Vai al contenuto

gippi

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    80
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gippi

  1. gippi

    ossido di zinco

    rileggendo il post in inglese, se non ho mal interpretato, il tizio della cannella usa le seguenti dosi nette: in 60 ml. di liquido (noxzema o neutrogena)al 2% di ac. salicilico lui mette all' incirca 150 mg di zinco solfato e 100 mg di b6....oltre alla cannella, senza alcun effetto collaterale se non quello di una maggior efficacia.... La cosa si fa davvero interessante.... Deppone , che ne dici?? Gippi.
  2. Credo che gli effetti collaterali che purtroppo sempre più spesso sentiamo accompagnare chi segue una terapia a base di fina,( impotenza, calo della libido, ginecomastia, aumento del grasso corporeo, minori prestazioni fisiche,ecc... )siano dovute ad un concomitante innalzamento del livello di estrogeni conseguente alla conversione da parte dell' enzima aromatasi della maggiore quantità in circolo di TH . Probabilmente nei soggetti ove si realizza, questa maggiore quantità di estrogeni in circolo contribuisce al maggior successo di fina dal punto di vista dei risultati, ma sicuramente è più deleteria per ciò che riguarda gli sgraditi effetti collaterali. Questi effetti secondo me potrebbero essere mitigati con una concomitante assunzione di inibitori dell' enzima aromatasi, che produrrebbero una minor conversione del TH in estrogeni. Da verificare poi se gli effetti positivi della terapia continuerebbero a prodursi, ma se non sbaglio ci sono proprio degli studi che hanno stabilito l' efficacia di una cura a base di inibitori di aromatasi in combinazione con antiandrogeni. Secondo me è una possibilità da non scartare a priori. Gippi.
  3. Volevo porle questo quesito apparentemente insolito , che spesso in passato è stato oggetto di discussioni sul Forum, e che riguarda una situazione facilmente riscontrabile in chi è affetto da A.A. : - secondo lei, per chi geneticamente predisposto, quale ormone determina la crescita dei peli sul petto e ( porcaccia della miseria ) sulla schiena, come ad esempio il TH o il DHT, e in che modo, se direttamente oppure tramite l' azione della 5 alfa 1 o 2? Grazie come al solito. Gippi.
  4. La farmacista alla quale mi sono rivolto per farmi preparare la soluzione con 90 ML. di Locoidon, 10 Ml. di alcool 60° e minox al 5%, incontra delle difficoltà a far sciogliere quest' ultimo. Secondo lei è un problema dovuto al metodo o al minox che che usa? Nel frattempo unisco nella pipetta le due sostanze prima di applicarle sulla cute, e devo dirle che mi sto trovando molto bene rispetto all' usop del solo minox. Vorrei quindi ringraziarla ancora una volta per i suoi preziosissimi consigli. Gippi.
  5. gippi

    Forte seborrea !!

    ....quindi se in un soggetto l' aumento di seborrea supponiamo avvenga in concomitanza dell' assunzione di SAW palmetto, si potrebbe arrivare alla conclusione che per quel soggetto tale assunzione non porta dei reali benefici ma anzi porta un' aumento controproducente della quantità di DHT a livello del cuoio capelluto? Ed ancora, quale ruolo hanno allora l' Androstandiolo e l' Androstenedione nella Seborrea? Grazie come sempre. Gippi.
  6. Volevo chiederle se durante l' uso di una soluzione che preveda il Locoidon unito ad altri agenti, come ad esempio il Minox, è indispensabile lavare i capelli con la stessa frequenza delle applicazioni settimanali previste dalla cura (anche nel caso esse siano per un certo periodo giornaliere), oppure non esistono indicazioni precise. Grazie. Gippi.
  7. Jiined, mentre pronunciavi l' ultima frase mi sono immaginato di essere il buon Troisi quando, nel film - Non ci resta che piangere -, pronunciava la mitica frase: "......e mo me lo segn!" Quello che tu dici Jined è molto facile a dirsi, ma un po' più difficile a farsi, soprattutto se vedi che il piccolo patrimonio di capelli che con tanta fatica e mangiate di fegato ti sei riuscito ancora a conservare, se ne va via al galoppo lasciando intravedere dietro di se radure desertiche incontaminate e mai esplorate prima d' ora. Credo che qualche piccola esitazione verrebbe a chiunque. Tutti noi caro Jiined ormai conosciamo il valore più o meno di tutte le sostanze delle quali quotidianamente parliamo, e dei validi strumenti che esse rappresentano per contrastare talvolta anche efficacemente l' avanzare dell' A.A., ma l'assoluta sicurezza che le tue parole ostentano, non me ne volere, mi sembra un tantino azzardata, quando ad esempio su questo forum e non solo, ci sono dei DOC. affermati che non prescrivono più lo spirono o non lo hanno mai prescritto, ed altri addirittura che quando lo consigliano in associazione al minox affermano: "......puoi tentare con minox e spirono....", e non si sognano minimamente di garantire a priori il successo della terapia come mi sembra, correggimi se sbaglio, stai facendo tu, magari costingendo il malcapitato paziente a continuarla anche se si rivela per lui controproducente, solo perchè convinti che per forza un giorno appariranno dei veri capelli belli e robusti come è capitato a te! Ti assicuro che se la colpa dei vari insuccessi della lotta quotidiana che ognuno di noi fa contro l' A.A. fosse da attribuire esclusivamente ad una mancanza di coraggio che impedisce di continuare una terapia che SICURAMENTE FUNZIONERA' IN MANIERA SISTEMATICA, sulla terra ci sarebbero molti meno xxxxx inc**z**i Quello che vglio dire Jiined e che la materia oggetto della nostra simpatica disquisizione male si presta a dei POSTULATI che assumono un valore assoluto ( sarebbe bello se così fosse ), perchè sicuramente allo stato dell' arte la parte soggettiva riveste ancora una stramaledetta e notevole importanza. Ciao e buonanotte. Gippi. P.s. PER ACTARUS :........de nada!
  8. Ciao Champ, quello che tu affermi è vero, ed infatti io stesso nel post precedente ho sottolineato il carattere strettamente personale dell'esperienza con spirono+minox, ma il problema di questa arcana materia ( l'A.A. )è che tutto è maledettamente soggettivo, e quindi mi sembra sia importante sempre non generalizzare ma cercare di fornire più dettagli possibili per cercare di trovare delle possibili analogie con altre esperienze personali e da lì trarne utili indicazioni per il nostro stramaledettissimo caso . Ciao. Gippi.
  9. Gentilissimo Dott. Gigli, ho usato solo minox 5% per circa 2 anni e mezzo con risultati impressionanti, fino a che un bel giorno ho cominciato a veder cadere in maniera copiosa i capelli. Dopo molte peripezie ho deciso di non farne più uso perchè mi sembrava addirittura alimentasse la caduta dei capelli anche dopo che la fase acuta del fenomeno era cessata. Adesso che la caduta è ritornata diciamo ai ritmi precedenti lo scatenarsi del fenomeno, le chiedevo se secondo la sua esperienza è possibile tentare un nuovo approccio terapeutico con il minox, e se s, con quali modalità ed eventualmente con quali aspettative, vista la precedente esperienza. La ringrazio anticipatamente per la sua cortese competenza e le faccio in anticipo i migliori auguri di un sereno Natale. Gippi.
  10. Ciao Actarus, lo spirono in associazione al proge in alcool a 80° (senza glicole) lo faccio fare in farmacia. E' ottimo per la riduzione di sebo e delle irritazioni. Non so fino a che punto sia valido per combattere efficacemente l' A.A. , e soprattutto ogni qualvolta ho tentato di usarlo in associazione al Minox mi ha sempre causato una caduta impressionante. Ma questo è il mio personalissimo caso e non è detto che valga per tutti. Ciao. Gippi.
  11. Ciao rino, purtroppo il tuo messaggio privato non mi è arrivato. Se cortesemente puoi fare un' altro tentativo, te ne sarei grato. Per quanto riguarda l' argomento in oggetto, io sarei tentato di rituffarmi nel Minox 5% dal quale ho avuto si dei risultati strabilianti, ma che poi si sono improvvisamente trasformati in un effluvio che a messo a dura prova i miei nervi Comunque è vero che la mia situazione attuale è sicuramente migliore di quella che avevo prima del minox ma, durante il super effluvio, la sensazione che avevo è che il minox non facesse più niente, se non addirittura lo alimentasse.... Così nel luglio di quest' anno ho deciso di interromperlo e di cominciare con saw, the verde, zinco, B6, ortica, pygeum, isoflavoni, e contemporaneamente per combattere l' aumento di sebo iniziale che procura il saw, sto usando spirono 5% con proge 1%, e pare che la caduta si sia femata... Adesso che i brufoli da saw mi stanno man mano scomparendo e la pelle e tornata di nuovo normale, pensavo di ritentare con minox base se non addirittura solfato, ma ho una paura boia... Così cercavo in giro degli amici che avessero anche loro vissuto purtroppo un effluvio da minox, per conoscere la loro esperienza ed eventalmente sapere che esito ha avuto per loro la continuazione della cura con il minox, possibilmente anche nei dettagli, dato che i dettagli in questa materia talvolta sono maledettamente importanti soprattutto per i casi personali..... Ciao. Gippi.
  12. Rino, dato che purtroppo io sono uno di quelli che ha sperimentato sulla propria pelle l' effluvio da minox dopo esserne stato miracolato per 2 anni e 1/2, e adesso sono un po' titubante nel ripetere l'esperienza, ti chiedevo se puoi raccontarci la tua esperienza post-effluvio che mi sembra di capire ha portato comunque di nuovo a risultati positivi. Inoltre, e scusami se ti stresso ma era da tempo che cercavo un caso come il tuo, volevo chiederti se usi anche degli antiandrogeni. Ti ringrazio anticipatamente per la tua testimonianza che penso possa rivelarsi utile per molti di noi. Gippi.
  13. gippi

    Minox+spirono (x Dott. Gigli)

    ...mi scusi Dottore, c'è qualche specifico motivo per il quale lei in genere evita l' abbinamento delle 2 sostanze? La ringrazio. Gippi.
  14. gippi

    SMETTO FINA

    rino, ti ho mandato un messaggio in privato. .....perdonate l'intromissione. Gippi.
  15. Gentile Dottore, le chiedevo se secondo lei mettere in un' unica soluzione alcoolica il minox (base o solfato) e lo spironolattone può, con l' andare del tempo, perdere di efficacia a causa della reazione fra i 2 componenti. Ho notato infatti che la soluzione che stavo usando ha cabiato di colore dopo qualche giorno colorandosi di giallognolo, e l' odore è diventato ancora più sgradevole e acuto nonostante vi sia contenuto anche 0,5% di mentolo. Se così fosse, forse varrebbe la pena mescolare i 2 componenti solo prima dell' applicazione sulla cute? La ringrazio di nuovo per la cortese competenza e disponibilità. Gippi.
  16. Sai dirci anche lo shampoo come si chiama esattamente, perchè della linea SEBACLEAN ne ho trovati 2 : -SEBACLEAN SHAMPOO C G F 150 10,07 euro -SEBACLEAN SCALP FLUID 150ML 28,10 euro Inoltre, dato che fa poca schiuma, secondo tè può essere difficoltoso da usare per chi ha i capelli un pò più lunghi? Ciao e grazie. Gippi.
  17. Io da questo sito mi sono fatto arrivare per ora : -The verde : 1 capsule contains: Green tea, powdered extract (leaf) 350 mg Epigallocatechin gallate 122.5 mg Other polyphenols 210 mg Green tea, powdered (leaf) 105 mg -OPTI-ZINC 30 mg. -isoflavoni di soia 2 capsules provide: Soybean powdered extract 270 mg Standardized to supply isoflavones 111 mg Genistein and its precursor isoform genistin 51.6 mg Daidzein and its precursor isoform daidzin 50 mg Glycitein and its precursor isoform glycitin 9.4 mg Plus other proteins 159 mg Per le spedizioni in Europa si affidano ad un corrispondente danese. I costi sono un pò altini, anche se, diventando soci, ci sono degli sconti interessanti. Purtroppo anche loro si sono accorti dei problemi alla Dogana Italiana , e così sono stati costretti ad aggiungere in partenza l' IVA. Speriamo che anche la resa in termini di risultati sia altrettanto alta......ci spero. In più c'è un sacco di altri integratori e soprattutto di informazioni dettagliate. Vi terrò informati. Ciao. Gippi.
  18. ....scusate il Link è WWW.LEF.ORG Ciao.
  19. Li potete trovare sul sito WWW.LEF.ORG, insieme a tantissima documentazione su di un sacco di integratori di vario genere. Per le spedizioni in Europa si affidano ad un corrispondente danese. I costi sono un pò altini, anche se, diventando soci, ci sono degli sconti interessanti. Purtroppo anche loro si sono accorti dei problemi alla Dogana Italiana , e così sono stati costretti ad aggiungere in partenza l' IVA. Speriamo che anche la resa in termini di risultati sia altrettanto alta......ci spero Vi terrò informati. Ciao. Gippi.
  20. Ieri mi sono arrivati gli integratori LEF. Quello al the verde ha questa composizione: 1 capsule contains: Green tea, powdered extract (leaf) 350 mg Epigallocatechin gallate 122.5 mg Other polyphenols 210 mg Green tea, powdered (leaf) 105 mg Inoltre ho preso: -OPTI-ZINC 30 mg. -isoflavoni di soia 2 capsules provide: Soybean powdered extract 270 mg Standardized to supply isoflavones 111 mg Genistein and its precursor isoform genistin 51.6 mg Daidzein and its precursor isoform daidzin 50 mg Glycitein and its precursor isoform glycitin 9.4 mg Plus other proteins 159 mg Questo perchè ho notato che lentamente con il the verde da bere ( 4 tazze al dì ai pasti) ed 1 compressa di biomineral 5 alfa mi sto trovando molto bene, sia per la produzione di sebo che mi è notevolmente diminuita ( me ne accorgo soprattutto dal naso e dalla pelle del viso che lo circonda, da sempre per me molto lucida e unta anche subito poco dopo averla lavata), ed anche per i capelli della zona frontale che sembrano molto più forti ( lo dico a bassa voce ) come mai prima d'ora. Sarà davvero l' azione anti 5alfa 1? Boh, non so, comunque il Biomineral contiene anche Biotina che invece non è contenuta nei nuovi integratori, e questo un pò mi preoccupa... Che ne pensate xxxxx, ed anche tu oh mitico DEPPONE ? La LEF ha anche un integratore di ACIDO ALFA LIPOICO 250 MG. e BIOTINA 3 mg. Interessante ? Comunque per ora 2 pollici bene in alto per il THE VERDE che, oltretutto abbinato con lo zinco, mi ha reso il fisico... più asciutto e tonico .....peccato che sia finita l' estate Ciao a tutti. Gippi.
  21. Mi associo, Pitonetti: il Triatop è l' ideale per la cute irritata ed infiammata, peccato non averlo scoperto prima . E pensare che era lì a portata di mano . La tua classifica mi vede d' accordo ed in più associo anche lo shampoo Jonicap Anagen che non è proprio malaccio... La sua particolarità è quella quasi di annullare l' effetto rebound... Da provare nella rotazione dei succitati benemeriti. . Ciao. Gippi.
  22. ....immagino che se vi dicessi che lo scalp terapy lo uso per farmi la barba.... son sicuro vi arrabbiereste Comunque vi assicuro che un velo di scalp terapy mi ha risolto tutti i problemi di una barbaccia dura e ruvida ed una pelle da neonato che mi ritrovo E' il massimo..... Una testimonianza che non fa altro che accrescere l' onnipotenza NIOXIN .
  23. ...2 pollici bene in alto per travis84! Ciao. Gippi.
  24. Ok Gavino, però volevo anche sapere dove hai trovato l' informazione secondo la quale il saw : - La Solgar lo indica per problemi di peli superflui...... -. Ciao. Gippi.
  25. Ciao Champ, quale saw stai usando adesso? L'ultima volta che ci siamo scritti sul forum, eri perplesso dopo il pasaggio da Body-Spring a bassa concentrazione ad un integratore a concentrazione più alta. Fammi sapere. Ciao. Gippi.
×
×
  • Crea Nuovo...