Vai al contenuto

danno_88

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    302
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di danno_88

  1. Buona sera ragazzi.. Volevo porvi un' interrogativo.. La mia prima protesi mi è arrivato purtroppo molto molto poco folta.. soprattutto in prossimità del vertex.. Dal momento che è la mia unica protesi fino a fine luglio primi di agosto, cosa mi consigliate per far si che non rimanga senza capelli, e farli durare fino a che non arrivino le altre? Al momento ho adottato come metodo semplicemente il fare lo shampoo una volta alla settimana, e il non pettinarli.. Inoltre, forse non c'entra o forse è causato proprio da quanto detto sopra, i capelli (sono indiani) appaiono molto molto secchi.. la situazione va meglio quando applico gocce di cupido o narciso, ma solo fin quando l'effetto di questi non svanisce.. Evito tra l'altro di metterli spesso proprio perchè cerco di non toccarli mai per prolungarne la durata.
  2. Ragazzi vi ringrazio TUTTI per i preziosi consigli.. Ormai i capelli sono un pò impasticciati, alla prossima manutenzione seguirò i vostri consigli.. Purtroppo però il fissaggio risulta abbastanza complicato a causa di quel ciuffo di un cm che mi porto dietro e che rende tutto più difficile.. e crea anche quello stacco sgradevole.. Ecco qui per chi non l'avesse visto: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=38495 Non vedo l'ora che arrivi la nuova protesi che elimina il mio ciuffo.. (almeno quasi tutto)
  3. Ce l'ho fatta.. Ho appena effettuato la mia prima manutenzione.. La rimozione è stata abbastanza semplice, ma una volta rimossa la protesi ecco il primo problema: 1) Toccando i capelli con le mani "appiccicaticce" molti capelli si sono incollati tra di loro.. ho provato a bagnarli di remover, poi a fargli lo shampoo, ma niente.. risultano ancora appicicaticci... CHE FACCIO!?!? E' toccato qundi ad argoplus.. non so se mi sia arrivato difettato, se l'ho tenuto ad una temperatura non ideale, o cos'altro, ma già appena cercavo di srotorarlo, parte dell'adesivo rimaneva attaccato alla carta sottostante.. come se fosse già scartucciato.. e quindi buttavo parti di argo finchè non incontravo un pezzo "normale".. e allora è toccato alla guerra con le forbici.. ma anche qui ce dopo circa 40 minuti ho avuto la meglio.. Perfino la chiusura degli ultimi mm del front (grazie all'utilizzo di una pinzetta come consigliatomi da maurizio) è stata agevole.. Non ho fatto incollare assolutamente alcun capello!!! Ciò nonostante mi trovo la protesi con capelli appicicaticci come descritto nel punto 1.. :diavoletto: Che faccio!!?! :( :( p.s. altro piccolo problema: 2) Specchi di entrambi i bagni sporchi di colla.. come li pulisco? Ho spruzzato un pò di remover, qualcosa viene via, ma non torna pulito come prima.. :fischietto: Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi! :)
  4. Salve ragazzi, stasera effettuerò la mia prima manutenzione.. Volevo chiedervi: Dopo aver rimosso la protesi e aver tolto i residui di colla con lo specchio, cosa occorre fare? Bisogna sciacquarla con acqua (se si in che verso), bisogna fare qualcos'altro in particolare? Se invece sono rimaste tracce di colla dalla precedente manutenzione è sufficiente trattarle con il remover? Grazie in anticipo a tutti per la risposta.
  5. Anche per me è stato lo stesso.. la prima protesi che ho visto è stata quella che mi è arrivata a casa.. Per essere più sicura potresti farti aiutare da una persona competente incaricata che sta vicino a te.. pensa che io ho fatto addirittura 500 Km... :)
  6. Già sarebbe qualcosa.. oppure anzichè mantenere il rotolo si potrebbero creare varie strisce da sagomare.. o addirittura in parte già sagomate ma da rifinire..
  7. Apro questo post buttando giù un'idea.. Perchè nn fare in modo che argo fosse provvisto da entrambi i lati di una carta protettiva? In tale modo le stranote difficoltà di sagomare il tape, verrebbero eliminate, in quanto non si attaccherebbe in continuazione nè alle forbici nè alle mani.. So che i veterani ormai non hanno quasi più problemi grazie ad alcuni accorgimenti, ma credo che ugualmente una tale modifica non possa che essere apprezzata.. Che ne dite? Che ne dici Luc@?
  8. Grazie, ho capito.. Se sei giunta ino a questo punto si vede che sei in una situazione estetica critica (proprio come tutti noi)... E allora il consiglio è scontato.. fallo!!!
  9. Scusate l'ignoranza.. che sono queste clips?
  10. Salve ragazzi.. oggi, a distanza di una settimana dalla prima installazione della mia protesi sono andato in piscina.. Tanti amici attorno, molti dei quali mi vedavano per la prima volta con la protesi.. Ero ai bordi del trampolino.. due metri di altezza.. avevo una paura incredibile che si staccasse.. ho chiuso gli occhi, ho saltato e.. tuffo a testa.. non appena sono entrato a contatto con l'acqua mi sono assicurato che il tutto fosse ben saldo in testa.. e così fu.. E' stata una prova dura e rischiosa, ma ho pensato, se supero questa, tutte le mie paure e preoccupazioni per stress (sulla protesi) decisamente inferiori a quello che può essere lo stress causato da un tuffo svaniranno.. Da lì sono iniziati una serie di tuffi.. in tutta la giornata ne avrò fatti una decina con il risultato che la protesi non ne ha minimamente risentito! Morale della favola: se vi capita di andare in piscina.. tuffatevi, tuffatevi con tranquillità!
  11. Questa è un'ottima notizia!!!!! :) Se posso esprimere il mio giudizio, questo non lo condivido.. Qui è come una grande famiglia, mi piace entrare e vedere in un'unica sezione tutte le "news" degli utenti.. Sarebbe fastidioso dover accedere a due sezioni distinte.. credo inoltre che una delle due categorie avrebbe più fortuna rispetto all'altra e finirebbe col tempo per passare in secondo piano.. Inoltre la materia specifica non credo lo consenta.. ad es. io frequento vari forum di programmazione, e li ci stà.. c'è la sezione Asp, la sezione Java, la sezione Php e così via.. ed è giusto che siano separate!! Ma come potrebbe essere divisa la sezione protesi? Una differenziazione in base al tipo di protesi indossata ad esempio? Sarebbe ridicola.. Oppure, "Nuovi utenti" e "Dubbi e consigli"? In questo modo un nuovo utente si presenterebbe in "Nuovi utenti" e poi andrebbe a postare la domanda in "Dubbi e consigli".. La sezione "Nuovi utenti" passerebbe dunque nel dimenticatoio.. Insomma, credo di aver reso l'idea..
  12. Ti ringrazio.. mi lusinghi.. :) Sono stato però "avvantaggiato psicologicamente" dal fatto che la parte con la protesi fosse abbastanza arretrata e quindi non proprio in mostra... Grazie per i tuoi consigli!!! :) :)
  13. Forse è proprio questo il punto.. 15-20 capelli danno decisamente naturalezza in più.. Mentre un cm abbondante quasi due (di capelli naturali sì, ma poco folti (guarda la parte in verde)) potrebbero risultare eccessivi e quindi stonare con la foltezza della restante parte.. Però è vero, la naturalezza sarebbe molto maggiore (al punto da risultare una persona che sta perdendo i capelli... :) ) Che ne dici, forse un buon compromesso sarebbe ridurre quel cm e mezzo di capelli a 3-4 mm... che ne pensi? In tal modo si avrebbe il vantaggio della naturalezza ma si eviterebbe lo svantaggio "della calvizie anteriore"..
  14. Per FXP: Ti ringrazio.. proverò a seguire il tuo consiglio di adoperare quella stick.. Per dede: Che intendi per lascia stare le personalizzazioni? Adesso più passa il tempo più mi sento bene.. ho quasi dimenticato di indossare una protesi e l'impatto con i vari amici oggi è stato ancora migliore.. nessuno mi ha chiesto più nulla ed è come se non fosse mai accaduto niente.. :) Per willy: Seguirò anche il tuo consiglio.. in effetti con la pinzetta dovrei avere una maggiore precisione e pulizia rispetto alle mani.. Per maurizio: E nella parte di lace in corrispondenza della quale ci sono i capelli non applichi la colla? Siccome nel mio caso ho un ciuffettino che si estende per circa un cm e mezzo (non so se dalla foto l'hai visto), ma poco folto, non credi che possa creare un effetto sgradevole l'intergazione tra una bella chioma folta e un ciuffettino spennacchiato? Inoltre se è possibile raggiungere un front perfetto come il tuo, perchè attaccarsi in questo modo al ciuffo.. Se fossi sicuro di ottenere un front come il tuo lo toglierei immediatamente.. Si, per il prossimo ordine lascierò ancor più lace in eccesso, anche se la paura è tanta.. non riesco a capire come questo possa risultare completamente invisibile.. ma in effetti come si evince dalle foto.. è così.. Come nella foto del calco postato sopra, intend? Se vedi quello è proprio il calco che tiene in considerazione il mio ciuffetto.. ma come detto non so se lo lascerò così o rimepirò la lunetta.. o meglio ho già preparato un'altra protesi con la luna riempita.. non so però quale spedire..
  15. Salve ragazzi, dopo mille peripezie anche io faccio parte dei portatori.. Ecco dapprima una foto globale: Ecco le considerazioni: credo che nel complesso il risultato sia accettabile; il ciuffetto davanti è il mio (non so se con il vostro occhio esperto riuscite ad accorgervene) come è evidente risulto un bel pò stempiato, questo perchè il calco è stato fatto male, ovvero con la classica forma ovale mentre dovendo lasciare il ciuffetto davanti è ovvio che il calco sarebbe dovuto essere come questo che mi ha fatto xxxxx: ma alla fine forse è meglio così in modo tale che il cambiamento sia stato più graduale.. Ma adesso andiamo ai dettagli: E' stato incollato tutto con argo a meno della parte laterali della fronte in cui ho chiuso con pegaso.. come potete vedere qui sotto i capelli risultano un pò incollati: Visto che ho avuto questa sfortuna/fortuna che la prima protesi mi rendesse un pò stempiato ho pensato che alla prossima manutenzione potrei provare ad incollare anche quelli con argo, tanto sono più arretrati e quindi un pò coperti.. che ne dite? Ma adesso passiamo alle domande, ho un dubbio atroce che mi assila: Come fate a mettere la colla senza che i capelli si attacchino? Se pur riuscissi a stendere bene la colla e nella giusta quantità non è naturale che appena si attacchi il lace, i capelli che escono proprio da quella parte di lace si attacchino? E allora ho pensato: Puo' essere che tutti voi incollate il lace in cui sotto ci sono i capelli con il tape e la colla la mettete esclusivamente nel lace in eccesso, nella parte in cui non ci sono capelli ? E' così? Se non è così.. allora come diamine si fa? Proprio poco fa guardandomi allo specchio ho preso un'altra decisione: ho deciso di fare un calco completo (in aggiunzione a quello di xxxxx), in modo tale che vada a coprire anche il mio ciuffetto questo perchè penso che l'effetto di una bella capigliatura (quella che spero di ottenere al nuovo ordine) unita ad un ciuffetto incolto non sia ottimale.. quindi pazienza perderò il mio ciuffetto ma assumerò un aspetto migliore.. che ne pensate? Ecco invece come ho vissuto l'integrazione con gli altri: Tra ieri e oggi ho incontrato molti miei amici: alcuni non hanno nemmeno visto la differenza (mi chiedo come mai dal momento che prima ero messo molto molto male) altri mi hanno detto che sto meglio, altri ancora hanno detto che nonostante le cure sia ancora messo un pò male.. insomma non sono stato sgamato, questo è l'importante.. Concludendo, mi ritengo quasi soddisfatto (6 su 10) non sono ovviamente paragonabile agli altri utenti del fotum.. ma spero grazie a voi di avvicinarmi anche io.. Ringrazio Medusa che mi ha sempre sostenuto (anche alle mie richieste più assurde), Luc@ per i prodotti, xxxxx per l'installazione il taglio e il calco e tutte le persone che dispensano sempre validi consigli!! Grazie a tutti!
  16. Il ciuffetto in avanti mi crea molti problemi (è stata una fatica tagliare una parte di lace a filo e l'altra a 4mm), inoltre come faccio a non fare incollare la fine del front con i miei veri capelli visto che sono adiacenti? Che ne dite preparo un nuovo calco che faccia saltare il mio ciuffetto o devo tenermelo stretto?
  17. Mi hai rincuorato molto.. In effetti è andata proprio come hai detto tu.. Ho combinato un pò di macello.. qualche capello incollato.. ma nel complesso sono incredulo.. Stasera rifarò tutto da capo.. Scusate se non sono entusiasta al massimo, ma aspetto la perfezione per aprire un bel post con annesse foto, mostrare a tutti il risultato e raccontarvi la mia storia.. Una sola domanda: come faccio a scollare i capelli?? Remover, miracolo, o cosa? P.s. un grazie anche a maurizio e medusa..
  18. Purtroppo abitiamo in città lontane.. Questo è quanto sono riuscito a fare.. continuo oppure ho sbagliato qualcosa?
  19. Salve ragazzi, finalmente la protesi è arrivata.. una all lace.. Bene sono molto in difficoltà!! Sono in grande difficoltà per quanto riguarda il taglio del lace in eccesso; Devo tagliarlo (nel front) a filo per quanto riguarda la parte sopra il naso, a 2mm nelle parti "sopra gli occhi", questo perchè mantengo il mio ciuffetto frontale.. Ci sono però capelli che si infilano dappertutto, qualcuno ne cade (è normale?), insomma.. sono davvero confuso.. Mi potete dare qualche dritta..
  20. Grazie ad entrambi ragazzi.. più termini di paragone ci sono meglio è..
  21. Salve ragazzi, ormai ci siamo.. Tra domani e dopodomani dovrebbe arrivarmi la prima protesi.. una all-lace.. Ho letto di tutto e di più sul forum, e alla fine ho optato "per il metodo quintoj". Visto che farò l'installazione da solo, mi sono munito di miracolo affinchè l'operazione fosse più agevole. Bene, dopo aver sagomato a dovere argo, averlo applicato nella protesi e spruzzato miracolo nella parte che andrà a contatto con la cute... cosa devo fare? Devo poggiarla nella posizione che ritengo opportuna e poi tirare le parti esterne per stenderla bene (quindi una volta che la protesi è già a contatto con la cute), oppure devo prima stendere la protesi e applicarla alla cute già stesa? O magari sono errati entrambi i metodi e qualcuno ha consigli migliori? Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto e spero di poter ricambiare anche io un giorno..
  22. danno_88

    Parliamo Di

    Ahhhhahhah... :) :) Hai ragione, credo però che quando la indosserò per la prima volta qualche striscia in più la metterò in quanto mi renderebbe più sicuro.. La riduzione della quantità di tape aumenterà in maniera proporzionale rispetto alla crescita della mia sicurezza e autostima..
×
×
  • Crea Nuovo...