federika Inviato: 2 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 2 Aprile 2012 Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi consiglio... Ho postato foto nella sezione "Protesi, rinfoltimenti non chirurgici" nella discussione "Eccomi in questa sezione". I ragazzi, di là, mi consigliano di provare ad usare Toppik. Chiedo a voi, che siete espertissimi, quali prodotti potrei usare..e, soprattutto, in base alla vostra esperienza, se con i prodotti potrei migliorare la mia situazione.. Scusate se vi mando di là a vedere le foto, ma io sono imbranata col computer e non avevo postato direttamente io.. Grazie in anticipo a tutti.. A presto.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mascherina Inviato: 2 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 2 Aprile 2012 Ciao federika! Non avrei dovuto risponderti io veramente perchè non sono affatto un'esperta! Uso toppik solo da poche settimane e faccio ancora un pò di pasticci ma nonostante le mie imbranature devo dire che fa bene il suo lavoro. E col passare del tempo sto migliorando! Il mio diradamento è molto più grave del tuo da quanto ho visto in foto, quindi secondo me (da principiante che sono ripeto!) su di te l'effetto sarebbe sicuramente buono e certo meglio del mio caso! Ho comprato anche le microfibre nanogen (che hanno un costo inferiore) perchè voglio provare piano piano vari prodotti che ci sono per vedere su di me quale fa l'effetto migliore! I due prodotti comunque sono molto molto simili e devo dire che mi trovo più che bene con entrambi; oltre ad essere facili da usare, coprono molto bene le aree lucide e danno volume ai capelli! Uso le microfibre da poco tempo, ma non riesco più a farne a meno! Questo se si può dire così è l'aspetto negativo!:) Per quel poco che vale io ti consiglierei di comprarle e provare...se poi non sei soddisfatta pazienza, ci hai provato e così sarai più convinta per la protesi eventualmente, ma provale! Magari per qualche tempo ti possono aiutare. A me stanno aiutando parecchio davvero!!:) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federika Inviato: 2 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 2 Aprile 2012 Ciao Mascherina, grazie per la risposta..non importa se non sei espertissima....tutti i vostri consigli sono preziosi, per me.. :sorriso-06: Io avevo sentito parlare di questi prodotti, avevo anche letto qualcosa qui...non ho mai valutato questa soluzione per me. I ragazzi mi consigliano di provare, e aspettare per la protesi e penso che provare non mi costi nulla.....beh...visto il prezzo qualcosa costa, ma non importa.... Tu ordini da questo sito? Hai anche tu diradamento frontale? Pensavo di ordinare un castano medio....che dici tu? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mascherina Inviato: 2 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 2 Aprile 2012 (modificato) Sì, il costo diciamo che anche per le mie tasche non è poco ma ho speso montagne di soldi in 10 anni ed inutilmente, perciò questo è il minimo tenendo conto delle esperienze passate e poi almeno questo funziona!:) E sì, ho un diradamento nella zona centrale della testa soprattutto nella parte anteriore avendo un'alopecia androgenetica. Io ho ordinato su salustore con pagamento alla consegna e non ho avuto problemi. Per il colore ho ordinato un castano medio e per ma va bene; credo vada bene anche per te anche se però i miei capelli sono un pò più scuri dei tuoi. Da quanto ho letto sul forum però anche se il colore è leggermente più scuro rispetto ai capelli, dovrebbe avere un effetto più coprente. Magari qualcun altro può darti indicazioni più precise! Modificato 2 Aprile 2012 da Mascherina Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federika Inviato: 3 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 3 Aprile 2012 (modificato) Ma con i capelli lunghi...(tu li avrai lunghi, no?) come si fa? Nel senso....mi pare venga molto bene l'effetto con i capelli corti, perchè lì il toppik può essere cosparso in modo uniforme. Se bisogna prima pettinare, poi mettere toppik e poi non toccare più, vuol dire che si riesce a coprire bene una zona, quella che la pettinatura espone, ma non quella che è più "coperta" dai capelli....o non ho capito nulla? Quindi, se tengo la pettinatura della foto, con riga un po' più laterale, vuol dire che riuscirò a coprire la parte della riga, ma non il resto? Intanto grazie Mascherina...sei molto gentile a rispondere... :lol: Modificato 3 Aprile 2012 da federika Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mascherina Inviato: 3 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 3 Aprile 2012 Figurati capisco perfettamente quindi per me è un piacere poterti rispondere! Comunque io porto i capelli appena sulle spalle quindi non tanto lunghi, ma certo più lunghi rispetto ai maschietti! Io faccio così: asciugo bene i capelli e li pettino un pò all'indietro, aspetto un quarto d'ora circa e poi inizio con una riga laterale (dove inizia a vedersi il buco) e metto le microfibre a poco a poco spostando via via i capelli e continuando così ... Per la parte frontale metto una mano sulla fronte e lo metto seguendo la pettinatura che farò. Se ci sono sbavature uso un cotton fioc e infine pulisco la fronte con un batuffolo di cotone leggermente bagnato. Per adesso ancora io non copro benissimo tutto, ma lo faccio di proposito perchè amici e parenti non sanno della nuova soluzione! Ma col tempo aumenterò dose e precisione... Da quanto si vede nella tua foto però oltre alla parte frontale non sembra che tu debba coprire altro. In ogni caso inizia a metterlo a poco a poco, così vedi anche piano piano dove ne hai più bisogno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 3 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 3 Aprile 2012 con la riga diventa un po un problema perchè le microfibre si depositano sulla riga coprendola (la riga in condizioni naturali dovrebbe esporre la cute) provocando un effetto innaturale, per cui si deve cercare di non far depositare microfibre sulla riga e ciò diventa assai difficile, pettinare i capelli indietro permette di ovviare a questo problema. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 per fare una frangia bisogna creare una specie di riga cioè una zona dove si dovrebbe vedere la cute in condizioni normali e il discorso è lo stesso della riga del mezzo o laterale, cioè diventa abbastanza difficile evitare che venga ricoperta da microfibre.. secondo me oggettivamente per chi ha capelli lunghi, la pettinatura piu facile da fare è pettinare i capelli all indietro senza righe o frange Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federika Inviato: 5 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Eccomi.... Intanto grazie per i vostri suggerimenti.. Quindi mi pare di capire che non potrei continuare a portare i capelli così...magari una frangia aiuterebbe...oppure devo cercare di non sporcare la riga, ma dite che è difficile... Ok...capito...mi sa che bisogna provare per rendersi conto.. Vi farò sapere.... :ciao: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federika Inviato: 6 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 6 Aprile 2012 Sì, indubbiamente pettinare indietro è la soluzione...solo che è un peccato poter fare solo quella pettinatura, soprattutto per una donna...ma tu cosa mi consiglieresti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 6 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 6 Aprile 2012 pettinare i capelli all indietro, o fare una riga da una parte facendo in modo che dei capelli vadano a coprirla, quindi in modo che anche in condizioni naturali la cute non potrebbe vedersi. io ho capelli lunghi e li porto all indietro, in passato ho portato riga nel mezzo, ma è una bella scocciatura far in modo che non venga ricoperta da microfibre e andar a pulire con cotton fioc le microfibre che si depositavano sulla riga. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federika Inviato: 7 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 7 Aprile 2012 Ok...capito..... Io ho i capelli con meches.....Il colore del toppik devo sceglierlo in base alla mia ricrescita? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 7 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 7 Aprile 2012 questo è bel problema e sinceramente non lo so, forse va scelto in base al colore prevalente, ma potrei sbagliare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso