Vai al contenuto

Angus

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    565
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Angus

  1. Ah bè, se è così allora non ci sono problemi! Infatti anche io prima pensavo non servisse, ma poi mi è venuto il dubbio che il numero corrispondente al colore andasse indicato in ogni caso, anche se si spediva un campione di capelli... se mi dici che invece non è necessario... TANTO MEGLIO! come dici tu di sicuro lo san scegliere meglio loro il numero!! Ciao!
  2. eh, visto che ci siamo allora ti faccio una domanda proprio sui colori: ho visto che bisogna anche indicare un numero oltre che mandare un campione di capelli per poter fare una scelta precisa sul colore: sai dirmi come si fa per fare una scelta precisa riguardo a questo numero? Dove si può trovare una scala apposita?
  3. AHAHAHHA!!! davvero! io non ce la faccio anche perchè ho la pelle abbastanza grassa! almeno ogni due giorni li devo lavare! Cmq davvero grazie x l'informazione Gerry!!!
  4. azz! quello è 80%?? bè, allora direi che è più che sufficiente! pensavo che a me servisse di più, invece già quella è molto folta! è che sul sito coolpiece ho visto altre foto di densità 80% e il risultato mi sembrava decisamente diverso da quello della foto di cui stiamo parlando adesso... tu non trovi xxx?
  5. AR50 per favore dicci qualcosa tu sui lavaggi, su come e quanto frequentamente li effettui. Grazie! ciao!
  6. Ecco, questa è la mia tragedia.. Non ho un incredibile eccesso di sebo, forfora o altro... eppure se non lavo i capelli almeno un giorno sì ed uno no, la cute mi pizzica e i capelli sono tutti unti e fanno schifo a vederli... in più se non li lavo proprio non mi sento bene io... sob... xxx tu che hai letto? il lavaggio frequente da problemi x quanto riguarda gli adesivi oppure perchè lavandoli spesso si rischia di provocarne un diradamento più veloce? Fammi sapere cosa e dove hai letto perchè la cosa mi interessa proprio, tra lo sport e tutto quello che ti ho appena descritto io ho proprio una nacessità assoluta di trovare un modo per poter lavare i capelli molto spesso... se il problema dei lavaggi frequenti fosse solo quello che così facendo la protesi si diraderebbe in 6 mesi, anzichè in un tempo maggiore come può succedere a chi la tratta meglio, non me ne fregherebbe nulla, ma se ci fossero anche altri problemi...
  7. Ciao gente! Tempo fa ricordo di aver letto da qualche parte che chi ha ancora un pò dei propri capelli sotto la protesi può avere problemini di tenuta con gli adesivi, che farebbero presa migliore se la cute fosse priva di capelli, e anche di visibilità degli stessi capellini, che finiscono con l'intravedersi attraverso la base trasparente, anche se vengono rasati ad ogni manutenzione, rendendola grigiastra... sapete dirmi se anche con le protesi coolpiece questi problemi si presentano? se ci fosse davvero il problema dei capelli che si vedono, tanto per fare un esempio sarebbe impossibile pettinarsi con la riga in una zona in cui si hanno un pò di capelli sotto...?
  8. Angus

    FOTO WSMR!!!!!!!

    Però, "piena densità nella maggior parte dei casi, se non in tutti..." Sono abbastanza sicuri di sè stessi eh?? Meglio così, speriam che non ci deludano! A questo punto basta aspettare per sapere qualcosa. Ma tu Boh gli avevi già fatto anche le domande che ti avevo proposto io sul quando parleranno in pubblico del prodotto? Tutto nella stessa e-mail? Azz, speriam che rispondano, a sto punto quella è la cosa che mi interessa di più sapere...
  9. ok xxx, ma quello che ti chiedevo io è proprio questo: ha senso che io mi faccia fare una protesi composta sia dal lace frontale che dalla base (che da quanto ho capito è separata dal lace, giusto?), visto che la lunghezza complessiva è solo di 10 cm? (per capirci quando parlo di lunghezza mi riferisco sempre alla direzione attaccatura-vertice). é che pedro garcia mi aveva detto che un lace mediamente misura in lunghezza dai 6 agli 8 cm, quindi io stavo pensando: se mi faccio fare una protesi di 10 cm complessivi, di cui 8 li misura da solo il lace, è meglio che i restanti 2 cm li occupi una stiscia indipendente di base 3# oppure a questo punto converrebbe farsi fare semplicemente un lace un pò più lungo e basta? Scusa non vorrei scocciarti chiedendoti tutte queste indicazioni, ma visto che ormai tu sei così esperto se puoi darmi un consiglio... Grazie!
  10. xxxxx, vi descrivo in breve la mia situazione: la zona da coprire è piccola, diciamo un rettangolo di larghezza 14cm da tempia a tempia e circa 9-10 cm di lunghezza nella parte centrale, che diventano poi ancora meno nelle parti più esterne, che sono ovviamente un pò da "smussare" per mantenere quel minimo di stempiatura naturale. Secondo voi, riguardo alla base, la scelta più adatta alla mia situazione qual è? Dato che non sono esperto in protesi e che la protesi di cui avrei bisogno è piccola io pensavo di farmi fare un unico lace 64# di queste dimensioni. Secondo voi è la cosa più giusta? Però c'è da tenere in considerazione anche il fatto che mi serve una densità abbastanza elevata. Poi secondo voi mi converrebbe chiedere il poly with gauze nel perimetro, magari escludendo solo la parte davanti dove potrei applicare la colla? oppure invece del poly with gauze potrebbe bastare il raddoppio della base nei bordi laterali e dietro? X favore datemi la vostra opinione se ce la fate! Grazie! ciao!
  11. Qualcuno mi sa dire come va usato il toppik? Solo su capelli puliti oppure si può anche applicare per due giorni consecutivamente, lavandoli quindi a giorni alterni? Voi normalmente come fate? per caso fate lo shampoo tutte le mattine e subito dopo applicate il toppik? La mattina dopo, se non si fa lo shampoo, l'effetto rimasto com è? Si può riapplicare? Poi un altra cosa: sudando vien fuori un casino? Si scioglie tutto in testa? Grazie a tutti! CIAO!
  12. Angus

    FOTO WSMR!!!!!!!

    effettivamente Boh la cosa più importante da chiedere a quelli della WSMR credo che sia proprio il QUANDO hanno intenzione di affrontare stampa associazioni di dermatologi ecc.ecc. Ti faccio un esempio: sulla Hair Multiplication di Gho c'è molto mistero e i medici non sono molto fiduciosi, semplicemente per il fatto che Gho si ostina a non volerne parlare in pubblico e a non rivelare i segreti della propria "invenzione". (se volesse potrebbe farlo senza paura, tanto è protetto da un brevetto già depositato da tempo...) Questo ovviamente lascia pensare che ci sia qualcosa da nascondere ed inoltre non permette agli altri esperti del settore di dare una valutazione precisa su questa presunta cura. Speriamo solo che quelli della WSMR abbiano intenzione di comportarsi diversamente!! Se puoi chiedi loro quando faranno conferenze stampe e cose simili e se la cosa verrà discussa nei prossimi congressi internazionali di dermatologia.
  13. Angus

    x salusmaster

    io non ho niente da nascondere di sicuro, però l'idea degli IP resi pubblici non mi piace molto... e sinceramente me ne sbatto di quello che fanno gli americani, non sono berlusconi che prende per oro colato qualsiasi cosa facciano loro!! Comunque come dice ron, se ne avete tempo e voglia di controllarli voi amministratori non sarebbe una cattiva idea!
  14. scusa l'ignoranza ma il poly with gauze non è un altro tipo di base che con quelle di cui abbiam parlato adesso nn c'entra nulla? perchè allora l'hai esclusa?
  15. Angus

    FOTO WSMR!!!!!!!

    Bravo Boh!! Gli hai fatto esattamente le domande che gli avrei fatto io! Sì, ok, avete ragione tutti... la ricrescita c'è, è vero, ma io volevo solo dire che sarebbe meglio aspettare prima di fare i salti di gioia... i ritocchi ci saranno di sicuro, anche se del resto questo è avvenuto anche per tutti gli altri prodotti attualmente in circolazione (vedi propecia: chi di voi ha ottenuto dei risultati paragonabili a quelli che mostravano le foto di allora??? nessuno credo, io personalmente son peggiorato...) Di conseguenza anch'io spero nei peptidi, ma con la giusta diffidenza...
  16. Angus

    FOTO WSMR!!!!!!!

    bè io wow non lo direi... soprattutto perchè dovete tenere in considerazione che le due foto sono state scattate (e non credo proprio casualmente...) mostrando la testa del paziente da angolature diverse: nella prima si vede la fronte e di conseguenza cio che risulta maggiormente evidente è la parte "davanti" della testa, che ovviamente è anche quella che ha più problemi. La seconda foto invece tende ad evidenziare maggiormante la zona posteriore, dove è evidente che un pò di capelli ci sono (ma forse c'erano anche nella prima foto, rimanevano solo un pò più nascosti, fateci caso...) Inoltre è lampante che la pella nella seconda foto è molto più scura rispetto alla prima, e questo non credo che possa essere dovuto unicamente alla ricrescita, ma anche e soprattutto a cosmetici (magari tipo il Dermatch) oppure proprio a ritocchi fatti col computer. E non credo nemmeno che possa trattarsi di abbronzatura, visto che la seconda foto è di gennaio, mentre la prima è di maggio: al massimo doveva essere il contrario...!!!! Riassumendo: se consideriamo che nella seconda foto la pelle è più chiara, che i capelli sono sicuramente un pò più lunghi e quindi fanno più "riempimento", e che la foto non è stata scattata nella stessa prospettiva della prima... forse non è nulla di miracoloso... Comunque aspettiamo... Intanto tu boh81 tempestali di domande su quando ci daranno nuove indicazioni e di come stanno andando le cose dal punto di vista commerciale! CIAO!
  17. Allora xxx, per fare un attimo di chiarezza ti volevo chiedere una cosa: se mettiamo le protesi in ordine crescente secondo grossezza (e quindi anche visibilità) quello che otteniamo è questo ordinamento? 1) 18# (che è la più invisibile ma anche la più delicata) 2) 64# 3) 0.12# 4) 3# Poi c'è altro? completa questo elenco se puoi, così facciamo il punto della situazione per bene! Però da quanto ho capito solo la 18 e la 64 sono adatte al lace frontale, mentre le altre due si utilizzano quasi esclusivamente per la parte "centrale" della base. Eventualmente però, soprattutto per dendità non troppo elevate, si potrebbe utilizzare sempre la più sottile 64# anche per la base centrale, magari raddoppiata nel bordo più esterno che dovrebbe essere un pò più resistente perchè su di esso vanno applicati gli adesivi. è giusto quello che ho detto? Se no correggimi mi raccomando, e dimmi qualcosa di più sulle altre basi, come la polyskin che, sinceramente, non so proprio a che livello collocare nell'elenco di prima...
  18. Ciao xxxxx! Faccio un paio di domande semplici semplici a chi è esperto di protesi. Anzi, più che risposte sono consigli quelli che vi chiedo! 1) ho notato che molti di voi avete intenzione di provare la coolpiece, ordinandone una e tenendo come (eventuale)protesi di scorta quella di vecchio tipo che state indossando attualmente. Vorrei il vostro parere: secondo voi chi (come me) non ha una protesi, se decidesse di ordinare una cool, dovrebbe ordinarne due identiche in modo da averne una di scorta a cui ricorrere nel caso in cui combinasse un disastro con la prima? (disastro che tra l'altro potrebbe facilmente avvenire, vista la totale mancanza di esperienza..). Oppure pensate che almeno per un paio di mesi chiunque sia in grado di cavarsela senza distruggere tutto, e che quindi sia possibile aspettare per il secondo ordine, in modo da farsi un'idea più precisa di densità e roba varia tramite la prima, correndo però il rischio di non avere nessuna protesi di scorta nel primo periodo? 2) Quasi tutti voi avete iniziato la vostra esperienza con le protesi in uno dei tanti "centri tricologici" italiani e, nonostante tutto il male che si è detto e ridetto di questi centri, credo che almeno il modo in cui si effettuano le manutenzioni ve lo abbiano insegnato proprio loro: secondo voi chi non ha NESSUNA esperienza può farcela a imparare a fare le manutenzioni completamente da solo? Grazie a tutti!
  19. esatto! con tutto l'impegno che ci metti se non ti conoscessi da tempo su questo forum, direi che sei uno della coolpiece interessato solo a venire quì per vendere e a mettercelo in quel posto...!! AHAHAHAAHH!!
  20. xxx, non è retorica o altro... ma davvero: GRAZIE!!!! sei davvero un grande! credo che tu sia una persona molto disponibile ad aiutare la gente e allo stesso tempo sei molto preparato! e non è da tutti! poi l'aver portato tutte queste interessanti novità è già una gran cosa, ma tu hai fatto molto di più perchè con esse tu ci hai trasmesso anche una sana ondata di ottimismo!! CHe serve sempre! Grazie e complimenti davvero!
  21. quest'ultima cosa è ottima! bravo! mi lascia un pò sgomento l'uso della trielina e della benzina... perchè c'è bisogno di usare proprio sostanze così "potenti"?
  22. antogram io ti avevo mandato un private message per me molto importante proprio su questo argomento!! spero ti sia arrivato perchè a volte mi è già successo di avere problemi con i messaggi privati... cmq se ti è arrivato spero che tu possa rispondermi, altrimenti se non l'hai ricevuto dimmelo che così te lo rimando. ok? Grazie!
  23. e la colla acrilica da problemi? del tipo reazioni della pelle, allergie e cose simili?
×
×
  • Crea Nuovo...