Vai al contenuto

KapeLLon

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    731
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di KapeLLon

  1. http://www.salusmaster.com/cgi-bin/ultimat...ic&f=3&t=000090 http://www.salusmaster.com/cgi-bin/ultimat...c&f=47&t=000102 http://www.salusmaster.com/cgi-bin/ultimat...c&f=24&t=000161
  2. Perchè aprire questo topic..quando c'è già un altro simile ?? http://www.salusmaster.com/cgi-bin/ultimat...ic&f=4&t=000914 Non sono però arrivate proposte utili alla risoluzione di questo problema...
  3. Mi accorgo che purtroppo molti vecchi forumisti si perdono nel tempo...oppure rinascono sotto altri nick (lo trovo scorretto); per cui molti si limitano a raccontare le loro esperienze per poi scomparire...tuttavia i contributi in tema di autotrapianto riportati (chi non ricorda la storia di underdog, che se non sbaglio si affidò la prima volta proprio al sig. Silvano...) riguardano sempre (tranne rare eccezioni)interventi eseguiti da chirurghi "improvvisati" e con tecniche e strumenti ormai superati. E' fondamentale per la buona riuscita dell'operazione affidarsi ai migliori a livello nazionale e internazionale; ciò perchè la manualità e l'esperienza del chirurgo giocano un ruolo decisivo; ma questo riguarda in genere tutta la materia della chirurgia plastica (e gli esempi anche nel mondo dello spettacolo sono innumerevoli). Alimentare entusiasmi sulla HM, ancora in "alto mare" ma denigrare l'autotrapianto, comunque con i suoi limiti una realtà, mi sembra un atteggiamento contraddittorio e non costruttivo. Ma giustamente ognuno qui può pensarla come vuole ; l'importante, xxxxx, è separare ciò che è informazione dalle opinioni personali
  4. Completamente d'accordo con Geronimo (come sempre). Risultati ottimi/pessimi si possono avere con entrambe le soluzioni; i fattori da cui dipendono e gli esiti sono molteplici e soggettivi. Mi capita ultimamente di osservare gente quarantenne con protesi così folte da far invidia a una bambina ; così come si vedono autotrapianti fatti molto male e con tecniche non all'avanguardia. Ma ci sono anche casi di autotrapianti e di protesi riusciti molto bene, così bene che sfuggono anche ad un occhio esperto. La scelta di optare per l'una o per l'altra sono considerazioni esclusivamente personali che non hanno e non possono avere una valenza di "legge" universale. Basta dare un'occhiata alla sezione gossip per capire che anche nel mondo dello spettacolo si riscontrano risultati negativi e positivi. Vikingo è un sostenitore della "sua" protesi (che non è xxxxx né dermatrix), buon per lui che ha trovato la "sua" soluzione ideale;qui si confrontano e si scambiano le varie esperienze cercando di affrontare il problema il più informati possibile. PS: ricordo come tra i forumisti in passato (scomparsi...) ci fosse un altro gran sostenitore della "sua" protesi; peccato si trattasse di una protesi "winner's"...
  5. KapeLLon

    foto

    L'avevo fatto notare anche io tempo fa...http://www.salusmaster.com/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=9&t=000142 chissà se questa volta ci danno retta...
  6. KapeLLon

    autotrapianto : esperienza

    Ovvio che nel tuo caso l'autotrapianto avesse dei risultati soddisfacenti: - paziente di età superiore ai 30 anni (quindi con un a.a. "stabile"); - zona da infoltire non estesa (solo tempie..). Se anche io avessi questi due requisiti (essenziali per un'ottima riuscita) non ci penserei due volte . Grazie per il contributo (molto analitico ma è quello che ci serve!)
  7. KapeLLon

    Dercos All'Aminexil

    Questi dannati prodotti cosmetici (perchè così vanno inquadrati e classificati) sono fortemente sponsorizzati e guarda caso hanno sempre una valenza PREVENTIVA e mai curativa (in questo modo si fanno scudo da eventuali citazioni per pubblicità ingannevole!) ma sappiamo bene che con l'a.a. c'è veramente poco da prevenire...quando comincia c'è veramente poco da fare se non affrontarla con le armi a disposizione ormai arcinote(fina+minox).Per quanto riguarda l'aminexil concordo con salus...niente a che vedere con la crescina ma neanche paragonabile al minox. Non si può considerare certo un'alternativa al minox semmai potrebbe avere un ruolo coadiuvante ma qui sta il problema: il prezzo di questi prodotti non vale certamente l'efficacia!Forse nel nostro problema si sta perdendo un po' troppo di vista questo aspetto. Se il prezzo di questi prodotti fosse proporzionale alla loro efficacia o comunque ragionevole ed adeguato perchè non provare...ma le cose non stanno così!
  8. KapeLLon

    Barba e Irritazioni... aiutoooo!!

    Anche qui le esperienze personali possono aiutare ma poi ogni trattamento è soggettivo...ci sono alcune regole banali ma importanti per chi ha la barba "difficile": il taglio va fatto sempre la mattina, in quanto la pelle è molto + morbida (prova e vedrai...); il sole o i raggi UVA possono aiutare (in estate vedrai che la situazione migliora in quanto la pelle si inspessisce per forza della melanina "rafforzandola"); insieme alla schiuma utilizza una crema pre-barba (es. proraso o prep); il rasoio a tre lame (es. mach3) è il top; come dopo barba andrebbe bene una crema antiinfiammatoria a base di mentolo (niente alcol) o addirittura il gel di aloe vera...
  9. Discorso valido per tutti gli integratori...puoi farti preparare galenicamente il tutto dal tuo farmacista. Discorso invece più complesso se vuoi delle composizioni già fatte (a diversi dosaggi): puoi provare arginina + lisina nel formato "APL"; sono varie le "marche" che lo propongono...le migliori: PROLABS e Ultimate nutrition (almeno quelle reperibili in Italia);l'ornitina la trovi sottoforma di OKG...in ogni caso gli aminoacidi in questione li puoi trovare isolati..(es l'arginina nel "SARGENOR" ecc.)...insomma se è solo per i capelli non so se ne valga poi effettivamente la pena (tenuto conto anche del costo). PS: il problema vero è che mentre negli USA ci sono integratori a poco prezzo di tutti i tipi e per tutti i dosaggi, nella UE ci sono norme molto + restrittive che tralaltro non consentono l'importazione dagli USA di certi prodotti (perchè ritenuti vere sostanze dopanti.)
  10. Gli oli shampoo (tipo restiv-oil) sono indicati proprio per chi ha problemi di dermatiti ecc..ma se proprio li vuoi provare in effetti forse il migliore è il verde o altrimenti il marrone per lavaggi frequenti. Considera però il costo...almeno 12 € circa...forse nel tuo caso non ne vale la pena
  11. KapeLLon

    E' ora di finirla!

    Caro shon67 credo che la peggiore cosa da fare sia andare da Costanzo: il suo quoziente d'intelligenza purtroppo si è gravamente deteriorato senza possibiltà di recupero negli ultimi anni, troppo impegnato a promuovere programmini trash x xxxxxni senza cervello della presunta moglie (!?) e bombardarci con quei 4 minorati mentali del grande fratello (compreso quel miracolato di Lippi)...Il suo salotto è buono soltanto per lanciare lo scemo di turno, onorevoli pagliacci ecc. e siccome non siamo 4 scemi qui dentro finirebbe tutto con una grossa presa per il cxxx associata al solito ridicolo sarcasmo dell'uomo dalla camicia giusto collo...(gli uomini col BAFFO non ci piacciono...). Molto meglio semmai puntare su altri programmi tipo mimandaraitre da Marrazzo... Le altre idee mi sembrano buone (soprattutto l'associazione per abbassare i costi delle terapie e trapianti) anche se non so come si potrebbero concretizzare... Per le informazioni di carattere generale mi sembra che il forum sia già un passo molto avanti rispetto a qualche anno fa..
  12. Il fatto che non faccia schiuma dimostra proprio l'efficacia e la bontà del prodotto per chi soffre soprattutto di dermatite seborroica; per cui secondo me tra i "commerciali" da supermercato è più che un ottimo shampoo. Per chi ha problemi di sebo in eccesso è preferibile infatti usare oli-shampoo; da bocciare totalmente quelli tutta schiuma!. Capisco peraltro il fatto che sia di difficile applicazione e il prezzo un po' elevato. Diluendolo con l'acqua però va un po' meglio.Inoltre è della pfizer...(quella del viagra per capirci...)mi sembra + che una garanzia.
  13. Caro anticalvizie sei invitato a non confondere le idee ai nuovi membri (specie se poco informati) se 6 un rappresentante dei prodotti phyto e crescina lo posso anche capire...altrimenti non andare in giro per il forum a consigliare tali prodotti la cui INEFFICACIA è da tempo accertata e di cui non sentiamo proprio il bisogno (specie le nostre tasche). Sarà il quarto posts che leggo a favore di questi prodotti da ba..nco...diversamente il minoxidil ha un'efficacia riscontrata da tempo. Con simpatia PS: nessun medico dermatologo consiglierebbe tali prodotti.
  14. Ti riferisci a questo: "INTERACTIONS L-Arginine and L-Lysine should not be taken together. Lysine is a direct antagonist of arginine. L-Arginine can interfere with lysine metabolism causing possible reactivation of existing herpes simplex viral infection. "? Rimane il dubbio di sopra...Perchè l'arginina viene associata con la lisina nella formulazione APL (venduta da varie marche di integratori)???
  15. Scusate forse è una domanda un po' banale...ma le preparazioni galeniche necessitano sempre di ricetta medica (sia in teoria che in pratica)?? Anche se si tratta di elementi...erboristici o aminoacidi?
  16. KapeLLon

    afte della bocca

    Il cortifluoral non è adatto per le afte (non sono lesioni dovute da batteri);prova un buon integratore multivitaminico+Ferro (fondamentale) per almeno un mese...dovrebbe funzionare
  17. KapeLLon

    fitness & c.

    E' un po' difficile rispondere con poche righe a queste domande ma ci provo: "vorrei sapere che possibilità ho di mettere massa,come devo agire? " Quanto dice sampei è in parte vero... -allenamento (minimo 3-4 volte a settimana)costante con esercizi eseguiti lentamente con carichi progressivi "un ultima cosa, ho sentito che gli aminoacidi aiutano il recupero fisico. che importanza anno in un buon allenamento?" -gli aminoacidi non sono tutti uguali quindi occorre differenziarli (poi bisogna vedere il loro dosaggio e l'eventuale sinergia tra di loro) a seconda della loro funzione; ad es. la creatina è una sostanza energetica mentre i cosiddetti "ramificati" servono proprio alla "costruzione" del muscolo; se sono efficaci??Ognuno la pensa a modo suo... Sono importanti secondo me, al pari dell'allenamento e in un quadro generale di corretta ed equilibrata alimentazione. In natura li trovi negli alimenti proteici (uova,latte,carni, legumi ecc.).
  18. KapeLLon

    Naquadar chiede Aiuto ai palestrati

    Anche se non sono proprio un palestrato di prima categoria...ti rispondo:gli elettrostimolatori vanno molto di moda ultimamente...il problema è che uno valido (veramente) costa dai 400 euro in su. Sotto questa cifra butti soltanto i soldi (la solita pubblicità ingannevole!). In ogni caso miracoli non ne fa (avresti qualche buon risultato se lo abbini all'allenamento e all'alimentazione). Considera infatti che l'elettrostimolatore non produce "massa" per cui se parti da una situazione (come dici tu) "drammatica" c'è poco da fare:il prezzo anche qui non vale il risultato. Anche per il fisico occorre procedere da più angolazioni (purtroppo!!): - allenamento costante (non saltuario) personalizzato - alimentazione corretta ed equilibrata (con eventuale apporto di integratori peraltro non necessari) Se fossi in te cercherei di ritagliarmi un po' di tempo libero (quell'ora e mezzo di elettrostimolazione la passerei in palestra).
  19. KapeLLon

    Sudore e dermatite

    Ottima osservazione ciccio ;in effetti è quello che ho notato anche io, credo si tratti proprio del fattore acidità che contribuisce positivamente a contrastare la seborrea; tralaltro ho fatto caso che se la "sudata" avviene sotto il sole e quindi sotto l'esposizione dei raggi UVA il beneficio raddoppia. Degli effetti benefici dei raggi uva su questo tipo di patologie è risaputo ma sarebbe interessante avere un'opinione dei doc anche in merito al "sudore acido". In ogni caso è ottimo fare sport sotto il sole.
  20. Riapro questo topic xchè in effetti facendo un po' di ricerche sul web ho riscontrato che qualche sito sostiene che la lisina antagonizza l'arginina (in pratica quanto sosteneva Dep ) a questo punto non ci capisco più niente ...
  21. Ci risiamo...dopo il radicchio ora spunta l'uva ma...a quando il carciofo ??Lo sapevate che il cynar è un toccasana per il nostro cuoio capelluto?? Bravo salus..di questi posts ne faremmo volentieri a -...di espertoni tricologici non ne abbiamo bisogno grazie. A questo punto meglio il cucugiangy...
  22. Citrù mi 6 simpatico però ...primo abbassa questo ^caps^ in modo da scrivere minuscolo...secondo un po' di ripetizioni in grammatica italiana..che ne dici??(cera..ve lo.. )
  23. Certo!! senza ricetta...non dovrebbero fare storie...ripeto che si tratta pur sempre di saw palmetto!!
  24. Io ho preso prosteren, mi sembra che abbia una concentrazione maggiore del principio attivo (saw palmetto/serenoa repens ) e non è associato ad altri compenenti presenti nel prostenil che secondo me non sono molto utili; peraltro in entrambi i casi la loro efficacia nella cura dell'a.a. è tutta da dimostrare;comunque vai tranquillo si tratta pur sempre di integratori erboristici nonostante sul prosteren ci sia scritta la solita "vendita dietro presentazione di ricetta ecc.";inoltre non stai assumendo nemmeno la fina... Il top sarebbe il proguard ma come al solito è venduto solo negli USA (come tutti i migliori prodotti !)
  25. KapeLLon

    integratori USA

    Ci sono alcuni integratori americani che si trovano soltanto in USA o su siti americani (e non sono pochi)...mi chiedevo se ordinandoli avrei avuto problemi con la dogana... Comunque grazie lo stesso
×
×
  • Crea Nuovo...