Vai al contenuto

Angus

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    565
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Angus

  1. Ciao Dario! Guarda, il miglior consiglio che posso darti è quello di metterti lì con calma e rileggerti i post degli ultimi mesi. So che è un lavoraccio perchè sono davvero tantissimi, ma ti assicuro che molte cose così facendo diventeranno chiare. Poi puoi utilizzare un traduttore per tradurre le pagine del sito della cool. Dai, con un pò di impegno e di buona volontà ce la farai tranquillamente! Poi se qualcosa non riesci a capirlo, puoi chiederlo, quì molti sono diventati davvero esperti! Ciao
  2. beh, che dire... di commenti da fare ce ne sono ben pochi! è tutto perfetto! Solo un grazie per il tuo preciso resoconto!
  3. basta mandargli un'e-mail. Ti risponderà prontamente. il suo indirizzo lo trovi nel sito www.coolpiece.com , nella sezione "conctat us"
  4. Angus

    x il taglio

    il top sarebbe riuscire a trovarne altri, per "riempire" le diverse zone d'italia e creare un elenco di esperti a cui potersi affidare! un pò come è stato fatto da salus per quanto riguarda i dermatologi!
  5. quindi anche se non ho esperienza tu mi consigli cmq di prendere una all lace? (cmq dai, almeno x la prima volta magari prenderei la 64) mi sconsigli anche il poly with gauze? mi conviene prendere il bordo di lace doppio? (anche per questo i miei dubbi riguardano solo le eventuali maggiori difficoltà: se la differenza tra le due cose non è poi così tanta, come giustamente dici tu val la pena di prender quella più invisibile, non so.. )
  6. ste, io ho chiesto a jeffrey cosa è più indicato nella mia situazione. (gli ho spiegato che mi serve una protesi larga, da tempia a tempia, ma abbastanza corta nella direzione fronte-vertice, al massimo 9 o 10 cm, che sarebbero meno di 4 pollici) io pensavo ad una all lace 64 con al massimo 1/2 di poly with gauze sul bordo dietro, invece jeff mi ha consigliato, almeno come primo ordine, una protesi ben diversa: primo pollice #64, poi circa 2" di #3, e infine ben 3/4" di poly with gauze infondo.. Da quello che mi avete detto voi preferirei evitare la #3, e glielo avevo anche fatto capire, dicendogli che avrei preferito una all lace. Secondo te mi ha consigliato quel tipo di protesi perchè, non avendo esperienza, è più facile gestirne una con base #3 piuttosto che una all lace #64? Sinceramente se il motivo è questo e voi mi confermate che una all lace è troppo difficle da gestire per un novizio, allora seguirò il suo consiglio, altrimenti sinceramente non vedo il motivo di scegliere una base più visibile di un altra che a detta di tutti voi è invisibile...
  7. Raiden puoi anche aver ragione ma non fare della retorica, please...
  8. Ciao xxxxx.. Chiedo a tutti voi un consiglio: non ho mai portato una protesi, ma ormai ho (quasi) deciso di metterla, poiché queste nuove protesi americane sono davvero sorprendenti. Tuttavia prima di farlo voglio aver definito ogni dettaglio, quindi credo che dovrò aspettare ancora un po’, diciamo almeno 2 o 3 mesi ( devo ancora trovare qualcuno che mi dia una mano per fare il calco, poi devo cercare disperatamente un parrucchiere affidabile e che non mi sputtani in giro a cui rivolgermi periodicamente per il taglio dei miei capelli veri rimasti (che mettendo una parziale è importantissimo!), e soprattutto devo aspettare per farli crescere un po’, perché vorrei mettere una protesi con capelli un po’ lunghini, per cui devo dare tempo ai miei di crescere fino al punto giusto...) Insomma sommando anche i tempi di spedizione ecc.ecc. sicuramente andrei a finire in piena estate: secondo voi per uno che non ha mai messo una protesi è sconveniente iniziare proprio d’estate? È meglio che io aspetti fino almeno in autunno? La mia paura è che d’estate, per via soprattutto della forte luce, del sudore che inumidisce i capelli, dell’acqua del mare o della piscina, il mio attuale diradamento risulti più evidente agli occhi di chi mi conosce, per cui penso che anche un repentino cambio d’immagine potrebbe dare più nell’occhio... (immaginate ad esempio se a luglio andassi al mare diradato, e ad agosto ci andassi con un bel po’ di capelli in più) forse d’inverno, o almeno d’autunno, la cosa sarebbe invece più facilmente "camuffabile"... Da una parte avrei voglia di metterla presto, anche per passarmi finalmente un’estate più spensierata senza riporti, paure del vento ecc.ecc., ma d’altra parte ho anche tanta paura di essere sgamato più facilmente... Voi che mi consigliate? È indifferente quando la metto e i miei timori non hanno senso, oppure mi conviene aspettare?
  9. Benissimo! Ce l'abbiamo fatta xxxxx! Anzi... ce l'avete fatta! Un doveroso ringraziomento soprattutto a te xxx e a Ron, che vi siete impegnati molto nella ricerca di questo grandissmo prodotto!
  10. Ah bè, purtoppo per quello non ci sono dubbi. Ogni cosa ha il suo lato positivo ma anche quello negativo... Finasteride = calo libido, infiammazioni prostatiche ecc.ecc. Minoxidil = prurito, arrosamento della cute ecc.ecc. Trapianto = (neanche a parlarne, và...) ... ... Ovvio che le protesi non possono essere da meno.. Cmq tutto sommato la cosa è accettabile. Preferisco i problemini alla cute causati dalla protesi che quelli ben peggiori causati all'organismo dalla fina! Ciao e grazie! a presto
  11. Angus

    x i dermatologi del forum

    Grazie mille dottore!
  12. Salve. La domanda è rivolta ai dermatologi del forum: Nella sezione protesi di questo forum si parla molto dei possibili rischi e danni che l’uso prolungato di collanti può provocare, sia alla cute sulla quale essi si applicano, sia ai capelli che, ovviamente dopo essere stati rasati, vengono coperti da tali collanti o adesivi. (ricordo che gli adesivi si applicano solo sui bordi più esterni della protesi, mentre tutta la cute che rimane nella zona centrale di essa è libera di "respirare" attraverso la base. Quelle di ultima generazione poi, i lace, permettono la completa traspirazione ed il totale passaggio di aria ed acqua, cosa confermata anche da chi li ha già provati.) Purtroppo, dato che tutte le colle ed adesivi sono in base siliconica o acrilica, si parlava del fatto che queste sostanze possano a lungo andare provocare allergie ed irritazioni e, fatto ancora più allarmante, che portino con sé rischi ben peggiori, essendo addirittura cancerogene..!!! Si è detto inoltre che bene e spesso anche la certificazione di tali prodotti da parte, ad esempio, dell'FDA americano, non sia una sufficiente garanzia sulla loro innocuità... Queste notizie sono state trovate da un utente del forum in rete, ed ovviamente hanno un po’ spaventato tutti. Allo stesso tempo però, il fatto che le protesi (e di conseguenza i collanti) siano in vendita nel mondo da decenni, senza grandi scandali di questo tipo, e che molto spesso le notizie trovate in rete si siano rivelate prive di solido fondamento, hanno un pochino tranquillizzato alcune persone... Comunque c’è un po’ di confusione e incertezza e per questo volevo l’opinione dei dermatologi, i quali sicuramente hanno parecchie conoscenze in più di noi per valutare nella maniera migliore quelle informazioni! Le protesi sono molto vendute e ho letto che anche il dottor Marliani ne parlava bene, ovviamente come ultima risorsa contro la calvizie, ma senza fare comunque catastrofici riferimenti ai collanti: sul fatto che non facciano bene non c’è dubbio, ma quanto c’è davvero da preoccuparsi? Le allergie sono così frequenti? Se sono davvero cancerogene, lo sono come e non più del fumo, delle onde elettromagnetiche, e delle tante altre sostanze che al giorno d’oggi inquinano la nostra vita, oppure a livelli molto più preoccupanti? Una certificazione medica è o non è affidabile? Grazie mille.
  13. Angus

    gent's hair

    tu pedro il problema col colore del lace ce l'hai? a questo punto cosa consigli?
  14. Angus

    gent's hair

    Ma quante protesi ordini?? Se continui così ti fai una scorta per 5 anni!!! AHAHAH!! No scherzo, ovviamente fai benissimo, soprattutto perchè magari così trovi anche dei lace più chiari! Cmq allora se fai tutto subito, visto che tanto col calco ormai ci avrai già preso dimestichezza, entro un mese e mezzo massimo dovresti già aver sottomano diverse protesi per poter fare confronti, giusto? buono... Bravo xxx!
  15. Ciao Linux! Senti, sempre a proposito di questo argomento, cioè le allergie ed i possibili problemi che possono dare col tempo adesivi e collanti, volevo chiederti se esistono metodi efficaci per scoprire se si è allergici o meno alle sostanze contenute negli adesivi. xxx ha detto che alla base di tutti i collanti ci sono sempre le stesse (poche)sostanze, quindi pensavo ad una specie di prove allergiche per testare la reazione della cute ad esse. esistono? da qualche parte le eseguono? Altrimenti il classico pezzettino di adesivo coperto da un cerotto, portato per qualche giorno, è un metodo attendibile? Te lo chiedo perchè sai, non vorrei mettere una protesi per migliorare e poi doverla togliere dopo poco per problemi di questo tipo (rimanendo poi ovviamente nella M_E_R_D_A...)
  16. ***** ... brutte notizie sul serio.. non ci avevo fatto caso prima Bisognerebbe capire meglio quali sono i prodotti meno pericolosi e, ad ogni modo quanto possono essere dannosi e fino a che livello c'è da preoccuparsi.. Impegnamoci e cerchiamo qualcosa tutti... è un'aspetto da non sottovalutare!! (vabbè che ho scoperto che al giorno d'oggi c'è ben poco che non è cancerogeno, perfino le gomme da masticare lo sono!! che tristezza... soprattutto perchè ne mangio a tonnellate...) non ho ben capito una cosa: l'approvazione da parte dell'FDA non è quindi una garanzia suffciente sulla non-tossicità di un prodotto?
  17. grazie xxxxx.. siete sempre più incoraggianti e convincenti!!! stavo pensando di tener duro e non metterla subito, o almeno non prima della fine dell'estate, ma a questo punto non so... quasi quasi anticipo!!
  18. scusa ma tagliando il lace così corto, oltre al fatto che si finisce col mettere la colla nella zona in cui ci sono già i capelli, non c'era anche il problema che poi i capelli dell'attacatura prendono direzioni innaturali?
  19. esatto! questo è l'arogmento che anche a me interessa di più! ronald mi unisco a te nella domanda. freddi, tu sotto i tuoi capelli li hai ancora? (ovviamente non tutti se no la protesi non la mettevi! ) non si vedono per niente? Io penso che se il lace è effettivamente trasparente, per chi come me ha ancora parecchi capelli in certe zone che andranno comunque coperte, per forza di cose quei capelli purtroppo si dovrebbero intravedere, soprattutto quando ad esempio i capelli sono bagnati e lasciano intravedere un pochino la cute oppure se ci si fa la riga proprio in quella zona.. Magari non si vedranno quando sono appena stati rasati per la manutenzione, ma dopo qualche giorno.. cosa mi dite? freddi confermi? altri pareri?
  20. Ciao xxx. Ascolta, se ho ben capito anche tu come me hai la pelle molto chiara.. io sono veramente bianco e un spesso un pò pallidino per capirci. Per noi in definitiva qual è il colore di lace più adatto? come hai detto tu ci vorrebbe un lace tendente al bianco, ma visto che alla cool non ce l'hanno (hai detto che i colori disponibili son solo pink, yellow ed orange vero?) a questo punto per noi pensi che andrebbe meglio in giallo del rosa?
  21. Angus

    Stop Fina (x Dr. Gigli)

    Salve. Volevo sapere se una sospensione temporanea di finasteride, per un paio di mesi diciamo (dopo 3 anni di assunzione ininterrotta) può già essere sufficiente per veder svanire parte dei benefici duramente conquistati durante la lunga terapia. (per benefici non intendo capelli ricresciuti grazie alla fina, perché purtroppo questo non mi è proprio mai successo! Mi riferisco solamente a quei capelli che grazie alla fina sono sopravvissuti e soprattutto alla migliore struttura data dalla fina a tutti i capelli della testa, anche nelle zone ancora integre, dove, grazie al farmaco, col tempo sono diventati molto più lucenti, sani e resistenti) Lo chiedo perché sono costretto a smettere per 2 o 3 mesi per lievi problemi collaterali che spero di sistemare in breve tempo, poi potrò ricominciare ad assumere il farmaco. Il medico che mi ha consigliato di smettere per questo breve periodo, mi ha rassicurato dicendomi che sicuramente 2-3 mesi sono troppi pochi perché si comincino a perdere i capelli superstiti. Anzi a suo avviso una interruzione come questa, dopo anni di cura, può fare bene poichè elimina un eventuale problema di assuefazione e permette all’organismo (ad esempio anche al fegato) di riequilibrarsi, dopo tanto tempo di antiandrogeni. Però io vorrei sapere se mi devo preparare psicologicamente a veder cadere molti capelli nella zona in cui ho i maggiori problemi, e a veder tornare già in questi due mesi tutti gli altri al loro vecchio stato cioè più opachi e sfibrati. Ovviamente la mia speranza è che due mesi siano troppo pochi anche per veder cadere un solo capello, ma per ora è solo una speranza... Lei dottore che mi può dire? Ultima ma non meno importante domanda: come posso sostituire la fina per questo periodo? Le sto chiedendo un consiglio su un prodotto ad uso topico che potrebbe farmi bene, possibilmente senza tutti i rischi del minoxidil: prurito, bruciore, possibile effluvio dopo successiva ipotetica interruzione, ecc... (i miei problemi sono soprattutto nelle tempie e nella zona frontale) Grazie mille! A presto!
  22. Volevo sapere se una sospensione temporanea di finasteride, un paio di mesi diciamo (dopo 3 anni di assunzione ininterrotta) può già essere sufficiente per veder svanire parte dei benefici duramente conquistati durante la terapia. (per benefici non intendo capelli ricresciuti grazie alla fina, perché purtroppo questo non mi è proprio mai successo! Mi riferisco solamente a quei capelli che grazie alla fina sono sopravvissuti e soprattutto alla migliore struttura data dalla fina a tutti i capelli della testa, anche dietro, dove, grazie al farmaco, col tempo sono diventati molto più lucenti, sani e resistenti) Lo chiedo perché sono costretto a smettere per 2 o 3 mesi per lievi problemi collaterali che si sistemeranno in breve tempo, poi potrò ricominciare. Il medico che mi ha detto di smettere per questo breve periodo, mi ha rassicurato dicendomi che sicuramente 2-3 mesi sono troppi pochi perché si comincino a perdere i capelli superstiti. Anzi a suo avviso una interruzione come questa, dopo anni di cura, può fare bene poichè elimina un eventuale problema di assuefazione e permette all’organismo di riequilibrarsi, dopo tanto tempo di antiandrogeni. Però io vorrei sapere se mi devo preparare psicologicamente a veder cadere molti capelli nella zona in cui ho i maggiori problemi, e a veder tornare già in questi due mesi tutti gli altri al loro vecchio stato cioè più opachi e sfibrati. Ovviamente la mia speranza è che due mesi siano troppo pochi anche per veder cadere un solo capello, però è solo una speranza... Voi ne sapete qualcosa? Fatemi sapere per favore! Grazie! Ciao!
  23. Angus

    ecco le foto

    boh... da me nn si vedono...
  24. Ste una cosa fondamentale! Ho bisogno di capire meglio che densità scegliere: intanto che ci sei puoi fare un paio di foto molto ravvicinate proprio sulla cute (base), proprio dove sono inseriti i capelli (insomma alla radice), in modo da farmi capire abbastanza bene quanto sono realmente folti? Magari puoi farla anche quando l'avrai già indossata, tenendo i capelli verso l'alto... così si capirebbe ancora meglio! Se ce la fai mi fai davvero un gran favore! (e non solo a me credo!!) Grazie! ciao!!
×
×
  • Crea Nuovo...