umberto87 Inviato: 19 Marzo 2011 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2011 ciao ragazzi è un po che non vi scrivo, volevo farvi una domanda, ma gli incaricati regionali si intendono anche di ondulazione, qual'è ad esempio il calco migliore per me? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
massimo68 Inviato: 19 Marzo 2011 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2011 Certo dovrebbero avere i campioncini delle tipologie di ondulazione, il calco te lo fanno loro su tua richiesta naturalmente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 19 Marzo 2011 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2011 ciao ragazzi è un po che non vi scrivo, volevo farvi una domanda, ma gli incaricati regionali si intendono anche di ondulazione, qual'è ad esempio il calco migliore per me? Non necessariamente hanno i campioncini delle ondulazioni e non necessariamente sono degli espertoni di ondulazione. Ma sanno le differenze e riescono a capire il significato dei numeri. Per la seconda parte, non si capisce se è legata alla prima o meno. CERTO che riescono a determinare (e effettuare) quale è, secondo loro, il calco migliore per te, è proprio per questo che sono stati istituiti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso