Vai al contenuto

Danibellicapelli

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    2149
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    133

Tutti i contenuti di Danibellicapelli

  1. Visto che si è parlato di integrazione con i parietali posto una nuova foto con capelli tirati indietro... Non siate troppo critici sul look visto che la foto è scattata di primo mattino ancor prima di pettinarmi, sbarbarmi, e lavarmi la faccia :supersorriso: Grazie 1000 a tutti per l'interesse manifestato nei miei confronti... Ciao!
  2. Giustissimo... Più o meno ogni giorno in banca, in posta, al supermercato ecc.. mi capita di vedere ipertricotici di ogni età che non credo siano tutti protesizzati e che non vanno dal parrucchiere a farsi strappare i capelli con la pinzetta... Noi che possiamo scegliere dovremmo adeguare le nostre chiome a noi stessi, al nostro volto, carattere, modo di essere... non certo ad improbabili stereotipi buoni solo a limitarti la vita, tarparti le ali e renderti un tipo omologato ed impersonale... Quindi caro Maurizio, ti quoto, straquoto, riquoto... e quoto ancora :okboy:
  3. Ancora grazie a tutti quanti ho già ringraziato ed a quanti si sono aggiunti a farmi i complimenti, mi fa davvero molto piacere sapere che molti di voi mi apprezzano e la pensano come me... Alcuni dissentono ed anche questo mi fa piacere visto che il mondo è bello perchè è vario e nessuna opinione (o quasi) è mai completamente giusta o completamente sbagliata... Credo comunque che la mia folta chioma stia bene su di me tanto quanto lo starebbe sulla crapa di un sessantenne, ovvio, la cosa sarebbe da valutare e rivedere caso per caso, risulterebbe inguardabile un sessantenne con 125% di densità sulla topa e 30% di densità ai parietali, oppure extrafolto, lungo e nero corvino senza neppure l'ombra di un capello bianco... Tipi alla Richard Gere invece (e molti altri), fanno la loro mitica figura indipendentemente dall'età, anzi quest'ultima volge a loro favore rendendoli più affascinanti. Concludendo, il messaggio che voglio lanciare è che prima di tutto bisogna togliersi la paura di non essere abbastanza discreti, l'intimo desiderio voler passare inosservati... di voler essere visti senza infamia e senza lode pur di non essere fissati, guardati troppo o troppo a lungo... Ripeto, quando si parla di estetica ed in particolare di capelli ogni caso è un caso a sè, ciò che ribadisco è che la linea di pensiero sulla quale ho improntato i miei progetti tricotici è stata di sicuro ottimismo e lo sarà sempre. RISPOSTA A DEDE: Ondulazione 3,2. RISPOSTA A MAURIZIO: Lunghezza 25 cm.
  4. Certo... Ma sinceramente preferisco essere accarezzato in altre zone (sempre e solo dalla mia Joie s'intende) :wub:
  5. Simsalabim... Sparito il bulbodebolin...
  6. Tranquillo Versailles... la mia era una risposta scherzosa...
  7. Non l'hai ancora capito? Io non ho un parrucchiere... Ho una parrucchiera personale EXTRALUSSO che lavora solo per me... LA MIA JOIE!!!!!!!!!
  8. La mia Joie può dormire "sonni" tranquilli :wub: Grazie Alice!
  9. Grazie Alice, Medusa, Quinto, Poly, Versailles per i complimenti... Fiorenzo, Riguardo il colore non ho utilizzato alcun codice ma inviato una mia ciocca... I miei parietali fortunatamente godono di ottima salute... Per "addomesticare" la chioma utilizzo balsamo bifase + un po' di gel nei punti più indisciplinati...
  10. Grazie Poly! Certo, l'artista è proprio Joie, senza di lei il mio look lascerebbe molto a desiderare...
  11. Freestyle, niente flatback... GRAZIE 1000 per i complimenti...
  12. Come sapete sono piuttosto controcorrente nel pensare che non servano a nulla aree sfoltite e/o tope a bassa densità... Niente primo centimetro spelacchiato sul front, mai densità inferiori a 125%... Credo fermamente che chi come noi ha la possibilità di riavere TUTTI i propri capelli debba riprenderseli TUTTI e perchè no... pure qualcuno in più... Su consiglio della mia Joie ho rivisto il calco allargando ed abbassando di circa 1 cm l'attaccatura sul front, ho quindi abbandonato la mia vecchia fronte alta a forma ovale e creato una nuova attaccatura più bassa e "rettangolare"... Il taglio è come sempre opera del MIO AMORE... Sono STRAFELICE del risultato... Complimenti a Medusa per la meravigliosa topa, capelli stupendi, lace di qualità e parametri azzeccati al 100%. La topa è una all-lace 64 con densità 125% e capelli indiani. Ecco le foto...
  13. Complimenti per la nuova veste grafica! Mi permetto un piccolo consiglio; Nella home page il link al forum mi sembra un po' troppo "confinato in un angolino", fuori schermo per chi ancora utilizza una bassa risoluzione e comunque poco visibile anche perchè non è presente nella barra di navigazione principale. Opinione mia... :)
  14. Ciao Maurizio, quanto anticipato da Poly è giusto, tuttavia, essendo un estimatore delle all-lace che applico con il solo utilizzo di colla vorrei spronarti dicendoti che, certo, applicare una all-lace con colla su tutto il perimetro richiede mano ferma ed occhio attento, ma con l'utilizzo di un paio di specchi non è difficilissimo, per iniziare acquista una all-lace 64, o 64 + 18 sul front, in modo da avere una certa consistenza dell'impianto e rendere più agevoli le operazioni di manutenzione; Delimita perfettamente (rasandoti) l'area dove applicare l'impianto per aumentare l'adesione ed avere una immediata percezione di posizionamento della protesi, non esagerare con l'applicazione di pegaso. Ti consiglio di procedere nel seguente modo: Applica una piccola quantità di colla ai lati dell'area calva in modo da poter centrare la protesi ed eventualmente spostarla, una volta centrata e fermata sui lati dai punti di colla, solleva il front dell'impianto ed incollalo come fai d'abitudine; dopodichè, procedi allo stesso modo con il back, ovviamente, considerato che (purtroppo) l'essere umano non è munito di occhi sulla nuca, mettiti davanti allo specchio, prendi un altro piccolo specchio e passatelo dietro in modo da fare "specchio contro specchio", applica la colla poi srotola la protesi facendola aderire. Se per le prime volte dietro non riuscirai a fare un lavoro perfetto no problem, stiamo pursempre parlando del back, non del front. Così facendo, eliminerai gli scalini, risolverai i tuoi problemi di ristagno del sudore, ed avrai la favolosa sensazione di una cute libera al 100%. Ciao!!! ;)
  15. Grazie ragazzi per i complimenti e complimenti ancora a voi :)
  16. Pur non essendoci stati, dopo aver seguito la recensione della riuscitissima convention, anch'io e la mia Joie vorremmo partecipare al vostro entusiasmo e complimentarci con voi. Splendida l'organizzazione, il contesto, ed i risultati ottenuti. Ho letto qualche riga su ipotetici difetti di riflesso su capelli fotografati con flash, difetti che personalmente non noto o che si verificano normalmente su capelli naturali, pertanto non da considerarsi un problema da risolvere. Anzi, personalmente consiglio di non fissarsi troppo su dettagli che nel complesso non si notano affatto, ed anzi, movimentano la resa estetica ed allontanano dal piattume di una capigliatura eccessivamente monocromatica. A tal proposito, allego una foto scattata con flash che spero trasmetta il giusto grado di "sbruffoneria" con il quale intendo vadano portate le new gen. :supersorriso:
  17. No Maurizio, non ti sbagli... Mi associo a quanto detto dal mio AMORE e ti ringrazio del complimento ;)
  18. Tanti carissimi auguri di buona Pasqua a tutti voi da me e Joie :fiorellino:
  19. Da parte mia e di Joie un grande bacio e tutto l'affetto possibile. Quanto è successo ci addolora ma siamo felici che tu e la tua famiglia siate sani e salvi. Nella disgrazia è di sollievo vedere di quanta solidarietà e concreto aiuto è capace la vostra gente e l'Italia in generale; Nel nostro piccolo faremo qualcosa anche noi. Ancora un bacio a te, tua moglie ed i tuoi figli... Danibellicapelli e Joie.
  20. Io abbasso il front lace, faccio solo qualche puntino lungo il bordo con una matita da trucco bianca (avedo cura di tenermi 2 o 3 mm distante dal bordo stesso), stendo la colla con un pennellino "unendo i punti" della matita, dopodichè con un cotton-fiock inumidito tolgo i puntini... abbasso il front lace avendo cura di stenderlo bene... Ottimo risultati in circa 10 o 15 minuti. :ciao:
  21. Dispiace anche a me ma ci saranno nuove occasioni... Davvero ottimi tutti i prodotti compreso l'omaggio "crema carezza" del quale ti ringrazio, sto provando tutto con molta soddisfazione! Complimenti Luc@! :okboy:
  22. Il capello caduto senza radice potrebbe essere semplicemente un capello spezzato, di conseguenza chiunque potrebbe ritrovarsi con un capello privo di radice sulla giacca... Ecco, adesso che abbiamo risolto anche questo (ipotetico ed assurdo) 1% puoi andare a festeggiare, non esagerare con lo champagne e soprattutto non bere prima di metterti alla guida B)
×
×
  • Crea Nuovo...