Vai al contenuto

selavy

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    175
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di selavy

  1. Sì, i nostri geni... ma anche l' alopecia è andro-genetica... 'sta storia della stempiatura fisiologica mi pare un po' una balla. Che si arresti, che sia lieve o no, credo sia sempre aga, a meno che i capelli non siano tutti folti, anche all' altezza delle tempie... Riguardo al mio caso, poi, l' attaccatura è piuttosto mangiucchiata e piena di buchi, fosse solo la forma! Magari nelle foto si vede relativamente, considera che i capelli sono lunghi, che sono solo foto, e sono pure passati alcuni mesi. Prima di cominciare propecia avevo anche un diradamento evidente (ora è migliorato) in zona vertex. è aga, me l' hanno diagnosticata più dermatologi, per quanto inaffidabili e sbrigativi, e Rossi con la dermoscopia. In bocca al lupo, Goten, e grazie del tuo commento :ciao:
  2. Telogen effluvium... è una caduta abbondante ma non permanente, non androgenetica, che può dipendere da vari fattori... se fai anche solo una ricerchina in rete trovi un po' di cose. In genere l' alopecia androgenetica, specie se lenta, si manifesta più per defluvio che per effluvio... nel mio caso, ad esempio, ebbi un effluvio (cioè una caduta intensa) dovuto soprattutto alla sebopsoriasi e dio sa cos' altro :diavoletto: ma a parte quel breve periodo tutto è andato avanti senza che io m' accorgessi di perdere capelli. Anzi, da due tre anni (sarà anche grazie a Propecia) non me ne cade quasi nessuno durante shampoo ecc. Dovresti dunque farti visitare, io suggerirei con dermoscopia, in base alle mie esperienze. S.
  3. Salve a tutti. Negli ultimi due mesi la situazione sul frontale è continuata a peggiorare, nonostante le cure. Non solo le tempie, ma tutta l' attaccatura che è sempre più a v e meno compatta, con "aperture" anche vicino al centro. Ma il peggio è che l' anno scorso effettuando uno spermiogramma risultai praticamente sterile... non diedi molto importanza alla cosa (del resto mi dissero che probabilmente era legato ad un' infezione che ebbi da bambino)... tre mesi fa ho notato un ingrossamento delle ghiandole mammarie... così sono ststo costretto a sospendere propecia, nei pross giorni farò un' ecografia per sospetTA ginecomastia e fra un paio di mesi (ho iniziato la sospensione da dieci giorni) ripeterò lo spermiogramma per capire un po' di più. Sono molto preoccupato, anche se so che teoricamente la sospensione di fina, soprattutto dopo averla assunta per più di due anni, non dovrebbe avere conseguenze sui capelli per almeno tre-quattro mesi... presto caricherò qualche nuova foto. Guardando le foto di Starscream mi pare davvero che la nostra situazione sul frontale sia molto simile: io però ho avuto- e ho ancora- psoriasi e dermatite seborroica. Inoltre, come dicevo, a partitre almeno dai diciassette anni non ricordo di avere mai avuto l' attaccatura dritta... lo era comunque più di ora, e poi più "piena" e folta. Mi piacerebbe avere un suo parere. S.
  4. Sì, una visita dermatologica è necessaria, almeno per chiarire di cosa possa trattarsi: T.E., AGA... dalle foto non si capisce molto, ad ogni modo la situazione pare molto buona. Anche fosse aga, la zona del vertex è in genere molto più facile da recuperare con le cure (propecia soprattutto) rispetto a quella frontale, che nel tuo caso è a posto. S.
  5. selavy

    Al Gentile Dottor Gigli

    Ma interrompere la fina non peggiorerebbe la situazione dei capelli? Sono molto preoccupato, la stempiatura procede... inoltre al momento non posso permettermi di effettuare l' ecografia o di ripetere lo spermiogramma... strano che la ginecomastia si sia presentata dopo tre anni... non potrei aspettare un po' per accertarmi che non rientri ( ce l' ho da un paio di mesi)? Grazie
  6. selavy

    Visita Aiutoooo

    Dipende, chiaramente, dal tricologo... in ogni caso, anche fosse roba inutile, difficile che non prescriva subito qualcosa. La ricetta puoi farla fotocopiare dalla farmacia per riutilizzarla, ad esempio se sulla ricetta c'è scritto: "per sei mesi" ovvio che puoi ri-utilizzarla. Del resto le terapie tricologiche hanno tutte tempi lunghi. Se poi la farmacia è molto fiscale, ad esempio per propecia e minoxidil, la ricetta dei quali andrebbe trattenuta dalla farmacia stessa, puoi tranquillamente fartela rifare dal tuo medico di base spiegandogli la situazione. Quindi, non c' è motivo di agitarsi! :okboy: S.
  7. selavy

    Al Gentile Dottor Gigli

    Gentile dottor Gigli, assumo da tre anni propecia e da un anno utilizzo questa lozione: minoxidil 2% idrocortisone butirrato 0,05% 17 alfa estradiolo 0,05% acido salicilico 0,05% per aga ed una forma particolarmente accentuata di dermatite seborroica/psoriasi. La situazione dei capelli è un po' migliorata a livello di vertex e diradamento generale, mentre frontale e tempie continuano ad arretrare e miniaturizzarsi... preoccupato da ulteriore peggioramento vorrei almeno passare al minoxidil 5%, ma il dermatologo da cui sono in cura da circa un anno, liquidandomi bruscamente, mi ha detto che scombinerebbe la lozione... come posso integrarlo, eventualmente? Altra domanda: dopo uno spermiogramma in cui sono risultato praticamente sterile (mi dissero però che questo poteva essere dovuto ad un' orchite che ebbi da piccolo e non necessariamente legato all' uso del propecia)ed una lieve ginecomastia da un paio di mesi mi chiedevo se riducendo l' assunzione di propecia a 4-5 giorni a settimana io rischi di compromettere ulteriormente la situazione dei capelli, oppure no. So bene che sono semplici domande in un forum, ma in questi mesi non ho assolutamente soldi per visite specialistiche. La ringrazio ed allego delle foto (precedenti però al peggioramento degli ultimi due mesi).
  8. Ti ho suggerito Rossi, ma da loro le prenotazioni riaprono a gennaio, ormai... potresti comunque provare ad andarci di persona, se non abiti troppo lontano dall' umberto I, e sentire cosa ti dicono. Idi e San Gallicano li sconsiglio, però che dire, se è urgente meglio di niente... magari almeno ti prescrivono fina o minoxidil. In queste strutture pubbliche molto dipende da con chi capiti, ma non troppo: sono generalmente sbrigativi e superficiali... come già ti dicevo all' Umberto I perlomeno visitano in un modo un po' più serio. Riguardo a diete ecc. inutile rompersi la testa: l' importante è alimentarsi in un modo equilibrato, non eccedere con grassi animali e zuccheri, e così via, a meno che tu non abbia vere e proprie intolleranze alimentari (ci sono molti studi sulle incidenze di aga e dermatite seborroica, situazione gastrointestinale ed eventuali intolleranze). Integratori, poi, li trovi davvero ovunque, e a iosa. Personalmente io ho usato per molto tempo il Bioptimum cu, un integratore di zinco, e la biotina (per la dermatite seborroica), prima di cominciare con fina inoltre presi per alcuni mesi la serenoa repens, che dovrebbe comunque, seppure più debolmente, inibire l' enzima 5-alfa-reduttasi...
  9. Direi di sì, adryking. Il prodotto di cui parli esiste già da diversi anni, ed è, come tutto quello che pubblicizzano in tv, nulla più che un "trattamento cosmetico"... roba testata in modo ridicolo (venti, trenta persone, e poi parlano di 80%, 90% di soddisfazione, come sempre ) e che "aiuta a favorire una fisiologica ricrescita dei capelli": non interviene sui veri meccanismi della calvizie. Come dico sempre, tutti prodotti per chi problemi non ne ha. Ad ogni modo su un altro sito con forum c' è una discussione su ricapil, lì ho trovato anche la composizione. Solita roba.
  10. Ciao Rei, magari l' aga è giunta a te dal ramo materno, ma "mitigata" dalla situazione di tuo padre ecc. In ogni caso guardando le foto da te caricate in precedenza, la situazione è molto buona... ammesso (e non concesso) che si tratti davvero di aga, sembrerebbe piuttosto lenta e leggera. In merito al minimo peggioramento del frontale di cui parli, se ti riferisci all' attaccatura potrebbe anche starci, considerata la tua età, e il fatto che dalle foto sembra quasi un frontale femminile... In bocca al lupo, S.
  11. Per ciò che si vede dalle foto, almeno rispetto alla mia percezione, non sei messo male... e tanto dipende da come sei arrivato a quell' attaccatura, com' era prima ecc... Cioè la stempiatura a meno che non sia davvero tanto tanto accentuata, è sempre relativa, relativa al tuo tipo di attaccatura. Ci sono persone che hanno fronte alta e parietali "arretrati" da sempre, e magari un minimo accenno di stempiatura si nota molto più rispetto ad altri... Stai tranquillo, la situazione familiare sembra favorevole e non hai mai fatto cure, quindi... vai a farti visitare, per sicurezza, questo è il suggerimanto che posso darti.Buona serata
  12. Ciao, è davvero difficile valutare dalle foto... poi su questa differenza fra fisiologica e aga ci sarebbe da discutere (e molti l' hanno fatto, per quel che ho visto, in threads precedenti)... io non credo più di tanto alla fisiologica, è semplicemente un tipo di aga, magari lenta, magari poco aggressiva, ma comunque aga... il fatto è che non esistono cure abbastanza efficaci per la zona frontale. Allo stesso tempo è vero che l' attaccatura dei capelli spesso "fisiologicamente" subisce variazioni dopo la pubertà, secondo Marliani anche un leggero diradamento in zona vertex sarebbe nella norma... (ma anche qui, di che norma parliamo?...) In genere i dermatologi, se non hai particolari diradamenti in altre zone, ti affibiano 'sta "stempiatura fisiologica"... Come sono messi i tuo padre ed i tuoi nonni? Sei stato già visitato da qualcuno?
  13. Ciao... a Roma ti suggerisco l' ambulatorio di tricologia del Policlinico Umberto I, c'è Rossi... privatamente lavora assieme a Campo. Nulla di che, ma almeno paghi solo il ticket e l' approccio è sicuramente più "scientifico" rispetto all' Idi o al San Gallicano: dermoscopia e archivio di foto... non è poco, considerando che in genere neanche ti guardano,e quando ritorni si sono ovviamente dimenticati di te ecc. Te lo dice uno che in cinque anni è rimbalzato da un dermatologo all' altro... a Roma me li sono girati praticamente tutti! Unico incoveniente i lunghi tempi d' attesa... In bocca al lupo, bello, e cerca di non farti guastare la vita, se puoi. S.
  14. No, è davvero poco probabile... qualcosa fanno, non fosse altro che (nel peggiore dei casi) rallentare semplicemente l' aga... tranquillo! Del resto, se non provi, la situazione continuerà a peggiorare, e non lo dico per scoraggiarti. Capisco bene che è difficile, che tutto ti butta giù... considera pure che la dermatite, come già dicevo, di certo peggiora le cose... come vedi, non ci sono altre vie: vai, e non perdere tempo con le parole. Facci sapere. Buona giornata
  15. Cerca di star tranquillo, perché di certo la situazione non cambia da un giorno all' altro, sono sempre percezioni, naturalmente in balìa di mille variabili... anche per me è così, e un po' per tutti quelli che sono qui, credo di poter dire. è vero che non esistono cure definitive, è vero che tanti dermatologi sono davvero incompetenti, è vero che le farmacie sono inflazionate, invase da blandi cosmetici... probabilmente non c' è neanche tutto questo desiderio, questo studio per cercare qualcosa di risolutivo. Del resto è così anche per patologie della pelle come psoriasi e dermatite seborroica, diffusissime ed a certi livelli veramente invalidanti. Facciamo ciò che possiamo fare... un saluto
  16. Ciao rouas... in effetti mi riferivo, al contrario, al fatto che la "chierica" delle foto ha un aspetto molto definito, e non si notano neanche vellus al centro... ma forse è anche l' effetto del flash... comunque, che dire, se lo stesso dermatologo ti ha parlato di aga, non posso che esser d' accordo con Starscream: la fina è davvero necessaria, soprattutto per la zona del vertex... in bocca al lupo!
  17. Adryking, è molto difficile (se non impossibile) prevedere gli effetti di queste cure, ed anche prevedere il corso di un' aga, con buona pace di Norwood e Hamilton... prenota una visita, comincia la terapia, dopo un bel po' potrai valutare. Ad ogni modo nella maggior parte dei casi fina e minoxidil se non altro arrestano la caduta e tendono a stabilizzare la situazione e rinforzare i capelli che ci sono... tanto, ovviamente, dipende dall' aggressività dell' aga... insomma, non temporeggiare, prima cominci e meglio è! S.
  18. ciao rouas... la stempiatura si capisce poco... il diradamento sul vertex mi sembra avere una forma piuttosto particolare per una comune aga... ad ogni modo, dato che è la prima volta che ti rivolgi ad un dermatologo, potresti provare a seguire questa terapia per qualche mese e poi valutare, per poi, in caso, cambiare... in bocca al lupo e facci sapere come procede
  19. Da parte paterna tutti messi molto male, androgenetica compiutamente evoluta già più o meno a trent' anni (mio padre, zio e nonno paterno)... del ramo materno so molto poco perché sono tutte donne!e mio nonno non l' ho conosciuto... stando alle foto, a cinquant' anni i capelli li aveva ancora, ma parecchio stempiato. La situazione familiare, quindi, è tutt' altro che buona. Inoltre ora come ora il vertex e la condizione generale dei capelli sembra stabilizzata (e migliorata, in parte) dopo tre anni di propecia e due di aloxidil, mentre il frontale va davvero male e continua a peggiorare, miniaturizzarsi ed arretrare... in più, la sebo-psoriasi imperversa, recidiva... grazie del tuo interessamento, nemico del vento
  20. Adryking, sono d' accordo con spero_che_non_cadano... è tutto ciò che puoi fare. Poi valuterai... E sì, che gli specchi siano una disgrazia è risaputo. Abissi dell' io, "sintomo umano per eccellenza"... Narciso docet... P.s. Non pensare troppo a come hai trattato i tuoi capelli: gel, creme e lacche fanno ben poco, è la genetica che ci frega, mio caro...
  21. Anche a te, spero-che-non-cadano...
  22. Anche io ho dermatite seborroica/psoriasi... in ogni caso non è una situazione favorevole per i capelli, ed io nel periodo peggiore (i primi due anni) di capelli ne perdevo davvero tanti, ma per quello che riesco a vedere dalle foto sembrerebbe aga... vai a farti visitare, e coraggio, poi facci sapere. :-) S.
  23. Il diradamento generale di cui parlavo è più o meno rimasto così com' era, quello che ho notato è avvenuto soprattutto a livello del vertex, che è migliorato... capelli un po' più spessi... quello che mi preoccupa davvero è il frontale, anche se non ho effettivi termini di paragone rispetto a com' era prima... ed in ogni caso fino all' anno scorso mi sembrava quanto meno che la situazione si fosse stabilizzata, seppure con un bel po' di stempiatura... dall' estate scorsa è peggiorata ancora, all' attaccatura i capelli si miniaturizzano e se ne vanno...
  24. Sono ben accetti commenti, osservazioni, domande,... naturalmente
  25. Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum. Vi racconto la mia esperienza: a 19 anni ho cominciato a perdere capelli, diradamento intorno al vertex e stempiatura (anche se l' attaccatura l' ho sempre avuta piuttosto alta e "curvata")... i primi dermatologi, come di rito, non mi hanno dato altro che cosmetici. Comunque non ero molto preoccupato, e, portando i capelli abbastanza lunghi, la cosa è finita lì, finché... a 21 anni mi accorgo di una dermatite allucinante: anni di pellegrinaggi da un dermatologo all' altro,mille prodotti, nessun miglioramento. Le diagnosi, talvolta inesistenti, sono soprattutto "dermatite seborroica" e, per alcuni ma non tutti, "alopecia androgenetica". Nel 2007 ho iniziato con il propecia, e dall' anno successivo Aloxidil; da poco più di un anno anno vado al Policlinico, dove mi hanno parlato anche di "psoriasi", insieme alla d.s. , ed ho sostituito l' Aloxidil con questa lozione galenica: idrocortisone butirrato 0,05% 17 alfa estradiolo 0,05% minoxidil 2% acido salicilico 0,5%... ora riesco più o meno a controllare la situazione della pelle, comunque devastante, il vertex si è un po' richiuso ma un leggero diradamento generale c' è, e soprattutto il frontale peggiora... miniaturizzazione, arretramento... tutta l' attaccatura una volta era più "piena", in particolare sulle tempie... ho insistito con il dermatologo per passare al minoxidil 5% ed integrare la cura con altri antiandrogeni oltre al 17 alfa estradiolo: niente... non posso fare altro, sono molto preoccupato... Sono stato ovviamente molto sommario, ma ne ho viste davvero di tutti i colori, come credo gran parte di voi... Ah, ora di anni ne ho 25. Le foto sono di qualche giorno fa.
×
×
  • Crea Nuovo...