Vai al contenuto

zazza

Super Moderatore
  • Numero contenuti

    18073
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    578

Tutti i contenuti di zazza

  1. Abisso nella difficoltà a stendere. Ma per il contorno puoi usare solo Pegaso, seguendo le istruzioni di Maurizio. Ho provato. Dura moltissimo, tanto quanto il tape dietro. Il problema è che si vede. Forma una striscia nella prima parte dei capelli in cui i capelli escono e poi si riappicciano. Inoltre questa striscia è più scura e ben delineata, quindi si nota. Chi ti guarda non capisce proprio cosa hai e pensa che tu abbia una particolare striscia di sudore, ma quando ti rivede la seconda volta SEMPRE con il sudore a striscia... sospetta qualcosa. Non ti consiglio quindi di usarlo a meno che tu non abbia il front TUTTO coperto. Considera che al momento io con il front "ti vedo e non ti vedo" uso la colla. Ecco cosa intendo con front "ti vedo e non ti vedo" (foto fatta ora col cellulare, non intende essere per mostrare come è incollato bene/male il front) [image removed] ciao, za'
  2. Concordo con entrambe le affermazioni di Randalf. In primis, anch'io ti chiederei perpiacere di sbloccare il caps lock. Per noi utenti vecchi, le parole scritte in maiuscolo corrispondono al grassetto o, quando si parla, a parole dette con molta forza. Per il front coperto, la pettinatura interamente a caschetto fa parrucca appoggiata se i parietali sono scarsi. MA (scritta in maiuscolo :fiorellino: ) se non sono proprio a caschetto, ma con ciuffi vari o un po' spettinati non fa l'effetto parrucca appoggiata anche con parietali poco generosi. ciao, za'
  3. Probabilmente The Bald Guy lo fa anche per essere più sicuro. Ma in realtà penso che avere il front scoperto vada di moda solo su questo forum :rolleyes: Non sto parlando a vanvera: mi sono proprio messo a contare gli uomini che mi passavano davanti, escludendo quelli con problemi di calvizie, e sono di più quelli con il front coperto (non sono matto, è solo deformazione professionale, faccio un lavoro simile). Avere il font a posto e scopRIBILE dà comunque quel senso di sicurezza che con riporti e Toppik ci sognavamo! ciao, za'
  4. Per il sudore deve proprio venirne a fiumi. E comunque non si stacca. Ho sudato parecchio in questi giorni, un pelo di impiastricciamente sulla fronte ma in totale è meglio di un Pegaso mal messo. Per gli shampoo, in effetti dal secondo è indebolita e al terzo io riattacco il front. Io chiederei a chi ha messo in giro 'sta storia che i tape puzzano che venga alla prossima convention con in testa codesta protesi tutta puzzolente, affinché possiamo snasarlo. E mi offro volontario per farmi palpeggiare la protesi, da un NON PROTESIZZATO, attaccata con biadesivi messi spesso in modo poco preciso e vedere se si accorge di qualche gradino. Io alla prima protesi queste due sarebbero le ultime cose di cui mi preoccuperei. Ciò non toglie che tu possa comunque attaccare tutto con colla. In questo caso non priade, bensì pegaso che è più densa e va benissimo da spalmare sul bordo della protesi in pellicola. Però anche qui come prima protesi ti stai complicando la vita. cia o, za'
  5. Sottoscrivo quello che è stato detto. Confermo soprattutto la base tutta lace perché così hai speranza di poter "alzare la cresta" e la densità altina, come suggerisce xxxx, per coprire eventualmente lo stacco protesi capelli sul lati. ciao, za'
  6. Beh, direi proprio ottimo effetto! Ma quello che ti hanno installato a Catania non era a ferro di cavallo? E per duo-tac, anche a te serve il martello pneumatico per toglierlo o se viene via tranquillo?
  7. zazza

    Soddisfazioni

    Sempre racconti mitici Maurizio! Grazie!
  8. Concordo a pieno con Scarface. Il Minoxidil fa vedere i suoi effetti sul lungo termine. E le nostre protesi sono più o meno come i tuoi capelli :-)
  9. La foto l'ho postata principalmente perché mi hanno chiesto di quanto crescono i capelli tra una manutenzione e l'altra e se possono compromettere i biadesivi, quindi originariamente non voleva essere una critica ai trapianti. Poi guardandola mi sono accorto di quanto fosse evidente la differenza tra i miei e quelli trapiantati, e così già che c'ero... :-) Qui siamo tutti convinti che AL MASSIMO si può fare un trapianto sul front per poi sistemare una protesi sul vertex. Ma ancora arriva ogni tanto qualcuno di nuovo che butta là un "fai un trapianto che così hai i capelli tuoi". I capelli sono impiantati a due a due o forse anche più di due assieme. In questo modo il chirurgo deve fare meno buchi. Viene usato solo sul vertex dove non si nota. ciao, za'
  10. Qualcuno mi ha chiesto di quanto crescono i capelli tra una manutenzione e l'altra, preoccupato per la possibile tenuta dei biadesivi. Beh, penso che una bella foto sia esplicativa. Eccola: Fatta dopo 9 giorni di protesi in lace grosso, densità 90, ferro in pellicola da 2 cm attaccato con Petalorosso, front attaccato con Supertape+Priade al centro (metodo Quintoj) e Argo ai bordi e soggetto a ritocchino dopo 5 giorni staccando Supertape, pulendo Priade sommariamente e riattaccando con solo 1 cm di Priade. L'immagine è stata scattata IMMEDIATAMENTE dopo la rimozione, senza aver pulito nulla. Si vede il contorno di Petalorosso (striscia che sparisce dopo mezzoretta), ma nessun residuo. Stranamente anche Argo non ha lasciato alcun residuo, e Priade pochissimi sulla cute e un po' sul lace che è venuto via subito. Quanto alla ricrescita dei capelli, potete vedere chiaramente i capelli trapiantati (sono quelli neri che escono a ciuffettini) che crescono allegri e felici e il cui millimetro, forse due, di crescita non ha minimamente compromesso la tenuta di Petalorosso. Tralaltro questa foto dovrebbe anche scoraggiare quelli che stanno pensando di fare un trapianto su zone estese.... ciao, za'
  11. La protesi copre, ma poi quando finalmente avrai la protesi VERA perché doverti limitare riempendoti di gel oppure avendo paura del vento? Aspetta che ti arrivi questa stock e guarda per bene che forma ha. Secondo me visto che stai messo bene di capelli, puoi anche cominciare facendo una "ridotta", rendendo così l'effetto del reinfoltimento graduale. ciao, za'
  12. Hmmmmmmmmmmmmmmmm, non è che crescono così veloci. Io fossi in te mi terrei DENTRO al calco che hai già fatto. Purtroppo non è ovvio sapere esattamente come è fatto il proprio calco perché è in factory, ma eviterei di tagliare dove PENSI che sia fuori dal calco. ciao, za'
  13. Per comprare una stock devi iscriverti agli ordini congiunti. Quindi - compilare il forum su http://www.newhairsystem.it/form1oc.html (alla domanda 14 rispondere no) - pagare 80 euro col metodo che ti indicherà Medusa - guardare le stock su http://www.newhairsystem.it/files/stock.xls - prenotarla a Medusa - pagarla - attendere e nel frettempo procurati i prodotti Non c'è una guida omnicomprensiva ai parametri. Ci sono foto dei paramenti sul sito http://www.newhairsystem.it In sostanza: - il colore se sei scuro dovresti decidere tu tra 1B e 2. Devi fare interamente da solo perché le foto falsano i colori e noi non ti possiamo aiutare - la densità puoi prendera anche altina, ma io non andrei oltre 100 - prendi una protesi che abbia una zona in lace e calcola che la zona deve essere almeno pari alla tua zona glabra. Quindi se la protesi è 15x11 cm con 3 cm di pellicola sul bordo, tu ti fai una prova su un foglio di carta e vedi se con il lace che c'è dentro ce la fai a coprire la zona glabra - non prendere lace doppio. Se proprio non trovi, prendi pellicola - per i bianchi, dovresti capirlo da solo se ti servono Ecco. ciao, za'
  14. Beh, quello che c'è da fare già lo sai: devi attendere che arrivi e vedere esattamente quanto è grande. 3 cm sono tanti, devi controllare quanto lace rimane in mezzo quando ti arriva. Poi prendi le misure e tagli senza problemi, tenendo possibilmente il lace. Se ci scappa della pellicola sui bordi... lì userai Petalorosso! ciao, za'
  15. Ti conviene farle alla luce del sole, altrimenti il flash falsa i colori e nasconde/evidenzia particolari. Un buon posto è il balcone...
  16. A maggio-giugno ho utilizzato 4 areoporti italiani di piccola taglia con la protesi in testa e in nessuno mi hanno minimamente considerato. Sappiaci dire per gli ereoporti internazionali :-)
  17. Beh, complimentoni! Mi ricorda la mia prima "uscita", tantissimi punti in comune. Anch'io avevo un calco approssimativo, una installazione sul cui front si vedeva la striscia nera da tape, e passavo da pelato a capellone (molto più di te, ma avevo portato il cappellinbo nei mesi prima). E anch'io mi sentivo con una densità esagerata pur avendo solo una 80. Tu hai addirittura osato di più: installazione e taglio da solo, taglio supercorto e addirittura Pegaso!!! Le reazioni della gente sono le medesime: guardano, rialzano la testa per riguardare, poi fanno la faccia stupiti. Molti si fermano lì, qualcuno che ha più confidenza osa chiedere qualcosa. Ottima la scusa del reinfoltimento, sempre valida se la differenza non è tanta. Occhio agli amici pelati che ti chiederanno dettagli tecnici perché vorranno farlo anche loro. Quanto alla densità, aspetta prima di decidere di calarla. Io dopo il primo mese da 80 sono passato a 90 :-) In realtà se guardi le persone che non hanno NESSUN PROBLEMA di calvizie, vedi che loro avranno almeno un 90. E considera che la protesi perderà da sè un po' di capelli. Per Pegaso, beh se lo hai tolto e rimesso tre volte ci credo che brucia!!! Sei un vandalo della cute. Io fossi in te terrei la protesi in testa così finché non dà problemi seri di tenuta o di front, poi quando hai una mattina libera la togli la sera prima, fai riposare quella povera cute, e la riattacchi con i biadesivi. Per Argo ci vogliono 2-3 minuti prima che l'effetto di Miracolo sparisca del tutto, ma poi ci vuole qualche ora prima che prenda bene bene. Per i capelli incollati al front, io li ho quasi sempre :-( L'effetto non è innaturale, perché ci sono molte persone che naturalmente hanno capelli che vanno in altre direzioni o che, per un po' di sudore, li hanno attaccati alla fronte. Basta che siano pochi e non a ciuffoni. Per il Toppik sulla protesi.... criminale! :-) E per finire: il tuo post è la conferma di quello che sostengo da un bel po'. Le persone "là fuori" non hanno la più pallida idea di come funzioni una protesi. Puoi installarla QUASI in qualunque modo che non se ne accorgeranno mai, nemmeno ispezionandola. Certo, una perfetta installazione dà soddisfazione a se stessi e migliora il look e l'aspetto, ma una imperfetta installazione comunque fornisce dei bei capelli senza correre alcun rischio di sgamo. ciao, za'
  18. Innanzitutto le prime volte, con tutte le cose che c'erano da ricordarsi, mi ero dimenticato di andarci piano e sfregavo come se fossero i miei. I capelli si sono aggrovigliati (lunghezza protesi 10 cm) e per pettinarli in effetti un po' andavano via. Ma non e' che fosse una cosa tragica, la protesi mi si aggroviglia MENO di quanto (ricordo) si aggrovigliavano i miei. Da allora ci vado molto cauto e passo la mano. In effetti sono un po' ridicolo, in pratica mi do botte in testa. A fine lavaggio e' una gran sensazione di pulizia: il lace e' pulito, i capelli sono puliti, i tape non mi danno problemi e il tutto profuma. Insomma, "libera e bella" come se fossero miei. Considera addirittura che io ogni tanto mi passo il "grattatesta", un coso di metallo con 6 fili rigidi teminanti in palline che serve per autograttarsi la testa. Quindi il lace proprio non si sente. Pur non avendo ALCUNA competenza in materia, mi sento di dire che i tape non influenzano alcun esame del sangue. Per l'intervento, forse l'unico rischio e' che PROPRIO per non volerti spettinare ti tiri tutti i capelli indietro prima di applicarti la cuffia e che tu abbia incollato con poca colla (se invece hai incollato con troppa colla nessun problema: ci saranno capelli che fanno strane pieghe sulla fronte ma nessuna retina in vista). E che proprio in quel momento tu sia sotto parecchia luce e qualcuno abbia voglia di guardare esattamente la'. Sarei disposto a scommettere 1 a 100 che non succede. ciao, za'
  19. zazza

    Sono Nuova!

    Ottimo risultato! Stai proprio bene!! Dacci dei dettagli: sul front hai una striscia di capelli tuoi, ma poi quanta zona copre la protesi? Copre anche basette e nuca? ciao, za'
  20. Sì, la freestyle rispetto alle due "corona al centro" è veramente flessibilissima e molto versatile. In pratica (se la differenza è dovuta interamente allo stile e non magari ad una partita di capelli migliori) le altre due non mi danno nessun vantaggio rispetto alla freestyle nemmeno quando pettino a caschetto. ciao, za'
  21. Nessun problema. Avessi avuto una foto, l'avrei postata... anche se poi i moderatori me l'avrebbero cassata per il buon gusto.... ciao, za'
  22. Non mi sono spiegato bene: intendevo dire che è FONDAMENTALE farselo fare da un altro, anche non esperto (mamma, fidanzata/o, cugggino). Io quando mi tratteggiavo da solo il back restavo troppo alto di almeno 3 centimetri!!! Poi ovviamente meglio l'esperto, ma in mancanza il mio consiglio è "per il primo calco, non fatelo mai da soli a meno che non abbiate da fare solo il front" Il video comunque è utilissimo per farsi un'idea chiara di come farlo. ciao, za'
  23. Grazie jails. Lo avevano già segnalato e avevamo già riso abbondantemente quando il tipo si infiocchetta la pellicola sotto il mento. Devo però dire che sconsiglio di farselo da soli per il primo calco. Non tanto per le difficoltà tecniche, quanto perché il tipo riesce a tratteggiarsi il retro e i laterali SOLO perché è già portatore e quindi ha i capelli rasati nettamente. Io al primo calco ho provato varie volte a farmelo da solo con il doppio specchio e tutte le volte, chiedendo poi l'opinione di una seconda persona, mi tratteggiavo molto più su di dove avrei dovuto. Quindi come primo calco, quando ci sono capelli in mezzo e quando lo stacco non è netto, secondo me è indispensabile una seconda persona. ciao, za'
  24. I capelli crescono felici e contenti anche sotto i biadesivi. Perché no? O meglio, per i capelli non trapiantati ovviamente l'alopecia avanza come avanzerebbe se non avessi la protesi, cioè il vellus piano piano cadrà e non ricrescerà più e altri capelli sani diventeranno vellus. A questo punto sarà ora di rifare il calco. Esatto. già che per il ritocchino dovevo lavarmi i capelli, mi sono lavato pure io. Oltre 10 anni senza pettinarsi lasciano il segno. E' dura re-imparare qualcosa. ciao, za'
  25. Io ho la protesi che mi copre i capelli trapiantati. I maledetti sono tenaci e crescono senza mai cadere (come aveva giustamente garantito il chirurgo...), quindi li devo rasare ogni settimana. Inoltre il mio impianto poggia, come quelli di quasi tutti gli utenti qui, su zone dove capelli ce ne sono ancora. Dove c'è il cosiddetto vellus, cioè capelli che stanno in via di "esaurimento". ciao, za'
×
×
  • Crea Nuovo...