Vai al contenuto

stefo70

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    350
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di stefo70

  1. stefo70

    MA E VERO????......

    tutti i prodotti in recitivita' commercio e' risaputo che non risolvono in modo definitivo il problema,ma casomai riducono la recitivita'. ad esempio ci sono creme autoabbronzanti che in molti casi fanno miracoli(tanto per dire)in quanto tengono a bada l'aumento del sebo e quindi minor irritazione. da evitare se possibile creme cortisoniche,che provocano l'effetto rebound...
  2. stefo70

    MA E VERO????......

    quoto dermx. non vedo cosa centra la patologia dermatite con la candida. ma per favore.... differenza di patologie: La dermatite seborroica è una dermatite che affligge il cuoio capelluto, la faccia, il torace e il condotto uditivo. In particolare colpisce le zone ricche di ghiandole sebacee della pelle. le cause: La causa di questa patologia non risulta essere ancora chiara: il microrganismo Pityrosporum ovale è in notevole quantità nelle zone colpite, si riscontra un incremento della moltiplicazione cellulare, la produzione di sebo non è aumentata ma esso cambia di composizione, così da irritare il cuoio capelluto. La causa più popolare tra i ricercatori è una elevata sensibilità del soggetto al Pityrosporum ovale, un lievito che è normalmente presente tra i moltissimi microorganismi residente sulla pelle. Fattori sospettati di contribuire all'insorgere di tale patologia sono: una predisposizione genetica anomalie del sistema immunutario a livello della cute fattori ambientali esterni (umidità, temperatura...) esposizione a detergenti o agenti irritanti condizioni ormonali morbo di Parkinson infezione da HIV alterazioni dell'umore alcolismo stress malnutrizione scarsa igiene trattamento: Il trattamento raccomandato dai dermatologi è a base di creme e/o shampoo al ketoconazolo. Lo zinco piritione, il solfuro di selenio e l'octopirox ,sono alla base di altri shampoo che possono dare un aiuto nel trattamento di questa patologia. candida albicans: La Candida albicans è un fungo saprofita appartenente alla famiglia dei Saccaromiceti. Normalmente si trova nel cavo orale, nel tratto gastrointestinale e nella vagina. Esso svolge un ruolo rilevante nella digestione degli zuccheri mediante un processo di fermentazione. La Candida albicans può diventare patogena provocando la candidosi; in questo caso si presenta come affezione vaginale (vaginite), del cavo orale (mughetto) o della pelle. In un fisico debilitato, immunodepresso o sottoposto a lunghe cure antibiotiche, la candida si moltiplica in modo anomalo e, attraverso l'intestino, può raggiungere il sangue dove libera le proprie tossine provocando la candidemia. Questo fenomeno dà luogo ad un corredo di sintomi quali gonfiore addominale, rallentamento della digestione, disturbi intestinali (stipsi o diarrea), intolleranze alimentari, stanchezza, irritabilità, insonnia, perdita di memoria, mal di testa e depressione. La candidosi induce anche un cattivo assorbimento delle sostanze nutritive e, a lungo andare, uno stato di malnutrizione.
  3. stefo70

    MA E VERO????......

    l'integratore vitamina E si chiama Sursum 400 U.I capsule molli (marca ABIOGEN) degno di nota che la biotina mi ha aumentato notevolmente lo spessore dei capelli oltre cha una ricrescita. rispondo a Bordo: vedi il problema di base e' chiedersi "perche' devo dare retta a quello che sento in giro,piuttosto che farmi visitare dallo specilista? io mi sono curato per anni sia per sentito dire,che navigando sulla rete e prelevare tutte le risorse disponibili di utenti con o stesso problema della d.s. sono giunto alla mia conclusione che la dermatite non e' uguale per tutti i casi. ci sono dermatiti atopiche,da contatto..ecc e non tutti rispondono in maniera positiva con le stesse cure. allora ognuno e' libero di provare..ma se io per arrivare a roma devo fare il giro del mondo perche non so quale strada prendere, faccio una cosa consulto una cartina e da dove sto inizio a partire. e ho fatto proprio cosi dalle analisi effettuate sono partito dalla cura giusta per me!! e sto meglio lo dico con estrema certezza!!
  4. stefo70

    dermatite e HIV.

    in effetti il test elisa non lo avevo neppure messo in conto,anche perche' come dici tu se il derma me lo avesse chiesto esplicitamente forse sarei entrato nel panico.cmq per fortuna tutto ok. per quanto riguarda la domanda di pataton dico che sono due mesi non ho piu' dermatite,ma questo non significa vittoria,ma un tener sotto controllo il problema che esistera' purtroppo sempre.
  5. stefo70

    MA E VERO????......

    lasciate perdere i rimedi della nonna e il fai da te o per sentito dire!!! andate da un bravo dermatologo e fatevi visitare!! ogni caso e' diverso....io dopo anni di fai da te ci sono andato e se l'avessi fatto prima mi sarei risparmiato cure che non servivano affatto oltre al denaro speso. ora mi curo con biotina compresse + vitamine E sto molto molto meglio..e tutto questo per aver fatto una sola visita da uno specialista!! saluti
  6. stefo70

    La mia soluzione alla DS

    aggiungo che l'acido salicilico e' ottimo ma provoca effetto rebound!!!!
  7. decisi di andare da un dermatologo privato dopo anni di inutili trattamenti e aver constatato un peggioramento progressivo della malattia dermatite seborroica. alla visita il dermatologo xx mi prescrive un'analisi del sangue piuttosto insolita dal nome "tipizzazione sottopopolazioni linfocitaria" chiedendo spiegazioni si limita a dirmi che e' necessaria per controllare alcuni parametri... ho provato a fare una ricerca su internet e leggendo alcuni post ho cominciato a farmi un idea un po' preoccupante. in pratica questa analisi viene segnata in tutti i casi si sospetti di malattie al sistema immunitario...compreso HIV. non immaginavo quanto sono stato emotivamente teso fino al ritiro delle analisi... cosi quando andai dal medico,gli feci leggere il referto. ancora teso per la risposta mi disse che tutti i valori erano nella norma..e quindi gli chiesi la domanda tanto sospirata"perche' mi ha prescritto questa analisi?" lui disse per "sospetto HIV". rimasi sconcertato dalla sua risposta decisa..perche' mi disse che la forte seborrea che avevo gli faceva sospettare questo caso. ovviamente rimasi sconcertato perche' non potevo minimamente sapere che la dermatite seborroica possa essere anche una causa di deficit immunitario dovuto al virus dell' HIV e che alcuni pazienti da lui visitati avevano lo stesso problema e non sapevano affatto di essere in balia di questo male. cmq la cura prescritta e' stata alquanto semplice: Biotina in compresse 3 volte al giorno per tre mesi..piu vitamina E compresse. ha funzionato bene...devo dire che e' molto piu' efficace del cortisone..
  8. prova ad andare sul blog principale alla voce chiedi all'esperto dott. gigli e vedrai che ti sapra' dare una risposta. saluti
  9. certo se i tempi sono lunghi e non possiamo recuperare i capelli a che giova se trovano la soluzione? sigh!!!!
  10. CIAO BRED IO HO UN ESPERIENZA SIMILE ALLA TUA. SOFFRO DI DERMATICA SEB DAL MOLTI ANNI E SICCOME DA QUALCHE TEMPO HO INZIATO LA CURA CON IL MINO 5% ULTIMAMENTE SUL VISO LA SITUAZIONE SEMBRA PEGGIORATA. HO FATTO L'ESAME DAL DERMA NON TI DICO QUANTO HO SPESO (TRA CURE CURETTE E ANALISI DEL SANGUE E RICHIAMI).... E TI CAPISCO BENISSIMO. PURTROPPO PER ME CREDO CHE IL MINO LO DOVRO DIMENTICARE PERCHE' NON MI CREA IL PROBLEMA DELLA FORFORA MA BENSI CHIAZZE ROSSE SUL VISO E NON CI POSSO FARE PROPRIO NIENTE SE NON SOSPENDERE IL PRODOTTO. UNA COSA E' CERTA SIAMO IN ULTIMA ANALISI NOI A SPERIMENTARE SULLA NOSTRA PELLE..MA D'ALTRONDE NON ABBIAMO NEANCHE LA PALLA DI VETRO. SALUTI
  11. dottore soffro di dermatite dall'eta da 10 anni..mi sono deciso a curarmi da un dermatologo privato e mi ha prescritto l'esame del sangue"tipizzazione e sottopopolazioni linf." sono un po' preoccupato perche' mi hanno detto che e' un esame un particolare per la conta dei cd3, cd4, natural killer ecc ecc. siccome alcuni anni fa ho eseguito i test HCB,HCV,HIV I,HIV II e a distanza di 2 anni li ho rieseguiti con esito negativo...(A PARTE ANTICORPI+ PER IL GRUPPO B A SEGUITO DI VACCINAZIONE) IL DOTTORE MI HA DETTO CHE E' NECESSARIO FARE CMQ QUESTO TEST.... LE CHIEDO CORTESEMENTE IL SUO PARERE DA MEDICO: 1)QUESTO TEST VIENE ESEGUITO SOLO PER ESCLUDERE ANOMALIE DEL SISTEMA IMMUN? 2)OPPRE SI PARTE A PRIORI CHE LA DERMATITE SEBBOR SIA IL PRELUDIO DI MALATTIE COME EP C,HIV? GRAZIE DISTINTI SALUTI
  12. caro beavis forse in matematica te la cavavi benino in termini di equazioni di 1°...ma a parte questo l'unico in grado di sapere con certezza qual e' la causa del problema e' il creatore dell'universo. io soffro di sebborrea ma non mi ha mai creato problemi di miniaturizz del capello..anche nei casi piu peggiori. del resto pero' mi pOngo una domanda anche io sugli ormoni. se a 20 anni il testosterone mi andava in giro a 230 km/h e adesso a 37 anni forse un po sia rallentato,l'unica cosa certa che dicono e' che legandosi all'enzima 5-alfa reduttasi e' come una pistola carica che spara contro i poveri bulbi indifesi gia predisposti alla caduta....ma allora perche' questo non mi succedeva gia a vent'anni?forse c'entra anche il dna?perche se c'entrasse il dnd alLora la questione e' molti piu' complicATA DI QUELLO CHE SI CREDE.
  13. il petrolio era u modo di dire non c'entra nulla ovvio.. cmq fino adesso sto spendendo circa 100 euro al mese tra fina minox e altri prodt prescritti dal derm. perlomeno non vado ad ingrassare il commercio cosmetico che non fa altro ke proporre shampi anticalvizie compresse..lozioni... ecc ecc ke per quanto riguarda l'aga non ha nulla ha che vederela cura, e sono molti pero ke ci cascano pensando di generalizzare il problema....
  14. ma certo che puo essere vero se pensate che hanno modificato un gene nei ratti che determinano la paura dei loro nemici gatti!!! infatti in questa ricerca sembra che la paura gli scivola addosso..incredibile vero? cmq xxxxx sappiate una cosa che il commercio cosmetico che si e' creato intorno al problema capelli e' enorme e quindi non sara' facile buttare giu questo impnente impero....un po' come la storia del petrolio....sappiamo tutti che inquina ma ancora stiamo usando il greggio perche??la risposta gia la sapete....
  15. gentile dottore,dopo vari accertamenti ho la prova che il minoxidl mi provocha sull'arcata sopraccigliare una striscia di dermatite che mi rimane molti giorni. la domanda e' questa con che posso sostituire il prodotto? se non esiste un alternativa rimarrei molto deluso e non saprei cosa fare mi puo consigliare?
  16. stefo70

    TROPPO MINOXIDIL ?!

    verissimo!! applicare piu' prodotto non significa aumentarne l'efficacia,in quanto l'assorbimento sistemico ha un limite...
  17. stefo70

    risposta al dottor gigli

    ok ti ringrazio cmq della tua esperienza.
  18. lascia perdere xxxxx e simili rubasoldi!! cmq dutasteride e' piu potente di fina ma dovresti leggerti i prospetti informativi da quanto so non e' una panacea per il fegato ma e' meglio che ti informi tu!! pero' tieni conto che non sempre si hanno gli stessi risultati per tutti!!!
  19. stefo70

    risposta al dottor gigli

    grazie seno molto gentile..il problema e' che io soffro di dermatite seborroica e quindi non riesco a valutare bene se il problema e' quello oppure no...cmq avevo notato delle chiazze piu rosse rispetto alla normale dermatite e questo mi ha allarmato. ma dove si fa questo patch test? e il foam rogaine presumo sia il minox senza glicole vero?
  20. dottor gigli le avevo posto una domanda se il minoxidil puo far comparire dermatite seborroica...o chiazzare il viso .. lei mi ha risposto se si e' allergici si. le faccio un altra domanda come posso vedere se sono allergico sospendendo per un periodo la terapia? spero di no perche per ora e' l'unica speranza che ho di vedere un mantenimento.. e quali altri prodotti possono essere euguagliati al minox? grazie
  21. DOTTORE HAI MAI PENSATO CHE IL MINOXIDIL POSSA PROVOCARE CHIAZZE SUL VISO COME DERMATITE SEBORROICA?
  22. stefo70

    aga a 40 anni

    io ne ho 37 e da poco ho cominciato ha percepire segni di aga ma non diventero calvo completamente..ma non capisco perche me ne dovrei fare una ragione solo perche sto invecchiando..mi piace vedere i capelli in testa fin quando posso rimediare io faro di tutto per curarli e quando non avro piu'speranze faro come qualcuno che dici sti c..... un saluto
  23. stefo70

    INTEGRATORI E DERMATITE

    bioscalin,neo pecia forte
  24. ma ki e' star trek il tuo barbiere? mai sentita una cosa del genere...
  25. vedi il problema e' cosi vasto che poterlo spiegare in parole povere come siamo abituati a sentire che l'aga sia causata dalla 5-alfa reduttasi non ci dice un gran che. in effetti il farmaco non e' stato studiato per'aga ma e' stata una conseguenza di chi lo assumeva avendo problemi con la prostata....si vedeva bloccare o mantenere la salute del capello e addirittura riscrescita la dove i bulbi erano ancora sani. anche il minoxidil studiato come ipertensivo si notava che faceva riscrescere la peluria...e poi lo hanno usato come terapia da abbinare alla fina... cmq nelle statistiche e' scritto che i risultati della fina non sono per tutti euguali..in effetti si parla di pazienti che hanno avuto pochi benefici..e altri che ne hanno avuti...quindi in sostanza bisogna capire che ogi individuo risponde in maniera diversa al farmaco... e' chiaro come tutte le sostanze introdotte nell'organismo hanno una reazione che porta il corpo a prendere contromisure..e questo vale per qualsiasi altro medicinale. un esempio pratico sulle pandemia del colera..tubercolosi e altre malattie simili oggi sono piu' forti che mai perche la popolazione globalmente parlando ha fatto un uso spropositato di medicinali e hanno permesso ha questi ceppi di virus di sviluppare una reazione tale da diminuire di molto l'efficacia del farmaco usato in questione. quindi non mi sorprende sapere che anche un farmaco come la fina potesse dare problemi di assuefazione dopo anni di terapia.
×
×
  • Crea Nuovo...