Vai al contenuto

Come Dare Il Riflessante?


Messaggi raccomandati

è da qualche giorno che ci penso ,premetto che io non sono ancora protesizzato con i prodotti della nhs ma mi chiedo quando dovro'fare il riflessante sulla mia futura protesi con la parte centrale e il front in lace c'è il pericolo che anche il lace prenda il colore e se si come posso evitarlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

è da qualche giorno che ci penso ,premetto che io non sono ancora protesizzato con i prodotti della nhs ma mi chiedo quando dovro'fare il riflessante sulla mia futura protesi con la parte centrale e il front in lace c'è il pericolo che anche il lace prenda il colore e se si come posso evitarlo?

 

Il riflessante o tinte che siano, se a contatto con la trama del lace lo colorano eccome ed insieme ad esso anche i nodini. Bisogna quindi proteggerli facendo passare dalla parte interna dell'impianto circa 1 mm di crema densa tipo la nivea, si isola cosi la base dell'impianto da potenziali macchie.

 

PS se accidentalmente si macchia il lace e nodini, lì si puo intervenire con la decolorazione che ritoglie il colore ma, se si macchia la pellicola, purtroppo c'è niente da fare

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Oltre ai validi prodotti di Luca ANTIROSSO, trovo molto comodo usare la spuma colorata che si mette dopo ogni shampoo. Spruzzo qualche noce di spuma colorata sui capelli già fonati, e poi la stendo con cura con la spazzola su tutta la chioma. L'effetto bicolore scompare.

Di marche ce ne sono diverse, ma in questo periodo sto usando l'Art Color MOUSSE RIFLESSANTE

VITALY'S. Mi pare ci sia anche della CADEY.

 

http://products.vitalitys.it/node/67

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre ai validi prodotti di Luca ANTIROSSO, trovo molto comodo usare la spuma colorata che si mette dopo ogni shampoo. Spruzzo qualche noce di spuma colorata sui capelli già fonati, e poi la stendo con cura con la spazzola su tutta la chioma. L'effetto bicolore scompare.

Di marche ce ne sono diverse, ma in questo periodo sto usando l'Art Color MOUSSE RIFLESSANTE

VITALY'S. Mi pare ci sia anche della CADEY.

 

http://products.vitalitys.it/node/67

 

Interessante

problemi con il lace, come per quanto indicato da xxxx? sono necessarie ulteriori precauzioni particolari?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alice, l'unica cosa è quella di stare attenti a non spruzzare la spuma colorante sul lace, ma solo sulla chioma e stenderla rapidamente sugli steli con colpi di spazzola. Penso sia lavabile (in fin dei conti con lo shampoo va via) ma è pur sempre un colorante che potrebbe macchiare il lace con aloni. Occorre un pò d'attenzione nello stenderla, tutto qua. Consiglio vivamente!

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante

problemi con il lace, come per quanto indicato da xxxx? sono necessarie ulteriori precauzioni particolari?

Ho usato anch'io le spume colorate anni fa, quando purtroppo non avevo ancora la New Gen, ma l'effetto non era dei migliori, capelli appesantiti, più secchi...sembravano già sporchi appena lavati, poi se non lavi spesso i capelli figuriamoci!

 

Ora come ora preferisco non mettere nessun prodotto dopo il lavaggio, a parte qualche goccia di cera liquida per dare ondulazione ai ciuffi laterali, i capelli rimangono più leggeri e naturali, lavandoli spesso ovviamente.

 

Forse con capelli più corti, e a chi piace un effetto più statico, può anche andar bene, ma difficilmente a noi donne piace avere i capelli appesantiti.

 

Questa che usa Markus, non l'ho mai provata, ma con le spume in generale, secondo me il risultato è questo, meglio un riflessante semipermanente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo che le spume in generale (comprese appunto queste riflessanti) gonfiano i capelli e li rendono un pò statici, perciò è ideale per chi ha tagli fermi, come appunto quelli maschili cui alla fine si può anche spruzzare un pò di lacca spray. Ciò non toglie che però, dopo averli asciugati e dopo aver messo la mousse colorata, si possa ancora fonare per disunire i capelli e dunque renderli più mossi. Il concetto fondamentale, in realtà, è togliere quel fastidiso efffetto bicolore in contrasto con i miei capelli sotto, quando la protesi inizia ad avere un pò di mesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...