Vai al contenuto

Qualcuno Che Mi Consigli?


alina

Messaggi raccomandati

Ciao a tutto il forum ,come immaginerete sono nuova e avrei bisogno di qualche vostro consiglio . Io ho 32 anni e da qualche mese ho cominciato a perdere un sacco di capelli e si sta notando parecchio che sono diminuiti, tutte le volte che mi guardo allo specchio ne vedo sempre meno e sta diventando una cosa veramente angosciante ,mi si spezzano tutti e hanno un'aspetto piuttosto brutto. Ho cominciato ad avere problemi con i capelli verso i 21 anni, da allora non sono più stati fitti come prima anche se non si notava moltissimo e a quel tempo non ci ho dato tanta importanza perche pensavo fosse un problema passeggero.In quel periodo ho cominciato avere problemi di cisti ovariche e ho sentito che questo puo' incidere molto e infatti ogni tanto dovevo prendere la pillola per farle sparire. Adesso ho smesso in novembre a prendere la pillola Milvane dopo un'anno sempre per l'ovaio che per ora si e' risolto e non so se e' solo una coincidenza ma da allora ho cominciato a perderli e da agosto prendo l'eutirox 50 per la tiroide,da diversi anni soffrivo di tiroidite autoimmune . Nell'ultimo mese ho provato a sentire due dermatologi e tutti e due mi hanno diagnosticato alopecia androgenetica ,devo dire che non mi hanno fatto nessun esame ma solamene guardato un'attimo e gia questa mi da poca fiducia, cmq il primo mi ha prescritto la Diane, il Minoxidil da usare tre volte alla settimana alternato ad Anatrofine, e il Rovigon come vitamina il tutto per 6 mesi, il secondo lo stesso il Diane ,il Minoxidil da usare due volte al giorno per almeno un'anno e il Biomineral come integratore . Ora sono molto indecisa su quale cura fare anche perchè leggendo qui non ho mai sentito parlare di questo Anatrofine ,qualcuno qui sa dirmi cos'è?.. e voi cosa mi consigliate?...un grazie di cuore a chi avrà voglia di rispondermi.....

Un saluto a tutti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe essere una alopecia androgenetica in effetti. Il diradamento come si presenta? Diffuso o concentrato in alcune zone?

Poi comunque i problemi di cisti ovariche e tiroide certo non giovano ai capelli.

Diane + minoxidil sono certamente le cure piu efficaci nel tuo caso.

Bisogna anche curare la tiroide.

Per quanto riguarda gli integratori trovo siano poco utili, sono necessari solo in caso di qualche carenza.

Per l'appunto è importante fare delle analisi del sangue che potra' consigliarti il dott. Marliani. Poi ti consiglio di andare da un dermatologo specializzato in tricologia, puoi trovare un elenco anche su questo sito. E' importante avere una diagnosi certa, da quella poi si passa alla cura piu ideale a te!

:quadrifoglio:

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Cara Alina, benvenuta!!!

concordo con quanto detto da Klez! i primi passi da fare sono prorio analisi del sangue,quelle ormonali...per vedere la tua situazione generale! poi hai indubbiamente bisogno di un bravo dermatologo che ti faccia anche qualche esame specifico...tipo tricogramma ( meglio quello con luce polarizzata,a quanto pare),dermatoscopia,pull test.la seconda cura che "dici", se davvero hai A.A.,sembra anche a me più idonea..,soprattutto per i dosaggi di minoxidil (meglio 2 volte al giorno che tre alla settimana)...cmq questo è solo il parere di una principiante...resta dunque il fatto che la cosa migliore per te è sempre quella di consultare un bravo dermatologo!!! e cmq valuta o fa valutare MOLTO bene questi tuoi problemi di cisti e tiroide...sono "elementi" impo per la salute dei capelli.

se hai altra domande...felice di aiutarti come posso!!!

 

ciao :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

:) Ciao alina, benvenuta!

Le ragazze ti hanno già dato i consigli giusti... Io aggiungo solo qualcosa:

 

- dai 21 anni in poi, dove ti trovavi diradata?

 

- i capelli si spezzano o cadono?(nella maggior parte)

 

- La tiroide autoimmune, e anche con un certo ipotiroidismo, può creare problemi di capelli, reversibili... basta che la curi. Probabilmente, non avendola mai curata, il tuo diradamento era dovuto ai continui effluvi che la tiroide ti procurava.

 

- Le microcisti ovariche non giovano ai capelli, e di solito si accompagnao ad una caduta dovuta ad iperandrogenismo. In questo caso il Diane va bene per attutirne gli effetti, ma non le cura... perchè appena lo smetti, torni punto e daccapo.

 

- Fai le analisi generali, così scansi la possibilità di avere qualche carenza che aggrava ulteriormente i tuoi capelli.

 

L'anatrofine è un integratore contro il sebo, e blando anti-dth per la presenza del saw palmetto, se ricordo bene...

 

In bocca al lupo per la cura! :okboy: :quadrifoglio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie molto a tutti anche per la velocita' in cui mi avete risposto,il diradamente si dimostra non so se si dice a corona praticamente nella parte centrale della testa anche se come dicevo ultimamente li perdo un po dappertutto e mi si spezzano facilmente. La tiroide la sto curando e per le cisti ovariche le tengo spesso controllate facendo l'ecografia un paio di volte all'anno, dimenticavo che ho pure le unghie che sono fragilissime e si sfogliano non so se puo avere un collegamento anche questo. Per chiedere al dott. Marliani quali esami del sangue devo fare lo posso fare qui ?

grazie molte Manuela , Pessola e Klez e' bello poter parlare con qualcuno che ti puo' capire fino in fondo,di solito le persone che si hanno accanto minimizzano sempre il problema....

ma secondo voi la cura e' meglio che la inizio o che aspetti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alina,

le analisi da fare sono in linea di massima queste: emocromo completo, ferritina, sideremia, zinchemia, cupremia, folati, proteine totali, VES, magnesiemia, Vit. B12, e poi quelle classiche della tiroide e i dosaggi ormonali dell'ovaio.

 

Io fossi in te inizierei la cura... perchè sicuramente non ti fa' male.. visto che hai le microcisti, e se vuoi "curarle" il diane ti serve... la tiroide idem...anatrofine prendilo, non può farti male... Solo il minox.. se la caduta di capelli è ingente, aspetterei... nel frattempo puoi applicare a giorni alterni il locoidon, che è un blando cortisone che puoi usare tranquillamente anche nel lungo periodo... e una volta che la caduta migliora, se nel frattempo non hai fatto una nuova visita, inizia il minox(2 volte al giorno).

Se la tua caduta si attesta entro gli 80 capelli al giorno... insomma ti sembra piuttosto normale, comincia il minox da subito.

 

Se hai altre domande, scrivi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Manuela farò al piu' presto queste analisi, in dicembre avevo fatto l'emocromo ,il ferro e la ferritina e la tiroide. Il ferro risultava 42 ug/dl gli intervalli di riferimento 37 -145 , la ferritina 10 ng/ml int. di rif. 15-150 e il medico mi ha prescritto il ferro grad . altri segnati erano i neutrofili 32.7 x cento int .rif 37-72 , 1.6 mila/ul ,int rif1.9 - 7.7 . e il TSH 12.10 e infatti mi ha aumentato la dose dell'eutirox a 50 , prima ne prendevo 25 , ho rifatto il TSH a fine gennaio ed era sceso a 4.25 e il medico mi ha detto di continuare con 50 ,però ora voglio ricontrollarle infatti.

Scusa Manuela ma il locoidon a cosa servirebbe?...La caduta negli ultimi giorni si e' assestata ed e' di circa 50 -60 al giorno e da quel che hai detto allora sembra piuttosto normale!...mi ero dimenticata di dire che il Diane ho gia' cominciato a prenderlo da un mese, me l'aveva prescritto infatti anche il ginecologo dopo l'ecografia di controllo per le cisti che tra l'altro è andata abbastanza bene e avendogli parlato della caduta dei capelli mi ha consigliato di prenderla.

Volevo anche chiederti se e' normale che spesso sento un forte senso di calore al cuoio ? mi succede ultimamente prima non mi era mai capitato...e poi prima raccoglievo i capelli senza problemi adesso come li raccolgo con qualche fermaglio mi fanno piuttosto male tanto che li devo sciogliere.

Un grazie ancora Manuela....

ciaoo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alina,

sono contenta di leggere che allora una parte della cura l'hai già iniziata.

In effetti il tuo ferro era basso, ed hai fatto bene ad integrarlo... Hai poi ricontrollato che è salito?

Deve essere almeno a 35 la ferritina, altrimenti sei sempre con rischio effluvio.

Per quel che riguarda il tuo stato di calore... mi viene da pensare che hai un'infimmazione... di solito la dermatite è preceduta da un eritema del cuoio capelluto.. e anche il dolore potrebbe essere dovuto ad essa... o anche ad un po' di tricodinia...

A questo punto, visto che sei irritata... non iniziare il minox... Fai il Locoidon che è un corticosteroideo molto sicuro... questo ti cura sia il senso di dolore alla radice dei capelli, sia la possibile dermatite che si sta preparando...

Quando ti è passata questa sintomatologia, inizia il minox...

Ti consiglio questo, non perchè il minox potrebbe aggravarti un effluvio... visto che non ce l'hai un effluvio in corso, in quanto da quel che mi dici la caduta è fisiologica.. ma piuttosto perchè il minox stesso può portare irritazione...e su una cute già irritata eviterei di metterlo.

Scusami se magari sono stata un po' contorta nello scrivere... comunque se hai bisogno d'altro, scrivi pure :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Manuela credo che aspetterò allora a iniziare il minoxidil, il ferro no da dicembre non l'ho più controllato ,lo farò adesso ,devo dire però che quando ho fatto le analisi in dicembre era già un mese che lo prendevo forse ci vogliono tempi più lunghi per alzarsi non saprei.

Ma per il Locoidon c'è bisogno della ricetta medica?

Scusa la mia ignoranza ma che cosa sarebbe la tricodinia?

Ciaooo..... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...