Vai al contenuto

robby's

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    99
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robby's

  1. :D Uso un base lace un po' particolare che mi sta dando delle bellissime soddisfazioni :fiorellino:
  2. Una base lace, ben incollata, sagomata a misura, con giusta densita' e con taglio impeccabile anche a distanza estremamente ravvicinata non si sgamma. Al tatto, diventa problematico capire di che cosa in realta' si tratta. Solamente un portatore o ex portatore potrebbe avere dei dubbi, assicuro pero' che di portatori in italia ce ne sono ancora ben pochi, anzi pochissimi se paragonati al numero di persone che usano sistemi antiquati. Questo per noi e' ancora un grosso vantaggio. E' chiaro che le cose uno le deve anche fare con un bricciolo di testa. Impensabile arrivare in mezzo agli amici con una zazzera alla marley quando fino a qualche giorno prima sulla crapa potevano atterrare gli aereoplani...i giudizi ed i controlli saranno non solo accurati, ma da autopsia! E le critiche IDEM!!! Ci sono forum e centinaia di siti che trattano il problema e anche tanti amici disposti a dare consigli sia in italia che in america...approfittatene quindi, in fondo costa solo un po' di tempo davanti al monitor :D ma alla fine, i risultati sicuramente ci saranno! :okboy:
  3. Informatevi MOLTO BENE, le differenze ci sono, riguardano proprio prezzo, qualita' e tempi di consegna. Fondamentale e' capire cio' che si vuole indossare e come lo si vuole indossare. E' fondamentale informarsi il piu' possibile, proprio per capire il prodotto che si andrà ad acquistare, valutandone i limiti ed i difetti proprio per non cadere in facili delusioni. In commercio esistono molte varietà di basi, certe facili da gestire, altre + difficili da gestire. Il lace stesso ha numerose varianti, da quello sottilissimo e raffinato come un vestito d'alta moda, a quello spartano come un paio di jeans, tutti coprono pero' e possono andar bene a seconda del tipo di capello, del taglio e del tipo di adesivo che si intende usare.L' accostamento corretto è un elemento essenziale alla buona riuscita di un sistema. Per far questo bisogna capire e studiarsi i prodotti, a volte farsi consigliare dal venditore vuol dire far solo il suo gioco, fargli vendere la cosa che lo solleva da problemi e gli fa guadagnar piu' soldi. Non e' detto che pero' faccia sempre al caso nostro. :quadrifoglio:
  4. La mia esperienza ultradecennale inizio' con un sistema simile a i-base/skin/dermo, solamente leggermente + spesso. L'uso del tape, (tra l'altro mai posizionati nella medisima posizione) hai influito in modo piuttosto irrilevante sulla sorte dei capelli. Quelli destinati a cadere...sono caduti, gli altri sono sopravvissuti nonostante la calotta perennemente collocata sopra.Cio' nonostante, ritengo che i sistemi lace (ed affini), siano decisamente superiori, sopratutto se uno ha ancora molti capelli, kiaramente dovra' esserci un uso moderato di colle, limitato al perimetro anzi, preferibilmente alla parte anteriore, solitamente la + calva. In ogni caso, la decisione di usare una protesi, deve per forza maturare dalla consapevolezza che lo stato dei capelli superstiti è tale da dover per forza sacrificare quei pochi e resistenti ciuffi al fine di averne di migliori ed in numero tale da poter finalmente essere sodisfatti della propria immagine allo specchio. Fondamentale è guardarsi ed essere sinceri e spietati con se stessi e, senza alibi, capire quello che realmente si vuole avere o non avere in testa. :okboy:
  5. robby's

    E' Arrivata!

    Non scoraggiatevi, la prima impressione a volte inganna, pero' è un po' la conferma che non si puo' mitizzare il prodotto di una determinata ditta senza averlo provato o solo per averlo provato una qualche volta. Ogni protesi ha una sua storia viene assemblata in modo artigianale, quindi, l'una sara' sempre diversa dall'altra. I capelli, essendo naturali, non saranno mai uguali, simili certamente, ma difficilmente uguali. Succede anche nella vita reale, mica abbiamo tutti i capelli uguali...anzi, hanno si caratteristiche ben precise ma decisamente differenti. Solo i sintetici mantengono uno standard uguale, mi questi non ci interessano. Quindi, ci saranno protesi con capelli + resistenti, ma anche con capelli + fragili. Tenete conto che determinate operazioni, li rendono ancora + vulnerabili, prima tra tutte quella dello sbiancamento, la decolorazione, anche se ben eseguita, provoca uno stress che fa si che il nodo si spezzi. Molti laboratori non la eseguono volentieri, e proprio perche' consapevoli della problematica lasciano che sia l'acquirente a gestirsi la scoloritura. Per quanto riguarda i prodotti che avete appena ricevuto, la cosa fondamentale e' cercare di adattarli alla vs testa, quindi farvi fare un taglio da una persona competente, ricordatevi che solo un vero barbiere riuscira' a trasformare quelle fragili ciocche in una meravigliosa ed invidiabile capigliatura. :quadrifoglio:
  6. Girino, l'operazione e' semplice, metti il domopack abbondante, lo fermi con la carta adesiva (quella giallina ke usano gli imbianchini o carrozzieri hai presente??)in modo che resti fermo. Ti posizioni sotto uno specchio e con il pennarello segui il bordo dei capelli, tenendoti leggermente abbondante (meglio abbondante che scarso sopratutto dietro!) metti sopra la carta adesiva, sempre sagomando con le mani, una volta pressato il tutto, togli il caschetto e con la forbice lo ritagli, e' importante stabilire che forma dare al front, evitando l'errore di un front troppo piatto, ideale e' una leggera stempiatura, visto che in teoria....non si è piu' cappelloni, questa risulterà decisamente piu' credibile in fase di istallazione della protesi, fatto questo, ricordarsi di segnare il front ed il back...non si sa mai :D il calco e' fatto!!!
  7. Sorry Raiden... mi era sfuggito il post, onestamente non trovo sufficente quel sistema, il taglio è inesistente (ma e' stato fatto??) anche se la base di per se non e' male. Non consiglierei mai una cosa del genere, non mi piace nemmeno la forma del front, comunque anche se in foto un po' si vede l'ombreggiatura del tl skin, sono certo che dal vivo, la cosa passa di sicuro inosservata anche a distanza ravvicinata. ;)
  8. Saggia decisione COMPLIMENTI!!! :quadrifoglio: Posso dirvi che ho appena aperto una protesi della top...ho davanti a me un prodotto decisamente ottimo, a parte il prezzo che ...si sa', il capello è notevole,(dipende dalle partite) lo scolorimento nodi ben fatto e la base è giustamente sottile. Spero arrivi qualcosa di analogo anche a voi :okboy:
  9. robby's

    Protesi

    Carissima Alina, dipende dal grado di confidenza che hai con l'amico...puoi sempre far finta di entrare nel sito per consultare una delle tante rubbriche presenti e poi, " casualmente" fargli scoprire...i vari post che spiegano che ci sono alternative a c.r. vedrai che ti sara' riconoscente a vita!!! ;)
  10. xxxxx...vi state facendo delle pare allucinanti, veramente allucinanti! Vi posso assicurare che, se indossate un sistema giusto, incollato nel modo corretto, dovete informare perfino il barbiere che vi tosa! tutto il resto sono solo parole e sparate fatte da chi o non ha esperienza o ha delle esperienze negative. A chi convive con questi dubbi, incertezze ed insicurezze, consiglio una sana rasata. Altrimenti, si deve cercare di interpretare il prodotto al meglio, studiandolo e studiandosi. Deve diventare parte del proprio corpo come lo puo' essere una protesi dentaria o il silicone del seno rifatto di una donna. O si accetta o non si accetta, i compromessi in questo caso servono solo a ridicolizzare l'immagine e di gente ridicola, anche senza protesi, ce n'e' veramente da vendere!
  11. Per Raiden non trovo delle faccine adatte.......magari questa :sudato: forse questa ............ :34: preferisco questa....... :quadrifoglio: Boy invece merita un plauso, confesso che la tua irruenza a volte la trovavo eccessiva, in realta' ora ti stai dimostrando una tra le poche persone valide di questo forum, semplice spontanea senza tanti altezzosi e presuntuosi giri di parole. Complimenti Boy!!!! :okboy: :fiorellino:
  12. Carissimo Raiden, le problematiche legate a delle protesi cosi' piccole sono decisamente diverse da quelle relative a superfici piu' ampie, ma non tali da compromettere un buon risultato finale. Un po' di pazienza (e so' che tu ne hai da vendere) devi cercare di sfoltire l'eccesso di capelli, chi ti ha venduto o ceduto il lace, e' probabile abbia sopravvalutato lo stato della tua chioma, dovresti con cautela togliere la parte eccedente, si puo' fare, attenzione alla fragilità della retina. Se i capelli sono particolarmente difficili da pettinare, in commercio ci sono una miriade di prodotti che te li possono far diventare splendidi, non serve ordinare in america, abbiamo in italia, prodotti anche superiori a quelli che siti americani spacciano per miracolosi. Il lace va benissimo anche per superfici ridotte come le tue, devi trovare la colla giusta pero', per questo ti consiglio di leggerti il forum di ba, sicuramente lo conosci, li puoi trovare altre risposte o suggerimenti, buon divertimento :okboy: :quadrifoglio:
  13. robby's

    Un Mese Dopo

    Complimenti, finalmente un post senza tante paranoie!!
  14. robby's

    Ibase+lace Front

    ASSOLUTAMENTE stai tranquillo! :okboy:
  15. Tranquillo Pack, il Pedrone sta benone! L'ho sentito ieri al tel....mi sa' che stia mettendo la testa a posto...sai ...primavera....la stagione degli amori...e poi un po' di stacco a volte ci vuole, giusto per ricaricarsi e i tornare piu' in forma che mai! :D :D :D nel frattempo vi tengo sottokkio...siete troppo spassosi!
  16. Già in passato ebbi modo di parlarne, con una protesi uno puo' fare praticamente tutto, certo alla protesi deve esserci attaccata pure un po' di testa!!!...e' chiaro che alcuni limiti ci sono, tra l'altro, alcuni di questi sono stati ben aggirati dai nuovi sistemi lace e relativi incollaggi praticamente invisibili. Con il mio vecchio sistema, piu' simile ad una ibase che ad un xxxxx, ho fatto di tutto: dalla pesca subacque alle vacanze termali di cui sono assiduo e fanatico sostenitore, pertato ne caldo ne acqua ne freddo mi hanno mai fermato, e mai ho avuto situzioni imbarazzanti.Unico limite non provato...certi sport estremi ed il massaggio, infatti non ho potuto iscrivermi ad un corso di massaggio proprio perche' elemento essenziale è la diponibilità che si deve dare circa l'essere manipolati...pertanto ho evitato. Resto dell'avviso che uno che indossa deve imparare a condividere con la sua protesi, deve sentirla parte integrante del suo corpo, viverla alla stregua di una caspula dentale...sicuri anche quando si ha tra le braccia la gnocca di turno. Prima di frequentare i forum, il problema sgammo era al penultimo posto delle mie preoccupazioni, da quando vi leggo e' salito di posizione...ci influenziamo a vicenda in modo troppo negativo, dimenticando che, la gente che ci circonda piu' di un'okkiata furtiva e veloce non ci presta, certo...se ci presentiamo tipo il parruccato che va da Bonolis il discorso cambia...ma sono certo che chi frequenta questi forum è decisamente meno sprovveduto ed imbranato, pertanto mettiamoci il cuore in pace e continuiamo a sfoggiare le ns belle capigliature...alla faccia di chi ci vorrebbe spellacchiati. :D :D :D by robby's
  17. C'e' una sorta di intimo e narcisistico orgoglio che ci porta ad indossare le ns protesi, ci serve per colmare l'insicurezza, per sentirsi a ns agio tra gli altri. Se il problema calvizie lo si ha in età giovanile, esso e' causa di grosso stress e di potente complesso. Ci sono xxxxx che tendono addirittura ad isolarsi dalla società, mischiando l'alibi del capello mancante a quello dell'insicurezza e della paura verso il prossimo, prossimo che di norma, non perde l'occasione per ridicolizzare ed evidenziare la problematica. I vari sistemi, danno un grosso aiuto non solo dal punto di vista estetico, ma sopratutto dal punto di vista psicologico, essi però devono essere accettati in modo sereno, altrimenti si corre il rischio di una vera e propria crisi di rigetto, in alcuni casi puo' diventare una vera intolleranza al sistema. Vista la mia discreta se non lunga esperienza, posso affermare che prima di parlarne e leggere in modo così intenso nei forum, vivevo in modo molto piu' sereno la situazione. Tra gli interessi giornalieri, era paragonabile alla pulizia dei denti o al lavaggio dei piedi, scoprendo i forum e le nuove protesi, il problema e' passato al primissimo posto tra i miei interessi, creandomi una serie di diverse prolematiche, sconosciute fino a qualche mese fa, prima fra tutte proprio quella relativa all'utilizzo o no del sistema. Penso che molti di noi dovrebbero fare una pausa di riflessione ed equilibrare l'interesse della cosa qualche gradino piu' in basso proprio per evitare l'effetto boomerang, per evitare di correre il rischio di cominciare a detestare la propria protesi. by robby
  18. Non ti avvilire Fenice, i forum riflettono un po' la societa' con tutte le sue contraddizioni, qui il discorso tutto sommato e' semplice, da un lato ci sono quelli che hanno fatto o stanno facendo del ns. problema un affare (la punta della piramide e' il c.r. che conosci) dall'altra, quelli che lo fanno proprio ed esclusivamente per solidarieta', sta a te ed al tuo intuito capire da quale parte andare, pertanto come al solito, consiglio di leggerti un po' di post e di avere molta pazienza.ciao robby's
  19. Quello che non riesco a spiegarmi e' perche' in questa sezione del forum debba sempre saltar fuori la storia della presunta protesi di Ben: e' una cosa che non interessa, anche se l'avesse sono cavoli suoi, sono pettegolezzi fastidiosi, scrivete magari qualche barzelletta divertente ma abbiate "pieta'" di chi qui viene per trovare proprio consigli per evitare di essere sgammato oltre, che per trovare delle soluzioni al dramma del capello perso. Insomma, non lo trovo divertente anzi!saluti robby's
  20. Carissino Pack, rispondo e penso per l'ultima volta al tuo lungo post, non c'e' incoerenza tra cio' che ho postato io e quello che ha scritto Mac, ti sembrera' assurdo ma e' cosi', nel post di Mac traspare un'ironia violenta che solo ad uno a cui dispiace una determinata cosa puo' scaturire. Io ti ho invitato...tu non vuoi venire...skusami ho sbagliato persona...ti ho scambiato per un altro...un amico...una persona diversa...questa e' l'interpretazione da darsi, pertanto nulla di offensivo solo un modo di esprimersi un po' fuori degli schemi. Quanto alle mail dei vari amici...lasciamole perdere, non imbarazziamo ulteriormente xxxxx che di imbarazzi purtroppo ne hanno gia' da vendere. Per quanto riguarda la tua uscita sbattendo la porta, sappi che la cosa e' nata e morta in una serie limitata di post, e' stata una tua scelta l'uscire di scena, nessuno ti ha cacciato, c'e' solo stato un battibecco forse si era un po' alterati da una certa delusione nei confronti di ki ben sai, ci 6 andato di mezzo tu, peccato, certamente non lo meritavi penso. I tuoi principi sono validi. Non smontarti troppo, come figura io ti valuto capace in quello che fai molto piu' di me o altri, e non e' un colpo basso dire che stai alla finestra, i colpi bassi son ben altri, il fatto di aspettare notizie da altri su cose che davo per assodato sapessi mi ha spinto a fare questa considerazione. Ultima cosa forse la piu' importante, ribadisco che questo forum, mai e poi mai sara' vivaio di persone particolarmente capaci, da prelevare e portare in altro forum impoverendolo, questo e' una interpretazione assolutamente contraria ai miei e ns principi. Semmai le uniche persone contattate saranno proprio ed esclusivamente quelle con provato bisogno di aiuto. Pertanto la tua affermazione finale e' assolutamente contro i miei principi. NB MI SONO ACCORTO SOLO DOPO AVER SCRITTO QUESTO POST...MAC TI AVEVA GIA' DATO UNA RISPOSTA...GIURO CHE NON LO SAPEVO!CIAO
  21. Neanchelontanamente l'ho pensato, non ti vedrei proprio come riciclatore di boccette...ne ho pensato a te come furbacchione, la dimostrazione sta proprio nel fatto che ti ho teso una mano, non la vuoi stringere, amen, amici come prima, non mi faccio ne spero ti farai problemi. Parlavi dei prodotti del venditore xxx...io andrei molto cauto..la qualita'/ prezzo e' un po' sbilanciata e forse non ne vale la pena, per il resto sono cose che sicuramente tu conosci, poi per carita' c' e' ki non si fa problemi e butta anche milioni in tante cazzate,,, Il trapasso...finora nulla di particolarmente interessante e' stato colto, nel senso che ultimamente non e' stata postata nessuna cosa nuova per me, comunque il fatto di leggere unilateralmente i post traendone solo "vantaggio", essendo un pubblico forum, non mi mette nessun tipo di scrupolo, non mi sento in colpa per la mia lettura quando la faccio, e non mi sento neanche nell'obbligo di dover ricambiare o rispondere, magari lo faccio anche, ma semrpe a discrezione, e' chiaro che se trovo qualcuno in difficolta' vedo di contattarlo e telefonandogli cerco di dargli una mano, questo solo ed esclusivamente per fargli capire che esistono soluzioni a portata di mano, libere ed economiche, pertanto il prossimo, io ed altri amici, continuiamo ad aiutarlo, anzi in un modo decisamente piu' mirato ed efficace dei semplici ed a volte dispersivi post.......... Invece mi stupisco di una cosa: io, mi considero estremamente imbranatonell'uso del computer, conosco non benissimo l'inglese-certi termini tecnici legati al capello-sono veramente ostici, non ho neanche tantissimo tempo, cio' nonostante, nel giro di un paio di mesi mi sono fatto un'idea globale dei prodotti, ho provato campioni di colle- tape, capelli e basi, scovato factory allucinanti,ho provato decine di skiume conditioner e shampi........bene, tu ke 6 un mago del comp.oltre a conoscere sicuramente la lingua perche' stai ad aspettare alla finestra che arrivi qualcuno che venga a postare qualcosa ? Non prenderla come critica ma solo come una stimolante domanda assolutamente senza riserve mentali. Skusami per l'integrazione, ma prima stavo scrivendo e mi ero accorto che era tardissimo.salutoni robby's
  22. Devo ammettere che la mia interpretazione del termine "solidarieta'" ha subito una certa metamorfosi, da quando qualche mese fa iniziai una discussione denominata proprio solidarieta' e collaborazione, tanto letta quanto poco seguita, mi sono arrivate parecchie e-mail nel periodo, purtroppo spesso estremamente opportuniste ed aride, e' stata un po' una delusione, lo ammetto, ma mi ha anche aperto gli occhi. D'ora in avanti solamente in caso di provato bisogno ci sara' un concreto aiuto da parte mia, e questo proprio a causa da qualke furbacchione riciclato. Se ho trovato delle soluzioni perdendo ore ed ore del mio tempo, mi dispiace ma le concedero' solo a chi mi dara' delle garanzie precise che non le usera' per rivenderle, cambiando eticchetta, a prezzi maggiorati, non lo trovo giusto, ne per me che ho cercato, ne' per il povero acquirente che deve sborsare di piu' per comperarle. Quanto ai post che qui posso leggere, a parte il discorso idrobende (di cui ho finalmente avuto un campione) ti posso assicurare che nulla di nuovo e' trapelato (purtroppo), e' facile infatti scrivere indirizzi di prodotti...cosi'...per fare scena, piu' difficile e' invece scrivere io l'ho usato...e ne vale/non ne vale la pena, dando un obiettivo giudizio.ciao robby's
  23. Carissimo Pack, vorrei chiarire un punto che sembra un po' "strampalato" ma che in realta' proprio non lo e', quello della divulgazione delle notizie. Nel mondo del lavoro, ci sono delle persone che hanno degli obblighi ben precisi, onestamente a me sta benissimo e son certo anche a te, il segreto d'ufficio e' una delle regole piu' importanti e ferree, infatti sarebbe inimmaginabile per me o per te sapere che l'amico bancario parla ai 4 venti delle tue condizioni di conto corrente (sia in + che in -)oppure che l'avvocato o il tuo medico o qualsiasi altra persona a cui tu confidi qualcosa, poi si rivelasse inaffidabile e spifferona. Stessa cosa a livello lavoro, se la ditta per cui lavori ti obbliga al segreto d'ufficio tu ke fai??scrivi su un forum per aiutare? In piu' questo e' come un patto di non concorrenza che ti impone di non intraprendere attivita' a fin di lucro...non e' male la cosa dal mio punto di vista, ci sono stati casi del genere, e questi sono contrari al principio dello spirito solidale e senza lucro; dico questo non tanto per convincerti anzi, sei sufficentemente maturo e la tua scelta la sai fare o l'hai gia' fatta. Quanto alla revisione storica ti sbagli di grosso, quello che e' successo e' successo, qualcuno ha forse esagerato un po'...ma altri, (io per primo) non hanno assolutamente preso posizione contro di te, certi che bene o male ci sarebbero state altre occasioni per discutere e parlare di tantissime cose. Quanto alle persone che ti postano, evidentemente non sanno trovare le giuste risposte da cio' che viene regolarmente postato con entusiasmo da altri. Sarebbe decisamente meglio se si mettessero a far ricerca seria, e prove, invece di perdere tempo prezioso mandantoti e-mail. Se hai altri dubbi, sia io che altri saremmo ben lieti di cercare di chiarirli, sempre se il tono e' di rispetto naturalmente.robby's
×
×
  • Crea Nuovo...