Vai al contenuto

Inguardabile - Linea Biancastra Sul Front In Lace Dove Si Mette Pegaso


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti e buon natale. Vi scrivo perchè sono un po' sconsolato x le condizioni del mio front. Premetto che uso una all lace e uso il tape (argo plus) su tutto il contorno. Sul front mi fermo con il tape a 2-3 millimetri prima del bordo, e chiudo gli ultimi mm con pegaso. Sottolineo che taglio il lace a filo coi capelli, di questa soluzione sono convinto al 100% perchè porto i capelli sparati su con il gel e lasciando lace in eccesso è tutto molto piu difficile e divento paranoico, rischio di essere sgammato a meno che non mi metta a fare ritocchini tutti i giorni, così invece posso ritoccare anche ogni 3-4 gg o mai. il problema è questo: non so se capita anche a voi ma per le prime settimane di vita della protesi il risultato è ottimo. Dopo un mese o poco più gli ultimi 2-3 mm dove metto pegaso cominciano ad accumulare un pò di colla che non viene più via, o perlomeno io non sono capace a toglierla. Nel tempo si accumuia sto strato che diventa come biancastro e più spesso e comincia a essere visibile. io la manutenzione la faccio spruzzando il remover, lasciandolo agire 5 min e poi lavando con lo shampoo. mentre i residui del tape vengono via perfettamente, quelli di colla vengono via ma mai del tutto e nelle settimane lentamente lentamente si accumula. il metodo dello specchio non fa niente. Oggi questo strato mi ha raggiunto un livello di guardia e spero che non mi sgammino al pranzone di Natale. Capita a nessuno? come eliminarlo? Che sia un problema di Pegaso e debba passare a Priade?

grazie Mille

Buon Natale a tutti

Venone

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore fbt08

Si, succede anche a me di avere con il passare del tempo e delle manutenzioni dei residui di pegaso che restano "incastrati" tra le maglie del lace e lo specchio serve a poco, quindi io risolvo spruzzando un pochino di Fenomeno che pulisce perfettamente quei residui rimasti tra le maglie del lace nella zona front.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che carini! Questo è un vero pronto-soccorso, pure il giorno di natale e tra un piatto e l'altro (va beh, dipende dalla regione di appartenenza).

 

L'importante è tenere il lace pulito a cominciare dall'inizio, da quando è nuovo. Fenomeno è perfetto per la rimozione di pegaso.

Ma non è male usare anche del sapone di marsiglia solido solo sul tratto di front.

Se poi non hai fatto nessuna operazione alla perfezione dall'inizio, armati di pazienza. Lava bene, poi con uno spillo perfora tutte le maglie ormai occluse del lace e asporta uno per uno i pallocchi di colla vecchia che ne escono.

Serve solo tempo e pazienza.

Alla fine rispruzza il remover e lava col marsiglia. Si pulirà.

Per la prossima protesi fornisciti di Fenomeno, oppure non rimetter mai la protesi finché non vedi il lace perfettamente trasparente e con tutti i buchini liberi. Solo così lo manterrai nel tempo pulito.

:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Pulisco il lace passandolo con pressione in un foglio domopack non ben steso (con pieghe volute) appiccicato allo specchio grande del bagno.

 

Specchio grande in quanto, riesco ad esercitare maggiore pressione, in piu', si ha una superficie maggiore di azione.

 

Questo, dopo aver spruzzato Remover Pllus ed avere atteso qualche minuto, fino a che al tatto, i residui non riappiccicano.

 

Tutto questo e' risaputo.

 

Forse non e' risaputo o si finge di ignorare, la necessita' che hanno questi impianti di essere sottoposti a manutenzione.

 

La manutenzione front se non perfettamente pulito, rimettendo colla fresca su tracce residuo, non e' una manutenzione.

 

Io non trovo problemi con questi impianti, mai, ogni volta, anche dopo cinque mesi come nel caso di ultimo impianto cambiato, anche se con densita' ridotte (quindi maggiori eventuali magagne a vista), non ho mai avuto problemi di esposizione.

 

Ne sono conscio di tali esigenze, le maratone di durata non fanno per me, i compromessi siliconati, magari tagliati a meta' spessore, nemmeno; fanno per me invece, le manutenzioni, anche ravvicinate, per non permettere assolutamente l'aggressivita' di tali conseguenze.

 

 

p.s.: gia' postato, solo a supporto.

 

 

 

Per me, conta solo ed unicamente il risultato, l'impegno e' nullo se lo si fa in virtu' di esso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...