Vai al contenuto

selavy

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    175
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di selavy

  1. ma come è possibile che bazzichi da anni su questo forum, assumi farmaci e non hai neanche uno straccio di diagnosi? Vista così, di certo non è aga, o almeno non soltanto... vai a farti fare una dermoscopia, inutile continuare così! S.
  2. Qualche problema c' è, vai a farti visitare da un dermatologo-tricologo del Sitri... con dermoscopia, possibilmente. E cerca di stare tranquillo, ché sei giovane e la situazione può essere recuperabile.
  3. selavy

    Sebopsoriasi E Trapianto

    So che non conosce la mia situazione, ma così, genericamente, problemi di quale entità? Tale da compromettere o rendere inutile, impossibile il trapianto? Del resto molte persone con aga hanno dermatite seborroica...
  4. Salve dott. Gigli, mi chiedevo se in una situazione di sebopsoriasi molto accentuata, con croste su tutto il cuoio capelluto perennemente nonostante anni ed anni di terapie, fosse possibile effettuare un trapianto di capelli. Questo potrebbe limitare la buona riuscita dell' operazione? Cosa può rispondermi? Grazie
  5. Gentile dott. Gigli, ho sebopsoriasi accentuata da almeno 6 anni. Il dermatologo presso cui sono stato negli ultimi 2 mi ha prescritto fin dall' inizio xamiol, asportando col pettine le croste il mattino dopo. Effettuo tale procedura da almeno un anno e mezzo. Due settimane fa sono stato in un Centro Psoriasi dove mi hanno fermamente sconsigliato questa operazione, e mi hanno sostituito lo Xamiol con Olux. 1-Lei cosa ne pensa? 2- Lo shampoo attualmente è il Kelual ds, da alternare ad uno shampoo più leggero, qualunque, mi è stato detto. A casa ho uno shampoo naturale a base di ortica, betulla e rosmarino. Potrebbe andare?
  6. è alopecia androgenetica con ogni probabilità... vai da un dermatologo-tricologo esperto. Ti prescriverà la finasteride: assieme al minoxidil, l' unica terapia effettiva per aga. Poi facci sapere, in bocca al lupo e cerca di stare tranquillo
  7. Dipende da caso a caso, per adesso cerca di stare tranquillo e fatti visitare da un dermatologo-tricologo esperto, con dermoscopia.
  8. selavy

    Sebopsoriasi

    Gentile dottor Gigli, sono affetto da circa 6 anni da una forte sebopsoriasi sul cuoio capelluto essenzialmente(fino a due anni fa superficialmente diagnosticata come dermatite seborroica, senza alcuna dermoscopia), con concomitanza di aga. Nonostante l' utilizzo di prodotti topici (xamiol, idrocortisone butirrato...)la situazione è esasperante, dolore e croste continue. Possibile che non esistano terapie -non dico risolutive- ma ben più forti? Ho pensato di rivolgermi ad un Centro Psoriasi vero e proprio, quello di Tor Vergata a Roma... potrebbe essere utile, secondo lei? Un' altra domandina: l' integratore Liposkin può avere qualche influenza sulla sindrome del colon irritabile? O è soltanto casuale il fatto che da quando lo prendo mi sembra di stare peggio?
  9. selavy

    Mia Situazione

    probabilmente è androgenetica, vai a farti visitare da un dermatologo tricologo serio. Sei comunque in tempo per tentare di migliorare o almeno stabilizzare la situazione
  10. La ginecomastia è molto lieve, e mi hanno detto che potrebbe essere anche totalmente fisiologica, cioé potrei averla sempre avuta... se così fosse, l' unico effetto collaterale della fina sarebbe una sorta di ipersensibilità dei capezzoli... ad ogni modo da tre mesi ho ricominciato con fina diminuendo il dosaggio (divido il proscar in 6-7), monitorando la situazione con ecografie piuttosto frequenti.
  11. Tutti i dermatologi che ho incontrato mi hanno diagnosticato aga, e sebopsoriasi molto accentuata. Questo da cinque anni buoni... tieni presente, Stars, che assumo la fina da tre anni... Poi mi paragoni alla tua situazione di otto anni fa, ma io sono molto più simile alle tue ultime foto, quelle dell' anno scorso o poco più! Anzi!
  12. Le fisime sono le tue, di non leggere attentamente... tutto è scritto nella discussione, e pure ripetuto e ribadito più volte.
  13. Almeno qualcuno della vecchia guardia, come Goten e Starscream! Appello!
  14. Il minoxidil non ha alcun effetto collaterale nell' ambito cui ti riferisci...
  15. selavy

    Ciao

    Ciao... in che senso "nuova postazione"? Devi inserire delle foto?
  16. selavy

    Alcuni Dubbi Di Un Novizio

    Il minoxidil proprio no, puoi assumerlo tranquillamente (ovviamente sotto l' eventuale prescrizione di un dermatologo-tricologo esperto che valuterà la tua situazione con una dermoscopia)... per la fina il discorso è un po' più delicato. La duta è ancora molto poco utilizzata, e gli studi a riguardo sono ancora insufficienti, almeno per tutto quel che ho letto.
  17. Nelle due a sinistra sono con capelli bagnati... A dire la verità ce n' era qualcuna che mi sembrava davvero davvero impietosa, e ho evitato di caricarla... nun je la facevo... Ultima
  18. Nuove foto. Dopo quattro mesi di sospensione di finasteride per ginecomastia (dopo tre anni di assunzione), ho ricominciato col Proscar ad un dosaggio più basso da tre mesi. La questione della ginecomastia non l' ho risolta, e non so neanche se sia davvero conseguenza della fina... forse l' ho sempre avuta, del resto è piuttosto lieve... più che altro ho continuo indolenzimento in quella zona... ma con la sospensione non era cambiato nulla. Appena possibile andrò da un endocrinologo. La situazione dei capelli è questa, ora come ora: un leggero diradamento generale, soprattutto vertex (da anni, diciamo che è rimasto più o meno uguale)... e soprattutto stempiatura... non so neanche se sia corretto chiamarla così, perché investe l' intera attaccatura, sta agendo anche al centro della hairline, sempre più a v e meno compatta.
  19. La stempiatura "fisiologica" si forma comunque attraverso miniaturizzazione. Normale che il minoxidil qualcosa faccia, se i capelli non sono del tutto atrofizzati. Per "fisiologica" intendono solamente che non ci sono tracce di aga in altre parti della testa.
  20. Ciao. Le foto non sono abbastanza chiare, ma sembrerebbe alopecia androgenetica. Riguardo la caduta, sappi che l' aga (a. androgenetica) non si manifesta tanto per effluvio, quanto per defluvio: i capelli si miniaturizzano fino ad atrofizzarsi, più che cadere. Non posso che suggerirti di cominciare la terapia con il minoxidil, e vedere come va... sei ancora molto giovane, ed eventualmente potrai poi considerare con il dermatologo-tricologo se cominciare anche una cura con finasteride. A proposito del dematologo-tricologo, io ti consiglierei di cercarne uno nell' elenco che trovi qui sul forum, possibilmente del Sitri, in grado di eseguire una dermoscopia. In bocca al lupo, S.
  21. I capelli non li vedo miniaturizzati... sì, può esserci un lieve diradamento diffuso... aga con pattern simile a quello femminile? O semplice effluvio? Aga con effluvio sovrapposto? La situazione non è chiara, e comunque è impossibile farsi diagnosi da soli, oppore tramite foto... servirebbe una dermoscopia presso uno specialista.
  22. selavy

    Come Sto?

    Se ti riferisci a Goten, non ha effettuato alcun trapianto... almeno che io sappia!
  23. selavy

    Pareri

    Le foto non sono molto adatte, servirebbe un' angolatura meno paziale che permetta di distinguere maggiormente l' intera attaccatura frontale e la situazione del vertex dall' alto. Detto che, chiaramente, per ora sei messo bene, sì, dovresti andare da un dermatologo-tricologo e farti fare una dermoscopia. Potrebbe essere una lieve androgenetica.
  24. Non noto differenze particolari rispetto alle prime... l' attaccatura checché tu ne dica è molto buona, non sei affatto stempiato... anzi, hai mantenuto una hairline piuttosto dritta, il che è molto raro anche per chi non ha aga. Se perdi molti capelli potrebbe essere un effluvio cronico... oppure un altro tipo di alopecia... io non vedo miniaturizzati, perché i capelli (seppure con un leggero diradamento) mi sembrano sani e robusti. Quanto alla questione dello shampoo e della cute, se può vagamente rincuorarti, chiunque abbia vera e propria dermatite seborroica o sebopsoriasi è costretto a lavare i capelli tutti i giorni. Nelle tue condizioni il trapianto sarebbe inutile e con poche probabilità di successo, almeno ora come ora, se non altro perché non hai un vero e proprio diradamento circoscritto in zona vertex, né devi riempire le tempie. Marliani lo conosco poco, comunque è necessario in ogni caso approfondire la situazione... nel frattempo cerca di stare tranquillo perché (almeno per me, dunque relativamente) sei messo abbatanza bene.
×
×
  • Crea Nuovo...