stempianni Inviato: 26 Marzo 2011 Segnala Share Inviato: 26 Marzo 2011 ciao a breve avrò il mio primo trapianto di capelli a milano da gambino, ho visto i risultati e sembrano molto buoni, non a livello del canada ma comunque mi và più che bene così.. anche perchè di sicuro dovrò farne altri in futuro.. però sono abbastanza indeciso sulla cicatrice.. l'idea di avere una cicatrice sulla nuca per il resto della mia vita mi dà più fastidio dell'idea di diventare completamente calvo.. ho già parlato con dott gambino e mi ha detto che comunque anche la fue lascia cicatrici.. anzi da come me ne parlava sembrava fosse peggio la fue per la cicatrice perchè vengono fatte più incisioni e quindi ci sono più segni.. volevo sapere voi cosa ne pensavate questa cicatrice veramente mi terrorizza più dell'alopecia! non conosco nessuno che si è fatto il trapianto lì perciò non posso valutare.. però metti caso un giorno mi vorrò rasare non potrò perchè c'è questa maledetta cicatrice dietro.. con la fue da quello che ho capito non è così.. un pò mi spaventa questa cosa! qualcuno di voi c'è già andato e può postare le foto della cicatrice? perchè a capelli lunghi lo so anch'io che non si vede ma a capelli corti quasi rasati diciamo.. insomma volevo capire se con la FUE effettivamente non c'è cicatrice come leggo online o se c'è anche con la FUE e quindi non c'è una sostanziale differenza tra le due tipologie di trapianti.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Randalf Inviato: 27 Marzo 2011 Segnala Share Inviato: 27 Marzo 2011 (modificato) La fue lascia cicatrici minuscole e ti permette di rasare i capelli anche molto corti, alla peggio hai un effetto "diradato" in donor che comunque una persona che non conosce i trapianti odierni(99% della gente) non noterà. E' comunque una cosa che non ti deturpa. In alcuni casi "qualcosa" si vede ma di sicuro non ti segna come una scar da strip. Inoltre se si vedesse potresti sempre fare una micropigmentazione nelle zone donor "diradate" e risolveresti qualsiasi problema. Una cicatrice da strip anche perfetta ti impedisce di rasare sotto i 0.7mm, casi eccezionali sono arrivati a mezzo centimetro ma personalmente ne ho visto solo uno su decine e decine. Inoltre il post op della strip è lungo, all'inizio se non ti estranei socialmente per 1 mese e più la gente lo noterà(magari penserà ad una operazione alla testa...). Se devi fare più operazioni secondo me è una cosa molto molto stressante e non so se ne vale la pena, devi essere molto convinto e fregartene completamente del giudizio altrui. Al 100% se un giorno vorrai rasarti è meglio la FUE, inoltre non devi andare per forza in Canada perchè c'è Koray ben più vicino che fa FUE ed è bravo...se l'idea della cicatrice ti terrorizza non fare assolutamente strip, nessun dottore sano di mente può affermare che con queste premesse la strip è preferibile alla FUE. Fonti: esperienza diretta + casi visti di persona. Modificato 27 Marzo 2011 da Randalf Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Starscream Inviato: 4 Aprile 2011 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2011 La strip, soprattuo quelle made in italy, lasciano cicatrici orride. Quelle fue sono invisibili se fatte bene. Se fatte male al limite possono dare un effetto diradato "puntiforme" ma niente a che vedere col deturpmaento d' immagine d' una cicatrice "classica" sulla nuca. Comunque se vai da un bravo che opera via fue la cicatrice praticmente non esiste. Per me fai male ad operarti in italia, già il fatto che il doc ti abbia dato informazioni molto tendenzionse sui tipi di cicatrice dovrebbe farti desistere. Però se niente di quello che hai letto finora ti ha messo la pulce nell' orecchio la vedo dura che tu possa cambiare idea. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stempianni Inviato: 6 Aprile 2011 Autore Segnala Share Inviato: 6 Aprile 2011 infatti molto probabilmente annullerò l'intervento.. mi sa che l'alternativa sarà vancouver... anche se ho visto dei trapianti fue in europa fatti molto bene.. ma volevo sapere se da hasson e wong fanno strip o fue.. e se fanno strip se la cicatrice si vede... perchè ho capito che loro sono i migliori ma vale effettivamente la pena farsi un viaggio così lungo e spendere tutti quei soldi per avere risultati magari di poco superiori agli altri più vicini o la differenza è così tanta che ne vale la pena? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Randalf Inviato: 7 Aprile 2011 Segnala Share Inviato: 7 Aprile 2011 H&W fanno solo strip, i migliori è un concetto relativo siccome tanto per fare un esempio i casi di sole hairline che fanno loro spesso non sono all'altezza delle hairline di rahal o armani(quando faceva interventi decenti), sono i migliori nelle megasession che coprono tutta la testa quello si. La cicatrice della strip con i capelli più corti di 0.7-1cm si vede, anche se fatta da H&W. Il migliore FUE secondo me è Feller ma è molto caro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mario33 Inviato: 17 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2015 C'è una differenza di 5 anni di età tra mio fratello e me. Abbiamo entrambi ereditato i nostri geni da nostro padre. Non volevamo volare e stavamo pensando che se qualcosa fosse andato storto, sarebbe stato difficile tornare in Asia a lamentarsi. La nostra scelta è caduta su una clinica ungherese a Budapest (PHAEYDE Clinica). Abbiamo scelto entrambi il metodo S.H.E. (Single Hair Extraction), anche se mi hanno personalmente detto che nonostante il metodo S.H.E. possa far trapiantare fino a 15'000 pezzi di capelli, questi non sarebbero ancora stati così densi, in quanto la zona calva era grande. Per mio fratello, i capelli sono stati trapiantati nella parte anteriore, sopra la fronte, così nel suo caso era indubbio che l'alta densità era necessaria. Tuttavia, credo che in un trapianto di capelli, un aspetto importante è anche il tipo di condizione in cui la procedura lascia la zona donatrica, quindi ho scelto anche il metodo SHE , anche se non era giustificato. Sono passati circa 5 mesi e ora posso già vedere il risultato. non è denso, non è ancora perfetto, ma vale la pena di aspettare 9 mesi. Vorrei caricare un a foto di esso. Prima ho mandato mio fratello nel mese di dicembre, per vedere se sarebbe sopravvissuto a tutto... :) È stato interessante monitorare il suo recupero su base giornaliera. La parte posteriore della sua testa è guarita in circa 4 giorni, mentre l'area di destinazione del suo trapianto in circa 7 giorni. Più tardi, lo stesso è accaduto nel mio caso. Spero che possa aiutare con la mia storia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso