Vai al contenuto

Aragorn

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    843
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Aragorn

  1. Aragorn

    Lo Faccio O Nn Lo Faccio?

    Considerando la situazione iniziale e le u.f. impiegate non direi buono, ma ottimo. Bisognerà comunque attendere le foto complete che Bverotti sta mettendo online sul suo sito per una valutazione finale e magari attendere un paio di mesi per una piena ricrescità di tutte le u.f. trapiantate. Come va il tuo intervento? Ciao :P
  2. Se avrà un attecchimento soddisfacente, questo sarà il nuovo riferimento nel campo del trapianto a tecnica FUE. Vedremo... Area donatrice: Area ricevente: Ciao :fiorellino:
  3. E' un prodotto nuovo che non ho ancora provato, ma in teoria sembra interessante. Chiaramente quello che ci si può aspettare da un shampoo resta sempre molto limitato. Ciao :fiorellino:
  4. Aragorn

    Ragazzi, Un Consiglio

    :fiorellino: :fiorellino: :fiorellino:
  5. Personalmente andrò da Cole, poichè preferisco un intervento di tipo stripless (minori residui cicatriziali). Altre eccellenti esperienze le hanno avute amici del forum con Hasson & Wong, Shapiro e Jones. Dipende da una serie di fattori tra cui quello economico, l'entità della zona da trattare e non ultimo la volontà di fare un viaggio oltre oceano per un intervento di questo tipo. La Grecia con la DHI può essere una via di mezzo, ma non sono certo che ci sia una differenza abissale con quanto si può trovare nel nostro paese in quanto a qualità. Ciao :fiorellino:
  6. Aragorn

    Spironolattone

    Può essere indicato nei casi di dermatite seborroica. Considerà che questo topico (con acido retinoico) è un poco più irritante della formulazione normale e che non ti puoi esporre al sole dopo la sua applicazione. Se hai problemi di irritazione, puoi utilizzare alternativamente la formulazione con il betamesone valerato (blando cortisonico). Ciao :babbonatale:
  7. Bene, auguri. Hai notizie di Garcia? Ciao :babbonatale:
  8. I prezzi sono molto bassi soprattutto per chi si sottopone a sessioni molto ampie. Hai considerato nelle spese che l'albergo lo pagano loro per due notti? Comunque 6000 euro circa per 2000 u.f. credo sia un prezzo spesso inferiore a quello riscontrabile in Italia con la qualità garantita da H&W. Se poi si superano le tremila u.f. il prezzo si abbatte ulteriormente. Niente male. Ciao :babbonatale:
  9. Aragorn

    Cole A Londra

    Se non ricordo male a MysterPrada rimborsò l'albergo. Credo che MP possa darti tutti i dettagli economici della sua avventura a Toronto. Ciao :babbonatale:
  10. Aragorn

    Cole A Londra

    Secondo me conviene andare ad Atlanta, anche perchè Cole può contare sulla sua equipe, non ha problemi di fuso orario, etc. Per chi parte da Roma e Milano i prezzi del volo con Alitalia sono sotto i 400 euro (ci sono anche i diretti) per chi parte giovedì o sabato e contando sul contributo di 270 $ per il volo dato da Cole, credo che i disagi economici siano minimi. I prezzi dei voli su Cipro credo siano superiori e non so se viene offerto lo sconto per il viaggio. In questo momento c'è il vantaggio del cambio dollaro/euro che abbassa i prezzi di circa il 20% e fornisce un ulteriore vantaggio per chi affronta un intervento oltre oceano (questo chiaramente vale anche per Shapiro, Jones, H&W, etc.). Ciao :babbonatale:
  11. Io un estensore l'ho visto da vicino, poichè da lungo tempo viene utilizzato in chirurgia plastica per rendere più elastica una zona cutanea da rimuovere e vi assicuro che il paragone reso da Sansone è molto vicino alla realtà. Per danni specifici come ad esempio la rimozione di zone ustionate può avere ancora il suo campo di applicazione, per la chirurgia della calvizie confermo sia assolutamente uno strumento retrogrado che produce più danni che benefici. Considerate solo i rischi generati dall'inserimento, dalla permanenza e dalla successiva rimozione di un corpo estraneo al di sotto della cute. Penso sia una esperienza fortemente invalidante sotto il profilo psicologico, anche se i risultati nel complesso fossero positivi. Una domanda per il caro Sansone: - durante l'intervento Hasson ha praticato preliminarmente tutte le incisioni per poi inserire le u.f. prelevate dalla strip o le ha eseguite singolarmente prima di ogni inserimento? Non è nulla di importante ai fini dei risultati finali, è solo una mia curiosità. Ciao :babbonatale:
  12. Aragorn

    Spironolattone

    Su www.minoxidil.com (il sito del dr. Lee) a circa 16 euro per 65 ml. Trovi anche le lozioni a base di spironolattone alla stessa cifra. Ciao :innocente:
  13. Aragorn

    Stabilizzare La Calvizie

    Complimenti xxxxx per i post molto ben scritti ed esaurienti . Nel complesso sono d'accordo con voi, quello che io intendevo con stabilizzazione è un obiettivo auspicabile ma non sempre raggiungibile. Concordo che per chi ha una AA non estrema, l'autotrapianto può rappresentare una soluzione anche a discapito delle cure farmacologiche, poichè può essere teoricamente in grado di sostituire per intero i follicoli affetti dal DHT. Questo purchè si abbia una disponibilità economica che consenta di affrontare gli interventi necessari per ripristinare una situazione accettabile. La stabilizzazione infine dipende molto dalla risposta individuale ai farmaci e che spesso è soggettiva. A mio avviso un tentativo andrebbe fatto, questo comunque non toglie che la strada isolata dell'autotrapianto può essere percorsa con successo. Cole è molto più vicino al vostro pensiero che al mio, anche se lui stesso sostiene l'utilità della finasteride. Per Morfeo, i rischi di shock loss dipendono principalmente dalla dimensione della zona da infoltire, più è piccola minori sono i danni arrecabili dagli innesti. Nulla ti vieta di infoltire con un intervento ad alta densità il primo cm. di hairline, se porti i capelli all'indietro e a media lunghezza questo potrebbe aiutarti a mascherare anche futuri avanzamenti/diradamenti nelle zone posteriori e posticipare un secondo intervento di correzione. Ciao :innocente:
  14. Aragorn

    Lo Faccio O Nn Lo Faccio?

    Dottore, io non sono contrario agli interventi strip, questo speri risulti chiaro. Resto però convinto che la FUE per interventi al di sotto delle 1000 u.f. resti il miglior modo di procedere poichè minimizza i rischi causati da una potenziale cattiva cicatrizzazione. Converrà con me che al di la delle capacità tecniche del chirurgo che interviene, i processi di cicatrizzazione sono spesso dipendenti dal singolo paziente ed è chiaro che i singoli esiti cicatriziali dati dalla FUE sono sicuramente meno evidenti e rischiosi di quelli derivanti da una tradizionale strip. La transection resta un buon argomento a favore della strip, consideri che anche in questo caso se restiamo alle cifre date dai chirurghi (Woods, Cole, Jones), le percentuali sono piuttosto vicine ma comunque da verificare con statistiche di "lungo termine". Vedremo nei prossimi mesi, al momento la FUE resta un'arma di inestimabile valore per chi ha una zona donatrice limitata e vuole accedere alle risorse date dai body hair. Le esperienze dei pazienti come MysterPrada che hanno preferito l'autotrapianto a prelievo singolo, daranno un ulteriore contributo chiarificatore. La sua idea di utilizzare la FUE per la cicatrice è interessante, il problema in questo caso però può essere rappresentato dall'attecchimento che pare dai primi dati sia molto variabile. Staremo a vedere....... Saluti :diavoletto:
  15. L'unica organizzazione che utilizza una evoluzione del Choi implanter è la DHI. In genere non è raccomandabile per tutta una serie di ragioni descritte sia dal sottoscritto che da Morselli in un post piuttosto recente. Posso dirti che sia Cole, H&W, Bernstein, Feller ed altri hanno più volte mostrato i lati negativi derivati dall'utilizzo di tale implanter. Se ti occorrono informazioni specifiche, fammi sapere. Ciao :lol:
  16. Aragorn

    Lo Faccio O Nn Lo Faccio?

    Un paziente americano con un problema minimo analogo al tuo si è fatto operare da Cole inserendo soltanto 175 u.f. John ha tagliato i singoli capelli prima di prelevarli con il punch, permettendo al paziente di riprendere la sua attività lavorativa il giorno seguente con nessun esito cicatriziale. Il suo obiettivo era quello di chiudere le tempie (circa 4 cm.q.). Mi sembra ovvio che io non mi sottoporrei mai ad un intervento invasivo (strip) per un tale minimo intervento di correzione. Credo questo potrà essere il futuro dell'autotrapianto soprattutto nei pazienti giovani e per chi richiede una minima correzione. Mysterprada ha fatto una scelta analoga a questa e credo non si sia pentito di aver eseguito il suo intervento in Canada. Ciao :babbonatale:
  17. Ho un amico che si è sottoposto alla tecnica di Frechet. Non ha idea di quante sofferenze abbia patito per poter riottenere la sua capigliatura e degli effetti negativi di tale sconvolgimento nella fisionomia. Non si valutano solo gli effetti finali della chirurgia caro dottore, ma anche le implicazioni e l'invasività dell'intervento. E' questo ciò che separa un buon medico che opera con etica da uno sperimentatore su cavie da laboratorio. :babbonatale:
  18. Sansone direi che è ora che tu e Garcia diciate la verità. :angry: In realtà Hasson & Wong non operano i loro pazienti . Li clonano eliminando i difetti genetici che portano alla calvizie. :mago: Ogni tanto si sbagliano e quindi correggono anche nasi, menti e..... .....mi dicono che tua moglie abbia notato qualcosa di diverso al tuo ritorno da Vancouver :lol: :lol: :lol: Ciao :babbonatale:
  19. Aragorn

    Stempiatura

    1 a milano dove mi conviene andare ? in quale centro? In nessun centro e da nessun tricologo. La tricologia non è una branca della medicina e i tricologi sono nella migliore delle ipotesi dei biologi con nessuna competenza medica specifica. Fai riferimento ad un buon medico dermatologo. 2 è possibile trasformare con qualche cura questi peletti in capelli ? Difficile dirlo, comunque sarebbe già un eccellente risultato stabilizzare la situazione. 3 quale prodotto si addice ? Finchè non sarà accertata la tua patologia non ha senso perlare di terapia. Fai riferimento ad un dermatologo e chiedi conferme agli amici del forum dopo la sua diagnosi. Buona fortuna. Ciao :babbonatale:
  20. Gero, ti chiedevo aiuto per avere i riferimenti di Rinaldi da inviare ad una ragazza in un'altra sezione del forum, puoi per caso darci uno sguardo? Se hai già provveduto, grazie. Per l'esattezza il Revivogen così come il Folligen, non sono farmaci e sono quindi ricevibili dall'estero nella categoria degli integratori/cosmetici. Non ci sono problemi medico/legali per importare e rivendere questo genere di prodotti, potete accertarvene parlandone con la sanità aerea. Le implicazioni nella rivendita di farmaci non approvati nel nostro paese (es. Proxiphen) posso dar vita invece a problemi legali di carattere penale piuttosto seri. Ciao :babbonatale:
  21. No, è una tecnica obsoleta che espone il paziente ad elevati rischi ed è una ragione sufficiente per valutare negativamente il medico che ti propone tale preistorica tecnica chirurgica. Ciao :lol:
  22. Fabio Rinaldi può essere un nome. Geronimo, potresti dare a Lella i recapiti telefonici di Rinaldi che se non ricordo male tu dovresti avere? Comunque è un intervento di routine e con pochissimi rischi per un chirurgo plastico e a mio avviso ti potresti rivolgere ad una struttura ospedaliera e pagare solo il ticket se il fattore economico costituisce un problema. L'intervento è in day hospital e non dovrebbe durare più di un'ora con una lieve anestesia locale, simile a quella cui ti sottoponi dal dentista. Dovresti uscire dalla clinica con alcuni punti che vengono tolti dopo una settimana, dieci giorni al massimo. Per una cicatrizzazione definitiva dovrai attendere alcuni mesi. In ogni caso una visita personale potrà essere maggiormente chiarificatrice. Se hai altri dubbi inviami pure un MP. Ciao :lol:
  23. Aragorn

    Consigli Sulla Fue

    Affermativo, Hasson & Wong per ora eseguono i loro interventi solo con tecnica strip. Cole è uno dei chirurghi più affermati nel campo del trapianto dei capelli, sia per la sua tecnica strip che per la FUE (FIT). Puoi trovare il suo c.v. su: http://www.forhair.com/meet_our_doctors.htm Per prendere contatti con lui puoi inviare una mail a John@forhair.com, inviandogli almeno un paio di foto e una breve descrizione della tua situazione. John opera ad Atlanta regolarmente ed a Cipro ogni paio di mesi. Da un punto di vista farmacologico, potresti optare per lo spironolattone al 5%. Viene venduto anche in crema e dovresti evitare sia fenomeni allergici che impatti sulla sfera sessuale. E' importante stabilizzare la situazione prima di sottoporsi al trapianto, a meno che tu non decida di trasferire almeno 10.000 u.f. per ricoprire interamente la zona sensibile all'AA. Ciao :lol:
  24. Difficile rispondere, ma direi che hai due possibilità: - Riduzione della zona ustionata con un piccolo intervento di chirurgia plastica mirato all'escissione della zona glabra. - Rinfoltimento della zona ustionata tramite inserimento di unità follicolari prelevate da una zona donatrice. Per una zona di due cm.q. circa come tu hai descritto, in Italia consiglierei la prima opzione. C'è la possibilità di valutare la seconda ipotesi, ma l'intervento da eseguire dovrebbe essere con tecnica FUE (Follicolar Unit Extraction) e purtroppo per ora in Italia non c'è nessuno che esegue tale tecnica. La prima opzione è comunque "safe" se ti affidi ad un chirurgo plastico con buone capacità professionali. Ti sconsiglio in ogni caso il trapianto di capelli tradizionale, ti troveresti con una cicatrice penalizzante soprattutto per una donna e con una densità nella zona ustionata poco gratificante. Se non sono stato sufficientemente chiaro, chiedi pure. Ciao :angry:
  25. Aragorn

    Informazioni Su Gho.

    Per Blu, potrai trovare le foto di Gho nel suo nuovo sito: http://www.ghoclinic.com/mainpage.php?butt...ge=6&page_id=6c Come potrai vedere i risultati in quanto a densità e naturalezza sono molto deludenti. Comunque lascio a voi ogni giudizio. Ciao :P
×
×
  • Crea Nuovo...