ci10 Inviato: 26 Giugno 2001 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2001 90% Ho contratto la micosi dal mio gatto( zampina senza pelo, lesione orekkio esterno). Mia sorella presenta la stessa lesione ke io sul petto sulla schiena: lesione concentrica, tipo tiro a bersaglio. Ke si fa??? aiutatemi, sto mettendo canesten crema. M@rco 10® Aggiorno e confermo: ho la TINEA CORPORIS.. Se guardate qui, presento la lesione riportata in figura numero 7, non così estesa ma similare. http://www.lapelle.it/dermatologia/andfungh.htm Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
docale Inviato: 26 Giugno 2001 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2001 Ciao Marco! Ti metto innanzitutto in guardia di stare attento a non infettare altri tuoi familiari, data la contagiosità della tinea. La terapia che conosco è a base di farmaci contenenti griseofulvina,itraconazolo e terbinafina, presi per via sistemica. I topici sono di supporto a questa terapia per la loro azione antifungina locale e sono spesso mirati a ridurre infiammazione e prurito. Careca e il doc saranno senz'altro più precisi nel consigliarti i farmaci commerciali idonei da utilizzare con i rispettivi dosaggi. Devi scusarmi, se non ti dico a mano sicura il trattamento,ma quando si tratta di funghi e protozooi da trattarsi con terapie aggressive,magari sistemiche, preferisco non azzardare cure. Sono organismi molto simili alle cellule umane e un errore terapeutico può andare a danneggiare anche queste ultime,creando problemi al nostro corpo. Attendo anch'io il puntuale responso dei docs. In bocca al lupo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott. Sarchi Inviato: 26 Giugno 2001 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2001 Ho appena parlato con Marco:la terapia deve essere sistemica,non locale. Ad es.:itraconazolo 100 mg,1 cp al di' per 2 sett. Complimenti a docale:quando non si e' piu' che certi,specie per farmaci potenzialmente rognosi,meglio astenersi dal dare consigli. La linea terapeutica da lui suggerita era comunque corretta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ci10 Inviato: 26 Giugno 2001 Autore Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2001 Doc stò per lasciare l'ufficio per andare a scuola guida. Le ho anke mandato una mail. E' dannoso questo farmaco? fa parte della categoria antifungini/chemioterapici..mi spaventa non poco la cosa. Lo dovrò anke consigliare a mia sorella... Devo sospendere la fina?? scappo grazie di tutto come sempre marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dr.Careca Inviato: 26 Giugno 2001 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2001 In dialetto si direbbe "rugna" Purtroppo il trattamento deve essere protratto anche per circa un mese. Il farmaco (Sporanox, Triasporin)non è eccessivamente tossico. Solo in caso di soggetti cirrotici o con gravi danni epatici va usato con cautela. Puoi benissimo continuare a prendere la Finasteride non vi sono interazioni. Le interazioni più pericolose si hanno con la Rifampicina, la Digossina, la Terfenadina e con gli anti-epilettici ma sono farmaci che sicuramente non usi! Ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ci10 Inviato: 26 Giugno 2001 Autore Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2001 un mese??? azz...il doc dice 2 settimane.. ke faccio? ne faccio 3?!? Fatemi sapere..ho contattato la mia dottoressa ke ha provveduto a scrivere la ricetta. E' una patologia recidiva? Va daccordo col sole? Niente di grave, vero? grazie... M@rco 10® Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dr.Careca Inviato: 27 Giugno 2001 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2001 Se fra 2 settimane sei perfettamente guarito.......sospendi! Non ci sono problemi (noti) di fotosensibilizzazione, io comunque metterei una protezione alta o, al limite, proteggerei la lesione con una garza. Se puoi evitare di esporti forse è meglio.......Sarchi in ogni caso ti saprà dire di più. Può recidivare (come tutte le infezioni) se ti re-infetti. Non è nulla di grave ci sono cose "molto" peggiori, stai tranquillo! Ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ci10 Inviato: 27 Giugno 2001 Autore Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2001 Grazie Careca e grazie a tutti. Sai ieri ne parlavo con mia madre, mi piacerebbe provare a studiare farmacologia o chimica famaceutica a Novara, mi affascinano molto come discipline.. vorrei provarci dopo la maturità elettronica-telecomunicazioni.. mi dai qualke dritta sui vari rami? grazie M@rco, 10® Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
whybob71 Inviato: 27 Giugno 2001 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2001 Puoi tranquillamente usare lo Sporanox ai dosaggi consigliati. Non e' un farmaco pericoloso e non ti dara' alcun problema. Ti sconsiglio l'esposizione al sole durante l'assunzione, la cui continuazione andra' valutata dalla tua dottoressa dopo circa 2 settimane. Si tratta di lesioni frequenti e non pericolose, alle volte dure ad andar via, ma ripeto assolutamente non gravi. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ci10 Inviato: 27 Giugno 2001 Autore Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2001 Grazie! Stasera ho preso la prima pastiglia..sul bugiardino non è indicata il mio dosaggio mi pare.. Va assunta dopo il pasto principale...io ho mangiato..e ppoi ancora il gelato e un bikkiere di koka... eheheh mi pare abbia un emivita di 30 ore ..ce l'avesse la fina! M@rco 10® Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso