ziolollo Inviato: 24 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2011 ragazzi mi potete spiegare cosè questa : ''rosetta''???? stò facendo l'ordine e avevo tralasciato stò particolare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
achillies10 Inviato: 24 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2011 dove partono i capelli da dietro zio.. tipo un vortice.. dietro nelle nucca.. hai presente? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ziolollo Inviato: 24 Giugno 2011 Autore Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2011 se io non la volessi? non è obbligatoria no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 24 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2011 Rosetta è una mia amica. Rosetta è quello che mi sono mangiato ieri a cena. Rosetta è dove sono stato in vacanza l'anno scorso. Rosetta è un emulatore software che ben mi guardo dall'usare. Rosetta è una sonda dell'Agenzia Spaziale Europea. Rosetta è un film dei fratelli Dardenne. Rosetta è un gruppo che non ascolto mai. Rosetta è un progetto di calcolo distribuito. Rosetta è un pezzo di ferro che metto prima del dado. Rosetta sono i pipistrelli che non girano sotto casa mia. Di Virginio Rosetta mi è sempre mancata la figurina. Stele di Rosetta è una lastra in basalto. Rosetta la vedi di notte, forse, non a occhio nudo. Effettivamente sul Web nessuno parla mai di rosetta. Cercando "rosetta capelli" il quinto risultato è questo forum!!! E' un punto virtuale sulla sommità della testa umana attorno a cui girano naturalmente i capelli. Chi è pettinato tutto indietro la copre, ma con le altre pettinature (specialmente a caschetto ma anche con la riga) si può facilmente notare. I cinesi cercano di simularlo un po' se tu disegni un puntone (diciamo di quasi 1 cm di diametro) sul calco. ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 24 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2011 Il 24/06/2011 alle 09:18, ziolollo ha scritto: se io non la volessi? non è obbligatoria no? Se hai scelto una pettinatura a caschetto o con la riga, consiglio di indicarla. Se hai scelto tutti indietro, piatti indietro o stile libero secondo me puoi fare a meno, anche se con stile libero io la indicherei comunque. Male non fa. Se non hai idea di dove possa essere, prendi 1 cm più avanto del punto più alto ma allo stesso tempo più indietro del cranio, prima che la pendenza aumenti quasi a verticale Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
achillies10 Inviato: 24 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2011 zio metti sta rosetta.. ogni essere umano ce l'ha !!! aiuta ad avere un risultato piu naturale secondo me............ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ziolollo Inviato: 24 Giugno 2011 Autore Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2011 zazzà tra pocho parte il mio pacco....senti dal calco se ne venuta un pò di pellicola ma è rimasto perfetto il calco grazie allo schoc....non ci sono problemi vero??? poi per indicare la parte in pellicola ho tracciato intorno al calco col pennarllo uno spazio di 3cm circa ce gira sul perimetro. ho fatto bene giusto ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 24 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2011 Il 24/06/2011 alle 09:28, ziolollo ha scritto: zazzà tra pocho parte il mio pacco....senti dal calco se ne venuta un pò di pellicola ma è rimasto perfetto il calco grazie allo schoc....non ci sono problemi vero??? All'operaio serve solo avere una base semisolida su cui lavorare. Non penso che guardi come è stata fatta. Anch'io ho fatto pietose aggiunte con lo scotch. Il 24/06/2011 alle 09:28, ziolollo ha scritto: poi per indicare la parte in pellicola ho tracciato intorno al calco col pennarllo uno spazio di 3cm circa ce gira sul perimetro. ho fatto bene giusto ? Non era necessario dato che sul modulo d'ordine puoi indicare quanti centimetri vuoi di pellicola. Indicandolo sul calco, ti vincoli ad avere sempre la stessa larghezza (dato che il modulo d'ordine lo fai per ogni protesi, il calco no). Se è cancellabile con alcool, cancellalo. Altrimenti, va benissimo lo stesso! ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso