foschino Inviato: 18 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2004 GUIDA TOPLACE PER ORDINE PROTESI Per comprare una protesi che sia la più adatta alle vostre necessità, è necessario comprendere le diverse fasi che portano alla realizzazione del sistema. Per ottenere una protesi è innanzitutto necessario fare un calco esatto della testa. Ogni testa ha le sue caratteristiche, e per questo il calco deve essere fatto singolarmente. Poichè la riuscita di una protesi sta nella sua perfetta aderenza alla testa, la base deve corrispondere alla forma della testa e all'indietreggiamento originario dell'attaccatura frontale. Fare un calco della testa, su cui sia possibile vedere attraverso e disegnarci sopra, è il modo ideale per creare la base e realizzare la propria protesi. REALIZZAZIONE DEL CALCO (Mancano le immagini perchè non si riescono a caricare direttamente, ma vi basta dare un'occhiata al sito nella sezione PRINTABLE GUIDE) - Prendere uno strato di forma quadrata di cellophane trasparente della misura di 18'' e applicarlo sulla parte superiore della testa. Premere il cellophane in modo che aderisca bene alla testa e mettere un nastro adesivo trasparente (scotch) per delimitare e creare il contorno della testa. Disporre, a partire dalla fronte, il nastro adesivo sul cellophane per creare i perimetri esterni del nostro calco. Questi perimetri esterni sono determinati dalle zone della nostra calvizie. - Dopo aver delimitato i contorni, ricoprire la parte interna del cellophane con tre strati di nastro adesivo sovrapposti. Il nastro bloccherà il cellophane creando un calco trasparente e permanente. - Usando un pennarello, disegnare le linee di contorno sullo strato di nastro che regge il calco mentre è ancora sulla testa. Sebbene molte caratteristiche siano individuali, alcune regole pratiche possono essere applicate nella maggior parte dei casi. L'attaccatura frontale dovrebbe essere di solito stabilita misurando lo spazio di 3-4 dita a partire dalla linea delle sopracciglia (dipende dall'età). Le linee devono essere disegnate a partire da quel punto per formare un disegno che copra l'intera zona calva. L'arretramento più avanzato dell'attaccatura frontrale è quello che sembra più naturale. Dopo che l'intero perimetro esterno è stato disegnato, deve essere indicato lo stile desiderato. Se si desidera una divisa laterale, bisogna disegnare una linea che va dal punto di divisione dei capelli al vertice posteriore fino all'attaccatura frontale. Il punto di divisione dei capelli dovrebbe corrispondere a quello secondo cui i capelli crescevano in origine. Indicare il probabile andamento di crescita dei capelli sul calco, la data in cui il calco è stato fatto, e le altre informazioni utili riguardo alla creazione della protesi. - Dopo aver fatto il disegno sul nastro adesivo del calco, aggiungere un altro strato di scotch (in totale diventano 4 strati) per coprire e sigillare le linee tracciate. Dopo che il calco è stato completato, prendete almeno due piccole ciocche dei vostri capelli e indicate da quale parte della testa sono state prese; questo ci aiuterà a scegliere dei capelli che si intonino al colore dei vostri capelli naturali. (Questo non è necessario se siete in grado di fornire il codice del vostro colore di capelli). Spedite il calco, insieme ai campioni di capelli o al codice del vostro colore al nostro ufficio. Il vostro calco verrà mantenuto in archivio per tutti gli ordini futuri. Tutti gli ordini saranno completati entro 5-6 settimane a partire dalla data in cui abbiamo ricevuto il vostro pacchetto. Se per vari motivi non potete mandarci un calco mandate almeno le vostre misure. Oppure, se mandate una vostra vecchia protesi usata ne possiamo fare una copia esatta. Per gli uomini: 1) posizionare 3-4 dita sulla fronte a partire dalla linea delle sopracciglia e indicare con un pennarello l'inizio dell'attaccatura originaria. 2) misurare da quel punto a ritroso fino all'inizio dell'attaccatura attuale. 3) misurare dall'inizio dell'attaccatura da parte a parte attraverso la parte superiore della testa. Per le donne: La misura laterale viene fatta come per gli uomini. Tuttavia, il punto 2) è diverso. Poiché le donne in genere hanno un diradamento nella zona frontale, ma l'attaccatura non retrocede come negli uomini, è consigliabile mantenere la frangia naturale ed aggiungere i capelli dietro (anche alcuni uomini possono scegliere di utilizzare questa tecnica). Iniziate la misurazione all'incirca 1 pollice dietro l'attaccatura naturale, proseguendo poi dalla parte anteriore fino al retro quanto è necessario per coprire la zona. La struttura di base di una protesi può essere suddivisa nelle seguenti componenti, ed i clienti possono combinare le varie soluzioni di ogni componente per creare la loro protesi ideale: BASE Con il termine "base" si intende il materiale su cui i capelli della protesi vengono impiantati. Ogni base ha le proprie caratteristiche e per questo motivo esistono diversi tipi di basi: Lace Il Lace è, attualmente, il materiale meno riconoscibile utilizzato per le protesi. Una volta collocato sulla cute, non c'è alcun elemento che indichi che i capelli sulla vostra testa non sono i vostri capelli naturali. La base del lace sparisce appena si trova a contatto con la pelle. SFS Super Fine Swiss Lace: è il tipo di lace più sottile e delicato attualmente disponibile, ed è usato per l'attaccatura frontale; può essere anche utilizzato per l'intera base ma in questo caso il French Lace #64 è comunque consigliato con un Super Fine Swiss Lace all'attaccatura. Virtualmente invisibile. #18 Swiss Lace: è di poco più spesso del precedente, ma scompare molto bene a contatto con la cute e dura di più del Super Fine Swiss. Irriconoscibile. #64 French Lace: è una buona scelta particolarmente per le basi. Ha una buona durata ed un buon grado di invisibilità anche sull'attaccatura frontale. È disponibile nei colori bianco, rosa, giallo-arancio, marrone chiaro, marrone, nero. Se il colore di questo lace è correttamente abbinato al colore della propria cute, ha lo stesso grado di invisibilità dello Swiss Lace #18. LACE NELL'ATTACCATURA FRONTALE: VANTAGGI - è il più naturale - se incollato bene è irriconoscibile al tatto e alla vista SVANTAGGI - è un materiale delicato - necessita di una manutenzione periodica - breve durata (6 mesi) LACE SU TUTTA LA BASE: VANTAGGI - è il sistema che permette la maggior traspirazione della cute - leggero e comodo - se incollato bene è irriconoscibile alla vista e al tatto SVANTAGGI - è un materiale delicato - la manutazione è meno facile rispetto al thinskin - breve durata (6 mesi) LACE + THINSKIN POLYSTRIP (ai lati e nella parte posteriore) Il Thinskin Polystrip è usato intorno al perimetro delle basi in lace per permettere l'applicazione della colla o del nastro adesivo. È molto sottile e difficile da distinguere al tatto. VANTAGGI - Sul polystrip possono essere usati nastri e forti adesivi. SVANTAGGI - è più riconoscibile al tatto rispetto al lace LACE + POLYGAUZE (ai lati e nella parte posteriore) Il Polygauze è usato intorno al perimetro delle basi in lace per permettere l'applicazione della colla o del nastro adesivo. Ha una maggiore durata, è più spesso del thinskin ed è di poco più riconoscibile al tatto. VANTAGGI - Sul polygauze possono essere usati nastri e adesivi forti. SVANTAGGI - è più riconoscibile al tatto rispetto al lace LACE NELL'ATTACCATURA FRONTALE + THINSKIN SUL RESTO DELLA BASE VANTAGGI - attaccatura frontale naturale - manutenzione facile e veloce con nastri e adesivi forti SVANTAGGI - la base in thinskin consente una minore respirazione della cute rispetto al lace e non permette densità superiori all'85%. LACE NELL'ATTACCATURA FRONTALE + POLYGAUZE SUL RESTO DELLA BASE VANTAGGI - attaccatura frontale naturale - manutenzione facile e veloce con nastri e adesivi forti - base resistente SVANTAGGI - la base in Polyskin consente una minore respirazione della cute rispetto al thinskin ed è riconoscibile al tatto. THINSKIN Il Thinskin è un materiale (poly) molto sottile e può essere usato per l'intera base e per l'attaccatura frontale. Questo tipo di base ha un'apparenza molto naturale una volta che vi sono stati impiantati i capelli. Il Thinskin può essere anche usato intorno al perimetro delle basi in lace in modo da applicare il nastro adesivo. È molto sottile ed è molto difficile da riconoscere al tatto. VANTAGGI - manutenzione facile e veloce con nastri e adesivi forti - appare naturale anche nell'attaccatura frontale - durata più lunga (8-12 mesi) SVANTAGGI - consente una minore respirazione della cute rispetto al lace - meno naturale del lace nell'attaccatura frontale - non permette densità superiori all'85% POLYSKIN Questa base è costituita da un sottile strato di materiale permeabile su cui i capelli vengono impiantati o annodati secondo angolazioni pre-stabilite in modo da riprodurre la disposizione e la naturalezza dei capelli veri. Ha una maggiore durata ed è un materiale più resistente e più spesso del thinskin; può essere usato per densità di capelli molto elevate. I capelli impiantati e annodati nel polyskin hanno un'apparenza molto naturale, ma questo tipo di base è più facile da riconoscere al tatto rispetto al thinskin. VANTAGGI - manutenzione facile e veloce con nastri e adesivi forti - permette densità di capelli elevate - ideale da portare per periodi molto lunghi - durata più lunga (1-2 anni) SVANTAGGI - consente una minore respirazione della cute rispetto al lace - meno riconoscibile al tatto rispetto al thinskin - non è una buona scelta nel front per avere un'attaccatura frontale naturale FINE MONO COME BASE Questo tipo di base (sottile mono-filamenti) permette alla cute una facile respirazione e permette di ottenere un risultato estetico molto naturale. E' più resistente e dura di più del lace. VANTAGGI - eccellente respirabilità della cute - permette alte densità di capelli - buona durata (1 anno) - i nodi dei capelli non devono essere scoloriti SVANTAGGI - meno naturale al tatto rispetto al lace - minore durata rispetto al polyskin - non è una buona scelta nel front per avere un'attaccatura frontale naturale ALTRE COMBINAZIONI: siamo in grado di creare tutti i modelli possibili ed usare qualsiasi materiale usato dai rivenditori. Virtualmente qualsiasi combinazione di materiali può essere usata per generare un modello unico e specifico. Se avete delle vostre idee per la base, non esitate a farci sapere. CAPELLI Campione Dei Capelli. Tagliare un campione (un ciuffo di capelli) ai lati o nella parte posteriore e, possibilmente, di 1.00" di lunghezza. In questo modo sarà più facile per noi scegliere dei capelli che siano intonati ai vostri. Se il colore e la struttura dei vostri capelli è differente nelle varie parti della testa, mandateci un campione per ogni zona. Densità dei capelli. La densità dei capelli è la quantità di capelli che viene impiantata alla base della protesi. Negli anni passati era necessaria un'alta densità poichè le basi venivano di solito fatte con materiali molto spessi, e per questo facilmente "sgamabili" con una bassa densità di capelli. Oggigiorno, con l'introduzione di materiali più sottili per le basi come il lace e il thinskin anche una bassa densità di capelli tende ad apparire molto naturale specialmente se con lo sguardo vediamo attraverso l'attaccatura. E' possibile scegliere tra varie densità di capelli nelle diverse zone della base: - densità extra bassa 45% - densità molto bassa 50% - densità bassa 55%-65% - densità medio-bassa 70%-80% - densità media 90%-100% - densità molto alta 110% e oltre (consigliata per le donne) ARRICCIATURA E ONDULAZIONE DEI CAPELLI La misura per l'arricciatura dei capelli è espressa in millimetri (1 millimetro = 0.04 inch). Più alto è il parametro di arricciatura dei capelli in millimetri e più lisci sono i capelli. Il tipo di ondulazione più sottile e liscia è quella chiamata "body wave" ed è difficilmente riconoscibile nella protesi. E' possibile vedere soltanto ondulazioni molto grandi e leggere. Mantiene i capelli nel modo in cui li pettinate. Quando pettinate i capelli da bagnati, e poi li lasciate asciugare naturalmente, il "body wave" sembra mantenere la piega naturale nel migliore dei modi. - Body wave - ondulazione leggera 30mm-26mm - ondulazione media (standard) 25mm-20mm - ondulazione salda 20mm-16mm - arricciatura media (libera) 15mm-11mm - arricciatura salda 10mm-06mm - arricciatura afro 05mm-02mm Stile Dei Capelli Freestyle: se desiderate la massima flessibilità nel muovere i capelli. Con questo stile, i capelli non hanno una tendenza ad andare in una determinata direzione. Se non siete sicuri sullo stile da scegliere, potete semplicemente fare un disegno dello stile all'interno dell'ordine che ci mandate, oppure disegnare su un foglio la piega e l'andamento che desiderate, o mandare una foto dello stile di capelli che volete ottenere. (vedi figura, da sinistra a destra e dal basso verso l'alto): - STILE LIBERO - LISCI ALL'INDIETRO - RITROSA (o ROSA) A SINISTRA - RITROSA CENTRALE - RITROSA A DESTRA - DIVISA A SINISTRA - DIVISA CENTRALE - DIVISA A DESTRA Lunghezza dei capelli La lunghezza dei capelli è interamente a discrezione del cliente per quanto riguarda il primo taglio per la protesi. Tuttavia, se desiderate capelli più lunghi di 7 pollici, dovete ordinarli in anticipo. ANNODATURA E SCOLORIMENTO. La naturale annodatura per singolo capello è standard su tutti i prodotti Toplace per quanto riguarda le attaccature frontali (a meno richieste contrarie da parte del cliente). Lo scolorimento dei nodi è standard su tutte le basi in lace (a meno richieste contrarie da parte del cliente): alcuni clienti preferiscono scolorire i nodi personalmente, ma è fortemente raccomandato lo scolorimento da parte della fabbrica. Capelli Remy. Vengono tagliati dalla capigliatura di una persona e cuciti nella stessa direzione di crescita dei capelli naturali. La cuticola è come quella dei capelli naturali. La loro struttura è di soffice seta con ondulature sottili. La cuticola è creata tramite un attento procedimento che lascia lo strato cuticolare dei capelli al suo posto. Il risultato è eccellente e i capelli possono avere dei colori bellissimi - ottenendo le caratteristiche migliori e le sfumature naturali dei capelli originari. La maggior parte dei capelli umani venduti nelle fabbriche sono capelli senza cuticola. La cuticola dei capelli è stata tolta con l'acido. I capelli Remy sono più resistenti, più belli al tatto, e sono morbidi. I capelli remy durano più a lungo, mantengono vitalità ed elasticità, hanno colori migliori (hanno l 95% in più di consistenza del colore rispetto alle fibre sintetiche), sono più facili da pettinare e tengono meglio la piega. Il vantaggio più importante dei capelli remy è nella pettinatura e nella durata. ACCESSORI L'incollaggio è il modo in cui la protesi è attaccata alla testa. I metodi più comunemente usati per l'incollaggio della protesi sono i nastri biadesivi e gli adesivi (colle) liquide. Quale dei due sistemi usare è solo una questione di preferenze. Nella maggior parte dei casi, i clienti possono utilizzare sia il nastro che la colla o anche una combinazione di entrambi a seconda delle proprie esigenze, dello stile di vita e del tipo di basi. Chi è molto attivo e pratica costantemente sport o vive in condizioni climatiche estreme (vento, pioggia, sole forte, ecc) è importante che scelga un tipo di fissaggio che offra la massima tenuta. Invece, chi è più interessato a lasciar maggiormente respirare la cute ed ha la possibilità di lavare la cute in maniera regolare, è importante che scelga un metodo di incollaggio che permette una facile pulizia e manutenzione. I nastri sono a doppia faccia. Appiccicano da entrambi i lati ed hanno una protezione che deve essere staccata; sono generalmente adatti per un uso quotidiano o a breve termine, laddove il cliente voglia rimuovere la protesi ed i nastri alla notte e riattaccare il tutto il giorno dopo. Ciò permette una pulizia quotidiana della cute e della protesi. Le colle sono generalmente più adatte per un uso esteso nel tempo, a partire da un paio di giorni fino a 4 settimane. COLLE Toplace Fresh Glue: crema bianca a base d'acqua che si asciuga bene e non è lucida. E' usata principalmente sull'attaccattura del lace e può tenere fino a 7 giorni. White Glue: va applicata sul bianco e si asciuga (???). Applicare sulla cute e mentre la cute è ancora bagnata posizionare la protesi e premere con la spazzola, poi rimuovere velocemente la protesi e lasciar asciugare per 5 minuti; per una tenuta maggiore applicare un secondo strato; la cute e la protesi devono essere pulite e non unte. I Glue: dà una tenuta ddi 3 giorni fino ad una settimana sul lace e fino a 4 settimane sul poly. Applicare sulla cute e mentre la cute è ancora bagnata posizionare la protesi e premere con la spazzola, poi rimuovere velocemente la protesi e lasciar asciugare per 5 minuti; per una tenuta maggiore applicare un secondo strato; la cute e la protesi devono essere pulite e non unte. Ultra-hold: eccellente colla acrilica formulata dalla classe medica. Usata per lo più sul poly è considerata come la colla più forte disponibile e tiene fino a 4 settimane. Può essere usata anche sul lace per una tenuta forte, ma dà un leggero riflesso lucido attarverso la retina. Mity Tite: colla acrilica formulata dalla classe medica. È una colla soffice adatta a un periodo lungo, non così forte come l'Ultra-Hold ma riesce a tenere fino a 3-4 settimane sul poly. Nuovamente, può essere usata sul lace ma dà il riflesso lucido attraverso la retina. Super Grip Adhesive: va sul bianco e si asciuga. Può essere usato per riattivare il nastro; per il suo uso sul lace, prima applicare lo Scalp Protector, lasciar asciugare, poi applicare il Super Grip. Nastri Contoured Tape: nastro ritagliato disponibile in molti contorni (A, AA, B, BB, C, CC e D). E' ideale per fissare l'intero front e i lati/dietro. Tape Rolls: sono ideali se si intende ritagliare strisce di nastro secondo le proprie specifiche esigenze. All Lace support tapes 7mm, 4mm, Pink Royal Lace Support tape: può essere messo sul lace sotto la densità dei capelli per ottenere una maggiore tenuta, ma dovrebbe essere usato proprio sull'attaccatura frontale. Possono essere tutti usati sui perimentri in poly e tenere mediamente fino a 3 giorni. Dura-Flex Questo nuovo nastro trasparente è uno dei più forti e più duraturi nastri biadesivi attualmente in circolazione. Può durare fino a 3-4 settimane senza usare altri sistemi di fissaggio. Questo prodotto consiste in un nastro sensibile alla pressione e ipoallergenico con fibre (eh!?!?!?) ................ Tiene fino a 3 settimane Scalp Protector Se avete una pelle sensibile, la pelle untuosa o una sudorazione eccessiva, questo prodotto aiuta a prevenire l'irritazione della cute dovuta al nastro, alle colle e alle reazioni allergiche. Forma una barriera fine, morbida e protettiva che scompare gradualmente in 2-3 giorni ma non si dissolve nella traspirazione della cute. I nastri e le colle aderiranno meglio e dureranno di più. Serve ad evitare che il nastro diventi appiccicaticcio. Orange Glue melter: colla che agisce velocemente sulla pelle ma che è delicata sulla cute. Evitare il contatto con gli occhi. Lace Release:questo solvente riduce la possibilità di danneggiamento del lace frontale. Il residuo adesivo rimane sulla cute e non sulla protesi. Non oleoso. Lista di prezzi (per riferimento) Consegna: 5-6 settimane dopo che è stato ricevuto il vostro ordine. Gli ordini urgenti arrivano 7-10 giorni prima. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foschino Inviato: 18 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2004 mi sono permesso di prendere la traduzione di mr. marte e migliorarla. gli esperti, se hanno voglia, potrebbero leggerla e migliorarla a loro volta, dato che alcune cose non mi sono chiare (colle..arricciature..). spero possa essere di aiuto a qualcuno. buona giornata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 18 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2004 BENISSIMO! da mettere subito tra i post importanti. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Blue66 Inviato: 18 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2004 Ciao Foschino :D Complimenti mi sembra chiaro e comprensibile. In questo modo anche un principiante se ha davanti il modulo cartaceo della Toplace dovrebbe riuscire a compilarlo senza problemi. Blue66 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 18 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2004 adesso anche un italiano poco esperto di inglese può andare da un rivenditore a 100 euro e non più a 300, bravo foschino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mr. marte Inviato: 19 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 19 Novembre 2004 Per quanto riguarda le arricciature la cosa più semplice è guardare le immagini sul sito.....perchè mettersi a misurare l'ampiezza dei propri ricci con il calibro credo sia da malati di mente :D :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 19 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 19 Novembre 2004 xxxxx secondo voi se chiedo a quello della toplace un campionario poi faccio le foto e le pubblico potrebbe essere interessante? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mr. marte Inviato: 19 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 19 Novembre 2004 Il problema è che la cosa più interessante da osservare è il tipo di base e in foto non rende l'idea...l'unico modo è toccare e vedere con i propri occhi le basi che forniscono :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 21 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 21 Novembre 2004 RICORDARSI NELL'ORDINE DI INSISTERE SULLA DECOLORAZIONE DEI NODI DEL LACE!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@ Inviato: 7 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2005 (modificato) mi sono permesso di prendere la traduzione di mr. marte e migliorarla. gli esperti, se hanno voglia, potrebbero leggerla e migliorarla a loro volta, dato che alcune cose non mi sono chiare (colle..arricciature..). spero possa essere di aiuto a qualcuno. buona giornata <{POST_SNAPBACK}> Pero' c'e' da considerare che il tutto e' stato fatto piu' di un anno fa! Sicuramente, le cose son cambiate, e spero anche per Top Lace! C'e' scritto che la densita' massima del Poly e' al massimo 85 %. Io non porto la protesi di Toplace, ma una foltezza sul Poly di 130! Modificato 7 Dicembre 2005 da luc@ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 7 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2005 le scale di densità sono diverse x cui a una stessa percentuale corrispondono valori di densità differenti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@ Inviato: 7 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2005 le scale di densità sono diverse x cui a una stessa percentuale corrispondono valori di densità differenti <{POST_SNAPBACK}> Per quanto riguarda i lace ancora usano i vecchi 18, 64 o SFS ? Infatti la durata e' solo 6 mesi. Sara' ancora cosi'? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 7 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2005 (modificato) Per quanto riguarda i lace ancora usano i vecchi 18, 64 o SFS ? Infatti la durata e' solo 6 mesi. Sara' ancora cosi'? Come dicevo, benchè questa discussione sia datata per i nuovi arrivati si possono trovare informazioni generiche molto importanti. Chiaramente chi segue anche il forum della Toplace sa che ultimamente sono stati introdotti dei nuovi tipi di base (Psb, New Injected Front) che hanno i vantaggi della invisibilità del SFS ma non gli svantaggi del lace (cioè nodi visibili e quindi da scolorire, colla che passa dalla retina ai capelli, fragilità dei nodi, ecc.). E presto pare che verra introdotto un nuovo tipo di lace senza nodi ma con capelli iniettati nella retina. Modificato 7 Dicembre 2005 da medusa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 7 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2005 la psb che base è? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 8 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 8 Dicembre 2005 la psb che base è? E' una pellicola invisibile alla vista e impercettibile al tatto. Anche con il front scoperto non si nota nulla (così dicono...io non l'ho vista di persona). Qui puoi vedere alcune foto della base: http://www.network54.com/Forum/241571/thre...Close+Up+Photos. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 8 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 8 Dicembre 2005 grazie medusa,ottime le info che hai dato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 8 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 8 Dicembre 2005 grazie medusa,ottime le info che hai dato. Di nulla B) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@ Inviato: 8 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 8 Dicembre 2005 (modificato) adesso anche un italiano poco esperto di inglese può andare da un rivenditore a 100 euro e non più a 300, bravo foschino <{POST_SNAPBACK}> Io direi 400 Dollari Capelli europei di Toplace. I capelli cinesi lasciamoli ai cinesi calvi. Modificato 8 Dicembre 2005 da luc@ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso