bloody Inviato: 15 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 15 Aprile 2012 teoricamente i cappelli che mi taglio lateralmente se li mettessi in testa non si dovrebbero legare elettrostaticamente ai capelli rimasti?? e se aggiungessi del toppik più lacca non ne verrebbe fuori un capellone ?xD siccome io mi taglio i capelli personalmente...questa combinazione potrebbe funzionare??o no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 15 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 15 Aprile 2012 già parlato abbondantemente anni fa.. fare una ricerca sul forum protesi e reinfoltimenti non chirurgici relativamente all utente gianza per avere molti dettagli in merito a questa tecnica. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bloody Inviato: 15 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 15 Aprile 2012 (modificato) ah ok grazie,ma è un tecnica che in teoria funziona?? Modificato 15 Aprile 2012 da bloody Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 15 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 15 Aprile 2012 direi meglio lasciar perdere... uno la può usare per un piccolo periodo ma poi diventa scomodissimo pure trovare una posizione idonea per dormire senza disfare la capigliatura Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bloody Inviato: 16 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2012 (modificato) ma scusa i capelli dovrebbero essere come al toppik ,giusto?? cioe si dovrebberò legare cosi come avviene con il toppik..ma io non intendo una marea ...tipo una 20'na di capelli sparsi o una cosa cosi poi tippik e lacca... no? Modificato 16 Aprile 2012 da bloody Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 16 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2012 premesso il fatto che la nozione che il toppik si lega elettrostaticamente è una mezza balla.( cioè è anche vero che un po di toppik si lega ai capelli ma la maggior parte specialmente quando il diradamento è grave si deposita sulla cute ed è proprio grazie a questo che si ha l effetto coprente).ciò che legherebbe i capelli tagliati sparsi sulla testa ai capelli rimasti sarebbe esclusivamente la lacca e la forza di gravità. chi ha un diradamento grave e proprio a causa di un diradamento di tale entità deve usare molto toppik, dormendo inevitabilmente si ritrova al mattino con le federe sporche di toppik, questo problema a maggior ragione succederà con i capelli tagliati. per renderti meglio conto della cosa, non resta che provare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 16 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2012 Gianza riusciva a farlo in modo stupefacente, impiegando un sacco di tempo. Basti dire che, dopo aver proposto la sua idea, è felicemente passato alle protesi, essendosi reso conto che il tempo e la spesa non giustificavano il risultato che restava comunque precario.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 16 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2012 io mi sono immaginato una cosa che in realta esiste solo nella mia testa...un sistema fatto cosi'....capelli veri come le protesi, impachettati in rollini da 200-500 capelli... all'estremita' della colla biocompatibile che a contatto con il cuoio capelluto attecchisca magari aiutandosi con il phon..con interventi mirati con lo specchio e 20-30 pacchetti di questi capelli in mezz'ora dopo lo shampoo avresti una mega testa....certo la durata è effimera ( 2 giorni se non fai sport intensi) e al prossimo shampoo se ne andrebbero tutti... ma diciamo sarebbe un evoluzione delle attuali polverine del cavolo.....il risultato estetico sarebbe una testa con i capelli e tanti e non una pennellata di colore come ora.... il problema principale penso sia la colla che deve tenre capello per capello..come si puo' applicare e poi esiste una colla cosi'...?? non so è una mia idea ma se avete proposte in merito.... magari la perfezioniamo e poi vendiamo il brevetto...e diventiamo ricchi e capelloni...:-) :sorriso-02: esiste ed è il super attack... peccato che sia poco adatta per la cute Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 17 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 17 Aprile 2012 Ahahaha, anch'io nel 1978 ebbi una visione: una pellicola sottile su cui erano incollati i capelli, che si attaccava sul cuoio capelluto con una colla. Beh, ero in anticipo, purtroppo, di 25 anni, ma poi ci siamo arrivati e da una decina di anni esistono davvero... La colla, come ha detto Superman, esiste ed è la cianoacrilica. Attak è il nome commerciale per usi domestici ma ne esistono anche per usi medici. Si cominciò ad usarle circa 30 anni fa. Ricordo che già a fine anni '80 erano in dotazione sulle autoambulanze e nei servizi di Pronto Soccorso per la sutura e l'emostasi immediata di vaste ferite (lo stesso uso praticato dai militari in zona di guerra: il cianoacrilato fa da tappo momentaneo anche di ferite profonde, da curare poi in ospedale). Il fatto è che: - i prodotti medical grade costano un occhio della testa - alcuni hanno durate assurde: pensate che certi cianoacrilici per suture "di budelli", sono dichiarati per 60-90 giorni di tenuta... Speriamo, in un futuro, di avere prodotti più specifici per l'uso che ci serve. Il fatto è che per noi non investe un euro nessuno nella ricerca... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bloody Inviato: 17 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 17 Aprile 2012 mmh pensandoci avete ragione...continuo con il toppik fin quando potrò ! certo è che a volte sei soddisfatto del risultato .altre invece no!!però tutto sommato mi fa stare meglio perchè almeno copre le parti interessate e quindi mi da un aspetto migliore ai capelli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 18 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 18 Aprile 2012 Certo! Basta che non si intraveda più il cuoio capelluto tra i capelli e già l'aspetto cambia totalmente. L'importante è che ci siano capelli sufficienti per tenere il Toppik e questo lo rende adatto ai diradamenti e non alle stempiature. In caso contrario si rischia la famigerata testa d'asfalto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspirina74 Inviato: 19 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 19 Aprile 2012 guarda qui.... http://forum.salusmaster.com/topic/45106-effetto-rasato/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso