pop Inviato: 9 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 fossi figo...sarei anche più simpatico :okboy: B) . condivido le tue idee,under,anche se tu le estremizzi sistematicamente;scusa ma ,me lo sono sognato,o da qualche parte in questo forum c'è scritto che fai un lavoro che riguarda l'attività sportiva? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
xxxxxxxx Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 Anche a me a volte capita di rintanarmi,ma solo per un giorno o due..per fare mente locale,per stare un po' da solo,che a volte ne ho veramente bisogno!!Ma non permettero' mai e poi mai a questa maledetta alopecia di rovinarmi completamente la vita!!!!!MAI! :angry: :diavoletto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 9 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 un giorno o due?..dilettante ;) . quando la sofferenza interiore è davvero forte,ti prende anche il fisico:sei sempre stanco,quando esci x strada ti gira la testa,dici cose che normalmente neanche ti sogni,sei lì in balia di tutto e tutti :radioattivo: :visitor: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Astrella Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 ,sei lì in balia di tutto e tutti Capitano anke a me i giorni neri...ma essere in balia di tutto e di tutti...ennò, non lo consentirei mai! B) Sussussussù ragà...ke tra poco è primavera!!! :fiorellino: :fiorellino: :quadrifoglio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
warhola Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 Pop, esci non isolarti, potrebbe cominciare un incubo,poi il giorno che ritorni in società, la sociètà ti sbrana. E' molto pericoloso....anche se io personalmente ho bisogno ogni tanto di distaccarmi da tutto e tutti, di silenzio, la sociètà non è una gran bella cosa. Per quanto riguarda Under, io credo che tante cose che dice, vengano dette anche da quella vocina che abbiamo tutti dentro..... Alcuni riescono a soffocarla, reagendo, altri come Under ascoltano solo lei. Under è talmente reale che riesce virtualmente a far parlare anche una come me. Se proprio la devo dire tutta..magari avessi un Under in carne e ossa che, mi esprime il suo sincero parere sulle questioni che gli pongo, anche quelle più brutte, senza meravigliarsi o scandalizzarsi. Basterebbe ascoltare senza giudicare. Ma Under chi l'ascolta? :huh: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 9 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 è vero warhola,dopo un po' è come se perdessi confidenza con la gente e quando esci sono mazzate..;l'incubo per me è già iniziato da un pezzo,ora si cerca l'uscita ma è very difficile Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gavin3 Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 Su dai pop fatti coraggio, non puoi continuare cosi' altrimenti e' un vegetare! Mettiti una fascia, un cappellino una bandana purche' esci! Let's go! :baci: :baci: :baci: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capé Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 Io il cambio con petrucciani non lo farei...sicuramente sarà un genio, ma sempre storpio rimane. Underdog, ma cosa c'entra??? L'esempio di Petrucciani serviva solo ad esprimere il fatto che non viviamo solo per mostrare un involucro!! e non per scegliere tra lo storpio/famoso e il bello/morto di fame.. :huh: Io penso che ognuno di noi sia una pedina di un grande progetto, come in un gioco di società, e in quanto tale abbia un ruolo e un obiettivo, anche se molti di noi non si renderanno mai conto nella loro vita terrena di cosa sia questo ruolo e/o quest'obiettivo. Chi lo sa? La musica di Petrucciani avrà magari dato un motivo per vivere ad un quattordicenne che sarebbe diventato un giorno un pianista professionista, felice e realizzato, così come le tue parole di sconforto avranno magari dato forza e rabbia ad un'altra persona che ha deciso di reagire ad una situazione come la tua. Magari esisti solo per questo. Se non ti basta, allora vuol dire che vuoi qualcos'altro, ma allora se così fosse dovresti attivarti per averlo, nel qual caso avresti trovato il motivo e l'interesse per vivere. :quadrifoglio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore zortek Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 io continuo a notare in underdog questo nonsenso di fondo, stridente, tra la sua analisi spietata di se' stesso e dell'intera realta', e il fatto che, bene o male, continui la sua esistenza. Logica vorrebbe che, se c'e' un problema, si tenti di risolverlo. Se non c'e' una soluzione, o ci si adegua, o si lascia. Lui non si adegua, non lascia, e pur di continuare a vivere ha soffocato tutto quello che di bello e positivo potrebbe un tempo aver avuto dentro. Underdog non vive, e non si lascia vivere, si pone sopa la realta', che critica aspramente ma senza volerne uscire e senza vederne via d'uscita. La prospettiva futura di un tale genere di esistenza veramente mi sfugge.. :visitor: I casi sono due: o Underdog cela degli elementi che non ci vuole svelare (un amore?) e che ribalterebbero il nostro giudizio sulle sue prese di posizione estreme, oppure e' davvero un bravo attore. O, forse, entrambi.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 Il fatto che Under posso avere delle contraddizioni non dovrebbe risultare strano. Le contraddizioni aiutano a ragionare a capire, ad andare piu in profondità e a considerare in modo non binario le questioni. Personalmente rivendico per tutti il diritto di avere contraddizioni, e anche di esporle, e credo che tutti abbiamo il dovere di prendere atto del fatto che una idea sulla vita, sulla morte sul loro senso, se c'è, è soggetta non solo ad un ragionamento freddo e lucido ma ai nostri stati d'animo, alle nostre esperienze, che guidano decisioni e pensieri. Di fronte a certi temi la logica dell'uomo comune (non mi riferisco a te , parlo in generale dei processi mentali standard che costituiscono la motivazione della nostra esistenza) deve farsi da parte, si entra in un campo nel quale essa è un orpello, anche abbastanza banale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capé Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 Il fatto che Under posso avere delle contraddizioni non dovrebbe risultare strano. 1) Chi ha mai detto che i pensieri di Underdog siano strani??? Sai quante volte me li son fatti io durante la mia vita? Di fronte a certi temi la logica dell'uomo comune (non mi riferisco a te , parlo in generale dei processi mentali standard che costituiscono la motivazione della nostra esistenza) deve farsi da parte, si entra in un campo nel quale essa è un orpello, anche abbastanza banale. 2) Allora anche il fatto che Underdog ne parli di aspetti così eccelsi, è banale.. 3) Quando suoniamo? ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE1 Inviato: 10 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 ooooo ma fatevi meno pippe mentali e rasateveli sti capelli e che sara mai voglio capire se avete cicatrici dei trapianti o se avete 16anni e perdete i capelli ma la maggior parte di voi è grande e vaccinata se siete dei bei xxxxx lo sarete anche rasati sicuramente avrete meno ragazze ma nn credo che se entrate in un locale guardano a voi a 30anni ce una marea di xxxxx che hanno problemi di capelli che decidono di rasarsi e vivono felice la loro vita nn date la colpa delle vostre insoddisfazioni ai capelli se siete in gamba avete femmine amici e successo con o senza capelli ;solo a 15anni si vive di apparenza e di solo bellezza!!!!hanno tutta la mia comprensione le ragazze che hanno questo problema per loro si che e un peso psicoligico .....e per favore nn date corta ai depressi cronici quelli stanno cosi perche nella vita nn sono riusciti a realizzare poco o niente percio stanno in ogni occasione a tagliarsi le vene e a compiatirsi E UN FORUM SULLA CALVIZIA NN E UN FORUM PER I SIEROPOSITIVI Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capé Inviato: 10 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 ooooo ma fatevi meno pippe mentali e rasateveli sti capelli Se sei iscritto in questo forum, qualche pippa mentale te la sarai fatta anche tu..? e poi, che male c'è? Mi sembra che la sezione si intitoli: "PROBLEMI PSICOLOGICI", quindi si parlava di questo... e non di durata del rapporto sessuale o del caro-euro... La tua reazione, scusami, ma mi sembra totalmente fuori luogo... :huh: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE1 Inviato: 10 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 io pippe mentali nn me ne faccio come vado in palestra per migliorare il fisico come leggo un buon libro o un giornale per ampliare le mie conoscenze leggo anche questo forum perche mi interessa rimanere informarmato su i progressi del trapianto ma nn per risolvere un problema che attanaglia la mia vita ma per migliorarmi ed essendo solo un miglioramente estetico nn e neanche cosi fondamentale c e modo e modo di vivere bisogna spronare le persone deboli no farle sentire vittime di un ingiustizia divina Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE1 Inviato: 10 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 ps ho specificato che capisco chi e molto giovane chi e donna o che ha una cicatrice di 20cm dietro la nuca ma ti faccio riflettere su una cosa nn uscire di casa per settimane solo perche nn si ha i capelli nn e un problema psicologico ma e un qualcosa di molto piu grave Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Underdog Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 La mente adotta sistemi difensivi prodigiosi. L'istinto alla conservazione è il più forte in natura, è imbullonato nel nostro codice genetico e per scardinarlo scientemente occorrono situazioni o processi che richiedono un altrettanto prodigioso sforzo. Il dolore fisico è un potente attenuatore dell'istinto di conservazione; quando ci si confonta con esso la soglia di non sopportazione determina la soppressione della tendenza all'omeostasi, cioè a una situazione di equilibrio, si ha questo quando si è in presenza di danni all'involucro fisico talmente rilevanti da ritenere che il corpo non sia in grado di proseguire l'esistenza. Ovviamente questo non è il mio caso, visto che le mie dita in questo momento digitano su una tastiera. Diverso è un discorso mentale,psicologico, si ha a che fare con una summa di valori personali, che allorquando non vengono soddisfatti o la cui realizzazione appare impossibile. Questo è il caso di chi soffre di depressione non genetica, ma determinata da cause rilevabili oggettivamente. Mi chiarisco: una depressione genetica non ha una causa scatenante, una corrente di pensiero capeggiata dal Prof. Cassano individua in un non corretto funzionamento dei neurotrasmettitori la sua causa principe, da cui la necessità di una cura farmacologica. Una depressione diciamo così psicologica invece si fonda sulle premesse di cui sopra, pur se in minore entità, ma viene scatenata, come se venisse attivato un timer di una bomba, da eventi frustranti per l'individuo. Un lutto, un amore perduto, una percezione di se non soddisfacenti, portano alla depressione. Essa nella stragrande maggioranza dei casi è ciclica, e distonica, cioè alterna fasi di maniacalità in cui si tenta una risoluzione al problema, a fasi di acuto scoramento. La moderna psichiatria non è ancora riuscita a capire la causa dell'alternanza delle fasi, ma il fondo del discorso è che questo tipo di depressione è causata da eventi realmente accaduti, vissuti in maniera anomala da parte di un soggetto. Il dolore che viene causato, pur se non fisico è presente e attivo nella vita quotidiana, come un malevolo software in background, permea tutti i processi mentali, affievolisce la vita e il vissuto. Perdurando la situazione si ha un abbassamento cronico del tono dell'umore, si perde la capacità di sperare, che è il sintomo tipico della depressione psicologica. La difesa della mente a questo sta nella percezione di se. Se io mi percepissi come realmente sono, non sarei qui ora, la mia mente attiva un immagine di me distorta, ma non completamente fallace. Non so come spiegarmi ma è come se guardandomi in una certa maniera mi dicessi "non sei cosi male, forse", ecco spiegato il perche mi guardi allo specchio 200 volte in un giorno. Dopo un po si cerca di provocare le situazioni per cui l'immagine sia il piu possibile falsata, con luci, colori distorti, in modo da attenuare i difetti. I problemi si creano quando si viene confrontati con la realtà, ecco il perchè della fobia delle foto, delle riprese, degli specchi. Guardandomi in una foto io non mi riconosco, vedo un brutto uomo che mi fissa...e vorrei distruggerlo. Stessa situazione con gli specchi o quant'altro. Si attiva una reazione violenta contro se stessi,brutale, che sfocia in comportamenti autolesivi che portano spesso a un millimetro dalla fine, ma che, al momento culminante non vengono portati a compimento. E' come se la mente attuasse uno shutdown per salvare il corpo. A me personalmente è capitato di perdere conoscenza. E' l'estremo tentativo si salvezza, diciamo. Io mi muovo in questa altalena continua, un roller coaster di emozioni che consuma il mio tempo e non da spazio per altro. Non è una situazione glorificante, ne eroica, è semplicemente una lotta continua tra il mio corpo fisico e la mente, entrambi lottano per la supremazia,e nel mezzo il mio pensiero cosciente guarda come se fosse su un altura di un campo di battaglia. Ecco perchè continuo a scrivere, e devo dire che da quando esiste questo forum la pressione si è allentata parecchio...è la mia valvola di sfogo, la maniera di esternare qualcosa che ho dentro, e che spero possa servire a qualcuno, visto che ho innata la capacità di esplicazione di cose che spesso gli altri avvertono senza capire. Se potesse servire a qualcuno, già sarebbe qualcosa. Saluti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Underdog Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 Scusate gli errori di ortografia, ho una mano un po disintegrata, e sta tastira diventa difficile da dgt. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
warhola Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 serve Under, mi aiuti a capire, grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
artemisia Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 Scusa Under, ma sei sicuro che questa percezione che hai di te non sia conseguenza della depressione, invece di esserne la causa? Che la tua mente abbia in realtà annullato a zero la tua considerazione fisica e quando dici che si "autoinganna" in realtà sei tu che ti avvicini solamente alla realtà, a quello che veramente sei? L'immagine falsata non può essere quella foto che detesti ma che la tua mente ti fa vedere in maniera distorta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore zortek Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 under, ma questa immagine "orribile" che hai del tuo volto deriva solo dal problema capelli, oppure hai altri problemi, nei lineamenti del viso, ad esempio? in quest'ultimo caso potresti considerare la chirurgia estetica, che negli ultimi anni e' arrivata a traguardi di tutto rispetto; addirittura oggi e' in grado di modellare le ossa del cranio (fronte, mento, zigomi, ecc.) in modo da far assumere ad un viso lineamenti del tutto diversi da quelli naturali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
boro Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 po' esse che tu abbia ragione zò, cmq se under muore muoio anche io, io ho i suoi scritti,io sono il suo segretario, insomma io so tutto di under :visitor: :visitor: :ph34r: :ph34r: abbracci miao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
crinex Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 per quanto terribili e tendenzialmente insani i discorsi di under mi affascinano. ha una capacità di lettura introspettiva notevole per quanto a mio avviso estremamente radicale e autolesiva. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 11 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 raffaele1,quà nessuno è venuto x farsi compatire,si riportano vicende belle o brutte ma sempre reali,tu continua pure a leggere un buon libro:ti consiglio un sussidiario,così magari riesci a scrivere in italiano corretto la parola che identifica il nostro problema Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 11 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 under ha scritto cose a cui non arrivano neanche alcuni medici di base,i quali quando gli si presenta un paziente con quadro depressivo,gli prescrivono un antidepressivo qualunque e poi si trovano a fare delle gran figure di xxxx,quando si accorgono che il farmaco,pur se potente, non ha portato nessun beneficio,proprio perchè confondono la depressione endogena(causata da uno squilibrio chimico dei mediatori)con la depressione reattiva(che ha come causa l'affettività o un trauma psicologico prolungato nel tempo):per cui nella prima gli antidepressivi funzionano perchè agiscono sulla causa principale,nella seconda no perchè appunto lo squilibrio chimico è una conseguenza;e tutto questo avviene a discapito del paziente che si vede sempre + confuso e in preda al malessere.ho dovuto girare 3 neuropsichiatri prima di trovarne uno che mi abbia un po' aiutato e soprattutto salvato dalle castronate dei primi due Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore zortek Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 ho dovuto girare 3 neuropsichiatri prima di trovarne uno che mi abbia un po' aiutato e soprattutto salvato dalle castronate dei primi due la mia esperienza con gli psichiatri e' stata altrettanto negativa: di fronte ad una richiesta precisa del tipo "questo e' il mio problema: lavori su questo e mi fornisca una soluzione", e' stato solo in grado di dirmi che non poteva accettare una diagnosi fornita da me, e avrebbe dovuto psicanalizzarmi per almeno 3 anni prima di formulare una sua diagnosi. Il giorno dopo gli ho telefonato disdicendo tutti gli appuntamenti successivi. Era uno dei piu' conosciuti e costosi psichiatri della mia citta', ma del tutto incompetente, come ha dimostrato coi fatti, rispetto al mio problema specifico. Torniamo al discorso gia' fatto tante volte dei medici: spesso e volentieri prendono degli abbagli o si comportano con estrema superficialita', nel piu' completo sprezzo del paziente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso