-
Numero contenuti
2540 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
8
Tutti i contenuti di gavin3
-
Quantità The Verde Tazze O Pastiglie
gavin3 ha risposto ad una discussione creata da Goten in Gli integratori per il benessere dei capelli
Il te' verde e' un potente antiossidante e fa solo bene, non crea problemi all'apparato digerente anzi al contrario oltre ai tanti benefici e' calmante dello stomaco e disintossicante! Quello dello shop e' buono sia come dosaggio che come qualita'! cmq non ti fissare sui dosaggi! :) :) :) -
Olio Paradisi Dr.giorgini
gavin3 ha risposto ad una discussione creata da tamada in Gli integratori per il benessere dei capelli
Senzz'altro un piccolo aiuto lo da' come tutti gli integratori naturali! :) :) :) -
Biokap Integratore Uomo
gavin3 ha risposto ad una discussione creata da Goten in Gli integratori per il benessere dei capelli
Sai dirmi la composizione? :) :) :) -
Penso di si, perlomeno me lo ha detto la persona che qui in Italia rappresenta la klorane! :) :) :)
-
Purtroppo la klorane trattamento dopo depilazione non e' piu' in commercio qui in Italia, la vendono da quello che so in Francia dove c'e' la casa madre e forse in qualche altro paese! Ci sono altri prodotti tipo sinepil, roc soya epil controll pero' non so' quanto siano efficaci! se vuoi provarle ecco un link! Prova la roc perche' sinepil io l'ho provata non ho visto granche'! http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...idSezioneRif=98 :) :) :)
-
Liposed
gavin3 ha risposto ad una discussione creata da IlGrandeLebowski in Gli integratori per il benessere dei capelli
Si l'avevo gia' vista la composizione e penso che sia molto efficace, come ho gia' scritto, in chi ha problemi in particolar modo di eccessiva produzione di sebo e sue conseguenze! :) :) :) -
Al TG3 poco fa hanno detto che ha una forma grave di depressione! Purtroppo i disturbi della mente sono gravi problemi che non si curano con le medicine! La mente e' un mistero insondabile, la parte dell'organismo piu' misteriosa, e' il cuore dell'essere umano! Quando l'essere umano ha problemi del genere non riesce piu' a ragionare in modo equilibrato! :) :) :)
-
Carlo non ho capito! Tu ti passi la papaina senza farti ceretta? Strano che ti cadono! La papaina agisce solo sulla radice prima che ricresca il pelo nuovo! :) :) :)
-
Dove E Con Che Cosa Fate Colazione?
gavin3 ha risposto ad una discussione creata da RunDLL in Off topic / Paparazzate
Sempre a casa, perche' in genere tutto quello che mangio fuori mi fa male: Latte o yogurt con misto di cereali integrali dolcificati, soffiati o no, vario molto! :) :) :) -
Grazie A Tutti
gavin3 ha risposto ad una discussione creata da Brasileiro in Off topic / Paparazzate
Accipicchia veramente brutta! Ti auguro il proseguo di una pronta guarigione! :) :) :) -
Potrebbero essere vari i motivi! 1) Una forma allergica da detergenti irritanti! Prova ad usare detergente all'avena AVEENO che trovi in farmacia e non utilizzare deodoranti! 2) Qualche alimento che te lo puo' aver causato, diciamo una leggera forma di intossicazione! Segui una dieta leggera ricca di frutta e verdura di stagione! 3)Fattore nervoso derivante da stress! :) :) :)
-
Questo integratore che mi ha fatto conoscere l'utente IlGrandeLebowski, potrebbe essere utile in casi di eccessiva produzione di sebo e sue conseguenze come la dermatite seborrica! Integratore formulato per attenuare l'eccesso di secrezione sebacea con controllo del'infiammazione cutanea con problemi acneici. Ingredienti e principi attivi Quercetina La quercetina è un fitoestrogeno polifenolico appartenente al gruppo dei favonoli, presente nelle mele, nelle cipolle (soprattutto quelle rosse), nel té verde e nel vino rosso, nel mirtillo e nel ribes, iperico, verza. La quercetina supera la barriera ematoencefalica, al pari di molti flavonoli. Viene comunemente usata dai medici per curare le allergie e gli stati infiammatori come l'asma, la febbre da fieno, l'eczema, la gotta, la pancreatite e la prostatite. La quercetina inibisce a livello trascrizionale l'espressione del recettore al DHT, e il tasso di inibizione è dose dipendente.La down-regulation del recettore al DHT a sua volta inibisce l'attività di tutti i geni androgeno-inducibili, implicati nei fenomeni di androgenizzazione anche cutanea e nello sviluppo e la progressione del carcinoma della prostata. La quercetina sinergizza con la finasteride nel ridurre l'ipertrofia prostatica. La quercetina inibisce l'attività ossidativa e riduttiva dell'enzima 17beta idrossisteroido deidrogenasi tipo 5, un enzima chiave nel metabolismo degli ormoni androgeni ed estrogeni. La quercetina ha una potente azione antiossidante di membrana, similglutatione ridotto, e inibisce i danni provocati dai radicali liberi dell'ossigeno. La quercetina, combatte le malattie cardiache in due modi: prima di tutto impedendo al colesterolo LDL di ossidarsi e quindi di aderire alla pareti delle arterie, e in secondo luogo impedendo alle piastrine del sangue di aggregarsi formando pericolosi coaguli. La quercetina è da 10 a 20 volte più potente della vitamina E nel proteggere dall'ossidazione le lipoproteine a bassa densità LDL, ossidazione riconosciuta essere un potente meccanismo di innesco del processo aterosclerotico. Il rallentamento dell'ossidazione delle LDL contribuisce alla protezione del miocardio e in generale ad abbassare il rischio di malattia cardio-vascolare. L'ossidazione del colesterolo LDL è infatti il fenomeno che sta alla base della formazione delle placche aterosclerotiche e quindi del rischio cardiovascolare compreso l'infarto del miocardio. La placca aterosclerotica si sviluppa lentamente; solitamente, il processo ha inizio con un danno allo strato delle cellule endoteliali, che rivestono un'arteria. L'endotelio, così danneggiato, lascia filtrare liberamente le LDL e le piastrine provenienti dal torrente circolatorio. Le piastrine rilasciano determinati fattori di crescita che inducono le cellule della muscolatura liscia, che si trovano al disotto dell'endotelio, a moltiplicarsi ed a migrare nella zona danneggiata. Nel contempo i monociti (globuli bianchi) giungono in questa zona, si attivano e diventano macrofagi. Le cellule della muscolatura liscia e i macrofagi ingeriscono, con un meccanismo di endocitosi, una parte delle LDL, degradandole e diventando cellule schiumose. Le lipoproteine che si legano ai macrofagi non sono semplicemente le LDL circolanti, bensì le LDL ossidate che si formano quando queste interagiscono con i radicali liberi. Se i livelli delle LDL nel sangue sono però troppo elevati un'altra parte di queste lipoproteine non riesce ad entrare nelle cellule e si deposita nei vasi. Il colesterolo che si trova nella struttura delle LDL, insieme alle cellule schiumose, formano un ateroma, cioè un tappo, che nel tempo può ispessirsi e restringere il lume della arteria, provocando a seconda del distretto anatomico formatasi, un infarto o un ictus. La quercetina è un potente inibitore sia della sintesi che dell'attività della cicloossigenasi 2, influenzando così il metabolismo dell'acido arachidonico. L'inibizione dell'attività della cicloossigenasi diminuisce l'aggregazione piastrinica con riduzione della tendenza allo sviluppo di trombi. La cicloossigenasi 2 (COX-2) catalizza la sintesi della prostaglandina E2, che gioca un ruolo chiave nell'infiammazione e nelle malattie associate, come acne, malattie cardiovascolari, neoplasie. Le cellule tumorali a diversi stadi (a volte anche in quelli pretumorali) esprimono la COX-2, che parrebbe coinvolta nei processi di neoangiogenesi, cioè nella formazione di nuovi vasi sanguigni che danno nutrimento al tumore e gli permettono di svilupparsi. In pratica, la COX-2 sembrerebbe essenziale perché le cellule tumorali si moltiplicano. E inattivandola con gli anticox2 si potrebbe riuscire a bloccare lo sviluppo del tumore. La quercetina inibisce l'attività della lipoossigenasi e quindi la sintesi di LTB4, 5-HETE e 12-HETE, implicate sia in molti processi infiammatori che nella cancerogenesi. L'attività antitumorale dei composti fenolici è complessa ed ancora molto poco conosciuta. In generale, come riportato sopra, molti agiscono come antiossidanti nei confronti dei radicali liberi che si originano durante il trattamento (trasformazione, conservazione, cottura) degli alimenti o durante i processi metabolici dell'organismo. È anche possibile che meccanismi di azione diversi siano simultaneamente attivi. In vitro, molti di essi, quali la quercitina ed il resveratrolo, hanno mostrato chiare proprietà antitumorali. La quercitina esercita un potente effetto differenziante e antiproliferativo in cellule neoplastiche indirizzandole verso la mortecellulare programmata (apoptosi). La quercitina, arresta lo sviluppo dei tumori del colon negli animali da esperimento, e ha un effetto antiproliferativo in vitro sul carcinoma della prostata androgeno-indipendente. Infiammazione e Alzhaimer: in alcune forme di Alzhaimer l'innesco è un fenomeno infiammatorio a livello cerebrale in cui un ruolo importante sembra svolto dalla COX-2. CONTROINDICAZIONI II sovradosaggio può causare irritazione gastrica e del tubo digerente con nausea e vomito, se ne sconsiglia l'uso a persone gastro sensibili, in allattamento, in pediatria, in gravidanza. Bardana La bardana è una pianta legnosa biennale, di cui si usano le radici e talvolta anche le foglie. Si usa sia come rimedio interno che per uso esterno, nelle affezioni cutanee è indicata per l'acne, l'eczema, la sebborrea e la dermatite seborroica. Ha un'azione antibatterica e ipoglicemizzante, per la presenza di inulina e vitamine del gruppo B, che interagiscono sul metabolismo dei glucidi. Ha un'azione antimicotica ed antibatterica, rinforza il sistema immunitario; l'inulina presente negli estratti di bardana stimola la superficie dei globuli bianchi aiutandoli a lavorare meglio. Ha proprietà diuretiche, stimola il sistema epatobiliare, drena le tossine, purifica il sangue e il sistema linfatico, abbassa il colesterolo. PRINCIPI ATTIVI Acido caffeico, acido clorogenico, vitamine del complesso B, mucillagini, lappatina, sostanza amara, tracce di olio essenziale, sostanze antibiotiche, composti polinsaturi, polieni e polienine, acido aretico, aretinoni, lappafeni, polifenoli, acido y-guanidino-nbutirico che ha una azione ipoglicemizzante, inulina, tannini, resine. CONTROINDICAZIONI Nei soggetti allergici alle asteracee, la pianta non va somministrata, in quanto è uno stimolante uterino in gravidanza e in allattamento. Alle dosi consigliate è una pianta sicura. Tarassaco È una pianta erbacea diffusa in quasi tutto il mondo, le cui parti adoperate sono: radice, pianta intera, foglie, rizoma. È una pianta coleretica, diuretica, blandamente lassativa, essenzialmente impiegata nella cura del fegato pigro, nella stitichezza nella insufficienza epatica e biliare, nella intossicazione alimentare, nell'ipercolesterolemia. E una pianta con potente attività depurativa e di drenaggio, stimola l'eliminazione delle tossine nell'organismo attraverso gli emuntori naturali come il fegato, i reni, l'intestino e la pelle, regola la secrezione sebacea, aumenta blandamente il transito intestinale. Si usa in eczemi, obesità, ipoacidità, turbe digestive e flatulenza, inappetenza, reumatismi, gotta. Previene una colecistopatia: aumenta la secrezione biliare e i principi amari della pianta attivano la contrazione della cistefellea, ha proprietà preventive ma non dissolve i calcoli già presenti. È indicata per chi soffre di artrosi, nelle diete dimagranti e nella ipertrofia prostatica (insieme all'uva ursìna). PRINCIPI ATTIVI Alcoli triterpenici betamirina, tarasserolo, tarassasterolo, beta-tarassasterolo, steroli-beta-sitosterina, stigmasterina, cluitianolo, vitamine A, C, D, tiamina, acido nicotinico, inulina, acido palmitico, oleico, linoleico, levulosio, acido caffeico, flavonoidi, principi amari, tarassicina, triterpeni, pentaciclici, steroli, stigmasterolo, caroteni, xantofille, aspigenina, 7-glucoside, zucchero, fruttosio. CONTROINDICAZIONI Non va usata in caso di occlusione delle vie biliari, in chi sia stata asportata la cistefellea, può causare problemi gastrici e di iperacidità, alle dosi indicate è una pianta sicura. Carciofo Appartiene alla famiglia delle composite, si impiegano le foglie. È un regolatore epatico biliare, abbassa glicemia, colesterolemia, azotemia e uricemia, è un antibatterico nei confronti di salmonella e stafilococchi. Grazie alla cinarina, una particolare sostanza amara contenuta nelle foglie, nello stelo e nell'infiorescenza, il carciofo svolge un'azione benefica sulla secrezione biliare, abbassa il colesterolo, favorisce la diuresi renale e regolarizza le funzioni intestinali. È indicato nei disturbi epato-biliari, nella colelitiasi e colecistite, nella ritenzione idrica. Ha un'azione depurativa e disintossicante. È utile nell'arteriosclerosi, nella gotta, nelle astenie, nel sovraffaticamento, nel reumatismo, nell'artrite, nelle intossicazioni, nelle infezioni intestinali, nella inappetenza e nella cattiva digestione, stimola la bile, combatte i disturbi della cistefellea ed aiuta a dimagrire. PRINCIPI ATTIVI Cinarina, diestere caffeico dell'acido chinico, flavonoidi, eterosidi del luteolo, cinaroside, scolimoside, ramnoside della luteolina, mucillagini, tannini, sali di potassio, sali di magnesio, ferro organico, vitamine A, B, C, acido pantotecnico, proteine grezze, inulina, enzimi, inulasi, invertasi, ossidasi, proteasi, acido glicolico, glicerico, composti glucosidi A e B, protidi, lipidi, zuccheri costituiti da inulina e quindi permesso ai diabetici, acqua, manganese, fosforo, ferro, acido malico sucinico. CONTROINDICAZIONI Non va dato alle donne che allattano, perché ne ostacola la secrezione lattea, si consiglia l'uso in caso di occlusione delle vie biliari, in chi sia stata asportata la cistefellea, potrebbe dare allergia in chi è sensibile alle asteracee. Viola Tricolor La Viola tricolor è originaria, con molte sottospecie, varietà e forme, di tutte le zone temperate dell'Europa e dell'Asia. La droga è costituita dalle parti aeree, raccolte al tempo della fioritura e disseccate. COMPOSIZIONE La Viola tricolore contiene dallo 0.06% sino allo 0.3% di acido salicilico e di suoi derivati quali l'estere metilico ed il relativo glucoarabinoside (violutoside o violutosina), oltre ad altri acidi fenoicarbossilici quali gli acidi trans-caffeico, trans- e cis-p-cumarico, gentisico, protocatechico, etc; circa il 10% di mucillagini, composta da glucosio (35%), galattosio (33%), arabinosio (18%) e ramnosio (8%); il 2.4-4.5% di tannini; flavonoidi (ratina, violantina, scoparina, saponarina, coltre ai Cglucosidi vitexina, saponaretina, orientina e isoorietina, nonché vicenina-2); antocianosine glucosilate; cumarina; carotenoidi (Franz, 1969; Papay et al, 1987). FARMACOLOGIA ED USI TERAPEUTICI La Viola tricolore è risultata utile, nell'impiego sia topico che sistemico nella cura di affezioni cutanee di varia natura, tra cui. molte di origine allergica: seborrea e dermatite seborroica, crosta lattea, e (per uso interno) nelle indisposizioni da raffreddamento con febbre, come diuretico e blando lassativo. Non si conoscono i costituenti responsabili dell'azione farmacologica e il meccanismo con cui agiscono; tuttavia, le osservazioni che hanno potuto evidenziare come i trattamenti con questa pianta favoriscano in generale il buon funzionamento dello strato corneo e del derma, il rinforzo delle difese immunitarie naturali e l'assorbimento delle vitamine indispensabili per l'equilibrio biochimico dei tessuti cutanei. EFFETTI COLLATERALI NELL'UOMO Non sono noti effetti collaterali rilevanti legati all'uso di Viola tricolor. Le poche sperimentazioni cliniche pubblicate non riferiscono effetti collaterali importanti. Non sono note controindicazioni all'uso di Viola tricolor. Papaia La Papaya Verde matura contiene un eccellente fonte di enzimi, minerali e vitamine: vitamina A, E, C e le vitamine del gruppo B. La Papaina è l'enzima attivo principale della Papaya. La Papaina possiede un'azione digestiva superiore alla pepsina e alla pancreatina. I cambiamenti dell'alcalinità o dell'acidità intestinale non interferiscono con l'attività digestiva della Papaina. La Papaina è uno degli enzimi vegetali proteolitici più potenti, in grado di idrolizzare le proteine in qualunque pH del canale gastro-intestinale; ciò è d'importanza basilare per coloro che soffrono di problemi digestivi a causa di mancanza di enzimi nell'organismo e di bassa produzione di acido cloridrico nello stomaco. La Papaina è quindi un'integratore ideale per chi soffre di problemi digestivi. L'azione proteolitica della Papaina favorisce una maggiore digestione delle proteine che consumiamo e diminuisce il rischio di accumuli di muco-proteine nell'organismo, che può determinare una congestione linfatica. La Papaya possiede inoltre qualità antisettiche che impediscono la proliferazione di batteri indesiderati negli intestini. L'Arginina, uno degli aminoacidi essenziali, non è un prodotto normalmente del nostro organismo, ma deve essere assimilata attraverso gli alimenti quali, uova e lieviti. Questi alimenti devono essere assunti con regolarità per fare in modo che l'Arginina sia costantemente presente nell'organismo. La Papaia riesce a convertire alcune proteine in Arginina costantemente: l'Arginina così prodotta è estremamente importante perché stimola la produzione dell'ormone della crescita umana (HGH). Ulteriori studi in provetta hanno anche dimostrato che l'Arginina ha proprietà inibitorie nello sviluppo di cellule cancerogene. La digestione incompleta di alcune proteine è causa di alcune patologie moderne quali, la pressione alta, l'artrite, costipazione, l'epilessia e il diabete. La Papaina non può impedire completamente il presentarsi di queste patologie, ma è senza dubbio un complemento che può aiutare a una giusta digestione. Echinacea L'echinacea è una pianta della famiglia delle Composite, originaria degli Stati Uniti. In fitoterapia si utilizzano la radice e le parti aeree durante la fioritura, che sono le parti più ricche di principi attivi. I principali componenti attivi sono la frazione polifenolica (echinacoside, ac. clorogenico, ac. Cicorico), olio essenziale polisaccaridi ad alto peso molecolare. L'echinacea è stata proposta come panacea per moltissime patologie, ma la ricerca seria finora ha accertato tre impieghi fondamentali: prevenzione e terapia delle malattie da raffreddamento, stati infettivi di origine batterica o virale, cicatrizzazione delle ferite. Queste attività sarebbero riconducibili alla capacità della pianta di stimolare il sistema immunitario attraverso l'aumento della fagocitosi e attraverso una inibizione indiretta della ialuronidasi. Sembra inoltre che i polisaccaridi presenti nella pianta siano in grado di aumentare la produzione di interferone. Gli effetti immunomodulanti dell'echinacea la rendono controindicata in pazienti in terapia immunosoppressiva (trapianti, malattie autoimmuni, TBC, sclerosi multipla). L'uso concomitante di farmaci come l'alprazolam, i calcioantagonisti e gli inibitori delle proteasi potrebbe aumentarne i livelli nel sangue e quindi la possibilità di effetti indesiderati. Non è stata ancora accertata la sicurezza dell'echinacea in gravidanza. Zinco Lo zinco è un elemento indispensabile per la crescita corporea, interviene nei processi riparativi cellulari, nella risposta immune,come cofattore in moltissime reazioni enzimatiche catalizzate da metallo-enzimi, interviene nella sintesi del collagene. Stabilizza la struttura secondaria delle proteine legando i residui di istidina e cisteina, contribuendo così a formare la struttura tridimensionale globale della molecola proteica. Il fabbisogno giornaliero è stimato in 10-15 mg per l'adulto, 20 mg per le gestanti, 30 mg per le nutrici. Lo zinco è contenuto nella carne, pesce, cereali e legumi. L'assorbimento dello zinco avviene a livello duodenale e intestinale, ad opera di una proteina trasportatrice che lo veicola attraverso la parete intestinale. La carenza grave di zinco o della proteina carrier intestinale causa nel bambino l'acrodermatite enteropatica, caratterizzata da diarrea costante e steatorrea, alterazioni cutanee distali e periofiziali vescicobollose o crostose impetiginizzate, perdita dei capelli, ciglia e sopracciglia, lesioni ungueali, perionissi, grave ritardo staturo-ponderale. Alcuni farmaci possono provocare un deficit di zinco: etambutolo e isoniazide, anti mao, corticosteroidi, diuretici tiazinici. Lo zinco è un inibitore delle lipasi, dei batteri e dei lieviti, in particolare della lipasi del P. Acnes. Nell'alopecia androgenetica una buona zinchemia inibirebbe una eccessiva attività della 5 alfa reduttasi cutanea. Se si somministra zinco a scopo tricologico occorre fare attenzione all'assorbimento intestinale del rame, che utilizza lo stesso carrier intestinale: a scopo profilattico si può somministrare solfato di zinco a dosaggi fisiologici, 20 mg al giorno. Dosaggi superiori devono essere riservati solo a pazienti con accertata bassa zinchemia. Cistina La cistina, presente in grandi quantità nello strato esterno della cuticola del pelo, è un aminoacido solforato indispensabile nel processo di cheratinizzazione. Il legame S-S presente in questo aminoacido è molto stabile e conferisce alla struttura delle cheratine tenuta e resistenza. La cistina inoltre facilita la sintesi delle eumelanine, con influenze positive sulla pigmentazione del pelo.Vi è una correlazione fra cistina e vitamina B6: in carenza di B6 il tasso ematico di cistina diminuisce. La cistina è abbondante nelle uova e nel latte vaccino. Non è stato definito attualmente il fabbisogno giornaliero della cistina, ma nella terapia della cheratinizzazione viene impiegata alla dose di 1-1,5 gr/die.
-
Agiscono con due formulazioni diverse, anche se come risultato dovrebbero essere simili! la klorane si basa su un enzima la sorbaina, mentre la roc soya epil controlla si basa su estratto di soia che contiene fitoestrogeni! :) :) :)
-
Certo che funziona, si inizia ad avere ceretta dopo ceretta un rallentamento ricrescita e assottigliamento e la cosa e' progressiva, i primi veri risultati si vedono dalla sesta ceretta in poi seguita dal trattamento con la papaina! :) :) :)
-
Liposed
gavin3 ha risposto ad una discussione creata da IlGrandeLebowski in Gli integratori per il benessere dei capelli
Dalla composizione senz'altro deve essere molto efficace per chi ha problemi di eccessiva produzione di sebo, e potrebbe avere effetti positivi a chi soffre di dermatosi seborroica, con un azione leggermente rinforzante sui capelli! Hai ragione e' veramente interessante in particolare per la salubrita' della pelle e conseguente benessere per i capelli! :) :) :) -
Velocizzare La Crescite Del Capello
gavin3 ha risposto ad una discussione creata da peppxx in Gli integratori per il benessere dei capelli
Si certo MSM aiuta il trofismo dei capelli essendo zolfo attivo, come pure aiuta il lievito di birra, ci sono anche degli alimenti che stimolano la crescita pilifera: cipolla, crescione in particolare! Pero' appunto solo per chi non ha problemi di a.a. va bene! :) :) :) -
Adenosil
gavin3 ha risposto ad una discussione creata da Goten in Gli integratori per il benessere dei capelli
Guarda non ricordo proprio perche' l'elenco dei rimedi che mi ha dato sono tanti giacche' andavo ogni uno due mesi per il cambio della cura! Sono cure lunghe che vanno a lavorare sul terreno di fondo dell'individuo! Cmq per quanto riguarda a.a. in questo momento non sto facendo nulla, mi sto radendo, l'ultima cura che feci me la diede l'omeopata : Sabal serrulata(saw) T.M. 30 gocce tre volte al di' - Testis 9 CH tre granuli la sera sotto la lingua . Stavo avendo degli effetti buoni sui capelli pero' mi stava facendo ingrassare, allora ho smesso, giacche' purtroppo qualsiasi cura va a lavorare sul sistema endocrino! Con le cure allopatiche danno ormoni femminilizzanti che vanno a contrastare le produzioni androgene creando problemi(vedi fina, duta etc...) mentre la cura omeopatica in maniera dolce calma le proprie produzioni androgene stimolando le proprie estrogene, quindi non crea scompensi! :) :) :) -
Adenosil
gavin3 ha risposto ad una discussione creata da Goten in Gli integratori per il benessere dei capelli
Beh si ho avuto effetti collaterali terribili! cmq c'e' un post se te lo vuoi leggere! Cmq per un lungo periodo mi sono messo in cura presso un omeopata per eliminare gli ormoni della cura e gradualmente ho avuto miglioramenti! Ho anche seguito una dieta il piu' naturale possibile, integrale biologica, ricca di tutti i nutrienti eliminando quei cibi che all'organismo non danno assolutamente nulla anzi lo appesantiscono e bloccano il metabolismo! Proprio per questo motivo non faccio piu' nessuna cura di sintesi a base di ormoni! Gli ormoni sono dannosissimi! Le donne che prendono le pillole ne sanno qualcosa! Una mia amica proprio di recente nel giro di pochi mesi aveva preso circa dieci chili si stava rovinando con la pillola anticoncezionale! Si e' messa anche lei in cura presso un medico naturopata e gradualmente sta migliorando! Anche se il grosso del lavoro lo fa il nostro organismo se gli diamo i nutrienti sani! :) :) :) -
NIPO -chi ha avuto cali di libido e/o simili pb-
gavin3 ha risposto ad una discussione creata da darwin in Gli integratori per il benessere dei capelli
D'accordo con te! :) :) :) -
Adenosil
gavin3 ha risposto ad una discussione creata da Goten in Gli integratori per il benessere dei capelli
Ti consiglio di evitare di prendere ormoni in particolare il testosterone perche' ti bloccherebbe la tua produzione e in futuro potresti peggiorare la situazione ! Lascia che il tuo organismo si riequilibri da solo! :) :) :) -
Nipon by Bioscalin
gavin3 ha risposto ad una discussione creata da minoxidil2 in Altri prodotti per i capelli
Scusa non intendevo dire marca, ma che la puoi trovare in tante farmacie dove vendono i preparati galenici! Ad esempio una casa che fa questi preparati e' questa: http://www.gigicabrini.it/farmacia/noreg/b...eria_noreg.html Puoi contattarli e sentire dove forniscono nella tua citta' e i prezzi, perche' il costo e' molto importante, giacche la bioscalin immagino che avra' un costo elevato! La sede è ubicata a Milano in Via Giambellino, 86 Telefono: 02.42.51.53 (3 linee r.a.) Telefax: 02.42.29.13.26 e-mail: [email protected] :) :) :) -
Non capisco! non sei atea quindi credi in Dio? Credi nella scienza? Va benissimo! Chi crede in Dio crede nella scienza, e cioe' nella scoperta delle meraviglie del creato! Del creato che naturalmente non ne e' l'artecife l'uomo bensi' un intelligenza infinitamente superiore all'uomo! E in questo creato siamo stati creati anche noi! :) :) :)
-
E' simbolico! Adamo ed Eva , Caino e abele rappresentano il genere umano! :) :) :)
-
Scusate qui ho sbagliato il modello nuovo e' come vedete dal link Braun sikepil 5580 Xelle, l'eversoft e' un modello precedente! :) :) :)
-
6 euro? Mi sembra strano! se vuoi provare conviene che senti chi lo possiede in casa , amiche , amici etc... e fai una prova prima di fare un acquisto buono! :) :) :)