della doccia a lenire la cute:-)"""
  19. questo tizio(foll69) sta qui per provocare,oppure è talmente fuori dal mondo odierno da esprimersi con la zappa,con tutto rispetto per l'attrezzo agricolo ed i cari contadini. Un abbraccio a tutti gli altri.
  20. ah grazie brazzo, quindi io portandoli gia di lato con la riga a sinistra,non avrei problemi con l'annodata. per maurice: ma te gia porti una protesi con tutti quei capelli? Complimenti xche come dice Massimo decimo meridio non è per nulla facile gestire quella capigliatura cosi folta. Per mantenerli bene, soprattutto in una protesi con un paio di mesi alle spalle risulta alquanto difficoltoso.
  21. I tagli piu' appropriati con l' annodata: Quello a tendina ad alte densita. "In pratica portarli di lato e non verso l'alto? a tal modo da coprire la cute? "(per evitare di vedere i nodi ovviamente?)
  22. in pratica quali sono i tagli più appropriati per render al max la pellicola annodata? e quali x quella iniettata? Il Mio taglio preferito è cmq portarli vaporizzati,e non attassati. Certo non come un gallo assolutamento no,ma mi piace vedere i capelli che vaporosi scendono sulla fronte ed ai lati.
  23. Il mio prematuro bagaglio culturale riguardo le protesi mi spinge a porgervi un quesito: Trovate più conveniente a livello estetico(compresa la pettinabilità etc) la pellicola con capelli iniettati oppure quella annodata?. Ho letto i pro e i contro ma la convinzione/motivazione su chi opta per talune scelte ancora non mi è chiara. Con osservanza. Relaxman.
  24. Provvedero subito gentile amministratore, grazie zazza per la tempestiva risposta.
  25. Desidero contattare in privato un Incaricato regionale, ho provato a contattare via e mail Medusa come da regolamento ma mi da accesso negato. Grazie e Buona domenica a tutti. aspetto volontari. Cordiali saluti.RELAXMAN
×
×
  • Crea Nuovo...