
oettam
Salusmaster User-
Numero contenuti
161 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di oettam
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 4 di 7
-
STOPARDI........ti voglio un gran bene!!!
oettam ha risposto ad una discussione creata da gippi in Altri prodotti per i capelli
non è che state usando anche il locoidon? giusto per info: interazioni del locoidon: tutte le sostanze alcaline fra cui ossido di zinco non sarà stato mica questo? -
io lo uso da un anno e mezzo a giorni alterni senza per ora aver problemi, sarebbe opportuno interromperlo per un pò?
-
a parte il fatto che sarà un pò difficile che claudiA un giorno usi dutA anche se entrambe finiscono per A , comunque a parte le battute io personalmente sarei disposto a provarla una volta stabilito quale sia una dose oggettivamente bassa solo sotto strettissimo controllo medico, con esami, spermiogrammi etc... fino ad ora non ho usato fina per il fatto che non sono risposto a rischiare 10 per avere 10 capelli, preferisco rischiare 20 e avere 100 capelli....ciao
-
grazie xxxxx ...miahoooooooo!!!!
-
in effetti sarebbe utile saperlo...soprattutto sapere se una volta approvata in italia per l'ipertrofia prostatica si potrebbe già pensare si prenderla sotto stretto controllo medico (esami di controllo etc..) anche per la a.a.
-
UNGHIE e te verde
oettam ha risposto ad una discussione creata da boschetto in Gli integratori per il benessere dei capelli
occhio a non scaccolarti!!!!!! -
scusate se la domanda forse è un pò stupida: da piccolo ho preso la tigna da un gatto e mi sono venute due piccole chiazze senza capelli nella nuca, mi sono curato con una pomata e tutto è sparito in qualche settimana e i capelli sono ricresciuti, questo potrebbe avere delle relazioni con i problemi di caduta che ho ora? grazie e ciao a tutti
-
Chi scelgo : gli italiani o vado in Grecia?
oettam ha risposto ad una discussione creata da pierone1 in Trapianto di capelli
so che atene-firenze a/r costa circa 200-220 eur con alitalia tasse incluse, se vai col treno fino a bari e prendi il traghetto fino a patrasso e poi il pulman fino ad atene risparmi un pò...ciao -
grazie, in questi giorni sto facendo un sacco di domande...
-
va bene se metto una fiala di empremarin in 150ml di locoidon oppure è meglio fare una lozione con l'emopremarin da solo in 150ml di alcool 50°? grazie
-
se metto la lozione minox+progesterone+emopremarin alla sera, devo per forza lavarmi i capelli la mattina dopo o posso aspettare anche fino al giorno dopo ancora?(cioè tenerla per 2 giorni visto che la applico a gioni alterni) grazie ciao
-
Situazione dopo 4 mesi esatti
oettam ha risposto ad una discussione creata da Pelatomai in Trapianto di capelli
potresti mettere un pò di capelli sulle tempie lasciando comunque una certa stempiatura in modo che andando avanti con gli anni ti ritrovi una attaccatura adatta all'età. Altra cosa: chi ha avuto esperienza o ha sentito parlare di trapianti per rinfoltire tipo Carlo Valenti e non per coprire zone vuote? sapete la mia filisofia è un pò questa: meglio dei bei capelli da 20 a 40 anni e poi rasato a zero che stare spennacchiato da 20 a 40 a poi farsi fare un trapiantino alla pippo baudo, che dite? -
scusate ma va ugualmente bene anche il solfato estrone (emopremarin o menovis) oppure ci sono delle differenze?
-
Situazione dopo 4 mesi esatti
oettam ha risposto ad una discussione creata da Pelatomai in Trapianto di capelli
ora la caduta sembra stabilizzata, ma ho avuto dalla mia derma una indicazione negativa riguardo al trapianto, mi rendo conto che in effetti la scelta più razionale sarebbe aspettare ancora per vedere se fra 5 o 6 anni la calvizie è progredita molto o meno ma penso anche al fatto che a me interessano di + i capelli ora piuttosto che a 40 o 50 anni...grazie comunque per i consigli....che fare? -
Situazione dopo 4 mesi esatti
oettam ha risposto ad una discussione creata da Pelatomai in Trapianto di capelli
quindi è possibile anche rinfoltire...spesso so sente dire che ci deve essere un certo spazio(molto) fra i capelli per mettercene altri, si consiglia infatti il trapianto ha chi ha i capelli molto radi. Poi si dice che è meglio aspettare che la calvizie si assesti per evitare di mettere capelli da una parte mentre poi se ne andranno da un'altra. Ma io dico anche: ora ho 25 anni, ho i capelli un pò radi, se mi faccio un trapianto reinfoltente ora e mi godo i nuovi capelli chi se ne frega se poi a 40 o 50 anni i capelli saranno un pò a toppe? che ne pensate voi? ciao -
grazie dottore, allora stamattina mi faccio la cresta tipo gallo cedrone....
-
STOPARDI........ti voglio un gran bene!!!
oettam ha risposto ad una discussione creata da gippi in Altri prodotti per i capelli
aggiornamenti????? -
scusate se sto per scrivere una c...zata, guisto per fare 2 risate, e se uno tenesse i capelli corti (quasi a zero) e si facesse tatuare dei trattini o puntini neri? chi sa l'effetto...in effetti le sopracciglia tatuate le fanno....
-
se ti fai i capelli ritti col gel o con la lacca sul cuoio capelluto ci va di sicuro un pò di roba...aspettiamo pareri dai docs...
-
Situazione dopo 4 mesi esatti
oettam ha risposto ad una discussione creata da Pelatomai in Trapianto di capelli
ciao, in bocca al lupo per la ricrescita, vorrei sapere: questo chirurgo ti ha fatto un trapianto anche in zone non prive di capelli, non prive quanto? del tipo che si nota poco a capelli asciutti e di + a capelli bagnati? e poi hai avuto caduta indotta dei capelli vicini? ciao -
mi piacerebbe anche il parere di un dottore, ciao
-
gel e lacche fissanti possono favorire la caduta dei capelli considerando che vanno a finire anche sulla cute? grazie
-
rispondo trascrivendo anche parte di ciò che avevo scritto nel post "guerra o pace": che saddam sia un dittatore sanguinario è fuori di ogni dubbio, che possegga armi "illecite" è fuori di ogni dubbio, che l'america faccia questa guerra per il petrolio è fuori di ogni dubbio. il petrolio non è importante solo come combustibile, è anche un'arma che da potere a chi la possiede. Se una nazione ha a disposizione risorse petrolifere si trova in una situazione predominante rispetto a chi non le ha. Gli usa vogliono fare una guerra principalmente per il ruolo di potere che darebbe loro il controllo dei rubinetti della linfa del mondo. Ma la cosa che mi dispiace di più in questo ridicolo risiko è l'ingenuità delle persone, l'ingenua manovrata stupidità che spinge ad andare in giro con le mutande con i colori della pace, ad appendere misere bandiere alle finestre senza capire fino in fondo che la pace non è un valore da esibire, da iconificare o peggio da far diventare il simbolo della lotta di una parte politica. So anche che in questa che sembra diventata quasi una moda, la pace-mania, che sembra una rievocazione vintage di altre storie di pacifismo, c'è anche del buono, c'è anche la voglia delle persone per un mondo più giusto. La stessa voglia che si vede nelle manifestazioni spesso condotte da giovani speranzosi e vitali guidati purtroppo da vecchie canute volpi che sventolando bandieroni guidano la nuova generazione verso strade già percorse, già battute, già crollate a suo tempo. Questo è quello che mi fa più male, non vedere nelle persone un vero senso critico, una vera voglia di capire senza fermarsi ai colori e ai simboli, di capire fino in fondo. Delle ridicole manifetazioni per la pace si può apprezzare lo spirito, ma se non se ne capisce la stupidità, se ci si ferma alle apparenze la vera pace non ci sarà mai. Si grida, si lotta, si tagliano recinzioni, ci si sdraia sulla rotaie, ma non si dà mai, dico mai una risposta vera. Non ci va bene la guerra? ok neppure a me, ma allora scegliamo una direzione e muoviamoci verso quella, servono dei cambiamenti radicali soprattutto nella testa delle persone che devono capire che occorre un nuovo pensiero, che non serve sventolare bandirere colorate o con la falce e il martello o di eroi ridotti quasi a feticci. A meno a parer mio è così. più si sventola e meno si pensa, e rifletteteci, guardate la storia, quante bandirere sventolanti hanno prodotto catastrofiche stupidità! Ma purtroppo è così: va di moda essere pacifisti, andare alle manifestazioni, urlare nella massa etichettandosi in branco, annegare nel fracasso di una manifestazione quei sensi di colpa che inevitabilmente affiorano se anche solo per una attimo riflettiamo su come le società dette "civili" si stanno comportando. Ai problemi si risponde con delle scelte non col casino. Fino ad ora per 50 anni abbiamo vissuto sotto l'ala degli usa e del suo capitalismo, ricordatevi il dopo guerra, il piano marshal(si scrive così?) e le vagonate di dollari riversate in italia ai tempi della guerra fredda, la cooperazione economica, la nato, il patto atlantico, i memorandum di alleanza firmati dagli stessi Dini e Dalema, tutto questo può anche non andarci più bene ma dobbiamo allora pensarci prima. Dobbiamo pensarci prima di accendere il riscaldamento di casa, di usare l'auto, di accendere la luce, dobbiamo chiederci da dove vengono quelle fonti energetiche e da dove viene il nostro benessere: la risposta è una sola capitalismo americano, che ci piaccia o meno la storia dice questo. E se, giustamente, tutto questo non ci sta più bene prima di fare le manifestazioni della pace dovremmo pensare a come cabiare radicalmente il nostro stile di vita, dove trovare le fonti energetiche, come difenderci da un punto di vista militare. si può anche rompere il patto atlantico, mandare a quel paese gli americani ma prima occorrono scelte radicali e consapevoli. Spero comunque di non aver offeso nessuno con queste parole, ciao.
-
usare il 17 alfa estr. o l'emopremarin è la stessa cosa? se no quale è migliore? si potrebbero mettere anche entrambi in una lozione? grazie
-
Chi scelgo : gli italiani o vado in Grecia?
oettam ha risposto ad una discussione creata da pierone1 in Trapianto di capelli
scusate ma una volta per tutte: che ne pensate riguardo a usare un trapianto per rinfoltire e non per riempire zone calve? mettiamo che un noto attore (che non può aspettare il famoso assestarsi della calvizie) volesse coprire con un trapianto un pò di diradamento, lo potrebbe fare? a volte mi viene da pensare: che me frega di avere un bel trapiantino a 40 anni? preferirei avere i capelli messi bene a 25 e se poi la calvizie avanza e a 40 mi ritrovo un pò a toppe chi se ne frega..che ne pensate?
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 4 di 7