Vai al contenuto

raderik

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di raderik

  1. Ciao a tutti, volevo chiedere quando la possiamo acquistare e provarla pure noi la supermatt? :ciao:
  2. Grazie della risposta, in effetti da te non si vede nulla. mentre da me il lace è bello appena nuovo e poi mi si scurisce. Il problema potrebbe essere anche dal fatto che far mimetizzare una striscia di capelli fra i tuoi richiede di dover ricorrere di tanto in tanto a delle correzioni con della tinta ( anche perchè i capelli protesici tendono a prendere una colorazione rossastra) e penso che per bene che si faccia il lavoro un po' di colore viene assorbito dal lace. A me non è che interessa che una protesi duri parecchi mesi però almeno tre non sarebbe male. Dopo si sa, è più facile gestire una protesi più larga che un stretta, comunque con un po' di esperienza ci arriveremo. Ciao
  3. Chiedo scusa se mi allaccio a questa discussione, ma avendo letto che se non si ha la carnagione chiara il rosa chiaro va bene, mi è sorto un dubbio. Io avendo appunto la carnagione chiara ho sempre ordinato il light pink, ma specie dopo un paio di settimane, cambiando colore il lace, si vede nettamente la differenza tra cute e lace specie nella zona della chierica. Io uso solo una striscia larga 5 cm che va da due cm dietro la mia linea frontale fino alla chierica (tempie e zona frontale avevo fatto un trapianto dieci anni fa) e dopo circa un mese quando la protesi si dirada un po', diventa praticamente difficile da gestire. Con i frequenti lavaggi diventa ancora più netta la differenza di colore a causa anche della scolorazione dei nodi che mi arriva fino ad un cm dalla base dando un colore giallo ancora più risaltato al lace. Nessun problema davanti, ma dietro mi rende insicuro tanto che continuo a stressare mia moglie quando sono in mezzo alla gente all' aperto chiedendogli se si nota la differenza. Ieri mi ha detto che si nota un colore giallastro nettamente diverso dal mio colore della cute che è invece molto più chiaro. A volte dietro sotto una forte luce come potrebbe essere quella di certi neon o la luce solare, ( non parliamone con i capelli bagnati) si vede addiritura tutto il bordo del lace attravero i capelli. Io credo che se non voglio cambiare protesi ogni mese, mi converrebbe rasare allargando dietro e forse usare una densità maggiore. Fino ad ora le protesi nuove le ho ordinate con densità 80, mentre quelle che dovrebbero arrivarmi a breve, 90. Tengo i capelli corti circa 5 cm e uso solo pegaso matt. Che mi consigliate di fare ?
  4. Mi aggiungo anch' io al coro dei complimenti. State veramente facendo un bel lavoro lavoro, sia Medusa, ma non solo..
  5. Beh, io sono uno che legge molto, ma raramente scrivo, però apprezzo tantissimo il lavoro che state facendo e mi siete stati di grande aiuto. Credo che la stessa cosa valga anche per moltissimi altri utenti. Grazie
  6. Della protesi di Paolo Bonolis ne avete già parlato? Per me non sta molto bene così, Visto da dietro, i capelli sono troppo lisci e la densità troppo alta. Per un trentenne potrebbe andare bene, ma non per un cinquantenne, che ne dite?
  7. raderik

    All Lace

    Io l' ho acquistato da un sito, però non mi permette di inserire il link perchè ho meno di 20 messaggi. Credo cmq sia l' unico, basta cercare su google limonene vendita online. Puoi prendere il barattolo da un litro, come quello da 5 litri. Le spese di spedizioni sono 8 euro. Con quest' ultimo ne hai fin quasi vivi. Dimenticavo tra i prodotti di Luca trovo indispensabile Miracolo, perchè specie nel mio caso che lavoro anche in posti polverosi, all' aperto e talvolta si suda parecchio, sulla zona frontale dove c' è la strisciolina di colla rimane attaccata della polvere formando una riga scura. Con miracolo la si pulisce bene almeno fino alla prossima manutenzione che io devo fare una volta alla settimana. Con l' all lace mi trovo benissimo anche con il caldo, è come avere in testa i propri capelli. Con il lavoro che faccio, con una pellicola sarebbe un suicidio. Però quello che va bene per me, non è detto che valga per tutti.
  8. raderik

    All Lace

    Non sono molto esperto, visto che porto una protesi solamente da febbraio. Uso solo all lace e per il fissaggio solamente Pegaso matt. La tenuta è ottima per una settimana, pur facendo una doccia quasi tutti i giorni. Tieni presente che faccio un lavoro all' aperto e spesso in posti polverosi. Per lo scollaggio e la manutenzione mi trovo molto bene con il limonene ( l' ho letto qui che qualcuno fa uso di questo solvente e l' ho ordinato). Scolla benissimo e pulisce pure il lace molto bene. Pesco il limonene dal barattolo con un contagocce e lo verso sul lace. A volte mi aiuto con uno spazzolino da denti.
  9. Grazie veramente per le vostre tempestive e preparate risposte. Mi avete tolto un dubbio.
  10. Volevo chiedere se qualcuno mi sa dire se effettivamente la colla Pegaso matt è effettivamente senza rischi cancerogeni? Grazie a chi mi risponde
  11. Grazie mille dei consigli, mi sa allora che ho cannato con il primo ordine, ma forse la protesi totalmente in lace si puo' ritagliare e adattarla. Il vostro consiglio sarebbe quello di rasare anche una striscia di capelli dalle tempie alla chierica e installare un pezzo unico. A questo punto sarebbe meglio ordinare anche una seconda protesi per non rimanere senza in caso di qualche imprevisto ed inviare un calco. Secondo voi sono obbligato ad andare sempre sul capello europeo volendo rimanere su un colore biondo scuro o castano chiaro o si puo' arrivare anche con un capello indiano? Per me andrebbe bene anche un colore tipo il 18. Una densità dell' 80% per iniziare puo' andare bene o è meglio aumentare un po'? Seguirò i vostri consigli di aprire una discussione solo mia, magari aspetto prima che arrivi la protesi. Io lavoro improprio, facendo un lavoro manuale e l' estate sudo parecchio e sono a contatto con la polvere, una protesi totalmente in lace va bene? Posso sempre comprirmi con un cappellino o una bandana. Intanto vi seguirò regolarmente così mi informo meglio anche sulla scelta dei prodotti da ordinare a Luca.
  12. Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo con questo nik in quanto quello che avevo prima l' ho scordato da anni. Infatti una volta, circa 10 anni fa avevo scritto parecchio perchè volevo fare e poi ho fatto due interventi di autotrapianto per coprire le tempie e la parte centrale della chierica. Tornassi indietro non lo rifarei più, anche se finchè la parte centrale del front era abbastanza folta, il risultato è stato discreto. Ora però ho passato i 40 aanni e in fatto di capelli l' età purtroppo non perdona. Ho sospeso già da tre anni la finasteride per il discorso che non si conoscono gli effetti a lungo termine e da lì a poco ho avuto il primo salasso di capelli e ora non sopportando più il minoxidil e sospeso anche quello ho avuto il secondo salasso. Adesso i capelli trapiantati si notano e l' effetto estetico è peggiore che se non avessi fatto nulla. Avendo un lavoro autonomo e non sempre a contatto con la gente, giro spesso con il cappellino in testa perchè sto molto meglio però quando devo farne a meno mi sento veramente a disagio, anche se so perfettamente che agli altri non gliene frega un piffero e poi diciamo la verità alla mia età dei commenti degli altri ce ne puo' fregare meno. L' importante però è riuscire a stare bene con se stessi. A questo punto non accettando ancora la calvizia ( e non so se l' accetterò mai visto che è un complesso che mi trascino dall' adolescenza) è arrivato il momento di decidere di provare la protesi. Ho ordinato così una protesi di capello europeo totalmente in lace sottile con una densità dell' 80% in modo da poterla ritagliare e usufruirla per due volte per coprire la parte frontale e una chierica di 4 cm di diametro. Per il momento è una prova e non escludo in futuro di arrivare ad una protesi meno parziale rasando una striscia capelli nel caso si diradassero maggiormente anche al vertice. Cmq volevo chiedere a qualcuno più esperto, che prodotti mi consigliate da ordinare a Luca come più adatti al mio caso. Io pensavo ad un nastro bioadesivo, una colla per il front e miracolo per la scollatura. Pensate che possano andare bene? Grazie mille a chi mi risponderà e grazie a quelli che hanno creato e portano avanti questo forum, perchè in tutti questi anni, specie in quelli in cui ero giovanissimo ho potuto sempre condividere con altri un problema comune. So che ci sono cose più importanti nella vita, ma quando leggo di come vivono tanti ragazzi il problema della caduta dei capelli li capisco perfettamente perchè ci sono passato anch' io. Diciamo che dopo i 40 anni si vede la vita sotto un altro aspetto, però la voglia di stare bene ancora con se stessi non cessa ancora :supersorriso: . Forse è una cosa positiva perchè vuol dire che ci si sente ancora giovani :fischietto:. Scherzi a parte grazie ancora ;)
×
×
  • Crea Nuovo...