Vai al contenuto

Un Quiz Estivo...


  

22 utenti hanno votato

Non hai il permesso di votare in questo sondaggio, né di vedere i risultati del sondaggio. Si deve Accedere oppure Registrarsi per votare in questo sondaggio.

Messaggi raccomandati

Ciao quintoj, un risultato davvero eccezionale, complimenti !

 

Guardando la foto mi ha colpito anche l'integrazione dei parietali. Al riguardo ci sono 2 correnti di pensiero: c'è chi propende per lasciare lunghetti i suoi in modo da agevolare l'integrazione con i capelli della protesi e chi, invece, opta per tenerli molto corti in modo da coprirli quasi integralmente con quelli "posticci".

 

Io, al momento, adotto la prima soluzione anche perchè i miei sono abbastanza folti però, con la seconda soluzione, indipendentemente dallo stato dei propri capelli, ci potrebbero essere due vantaggi: 1) non si vedrebbero eventuali differenze di colore (anche di sfumature) e 2) i parietali potrebbero essere facilmente regolati con una comune macchinetta taglia capelli evitando di dover ricorrerete al parrucchiere anche per la semplice regolazione.

 

Tu come ti comporti al riguardo e come la vedi ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Juris,

 

metti in evidenza un punto cruciale e spesso sottovalutato da chi pensa solo o quasi esclusivamente al front.

 

La questione è posta correttamente, personalmente preferirei avere parietali più folti e poter decidere quale strada percorrere, invece sono costretto a coprire parzialmente i miei parietali, perché sono molto radi e fini.

Però solo parzialmente. I miei sono lunghi 3-4 cm, mentre quelli della protesi 8-9. Quindi i primi cmsopra le orecchie sono i miei.

 

Credo che sia importante la progettazione del calco. Se hai scarsi parietali le possibilità sono tre:

1) ricostruisci i parietali (le factory ancora non riescono a fornire risultati sempe soddisfacenti)

2) indietreggi l'attaccatura (in pratica torni a perdere i capelli!)

3) fai un calco a "V", accentuando la stempiatura, e poi riempi un po' i lati prima di andare dietro, così:

calco.jpg

 

Io adotto la terza opzione. Se non coprissi un po' le tempie non avrei il coraggio di andare a mare ed il vento sarebbe il mio più acerrimo nemico.

 

Non dimentichiamo poi il back.

Se si vogliono coprire i parietali, allora bisogna coprire anche i propri capelli dietro, per completare l'opera. Allora il calco diventa più impegnativo, le soluzioni possibili al momento si restringono a due:

 

1) totale (tranne basette)

2) Fritz

casco_pelliccia_big.jpg

 

Ci sarebbe una terza ipotesi alla quale sto pensando sempre più intensamente in questi giorni di ferie; in pratica vorrei realizzare un calco simile a quello che ho disegnato sopra, ma che dietro scenda molto più giù quasi ad abbracciare tutta la zona dove ci sono i capelli naturali, tranne però i primi centimetri di attaccatura.

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.

 

P.S. vi do un indizio sul sondaggio. La foto ritrae una persona che è in vacanza al mare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie quintoj una risposta da mettere "in evidenza". 

 

Come giustamente hai osservato tu, l'errore più frequente è quello di concentrarsi quasi esclusivamente sul front come se l'insgamabilità dipendesse solo da quello.

 

Certo aver un bel front esposto è importante ma, altrettanto importante, è curare l'integrazione lati-dietro.

 

Anche io in questi giorni di ferie (ormai agli sgoccioli) pensavo di modificare un pò il calco, le tue dritte mi aiuteranno a meditare meglio   

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...