Vai al contenuto

stefo70

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    350
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di stefo70

  1. Le abitudini di vita contano molto nello sviluppo della DS,infatti da quando ho smesso con il fumo(9 anni fa')ho ricominciato una vita piu' sana e sonno regolare la mia DS praticamente non si vede quasi piu',lo anche notato dal fatto che la mia ragazza non mi dice piu' niente al riguardo,quindi anche lei si e' abituata alla normalita. Cmq prendero' qualche suggerimento del tuo post,e cmq meriti anche un ringraziamento per la tua tenacia e perseveranza,visto che non ti abbiamo reso la vita facile in questo blog.... :ciao:
  2. Volevo dire non ha senso chiudere in questo modo...
  3. Ma dai.. chiudere senso ha chiudere cosi..mah :o
  4. infatti la regola N5 del forum dice" Non insultare gli altri utenti del forum, critica le idee, non le persone. Né gli utenti né i moderatori sono autorizzati a portare avanti attacchi personali verso gli altri membri del forum." E vorrei aggiungere che in materia di non competenza medica trovo assurdo dover procedere in via sperimentale,senza aver accertato e diagnosticato il problema di ogni individuo. Quindi Salvio non la devi mettere sul personale(almeno io non ti critico per questo)ma uno scambio di idee fine a se stesse,e di certo non puoi pretendere che ti possiamo dare manforte al 100% in quanto non ci conosciamo,non sai che tipo di problemi abbiamo,ecc ecc...e poi riporti solo informazioni prese a qua' e la.... Cmq ho imparato anche cose nuove e quindi reputo questa discussione anche interessante....
  5. Salvio ma perche' non vai in televisione e quello che dici in questo forum lo dici in piazza? magari qualche associazione tii dara' i fondi necessari per una nuova scoperta.... il problema e' che stiamo giocando a fare i dottori(almeno azzardando!!)in un campo dove c'e' una complessita' tale che nessuno e dico ancora nessuno e' riuscito a scoprire i sintomi della dermatite sebboroica o psoriasi!! e guarda caso non sembra colpire i celiaci ma una vasta gamma di persone normalissime. mi dispiace ma ti stai prendendo una responsabilita' che va oltre le tue competenze in materia di studio e non puoi' generalizzare dicendo che eliminando il glutine(a parte dimmi se esiste ancora un alimento privo di glutine)si risolve il problema. Cmq ognuno e' libero di fare le proprie scelte,ma credo che ci voglia di piu' per dimostrare questa tua teoria,allora vieni allo scoperto e dimostraci come cio' e vero',senza che indicarci altri siti dove leggere informazioni che servono solo a creare confusione. un saluto
  6. infatti stessa situazione di stesaalsolealice,quando ho smesso di bere il latte la dermatite si e' attenuata ma non guarita!!
  7. io non ci capisco piu' niente ora sei salvio...ma qualche post addietro era una donna con i figli ho sbaglio?
  8. stefo70

    PARLIAMONE UN PO TUTTI

    ok e' un dottore....
  9. Guarda che io non sto dalla parte di nessuno in particolare, se non dalla mia! Sono un po' perplesso riguardo al fatto che conosci molto bene l'argomento e usi anche parole tecniche di carattere scientifico,ma nello stesso tempo non sei un dottore,quindi per concludere dovrei sperimentare su me stesso quello che tu ritieni piu' opportuno faccia bene. Ok a me la scelta e grazie dell'interessamento. un saluto
  10. Sarebbe corretto dopo aver espresso il proprio punto di vista sulla questione di intolleranze da glutine di lasciar decidere in ultima analisi a chi vuole sottoporsi a queste terapia on line(e cmq a proprio rischio in quanto non credo che qualcuno sottoscrive il suo atto di responsabilita' nei confronti del pseudo paziente che tutto filera' liscio). Quindi e' inutile e faticoso continuare a dibattere su questioni del tutto personali,perche' ognuno ha le sue vedute e le sue esperienze in merito. Un saluto
  11. Cmq a parte linguaggio usato in questo blog,
  12. Ciao salvia..il nick trae in inganno. Cmq visto che l'argomento ti sta a cuore posso rassicurarti con una cosa"bisogna mantenere la calma per quanto e' possibile nelle situazioni in cui ci esponiamo allo stress maggiore,in quanto una certezza assoluta e' anche psicosomatica. Devo dire che da quando riesco a controllare meglio i miei stati emotivi forse piu' altalenanti in certi periodi,ho notato che il rossore e' molto piu' contenuto rispetto agli anni passati,ed questo mi fa piacere perche vuol dire che si inizia a guarire prima di tutto stando il piu' possibile in armonia con se stessi(per quanto dipende da noi). Cmq da quando uso amido purissimo come maschera, con un miscuglio di bicabornato,sono tornato quasi alla normalita'.... un esperienza di una amica di mia sorella che lavora al centro estetico,ha la psoriasi che le sta mangiando le mani e i gomiti.... lei ha avuto un trauma dalla morte di sua madre,e da un matrimonio fallito.....vedi che forse lo stato emotivo di una persona fa il resto?..... saluto
  13. Concordo con dede sul fatto che non si dovrebbe mangiare praticamente piu' nulla per risolvere(forse)il problema. e anche se coltivassi la terra direttamente,non sarei cosi sicuro di quello che mangerei visto che le acque ormai sono inquinatissime. date in occhiata a questo sito e poi apriamo un dibattito: http://www.groscidac.it/comunicazione-di-e...ri-clienti.aspx
  14. Si a parte le cause andrologiche di alopecia androgenetica non esiste proprio nessuna correlazione con l'intolleranza del glutine e que. sto e' scientificamente dimostrato anche dalle statistiche,perche' lecalvizie risalgono agli albori della storia umana,anche quando l'inquinamento non aveva raggiunto i livelli di oggi. Forse l'unica differenza e' che oggi sappiamo di piu'. Cmq a conferma di quanto dici riporta la mia esperienza. Circa 2 anni fa ho deciso di eliminare il latte,e devo dire che la mia dermatite ha assunto un quadro clinico diverso,cioe migliorato. Ma ho notato che dopo l'uso topico di minoxidl ho contratto la dermatite atopica,e notavo dei rossori molto forti anche sulle guance quindi ho dovuto sospenderne l'uso,e qui i cereali e il lattosio non c'entrano. Per concludere ogni quadro clinico e' diverso e c'entra molto la genetica di predisposizione. Mio fratello ha pessimi abitudini di vita beve latte a fiumi,fuma e via dicendo,e non ha nessun Accenno alla dermatite. Io che conduco una vita piu sana,sonno regolare,attivita fisica,ecc ecc ho la dermatite guarda caso come mio padre. di cosa vogliamo parlare?
  15. ho letto il post e hai detto che non sei un medico...quindi sorvoliamo la domanda....
  16. stefo70

    dermatite e HIV.

    ok a parte le competenze e la lunga carrellata di materiale da leggere(non avro' mai tutto questo tempo) credo che l'ultima frase che dici"E poi c'è una cosa che spesso taglia la testa al toro, in molti sono allergici alle graminacee, ma i cereali sono graminacee! Ora com'è che uno deve evitare i pollini ma può mangiare i chicchi? le graminacee sono presenti dappertutto e' vero ma non condivido affatto che mangiare i cereali significa ingurgitare la stessa cosa altrimenti io che sono allergico alle graminacee dovrei esserlo tutto l'anno!!e invece mi si limita a due mesi l'anno con lo svolazzare dei pollini. Una volta un amico mi disse che il buco dell'ozono dipendeva dai gas intestinali di mucche e ippopotami ed elefanti,e cosi io gli dissi che le macchine quindi non avevano la colpa delle emissioni di CO2 e altre sostanze dannose......la cosa piu' idiota che ho sentito in vita mia... questo e' solo un esempio per dire che diamo la colpa hai cereali alla pasta a questo e a quello...ma ci siamo mai chiesti di quanto la terra sia inquinata? domanda"perche' la dermatite oggi e' piu diffusa che negli anni 50? domanda"perche' oggi sono aumentate le allergie rispetto a 20-30 anni fa? tra esperimenti nucleari,smaltimento illegali di rifiuti tossici penetrati anche nelle falde acquifere che innaffiano il grano e ortaggi..smog,fumo di fabbriche e se aggiungiamo alla lista tutto quello che non sappiamo non ne usciamo piu'..e' questo il problema... IL problema e' che l'uomo ha rovinato l'ambiente e di tutti i suoi annessi e connessi...... forse sono poche parole ma che racchiudono tutti i significati dei nostri problemi MODERNI!! saluti
  17. stefo70

    dermatite e HIV.

    ok a parte le competenze e la lunga carrellata di materiale da leggere(non avro' mai tutto questo tempo) credo che l'ultima frase che dici"E poi c'è una cosa che spesso taglia la testa al toro, in molti sono allergici alle graminacee, ma i cereali sono graminacee! Ora com'è che uno deve evitare i pollini ma può mangiare i chicchi? le graminacee sono presenti dappertutto e' vero ma non condivido affatto che mangiare i cereali significa ingurgitare la stessa cosa altrimenti io che sono allergico alle graminacee dovrei esserlo tutto l'anno!!e invece mi si limita a due mesi l'anno con lo svolazzare dei pollini. Una volta un amico mi disse che il buco dell'ozono dipendeva dai gas intestinali di mucche e ippopotami ed elefanti,e cosi io gli dissi che le macchine quindi non avevano la colpa delle emissioni di CO2 e altre sostanze dannose......la cosa piu' idiota che ho sentito in vita mia... questo e' solo un esempio per dire che diamo la colpa hai cereali alla pasta a questo e a quello...ma ci siamo mai chiesti di quanto la terra sia inquinata? domanda"perche' la dermatite oggi e' piu diffusa che negli anni 50? domanda"perche' oggi sono aumentate le allergie rispetto a 20-30 anni fa? tra esperimenti nucleari,smaltimento illegali di rifiuti tossici penetrati anche nelle falde acquifere che innaffiano il grano e ortaggi..smog,fumo di fabbriche e se aggiungiamo alla lista tutto quello che non sappiamo non ne usciamo piu'..e' questo il problema... IL problema e' che l'uomo ha rovinato l'ambiente e di tutti i suoi annessi e connessi...... forse sono poche parole ma che racchiudono tutti i significati dei nostri problemi MODERNI!! saluti
  18. Ciao salvio credo che tu sei intervenuto anche nel mio blog "dermatite e hiv". ma tu sei un medico innanzitutto? allora cerchiamo intanto di capire con chi abbiamo a che fare,se con un esperto dottore,oppure no. Perche' esistono dei disclaimer che intervengono a sfavore contro chi esercita indebitamente la non competenza in materia di prescrizioni di ricette di carattere medico,e questo puo' dirlo qualsiasi moderatore. Ma se fin qui siamo in regola allora possiamo anche parlarne perche' no.... avanti...
  19. stefo70

    dermatite e HIV.

    Dimenticavo che cmq La completa esclusione del glutine dalla dieta non è facile da realizzare, in quanto i cereali non permessi ai celiaci si ritrovano in moltissimi prodotti alimentari ed il rischio di contaminazione accidentale da glutine è spesso presente nei processi di lavorazione dell’industria alimentare.e a rischio sono i ciliaci,io non ho questo problema.. saluto
  20. stefo70

    dermatite e HIV.

    in effetti la dermatite non si combatte con la crema in modo da nascondere il difetto. Cmq grazie del consiglio,ma vorrei conoscere anche le tue competenze in merito,ad esempio sei un dottore? la dieta che mi prescrivi come puoi adattarla personalmente,senza visitare e sapere di cosa si tratta? un saluto
  21. stefo70

    PARLIAMONE UN PO TUTTI

    e qual e' la fonte del tuo materiale?
  22. stefo70

    PARLIAMONE UN PO TUTTI

    il minoxidil(non lo dico io)agisce sul vertex e pochissimo sulle tempie..in effetti alcune farmacie aggiungo spironolattone al 2% perche disinibisce la 5-alfa reduttasi 1(c'e' anche la due)
  23. stefo70

    PARLIAMONE UN PO TUTTI

    Se parliamo di vita media di un capello destinato alla atrofizzazione..diciamo che ci vogliono in media 5 anni. Per morto si intende quando il bulbo pilifero si atrofizza e non c'e' possibilita di farlo ricrescere(vedete il ciclo della riscrescita dei capelli anagen, telogen,) A teo ci risiamo,ma secondo te la fina fa bene da una parte ma dall'altra? Gli uomini hanno bisogno del testosterono(cosa che ci differenzia dal sesso femminile che hanno piu' ormoni)e se li riduciamo che succede???? A voi la risposta...
  24. stefo70

    PARLIAMONE UN PO TUTTI

    Ha dimenticavo che il minoxidil non e' proprio un vasodilatatore,e se il follicolo non e' proprio morto si puo' invertire il processo di riscrescita, ma se vuoi saperne di piu' esiste nel forum "chiedi all'esperto" e ti rispondera' in maniera significativa su prodotti i commercio.
  25. stefo70

    PARLIAMONE UN PO TUTTI

    Ciao teo.. io non sono un medico ma ormai in modo indiretto ho capito molte cose riguardo alla caduta dei capelli. e' tutta vera la storia del DHT e dei suoi annessi e connessi...ma credo che alla maggioranza sfugge il famoso orologio biologico del DNA. E cioe' tutti i maschietti hanno il testosterone ma come mai solo ad un certo punto della vita comincia diventare tossico per i capelli predisposti? io fino a 33 anni non avevo problemi ora che ne ho 37 comincia gia a vedersi un diradamento sul vertex..identica storia di mio padre. Quindi xxxxx andate a indagare nelle vostre parentele e tracciatene una storia e vedrete che e' (tanto ormai scontato dirlo) fattore genetico una specie di orologio che si attiva ad un certo punto dell'eta'..... saluti
×
×
  • Crea Nuovo...