sansone2003 Inviato: 11 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 11 Marzo 2004 Domanda: QUOTE: "Quando ho terminato dopo 6 ore mi sono posto molti interrogativi, che spero di condividere con voi nei prossimi giorni. Ve ne anticipo solo uno: quanto devono essere grandi i prelievi per sessioni da 4-5000 UF considerato che questo già grande prelievo era, e me lo dico da solo, effettuato in un paziente con una densità ideale???" Risposta: Non mi pare che la DENSITA' sia il principale parametro per valutare l'entità del prelievo, ma piuttosto L'ELASTICITA' dello scalpo, ne conviene? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott. Tesauro Inviato: 13 Marzo 2004 Autore Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2004 Caro Sansone Mi fa piacere poterti salutare e sono contento per Te del buon andamento del Tuo intervento Sono però solo in parte daccordo con Te. L'elasticità è importante ed è migliorabile con alcuni esercici. Il che però non significa che con gli esercizi cambi radicalmente. In base al prioprio punto di partenza, ognuno può avere il proprio miglioramento. Considera che una buona percentuale di pazienti sono piuttosto pigri a riguardo e scelgono il trapianto ..PERCHE' NON VOGLIONO FARE NIENTE ALTRO!!! Pur volendo riconoscere al tecnica di dissezione fatta interamente al microscopio una piccola superiorità, questa è modestissima nei pazienti con capelli neri e grossi, tra breve anche la mia èquipe utilizzerà il microscopio anche per le sottodissezioni, ma non credo che il conto del trapianto che ha generato questa discussione sarebbe variato in modo significativo. Per 5000 UF, (numero che a tre miei potenziali pazienti è stato proposto da Hasson o Wong) è necessario quindi, in un paziente con una densità normale , un prelievo doppio rispetto al mio o superiore. Considera che oltrepassare una ipotetica linea verticale che passi per il meato uditivo esterno (il buco dell'orecchio) è sbagliato, e ciò rappresenta il limite massimo per l'estensione anteriore del prelievo. Per chiarirci non si può andare in genere oltre i 30 cm e comunque sui lati bisogna stare stretti perchè altrimenti tira troppo. Cosa aspetta quindi a chi sceglie 5000 UF?....un prelievo di 30 x 2 (60 cm2 di prelievo). A me sembra troppo, soprattutto per essere proposto a molti. Disegnatelo su un foglio di carta ed appoggiatelo dietro la nuca, poi fate le vostre considerazioni Un saluto affettuoso Dott. Tesauro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE1 Inviato: 13 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2004 quanti mesi prima dell interevento si dovrebbe incominciare a fare questo tipo di ginnastica o per meglio dire esercizi?cosi me li metto nella scheda degli esercizi da fare in palestra :D ...sansone in quale post ne hai parlato per la prima volta? perche nn mi ricordo praticamente come si facevano Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Angelino Cicerchia Inviato: 13 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2004 C'era un tale operato da Hasson che nel suo sito li aveva messi.Spero sia questo www.jotowen.comarsi Jetronic Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Angelino Cicerchia Inviato: 13 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2004 P.S. Ho fatto qualche casino con la tastiera...ma il link c'è. RiCiao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE1 Inviato: 13 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2004 grazie ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE1 Inviato: 13 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2004 doc ora aspettiamo le foto della sessione che ha effettuato o effettuera in questi giorni di 3000uf ....ma ha intenzione in tempi brevi di superare la densita di 47cm2? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carubbio Inviato: 17 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 17 Marzo 2004 Doc il prelievo nella sessione che lei ha proposto quanti cm era lungo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sansone2003 Inviato: 17 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 17 Marzo 2004 In effetti dottore sono d'accordo con lei, 30 cm. è sicuramente il massimo e 2 cm. in altezza secondo me sono un po' troppi. Penso che sia un prelievo da riservare ad alcuni soggetti predisposti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE1 Inviato: 17 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 17 Marzo 2004 purtroppo la coperta è corta.....solo usando sia la tecnica strip e la fue assieme si puo allungare un poco ma piu di questo nn se puo fa <_< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott. Tesauro Inviato: 23 Marzo 2004 Autore Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2004 Caro carrubbio era lungo 24 cm Domani pubblicherò il post a nove giorni che, senza falsa modestia, è davvero notevole. Doc Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso