Vai al contenuto

Alette In Pellicola Iniettata


Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi,

era davvero tanto che non facevo un giro sul forum...

tra il nuovo lavoro e problemi vari in famiglia non ho avuto tanto tempo.

 

Volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai sperimentato le alette su una base

in pellicola iniettata.

Io fino ad ora ho usato il front in lace comprese le alette e il ferro di cavallo in pellicola annodata.

Ho però fatto l'ultimo ordine prendendo un impianto con l'ovale in pellicola iniettata (comprese le alette) e il centro in lace.

 

Mi hanno spinto due motivi a fare ciò:

 

1. il fatto che con la pellicola le manutenzioni sono molto più veloci e come vi dicevo non avrò molto tempo in futuro, almeno fino a quando mio papà non starà meglio, considerando anche che d'estate magari capita di fare più manutenzioni;

 

2. ho la sensazione che l'uscito del capelli dalla pellicola iniettata sia più naturale dell'uscita del capello dal lace.

 

Tuttavia ho ancora dei dubbi sulle alette in pellicola, per cui chiedo se qualcuno di voi ha esperienza in merito e come si è trovato.

 

Lo so che i consigli si chiedono prima...ma non ho avuto tempo di farlo....perdonatemi.

 

Ciao, grazie e un saluto a tutti.

Luigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehi, non è che alle ore antelucane a cui scrivi siamo tutti svegli e attivi...

 

Anche a me interessa molto, visto che dovrò farmi gli alettoni e magari iniettati rendono meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come sapete, io uso all-pellicola iniettata.

Non posso esservi granchè d'aiuto perché le mie, tecnicamente, non sono alette ma, più semplicemente, degli allargamenti del calco che scendono a lato del front (abbastanza a punta, zazza docet!) per accompagnare, senza chiudere troppo, la parte dei parietali (scarsa) ove gestisco un taglio lunghetto a scalare per coprire.

 

In ogni caso, credo che la cosa sia abbastanza lineare e che vada gestita con l'unica accortezza di sfumare molto le densità, per avvicinarsi a quelle dei propri superstiti.

Io non utilizzerei densità superiori al 60/70%, per uniformare l'attacco.

 

Mi dispiace di non poter essere più utile,

MDM

Link al commento
Condividi su altri siti

bisogna che ti converti alle alette...o meglio agli alettoni...sono una manna dal cielo, anche se il mio parrucchiere un po li detesta e io esagero sempre un po con la densità è si notano un po....

 

ora la paura è, leggendo un altro post, che si noti lo stacco tra l'ovale in pellicola iniettata e il centro il lace....

staremo a vedere quando arriva l'impianto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...