toto1 Inviato: 15 Ottobre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2010 Scusami ma è un po' fastidioso, quando si ha un problema, come l'allergia, leggere da un altra persona che evidentemente non ce l'ha , che sono io a commettere degli errori di "eccessiva trazione"!!!!!! Baldansoso. Il mio non vuole assolutamente essere un mettere in dubbio il tuo problema "allergia". Ma anzi vedere insieme se e' possiblile valutando altre ipotesi riuscire a risolverlo. Altrimenti il valore stesso del forum decade. Da dove è sbucata l'irritazione della cute derivante da eccessiva trazione dei tape? Ci sono articoli medici o scentifici che ne parlano? Esistono documentazioni "specifiche in merito" che non siano alopecia da trazione che è tutt'altro cosa di "allergia dovuta ai tapes"? Pensavo di essere stato esaustivo. Comprendo che non e' cosi'. Allora ci riprovo. Domanda: Cosa succede alla cute sottoposta a trazione continuata per 7-8 giorni ? Non dico solo dai tapes, ma da elastici, bigodini, legature,.....dagli ALIENI....Da chi ti pare. Risposta: nella stragrande maggioranza dei casi la cute inizia a sensibilizzarsi e proprio a causa del piccolo trauma ma continuato si arrifa FINANCHE ALLA BENEDETTA ALOPECIA DA TRAZIOOOOONE, passando attraverso (ripeto ancora) ROSSORE, BRUCIORE,IRRITAZIONE, FOLLICOLITI E DESQUAMAZIONE. Se davvero siamo solo sei ad avere questo problema, che senso ha aprire un post dal titolo " Gli adesivi irritano la pelle? Secondo me no". ?????? ), sopratutto se la tua ipotesi, e sono franco nel dirtelo, mi pare un po' campata in aria che tu lavori in campo medico o no. 1) Ho aperto il post dopo aver letto di utenti che si chiedevano se fosse necessario far riposare la cute di notte senza protesi. Ho pensato a chi potendolo fare avrebbe risposto magari di si. Cosi' come ho voluto rassicurare chi per una ragione o l'altra questa operazione non puo' farla. Ps. valutavo, l'ho scritto anche nei post precedenti, come cio' che qualcuno chiama tape per cute sensibile altro non sia che un tape molto piu' elastico che pur se sottoposto a trazione dal tiraggio della protesi non provoca irritazione proprio per questa caratteristica elastica( QUESTA SI...E' SOLO UNA IPOTESI), Delresto ho proposto di valutare la reale allergenicita' dei tapes che vi provocano dei fastidi in questo modo: Incollatene una striscia al centro della testa(sulla cute), senza scartucciarlo pero' dalla parte del lace, ma potete attaccarlo anche all'interno del braccio. Se il tape in questione dovesse contenere un fattore allergizzante la porzione di braccio ricoperta dal tapes si deve fortemente arrossare, ma se non lo fa.... :fischietto: fatevi qualche domanda.... 2)Sono felice che tu "sia franco" con me. Ma sostenere che la mia ipotesi sia campata in aria be'....quello si e' fastidioso. Non so quale sia la tua professione, ma la mia e' proprio nel campo medico. Cio' detto, se ti fa piacere, e solo per tue maggiori conoscenze, puoi fornirmi la tua mail privata e ti inviero' tutte le pubblicazioni mediche che ti necessitano. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 15 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2010 Leggo tardi, ma discussione interessante, già affrontata come detto da Markus, ma ora con maggiori competenze tecniche. Competenze che io non ho, ma intervengo perchè sono una dei 6 (solo?) del forum acquirenti di Luc@ ad avere allergie e a comprare il lace front support tape (che, al di là delle allergie, trovo di gran lunga meglio degli altri). La premessa è che sono allergica a molte cose, ma non ho la cute grassa, non presento desquamazioni o altro, non ho ricrescita di capelli in nessuno dei punti di adesione della mia totale. Nello specifico però, messi in contemporanea tape diversi, mi si arrossa la cute solo dove non uso il suddetto support tape, ovvero con duo-tac, supertape, argo, tape blu (altro nome boh?). e altri, tipo quello con i buchi. Nessuno di questi mi provoca invece irritazione sul braccio, così come non mi succedeva nulla sul braccio con i tape usati dal baffone. Continuo a fare i test solo per abitudine e curiosità. Aggiungo che, tanto per usare le scorte che ho immagazzinato, ho provato a mettere i vari tapes in tutte le varie parti del perimetro della protesi. Il risultato: stessa reazione, rossore, gonfiore, prurito sempre solo con gli stessi. Inoltre, non tiro la protesi nel metterla, anche perchè ciò in una totale comporterebbe la rottura lungo le cuciture oltre che il suo sensibile spostamento all'indietro nel corso dei giorni. Naturalmente non so nulla della dermatite da trazione e potrei star scrivendo delle fesserie. Mi sembra però più semplice pensare che, come per altre sostanze, io sono allergica a molti tape, ma per fortuna non a tutti. Torno comunque a dire che il lace front support tape è veramente notevole da molti punti di vista (facilità di scartucciamento e adesione, tenacità dell'adesione, poco sbrodolamento anche su tempi lunghi, facilità di pulizia) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bald-anzoso79 Inviato: 15 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2010 (modificato) 2)Sono felice che tu "sia franco" con me. Ma sostenere che la mia ipotesi sia campata in aria be'....quello si e' fastidioso. Non so quale sia la tua professione, ma la mia e' proprio nel campo medico. Cio' detto, se ti fa piacere, e solo per tue maggiori conoscenze, puoi fornirmi la tua mail privata e ti inviero' tutte le pubblicazioni mediche che ti necessitano. Ti assicuro che se lo dico è perchè ne sono convinto e perchè ragiono su quello che si scrive e si dice e non mi fermo a boccheggiare appena vedo inseriti nel contesto paroloni scentifici, ma anzi al massimo mi informo meglio, in questo caso non ce ne è bisogno, ho elementi per confutarla: ()Non è vero che applicando il tape da un altra parte del coprpo si scopre automaticamente se si ha l'allergia o l'intolleranza a un determinato agente, perchè queste possono essere localizzate, si chiamano dermatiti da contatto sistemiche(E' una patologia esistenete, riconosciuta, documentata), nello specifico riguarda in maniera particolare le darmatiti da contatto. Modificato 15 Ottobre 2010 da Bald-anzoso79 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 15 Ottobre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2010 Ti assicuro che se lo dico è perchè ne sono convinto e perchè ragiono su quello che si scrive e si dice e non mi fermo a boccheggiare appena vedo inseriti nel contesto paroloni scentifici, ma anzi al massimo mi informo meglio, in questo caso non ce ne è bisogno, ho elementi per confutarla: ()Non è vero che applicando il tape da un altra parte del coprpo si scopre automaticamente se si ha l'allergia o l'intolleranza a un determinato agente, perchè queste possono essere localizzate, si chiamano dermatiti da contatto sistemiche(E' una patologia esistenete, riconosciuta, documentata), nello specifico riguarda in maniera particolare le darmatiti da contatto. Baldanzoso... :blink: Non so che dirti.Volevo esserti utile in qualche modo, ma vedo che non gradisci. Mi fermo qui.Fai un po' come ti pare.... Dimenticavo... LA DERMATITE SISTEMICA, santo ragazzo, e' una risposta del sistema immunitario in cui una sostanza allergizzante se assunta, almeno per via orale, provoca reazioni allergiche in vari distretti o organi del corpo. E' cio' che capita per esempio con l'assunzione di alcune sostanze come il nichel. Essendo ubiquitaria come sostanza puo' provocare reazioni localizzate, dando tutti quei disturbi che tutti conosciamo, cosi' come entrare, dopo somministrazione orale, nel torrente ematico e dare disturbi quali cefalea, dolori addominali,meteorismo, diarrea. Cio detto la "reazione allergica localizzata" e' quella reazione in cui il corpo reagisce "localmente" se sottoposto a stimolo(applicazione del tape) e cio' accade per qualunque parte del corpo. Quando fai le prove allergiche e ti stendono il pacht sulla schiena non e' che se te lo stendono su una guancia il viso non neagisce. Anzi. Mentre per avere una allergia "sistemica" dovresti INGOIARE un rotolo di tape e vedere se hai una reazione allergica "sistemica" in un altro distretto del corpo. Ora pero' basta. Non e' piu' il caso di parlarne. Ripeto volevo esserti utile. Non importa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bald-anzoso79 Inviato: 15 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2010 (modificato) LA DERMATITE SISTEMICA, santo ragazzo, e' una risposta del sistema immunitario in cui una sostanza allergizzante se assunta, almeno per via orale, provoca reazioni allergiche in vari distretti o organi del corpo. E' cio' che capita per esempio con l'assunzione di alcune sostanze come il nichel. Essendo ubiquitaria come sostanza puo' provocare reazioni localizzate, dando tutti quei disturbi che tutti conosciamo, cosi' come entrare, dopo somministrazione orale, nel torrente ematico e dare disturbi quali cefalea, dolori addominali,meteorismo, diarrea. Cio detto la "reazione allergica localizzata" e' quella reazione in cui il corpo reagisce "localmente" se sottoposto a stimolo(applicazione del tape) e cio' accade per qualunque parte del corpo. Avviene anche, ed è questo il caso, per via transcutanea, ovvero attraverso applicazioni topiche dei prodotti.. "Dermatite da contatto sistemica: questo si verifica quando un paziente con una storia di allergia da contatto viene esposta a una sostanza chimica irritante in una forma sistemica, per esempio l'iniezione, orale, endovenosa, intranasale o applicazione". Modificato 15 Ottobre 2010 da Bald-anzoso79 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 15 Ottobre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2010 Avviene anche, ed è questo il caso, per via transcutanea, ovvero attraverso applicazioni topiche dei prodotti.. "Dermatite da contatto sistemica: questo si verifica quando un paziente con una storia di allergia da contatto viene esposta a una sostanza chimica irritante in una forma sistemica, per esempio l'iniezione, orale, endovenosa, intranasale o applicazione". Bald....dopo di che mi arrendo. La dermatite sistemica, ripeto e quella reazione del corpo ad un allergene che se assorbito per via endovenosa,orale e quant'altro provoca disturbi nei tratti del corpo piu' disparati. Un assorbimento transcutaneo di una sostanza allergizzante presente nel tape potrebbe portarti a reazioni allergiche non so, allo stomaco all'intestino o quant'altro... Ma cio' di cui stiamo parlando e' una dermatite allergica localizzata al punto di adesione del tape. Se tocchi un accendino di nichel e ne sei allergico avrai un rush cutaneo sulla mano, causato dall'azione allergizzante di questo.Non vado a scomodare il "fantasioso" assorbimento transcutaneo di nichel causato dallo sfregamento dell'accendino. :wacko: Per avere una reazione "sistemica" al nichel devi o ingerirlo o sparartelo nelle vene. E se questo dovesse mai accadere avresti una reazione allergica da qualche altra parte del corpo. La tua reazione all'ipotetico allergene del tape non ha bisogno certo,per generare una dermatite LOCALIZZATA, di assorbimento transcutaneo dell'allergene che guarda caso ti provoca un arrossamento proprio sotto il tape! :wacko: Io t'ho consigliato: prova a spostare sto maledetto tape iu un altra parte del corpo se essa si arrossera' ok, se essa non si arrossera' valuta cio' che ti ho detto altrimenti ignoralo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bald-anzoso79 Inviato: 15 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2010 (modificato) Bald....dopo di che mi arrendo. La dermatite sistemica, ripeto e quella reazione del corpo ad un allergene che se assorbito per via endovenosa,orale e quant'altro provoca disturbi nei tratti del corpo piu' disparati. Un assorbimento transcutaneo di una sostanza allergizzante presente nel tape potrebbe portarti a reazioni allergiche non so, allo stomaco all'intestino o quant'altro... Ma cio' di cui stiamo parlando e' una dermatite allergica localizzata al punto di adesione del tape. Se tocchi un accendino di nichel e ne sei allergico avrai un rush cutaneo sulla mano, causato dall'azione allergizzante di questo.Non vado a scomodare il "fantasioso" assorbimento transcutaneo di nichel causato dallo sfregamento dell'accendino. :wacko: Per avere una reazione "sistemica" al nichel devi o ingerirlo o sparartelo nelle vene. E se questo dovesse mai accadere avresti una reazione allergica da qualche altra parte del corpo. La tua reazione all'ipotetico allergene del tape non ha bisogno certo,per generare una dermatite LOCALIZZATA, di assorbimento transcutaneo dell'allergene che guarda caso ti provoca un arrossamento proprio sotto il tape! :wacko: Io t'ho consigliato: prova a spostare sto maledetto tape iu un altra parte del corpo se essa si arrossera' ok, se essa non si arrossera' valuta cio' che ti ho detto altrimenti ignoralo. Infatti ti ho mandato un pm per spiegarti quale è la situazione e che non sto parlando di semplici arrossamenti. Nel mio caso e di qualcun altro le mie considerazioni tornano, è chiaro che si sta parlando di poche persone. Modificato 15 Ottobre 2010 da Bald-anzoso79 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso