pascia Inviato: 27 Settembre 2001 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2001 sapresti dirmi i migliori prodotti per combattere una fastidiosa dermatite seborroica.....?(non gravissima ma presente)?meglio triatop o Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 27 Settembre 2001 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2001 io ho provato questi e mi son trovato bene:nizoral,folligen,aloe vera gel,diprosalic (per le crosticine),neutrogenas t/gel. ho sempre avuto dermatite cronica,ma con questi prodotti e diminuendo le applicazioni di minoxidil da due ad una (ho sostituito l'applicazione serale col proxiphen)...non ho più dermatite ed irritazione da maggio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dr.Careca Inviato: 27 Settembre 2001 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2001 Bè........per prima cosa bisogna essere sicuri che si tratti di dermatite seborroica e non di una semplice irritazione della cute dovuta ad es. all'uso di minoxidil in lozione. Se la diagnosi è quella di dermatite seborroica, si può usare un cortisonico abbinato ad ac. salicilico (Diprosalic) fino a remissione dei sintomi e ancora per qualche giorno. Come shampoo va bene il Nizoral ma non tutti i giorni, maglio alternarlo con shampoo meno aggressivi, Mellis, Liperol etc. Beijinhos.............Careca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
matteo Inviato: 28 Settembre 2001 Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2001 La dottoressa Tosti per la dermatite seborroica mi ha consigliato lo shampoo Triazol della Ducray che lei ritiene il migliore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
al Inviato: 28 Settembre 2001 Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2001 ma se non si e' allergici al minoxidil e se cmq questo crea irritazione(squame,forfora)NON FA MALE VEROcontinuare a metterlo vero?grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dr.Careca Inviato: 28 Settembre 2001 Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2001 In generale non è il minoxidil che provoca irritazione alla cute del cranio ma gli eccipienti con cui viene veicolato, per lo più il glicole propilenico. Basta comunque diradare o arrestare per un pò di tempo le applicazioni per ottenere la remissione della sintomatologia. Per quanto riguarda gli shampoos quelli a base di derivati azolici più o meno si equivalgono tutti. Beijinhos.................Careca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso